Beh maggiore è la lunghezza del cavo, maggiore è la resistenza. Poi probabilmente la sezione del cavo era troppo ridotta
Visualizzazione stampabile
Beh maggiore è la lunghezza del cavo, maggiore è la resistenza. Poi probabilmente la sezione del cavo era troppo ridotta
Dite che un cavo micro usb da 1.8 metri placcato in oro che si trova su amazon a circa 9 euro potrebbe andare bene per ricarica e per trasferimento usb come se fosse quello originale?
Credo dipenda dal diametro del filo conduttore...
Ti converrebbe chiedere al produttore prima di rovinare un altra batteria..
Io ne ho preso uno da 3 metri sulla baya.. e va benissimo..
Se vuoi ti posto l'indirizzo?!
Quello della batteria te l'ho già postato..
Ops.. 2 autori diversi... sorry!:o
Ma comunque la sostanza non cambia..
Note2 forever:beer:
Basta andare ot thread ripulito
Qui si parla di AIUTI, DOMANDE, DUBBI E CONSIGLI generali sull'utilizzo del NOTE II [NO MODDING] e non è un dibattito di quando esce tale aggiornamento.
Scusate una curiosità: ho letto che il Note 2 "emetterebbe un sacco di radiazioni", ma i valori di SAR sono fra i più bassi in circolazione! Come mai questa discrepanza, cosa mi sfugge?
guarda che siamo fuori ot!
bisognerebbe aprire una discussione altrove per questo problema che regolarmente salta fuori un pó dappertutto..
ma per risponderti (la cortesia è un dovere..) io penso che tutti i dispositivi emettano radiazioni chi piú chi un pelino meno... ma sono tutte radiazioni.. per cui se lo usi tanto per telefonare, usa gli auricolari (a filo...) e hai arginato un pó il problema.:)
non credo che prendendo un altro device cambi molto la situazione danno..
ciao.
Premessina: il mio attuale telefono ha un'autonomia sempre più ridotta (arrivo a malapena alle 19 di sera tenendolo acceso sempre), ho l'abitudine (necessità direi) di metterlo in carica tutti i giorni (tutte le sere da che vado a letto fino al mattino quando esco di casa). Ora sento che il Note 2 ha una bella autonomia che dovrebbe consentirmi, per l'utilizzo che sono solito fare io, di arrivare comodamente alla sera e addirittura oltre...(sono quasi emozionato :) ) Ma è proprio questo il punto che mi ha fatto fare la premessa sulle mie abitudini. Che me ne faccio di una carica che dura 1 giorno e mezzo (per dire, poi dipenderà anche dall'utilizzo più o meno intenso) se poi il giorno dopo sono costretto comunque a ricaricarlo? Non so se mi sono spiegato....mettiamo che arrivo alla sera del primo giorno con una durata residua del 30/40%, è consigliato di NON mettere in carica il telefono (e farlo solo il giorno dopo quando si scarica del tutto o quasi) o sono soltanto pippe che mi faccio io? Non vorrei intaccare la durata della batteria con un utilizzo diciamo non corretto dei cicli di ricarica... Voi come vi comportate? Grazie
All'inizio magari arrivato a casa "spompalo" un po' (sotto il 20% non troppo mi raccomando, comunque vedrai che quando l'avrai in mano ci saranno tante cose da imparare che ce la fai)! Poi dopo i primi cicli mettilo in carica anche se è al 30% ;-)!
La batteria del Note 2 è stata progettata per una durata di vita di 5 anni con un valore di ricarica cicli di circa 500.
Per ottimizzare al massimo le performances della batteria fornita dalla Samsung, bisognerebbe ricaricare la batteria al di sotto del 15%, ed il massimo sarebbe al di sotto del 5%, cosicché le ricariche effettuate con conteggio cicli vengano ottimizzate al massimo, oltre che la batteria assumerebbe una durata d'utilizzo maggiore ;)
Purtroppo non sempre è possibile seguire tali indicazioni, dipende dalla nostra vita ed esigenze :D
Io posso dirti che con un utilizzo + o - uguale sono arrivato al massimo a 2gg e 7 ore, cioè solo con mail, tapatalk, whatsapp, qualche telefonata, messaggi,internet, qualche video (non film interi eh), giochi leggeri come crucidroid ecc...
