Ho sempre visto i raccogliori delle pile esauste sparsi qua e là per la città.
In alternativa direi che puoi passare anche in qualche negozio di elettronica o puoi comunque tenerla carica e portartela dietro per le emergenze.
Visualizzazione stampabile
scusate ragazzi vorrei porvi una domanda riguardo al mio note 4 acquistato 7 giorni fa. Probabilmente questa cosa è stata già chiesta pero essendo nuovo non mi sono messo a leggere tutte le 300 e passa pagine di questo thread. Vorrei sapere se è normale che il mio telefono con android 5.1.1 si scarichi molto rapidamente con un utilizzo medio intenso. Tra tutte le voci nelle iformazioni cosumo risalta quella del sistema che dopo circa una giornata che va dalle 6 all 5 di pomeriggio (arrivato al 20%) è abbastanza elevata,circa il 13 %. Scusate se non carico gli screen ma non so come si fa :lol:
mi consigliate dove comprare online una batteria ORIGINALE al miglior prezzo?
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
il terminale ha compiuto appena adesso un anno. ho effettuato un wipe da nemmeno 10 gg. la batteria non mi soddisfa piu'..sara' da cambiare?
Nessun problema....l'importante è che la tensione di uscita (V) sia SEMPRE 5 e la corrente di uscita (A) sia MINIMO 1,anche se così ci mette un sacco di tempo come dice giustamente Varioflex ;)
Cmq io a volte uso quello dell'S3 della mia compagna ed è a 1A,così faccio una bella ricarica lenta ;)
Ciao!
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=193216
Prima pagina
;)
Salve a tutti, sono da pochi giorni possessore di note 4, premetto che l'ho comprato nuovo noto a malincuore che la batteria non dura molto, con navigazione blanda e poche app installate non arrivo bene a sera.. inoltre la cosa che più mi fa pensare è il sistema di previsione tempo rimanente della batteria che mi indica ad esempio con un 53% solo 5h residue.
Ho fatto un hard reset ed installato solo due applicazioni di terze parti ed il risultato è lo stesso, con schermo acceso noto che la batteria va giù che è una meraviglia, circa 1% ogni due minuti.. volevo sapere solo da voi se è una cosa normale o devo farmelo sostituire.
Grazie
A me pare che in quel post sia scritta qualche sciocchezza , come l'affermazione secondo la quale Android sopravvaluterebbe la carica residua della batteria del 15-20% all'atto dell'accensione. Non ci sono fonti serie indicate... sa molto di leggenda metropolitana.
Si dimentica che le batterie attuali sono "intelligenti" ossia dotate di circuito interno di monitoraggio della carica residua e che "dialogano" con l'hardware e il sistema operativo del device.
A parte la contradditorietà di altre affermazioni: si consiglia di non scendere al di sotto del 15% di carica residua per non rischiare deterioramenti (eccesso di prudenza, se il sistema è progettato decentemente) e poi per effettuare questa fantomatica ricalibrazione si dovrebbe portare il device a spegnimento per esaurimento ripetutamente, insistendo più volte con riaccensioni forzate e successivi spegnimenti.
In realtà una scarica della batteria al di sotto della c.d. soglia di basso voltaggio non avviene per semplice spegnimento del device, perché i circuiti di protezione spengono il device assai prima che tale limite venga raggiunto. La situazione diverrebbe a rischio se si decidesse di conservare la batteria quasi completamente scarica per lungo tempo senza ricaricarla.
Infine, il superamento del valore di soglia di basso voltaggio non determina un semplice accorciamento della vita utile della batteria, ma un guasto immediato, totale ed irrimediabile della stessa.
Insomma, personalmente dubito non poco sulla validità (e sulla necessità) di quella presunta procedura di calibrazione, che sembra assomigliare più ad un "gesto magico" che a qualcosa di scientificamente fondato.
Le problematiche legate alla corretta gestione delle batterie son un po' come quelle legate alla nazionale di calcio italiano, ognuno ha la sua idea.
Secondo me, l'importante è usare un po' di buon senso ed è sufficiente limitarsi a fare ciò che ci suggerisce il telefono, ovvero, se possibile:
- metterlo in carica quando compare l'avviso di batteria scarica al 15%
- metterlo assolutamente in carica quando esce il secondo avviso di batteria scarica al 5%
- staccare il telefono quando questo è completamente carico e si accende il led verde.
Le brevi e ripetute ricariche son sdoganate secondo tutti ormai, da quando si è passati alle batterie al litio.
Meglio ricaricare poco e spesso, che raramente e a lungo.
Infine, l'unica vera cosa da evitare è che la batteria si surriscaldi eccessivamente, visto che il calore è il peggior nemico delle nostre batterie, per cui sarebbe meglio non usare troppo in modo impegnativo il telefono quando è in ricarica e non lasciarlo in luoghi caldi come l'auto sotto il sole d'estate.
buonasera.
da lunedi' sera, ho in uso la nuova batteria(originale).anche se penso sia prematuro fare considerazioni dopo soli 2 giorni, dico che ,rispetto alla vecchia (un'anno esatto), non noto differenze.
di solito, ho sempre caricato la batteria la sera prima di andare a dormire, tenendolo in carica tutta la notte(non staccando quindi quando la ricarica e' stata terminata) ,sempre con ricarica rapida (esclusi gli ultimi 2 mesi circa)
ho attivi:
-account gmail, che sincronizza solo calendario e mail
- altro , account gmail che sincronizza contatti,gdrive, calendario e casella email, sulla quale controllo la posta in POP di altri 6 account
altri account attivi e sincronizzati:
-fb
-istagram
-messenger
-wapp
-evernote
-shazam
-shealth
uso anche l'app MY knox, e qui' ho attivo:
1 account gmail, che sincronizza solo la mail
-fb
-messenger
-wapp
ho invece disattive:
dropbox,play edicola,play film,play libri,play musica,google+,hangoust,meteo live,talkback,app google
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0Bxm...ew?usp=sharing
questi sono gli screen di oggi. 95% sotto wi-fi, luminosita' non auto e al 25%.
consigli per migliorare l'autonomia?
Ah beh io non posso dire che sia giusto o errato.. ma a logica "un po" mi sembra sbagliato perché da una parte si sballa la calibrazione della batteria.. e comunque lasciare una batteria carica per troppo "ho letto" in una delle guide qui sul forum, che non è la cosa migliore da fare..
Forse se lo lasci in carica tutta la notte non c'è bisogno della carica rapida, almeno io faccio così....
ho scritto di aver disattivato la ric rapida da circa 2 mesi. la nuova batt, non e' stata (e non lo sara' ) ricaricata con quella rapida.
oltre a questo, vi sembrano normali quei consumi?
Ho letto male io, sorry 😉
Avevo letto che lo lasci in carica la notte, davo per scontato che lo staccassi di mattina presto [emoji28]
C'è da vedere i risultati a percentuali prossime al 10-15%, ma come proiezione intermedia non è poi male il tuo risultato, visto che più o meno arriveresti a più di 4 ore di schermo acceso.