C'é qualcuno che usa la Ricarica Rapida dal primo giorno su Note 4 e che ad oggi, Giugno, mi può dire se effettivamente abbia danneggiato la batteria o no?
Visto che c'é, stavo pensando di usarla costantemente (anche se tanto rapida non mi sembra, sempre due ore mi richiede per caricare...) ma non vorrei rovinasse la batteria nel lungo uso
Nipa (26-06-15)
Secondo giorno di carica con lollipop! Uso intenso nel corso della giornata misto WiFi e dati! Usato Facebook,internet,appunti per università,YouTube e whatsapp..anche musica che non guasta mai! Molto soddisfatto direi! A fine carica avrei fatto sicuro 7 ore e mezza..ma voglio bene alla batteria e ricarico!![]()
Come andrebbe usata questa Ricarica Rapida?
Oltre ad abilitarla nel menù apposito dico...
A telefono spento o acceso si raggiunge il 50% in mezz'ora?
Perché a telefono acceso (seppur usandolo, ma nemmeno più di tanto) in mezz'ora mi ha fatto 20%....
EDIT: preso dal dubbio ho scaricato l'applicazione Ampere e ta-dam!
Con la ricarica normale carica a 1000mA, con la rapida arriva a 1050mA, seppur l'opzione sia attivata e mi esca tra le notifiche che ho collegato un caricatore rapido
Ultima modifica di Nipa; 26-06-15 alle 00:51
La ricarica rapida non penso proprio possa danneggiare la batteria.
Per una semplice ragione... non l'avrebbero messa sull'S6 che ha una batteria piu piccola del note 4 e pure non removibile.
Te la vedi la samsung con decine di milioni di utenti con l'S6 reso inutilizzabile per colpa della ricarica rapida e della batteria non removibile?
Sarebbe il suicidio.
Visto che investono milioni di dollari solo uno sciocco puo crederlo.
Io comunque la uso costantemente da sette mesi e la trovo comodissima perché mi permetti di caricare di giorno.
Naturalmente se uno carica di notte (per cui lascia il telefono sotto carica oltre il tempo necessario) meglio usare la carica normale o meglio ancora un caricatore da 1 Ampere.
Comunque tra lo stress da carica rapida e lo stress da sovracarica secondo me meglio il primo.
La ricarica rapida andrebbe fatta a telefono in standby o spento.
A telefono spento ci mette un po di piu che a telefono acceso. (L'opposto che con la carica normale)
Pero visto che il caricatore si stressa parecchio meglio non utilizzare lo schermo durante la ricarica rapida a telefono acceso.
I tempi di ricarica: partendo da 15% dopo mezzora sei a 61% e in 85 min ricarichi al 100%
Partendo dall'1% ci vogliono quasi 95 min.
La ricarica rapida non aumenta l'amperaggio in entrata (anzi lo diminuisce) bensi aumenta il voltaggio.
Da 5v a 9v, erogando pero una potenza complessiva del 50% superiore (15w contro i 10w della ricarica normale).
E questo lo si percepisce tenendo in mano il caricatore che (all'inizio) scalda parecchio.
Qualcuno potrebbe rispondere alla domanda che ho fatto sul voltaggio della batteria di qualche post fa?
Io per ora sono ancora con lollipop. La tentazione di provare Kitkat per vedere l'autonomia è tanta però
Ecco kitkat quasi tutto in WiFi. Ho ascoltato anche canzoni per un ora circa. Prima ricarica![]()