Ricordati però di utilizzare le opzioni adeguate per il risparmio batteria ed inoltre le funzioni correlate per risparmiare risorse, come per esempio la modalità di blocco ;)
Cioè ci sono un sacco di funzioni che ti permettono di adattare il terminale alle tue esigenze (come detto la modalità blocco impedisce che il LED lampeggi all'arrivo di una mail per esempio durante la notte, oppure la rimozione della S-Pen quando è possibile ecc..., risparmiando risorse, è solo alcune delle tante funzioni che esistono su Note 2, ma che pochi conoscono e di conseguenza utilizzano).
Ecco perché conoscere il proprio terminale ti fa arrivare ad utilizzarlo nella maniera migliore sfruttando al massimo le sue caratteristiche con il minimo di risorse utilizzate (io perfino mi faccio leggere i messagi di testo che arrivano dal bluetooth e rispondo vocalmente senza neanche accendere lo schermo).
Naturalmente il note2 ha una buona durata.. ma non crederti che sia chissa cosa in piú di un altro telefono..
Io ho un galaxy s3 e facendo piú o menonle stesse cose, ottengo un oretta in piú con il note..
Ha uno shermo più grosso e la batteria è proporzionata allo schermo..
Per non aver grane quando sono fuori casa tutto il giorno, mi porto dietro sempre 2 pile di riserva.. la terza sino ad ora non l'ho mai usata, ma la seconda si..
Navigatore, qualche gioco tosto, email, tapatalk e telefonate.. non fai 6 ore..
Ma è normale... e sulla baia ho trovato le batterie ORIGINALI per 8.90 spedizione inclusa (comprate 5..) in previsione di una fine scorta...;)
Non sono d'accordo, con un S3 io non ci ho mai fatto 2gg nonostante tutte le accortezze del caso (max 1gg e mezzo e con meno utilizzo del terminale), con il Note 2 li ho sorpassati alla grande i 2gg e con utilizzo molto più intenso con la batteria fornita in dotazione.
Io parlo di utilizzo intenso.. schermo senza limitazioni di liminosità e tenendolo praticamente sempre acceso.. a parità di applicazioni e luminosità invece di 5 ore ne farò 6.. metti 6 e mezza.. ma non tantondi piú.. poi se lo usi in modo da tenerlo attivo quasi 2 giorni (quindi usandolo lo stretto necessario..) guadagnerà anche la mezza giornata o qualcosina di piú..
Il terminale con schermo da 5.5 pollici.. chiaramente consumà di piú di un 4.8..
Comunque ripeto: la batteria non è un problema... ;)
Una seconda batteria costa 9 euro pesa poco stà ovunque.. e ci metti 20 secondi a cambiarla... Hai un megacellulare che ti darà soddisfazioni a iosa... sarà l'ultimo dei tuoi problemi e forse l'unico.. il consumo per il suo utilizzo:rolleyes:
sbagliato ogni pixel nell'amoled è retro illuminato... quanti sono i pixel? 1280x720.... quanti sono nell's3?gli stessi, quindi consumano uguale, solo che nell's3 sono più concentrati nel note 2 più spalmati ;) infatti la batteria da 3000 mah dell's3 porta l'autonomia ai livelli del nostro padellone!
Salve ragazzi, ho notato che ultiamente il mio note senza connessione dati attiva senza ei fi attivo, in 6 7 ore mi mangia il 5 per cento di batteria, è normale?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Dove hai letto questa cosa? Semmai è il contrario. La batteria si stressa se arrivi sempre agli sgoccioli. Ne abbiamo già parlato tempo fa. A meno che tu non abbia una batteria nichel-cadmio xD
Scusa ma cosa vuol dire? Sono dei dati medi per uso standard molto approssimativi. Allora se facessi 500 cariche in 10 giorni facendo cariche da 95% al 100%, la batteria cesserebbe di funzionare?
Bisognerebbe evitare di arrivare sempre al di sotto del 15-20% per prolungare la vita della batteria. Prima aveva un senso scaricare del tutto le batterie, perché erano costruite in un altro modo con altri materiali e soffrivano dell'effetto memoria. Detto in modo semplice, se ricaricavi la batteria dal 40% ad esempio, la batteria si scordava la sua capacità massima e durava meno.
Le batterie al litio invece non soffrono di effetto memoria. Ricaricarle prima di arrivare in riserva aiuta a preservarle. Semmai ogni tot, bisogna fare un ciclo completo di scarica - carica per recalibrare la batteria.
Detto questo, non ho mai capito le pippe mentali sulle batterie.
Quindi per rispondere a comatrix, non devi aspettare che arrivi al 20%, ricarica pure quando ti è più comodo tanto col passare del tempo la capacità si riduce comunque e dovrai comprare una batteria nuova.
