Probabilmente verrà rilasciato. Nella pagina facebook ufficiale samsung Italia dove molti utenti lamentano questo problema gli addetti rispondono dicendo che stanno lavorando per darci una soluzione. Ovviamente riferito a Note 4.
Probabilmente verrà rilasciato. Nella pagina facebook ufficiale samsung Italia dove molti utenti lamentano questo problema gli addetti rispondono dicendo che stanno lavorando per darci una soluzione. Ovviamente riferito a Note 4.
Salve, mi è capitato diverse volte che se non faccio arrivare la carica al 100% il sistema non rileva quando stacco l'alimentatore (ad esempio mi dice che la Batteria è in funzione da 2 gg..cosa non vera). la conseguenza è un aumento del consumo della voce "sistema android" e un calo vertiginoso della batteria.
Mi capita solo dopo aver fatto l'aggiornamento. Ho gia resettato e fatto una pulizia delle chache. qualcuno saprebbe dirmi cosa può essere? onestamente non poter staccare dalla carica quando voglio è molto fastidioso. grazie a tutti in anticipo.
Il file batterystat.bin che è quello che memorizza i dati della batteria si resetta solo se carichi il telefono oltre i 90% se non vado errato o se lo elimini da recovery, quindi è tutto normale e non incide ne sul "sistema android alle stelle" (che tra l'altro sto notando anche io) e neanche sul calo vertiginoso della abatteria
![]()
Device: Samsung Galaxy s4 9505
Rom: 【5.0】Google Play Edition by Jamal
HTC sensation unofficial Cyanogenmod 11
Galaxy s2 cyanogenmod 10
purtroppo incide sul sistema android (questa mattina 85%) e sul calo della batteria. però non lo fa sempre..ho notato ad esempio che è rimasto attivo. adesso metto "modalità aereo" poi spengo e tolgo la batteria per 15/20 secondi e si riprende...però è scocciante tutto ciò.
quindi potrebbe anche non entrarci nulla la segnalazione della carica. ma lo deep sleep?
Si c'entra il deep sleep probabilmente ma così a tatto non si può dire niente!
Una curiosità utilizzandolo in WiFi quante ore di schermo attivo fate e come?
![]()
Device: Samsung Galaxy s4 9505
Rom: 【5.0】Google Play Edition by Jamal
HTC sensation unofficial Cyanogenmod 11
Galaxy s2 cyanogenmod 10
Con kitkat i grafici dei consumi avevano una prevalenza nello schermo che spesso doppiava nei consumi il sistema android.
(30÷35 schermo contro 15÷18 sistema android)
In situazioni simili usare l'inversione dei colori dava un evidente vantaggio (una o due ore in piu di screen on) perche comprimeva la voce piu importante dei consumi.
Con lollipop questa differenza tra schermo e sistema android si è di molto ridotta. Vatti a vedere tutti gli screen postati con lollipop in questo thread e vedrai che tranne rarissimi casi sistema android e schermo sono sugli stessi livelli di consumi.
Ovvio che l'inversione incide molto meno.
Da pur sempre un vantaggio ma in proporzione è piccolo.
Questo perche ora c'è un problema di consumi a monte che va risolto e che non dipende dall'uso dello schermo e che purtroppo possono risolvere solo samsung google e sviluppatori delle app messi insieme.
Poi se si usano poche app e zero sicronizzazioni il sistema va da dio...
francanna (01-06-15)
Sono quello che una pagina fa ha messo gli screen con 2 ore di schermo e telefono al 20% di batteria....
Da quando l'ho comprato ho usato solo e sempre la ricarica rapida, mi è stato consigliato di nn farlo...
Ho provato e oggi sono a 2 ore mezzo di schermo attivo e batteria al 40%...Non è un miracolo ma è cmq molto migliorata usando solo una volta la ricarica NORMALE. Se qualcuno ha problemi come me che fa 2 ore di schermo consiglio di non usare la ricarica rapida, per me migliora ancora, stanotte lo rimetto con la carica normale e vedo, magari usando da subito e sempre la rapida la batteria non si è calibrata bene, non arrivo a 6 ore come alcuni ma in attesa di fix arrivare a quasi 4 ore è sempre meglio che fermarsi a 2...
Acceso da stamattina alle 8 WiFi mai spento 4 h e 14 minuti di schermo attivo e il 49 % restante.
Io il telefono lo carico di notte a 0,5 ampere e da spento. Ci mette 7 ore ma non mi importa mica lo uso!
Ps nemboluto non so come funziona bene la cosa ma non credo sia così, è proprio il grafico e le percentuali che sono diverse...proprio a livello di rilevazione intendo
![]()
Device: Samsung Galaxy s4 9505
Rom: 【5.0】Google Play Edition by Jamal
HTC sensation unofficial Cyanogenmod 11
Galaxy s2 cyanogenmod 10
Ma che discorsi sono?... allora io sono al 54% e ho fatto 3h e 46 min di schermo attivo e uso solo carica rapida dal giorno che l'ho comprato.
Il mio consiglio dovrebbe essere: usate solo ricarica rapida!
Non lo dico perché so che le due ricariche sono perfettamente equivalenti.
Ripeto: perfettamente equivalenti.
Aggiungo però alcuni dati:
1) la ricarica rapida non danneggia la batteria. (Anzi la protegge perche è molto meglio 90 min di ricarica rapida che 8 ore di carica normale come molti fanno mettendolo in carica di sera e staccandolo al mattino)
La regola è: meno sta in ricarica una batteria e meglio è.
Volete far schiattare qualsiasi batteria a ioni di litio? Bene tenetela costantemente in carica e vedrete il risultato. (Con un portatile è facile verificarlo io l'ho fatto e ho visto il risultato nefasto)
2) ragionamento fine (per cui astenersi cerebrilesi) sull'S6 hanno rimoicciolito la batteria l'hanno resa non rimovibile e ci hanno messo una super ricarica rapida. (Ben piu rapida della nostra)
Non solo samsung ha puntato tutta la sua campagna pubblicitaria per l's6 proprio su questa caratteristica.
Il sillogismo che vi propongo è questo: la probabilità che una ricarica rapida rovini una batteria è pari a quella che samsung di punto in bianco abbia deciso di suicidarsi ed uscire dal mercato con inominia inseguita da milioni di utenti inferociti con batterie esauste e fritte e per di piu non removibili!
Pensateci... investono miliardi di dollari... secondo voi farebbero una cavolata simile?
SI... ok discorso chiuso.
La ricarica rapida è sicura e funziona e in futuro diventerà velocissima. (Pochi minuti).
I prototipi sperimentali esistono già.
Poi naturalmente ci sono i discorsi dei (pseudo) esperti... ok... liberi di crederci.
I veri esperti (cioe quelli che detengono i brevetti industriali dei sofisticati procedimenti di ricarica) non scrivono qua e sono ovviamente tenuti al segreto.
Per me il problema della durata non è la ricarica... magari fosse quello... il problema è la scarica per cui cosa succhia batteria e cosa la fa scaricare.
Poi ricaricate come vi pare che tanto non cambia niente.