Il wipe cache resetta la cache di sistema (nella root). Ma non serve in questo caso.
Il tuo problema sono le app
Per cui dovresti ogni tanto anche azzerare la cache delle app.
Imp/memoria/dati nella cache (tappa e cancella).
Risultati agghiaccianti con wifi sempre attivo, Bluetooth connesso alla mi band e risparmio energetico attivo! Mah, sono sconvolto. Monto lollipop
![]()
[
Ciao. Queste sono gli screenshot del consumo del mio Note 4. Di solito arrivo a sera con meno del 30% di batteria e con max 3 ore di schermo acceso (qui 2). Uso quindi non estremo, qualche mail, facebook, qualche ricerca nel web, whatsapp etc ..uso normale insomma. Qui dentro molti superano le 4 ore di schermo acceso, io mai. Come si può notare dal grafo il cell risulta attivo anche a schermo spento consumando quindi parecchia batteria. Ho qualche widget sulla home relativo alle mie videocamere di sorveglianza (Tinycam Monitor Pro) e all'impianto fotovoltaico (SolarAnalyzer) ma queste app hanno un consumo veramente esiguo. Senza root e BetterBateryStat è impossibile capire quali siano i Partial Wavelocks che impegnano la CPU anche a frequenze elevate (oltre 1 Ghz). Cosa mi suggerite?Vedete qualcosa di anomalo che io non vedo? Grazie
Ultima modifica di Batman; 29-05-15 alle 21:20
Ragazzi vi chiedo aiuto perchè 2 ore col note 4 nn sono accettabili...l'ho preso nuovo, fatto aggiornamento a lollipop, ripristinato, usato.
Ho disattivato tutti i servizi di movimento e simili...e ho la modalità non disturbare con 10 app messe in priorità per le notifiche. luminosità automatica +5. Senza titolo-1.jpg
Che faccio?
Lollipop in versione 5.01 (e 5.0) ha un consumo abnorme della batteria. Di fatto gli stai facendo fare una calibrazione con un SO che è veramente molto, ma molto mal messo per colpa di Google stessa.
Io fossi in te, tornerei a KitKat, lo userei tranquillamente, farei tutti i cicli con "calma" della batteria, poi sceglierei con oculatezza cosa tenere attivo e cosa no e non metterei Lollipop. Io in una giornata intensa ci faccio 6 ore, di schermo... In una giornata normale, arrivo a 7.
AH, per i primi cilci, non usare la ricarica rapida... Anche se supportata tranquillamente stressa leggermente di più la batteria... Fai un ricarica normale. E dimenticati di Lollipop, che su Note 4 non ha portato nulla di utile in più, anzi solo confusione nella gestione delle priorità, e appunto un consumo anomalo della batteria.
Ricordiamo che Note 4 nasce con la 4.4.4 cioè un SO più che ottimizzato da Google e da Samsung... Mentre Lollipop 5.01 è agli inizi... Poi se proprio vuoi Lollipop puoi metterlo, ma se superi le 4 ore o 5 è "grasso che cola"...
Concordo solo in parte. Lollipop in sé è stato ottimizzato per il note 4. Ad esempio in standby a me il telefono consuma meno con lollipop che con kitkat.
Il problema grosso sono le app non ottimizzate per il runtime art.
Soprattutto quelle che chiedono di sincronizzarsi continuamente sui server e che tendono a mantenere sempre attivo il sistema e a consumare batteria.
Per ora l'unica soluzione è disabilitare le sincronizzazioni (ma ogni tanto bisogna pure riattivarle e farlo manualmente non è comodo) oppure scollegare il telefono dalla rete a schermo spento e permettere le sincronizzazioni solo a schermo acceso (questo è piu comodo perche sotto wifi puo essere fatto in automatico). Se uno il telefono lo apre spesso questa soluzione permette di mantenere comunque una buona sincronizzazione e risparmiare batteria.
Io cosi faccio mediamente 6 ore di schermo on