Vi linko l'unica guida fatta bene sul forum
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
L'ho scoperta oggi xD. È l'unica guida sul forum sulle batterie fatta bene. Non spiega il perché di alcune cose ma quello che è scritto è giusto.
Guardate che non è che mi dispiace se a voi il notè ha raddoppiato l'autonomia..:eek:
Io ho portato la mia esperienza con i 2 device.. sottolineando peró che alla fine non è un vero e proprio problema...
Per esempio a me dispiace molto di piû che con la maggior parte dei giochi in cui l's3 vibra, il note2 non lo fa...
La batteria la cambio.. la vibrazione in un pinball è il 50% della sensazione di gioco.. ma non ce l'ho.. o che non posso aggiornarlo via sim card da operatore.. devi per forza avere un wi fi e io non ce l'ho.. :banghead:
ciao ragazzi...volevo sapere come mettere la temperatura nella schermata di blocco del mio note 2...tipo questa foto:
http://img542.imageshack.us/img542/7784/26ny.jpg
Molto probabilmente quello è un widget meteo.. non credo sia un widget di default..
Se qui nessuno ti sa dire che widget è.. prova a postare la foto nel treadh : "postiamo i nostri desktop" non só se c'è per note2.. so che c'è per s3... che comunque sono molto simili e quello che va bene in uno,generalmente funziona anche nell'altro...
Ciao:)
A quanto pare il nostro note salterà anche la 4.3! -.-
Ciao, riposto perché non ne sono ancora venuto a capo..
Volevo chiedervi se per caso voi avete riscontrato sul vostro Note II un problema con l'NFC.
In pratica io nel centro notifiche come impostazione rapida ho sia l'NFC che S Beam.
Spesso mi capita che quando tiro giù il centro, lo spazio dove ci sarebbe la mia scorciatoia dell'NFC è completamente nera, se ci clicco sopra si attiva tranquillamente ma se voglio invece lo voglio disattivare il sistema crasha e mi viene dato un avvertimento che il programma "utente sistema" è stato arrestato ed tutto mi diventa nero, sparisce la barra di stato, gli sfondi e non si apre la sezione applicazioni e rimane il tutto così per una decina di secondi.
Cosa può essere questo problema?
Allegato 75074
Ciao a tutti, scusatemi in anticipo se ho sbagliato sezione e vi prego di cancellare il mio messaggio in caso di errore, avevo una domanda da porvi: ho installato l'app light manager (utilissima in quanto modifica i colori del LED e ad ogni applicazione e notifica associare un colore diverso) ma mi chiedevo se estiste un metodo per l'effetto fading, cioè voglio che il led si accenda gradualmente, una specie di breath mode.... ho letto in giro che i kernel possono controllare questo effetto, ma non so proprio dove muovermi, spero qualcuno mi aiuti, grazie ancora =)
Ho il tuo stesso problema, ad ogni riavvio l'NFC è praticamente trasparente, se tento di attivarlo ottengo lo stesso risultato, cioè il sistema va in crash.
Detto questo non credo sia un tuo problema, oppure un mio, ma ho riscontrato che altri possessori di Note 2 sono affetti da tale parametro, ergo credo sia un difetto da correggere da parte si Samsung e non un problema singolo al tuo o mio cellulare (con l'aggiornamento alla 4.1.2 sembrava essere sparito, mao poi è ritornato :O).
Qui si possono notare i vari passaggi, dal riavvio come si presenta l'NFC trasparente, a come se attivo l'S-Beam venga attivato l'NFC in conseguenza, se disattivo S-Beam come l'NFC rimanga attivo, ed al momento in cui vado a sfiorare la funzione NFC come il sistema vada in crash.
http://s15.postimg.org/vsctonxfb/image.jpg http://s11.postimg.org/zac8g106n/image.jpg http://s24.postimg.org/hyj9y1vdd/image.jpg http://s21.postimg.org/imsl0kt2b/image.jpg
Ad oggi non ho trovato nessuno che abbia delle soluzioni, nemmeno mamma Samsung :'(
Ho provato ad usarlo con un s3 e mi ha spedito i files.. poi li ho spenti normalmente, ho fatto l'esperimento un paio di volte e l' unica cosa strana e che mi ha salvato i files in cartelle diverse..
Una denominata beam e l'altra s beam..
Nei dettagli una risulta spedita con beam e l'altra con s beam..
; si acceso anche il wi fi, ma non lo avevo selezionato prima.. si è acceso in entrambi gli apparati..
per cui alla fine avevo tre caselle accese.. s beam, nfc e wi fi..
che poi ho disattivato normalmente..
Se vi puó essere di aiuto.. :o