A me si presenta un giorno si e uno no .-.
Visualizzazione stampabile
Io provo a riproporre il mio caso.
Lo faccio perchè dubito di essere in possesso di un device "diverso" come hardware (anche se tutto è possibile) e vorrei provare a contribuire alla risoluzione dei vari problemi.
L'ho comprato a novembre dell'anno scorso da Euronics, quindi penso di essere un dei tanti.
Comunque, upgrade tramite KIES senza vari wipe, ne prima, ne dopo... collegato e al messaggio di upgrade ho detto "si", senza nemmeno sfilare la SD o la SIM.
Upgrade fatto il primissimo giorno di uscita del fimware ITV.
Sistema DELL Optiplex 780 con Win 7 Enterprise, KIES scaricato il giorno stesso dell'upgrade.
Risultato??
PERFETTO!
(ho notato che quando usavo Odin (o KIES) su un vecchio Galaxy W, a volte dopo il riavvio del device, compariva un errore sui driver USB, ma funzionava sempre tutto. Questa volta con l'upgrade dell'Advanced, i driver sono sempre stati rilevati perfettamente anche dopo i riavvi forzati di KIES)
Nessun LAG o BUG, nella rubrica, in YouTube, nel browser, nella sveglia, nella fotocamera, nella riproduzione di filmati ecc...
Forse qualche app che non eseguo spesso (tipo TGCom24) può sembrare un decimo (o due) di secondo più lenta ad aprirsi rispetto a prima, ma non vorrei che fosse SUGGESTIONE dopo aver letto le varie lamentele.
La tastiera, forse, anche lei è minimamente più lenta ad aprirsi... ma sembra solo alla prima esecuzione dopo l'avvio del device, e poi, come ho detto, ritarda al massimo un 5 o 10% in più del tempo che ci metteva prima.
Però lo scorrimento delle videate e l'animazione sembra MOLTO più fluida.
Memoria (RAM) all'avvio intorno ai 405 - 410 Mb, e a volte, non saprei perchè, anche 360 - 380 (soprattutto dopo molto tempo che sono sotto wifi. Invece capita che dopo molto tempo sotto 3G (lasciandoli entrambi sempre attivi), la memoria arriva stranamente anche a 500 - 510 Mb.
Batteria??? Beh, diciamo che lo spengo di notte, ma con una carica credo di farci ALMENO 2 giornate (a volte 3) se non uso troppo il telefono.
Per il resto, ripeto: PERFETTO!!!
Ora faccio una mia considerazione che fara INFURIARE parecchi "smanettoni":
cocore, wipe su wipe, formattazioni, sevizi in bakground limitati, app di sistema disabilitate, c'è chi ha anche "flashato" 3 o 4 volte la ITV... e il risultato è PESSIMO!
Non vi sembra strano tutto ciò??
Ma soprattutto non vi sembra strano che la SOLUZIONE sia installare altri kernel o ripristinare la stato di fabbrica, quando molti non hanno avuto alcun problema?? Cioè, non è una SOLUZIONE, è un RIMEDIO... una "pezza" per rimediare a qualcosa andato male, e a volte nemmeno funziona!
Non vi pare che il problema possa essere nella configurazione che avevate PRIMA dell'upgrade o in qualche App "particolare" installata che ha modificato qualcosa o ha lasciato dei dati??
Magari per via di App installate su scheda SD, magari la rubrica sul telefono (io uso Google con foto e tutto) magari il root, magari qualche App di sistema che richiede il root per smanettoni, per gestire servizi o per aumentare la durata della batteria, o per fare backup a basso livello o con servizi "non standard"...
non saprei di preciso, ma forse il problema andrebbe cercato anche lì, visto e considerato che il mio Advanced in configurazione "di fabbrica" non ha avuto nessuna necessità di wipe e/o formattazioni con installazione di Cocore vari.
Magari c'è qualche App che nonostante i wipe lascia qualcosa di "sporco" e durante l'upgrade manda in "palla" la procedura.
Quindi spreco qualche minuto e vi dico la mia configurazione e le mie App (prima e dopo l'upgrade).
- Telefono come da fabbrica con una SD da 16Gb class 10
- 100 Contatti Google sincronizzati
- Unica Email GMAIL sincronizzata
APP tutte installate sulla memoria di default (telefono)-----------------------------
Flash Player - KiesAir - WhatsApp (sincronizzato - comprato) - Facebook (non sincronizzato) - Google Traduttore - 119Self - Astro (comprato) - QuickPic - Skype (non sincronizzato) - Shazam - GoogleDrive (sincronizzato) - GoogleSkyMap - TGCom24 - StatoGPS - Sygic (ehmmm quello a "ufo") - I-Nigma - RemoteRDP - AllMyTV - FizzWheather (comprato) - CameraZoom (comprato) - DeeJayLive - PowerAmp (comprato), OxonF Light (torcia).
(qualcosa rimosso dopo l'upgrade tipo lo switch per attivare il 3G e Torcia, visto che mi attivava il GPS e spediva dati)
Per il resto, non ho mai processi in memoria tipo GoogleMusic e/o GoogleBook e/o Hangouts (Talk) o SamsungAPPS perchè non li ho mai inizializzati, quindi non ho dovuto nemmeno disabilitarli.
Nella SD ho solo le mappe di Sygic (almeno 2 Gb) e tra musica in MP3, filmati e foto (fatte da me) altri 10 Gb.
Sarà una mia convinzione, ma sono SICURO che con un device nelle mie stesse condizioni, facendo l'upgrade da GB a JB otterrei gli stessi OTTIMI risultati.
... forse .... rotfl
cryo perdonami ma io dissento: ho fatto anche io l'aggiornamento da kies su telefono che non aveva mai subito una modifica (acquistato ai primi di marzo) ma i problemi, i lag, i blocchi entrando nella rubrica e messaggi li ho avuti anch'io.
Ora proverò, prima di eventualmente rifleshare con wipe e compagnia bella seguendo la guida di linux, il cocore 6.8 per qualche giorno e poi valuterò.
Vi terrò informati.
Concordo in pieno: anch'io sabato l'ho installato (è banale, non c'è nemmeno bisogno di collegare il telefono col cavetto al pc) e va molto meglio di un GB appena acquistato. Non c'è nemmeno più bisogno di limitare il numero dei processi in background. Davvero grazie al signor CoCore :)
per chi ha il rpoblema del microfono che non si vede sulla tastiera come gia riportato da un utente che da solo ha risolto tenendo premuto il tasto opzioni e comparira un popup del microfono lo selezionate e quando riavviate la tastiera il microfono sara presente sulla sinistra...
finalmente tanti giudizi positivi sull installazione dell itv...:):)