forse è bene che ti chiarisci le idee
per favore..
non puoi chiedere qualsiasi cosa che ti passa in mente , devi rispettare il tema della discussione
qui parliamo del firmware, non puoi aprire una discussione sulle SD ti pare?
leggi il regolamento
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti. Ho notato una situazione curiosa, che credo possa giustificare in parte la samsumg ed alcune compagnie italiane che non hanno ancora aggiornato JB.
Premetto che ho un GSA sul quale ho flashato jb ITV e dopo qualche giorno cocore 6.8 seguendo pedissequamente le istruzioni. Tutto il sistema funziona oggettivamente bene, son soddisfatto, a parte un lieve ritardo all'apertura della rubrica e del registro delle chiamate. Niente di che, sopportabile, come la durata della batteria. Ho notato che la versione no brand della sansung "pesa" per circa 450 mb.
Qualche giorno fa mia moglie acquista un HTC Desire X che è analogo per hardware al nostro. Domenica pomeriggio, visto che non riusciva a settarlo al meglio, ci ho messo le mani con l'intento di installare un pò di utility. Mi accorgo che monta ICS e che è disponibile l'aggiornamento OTA a JB. Mi ci fiondo e mi accorgo che "pesa" intorno ai 240 mb (circa) ossia quasi la metà della versione Samsung.
Finita l'istallazione, comincio a smanettare e noto una notevole reattività in quasi tutte le operazioni di base che ho fatto. Decisamente buono come aggiornamento.
Morale: due smartphone analoghi per hardware (processore, ram, entrambi 4" ..) , perchè danno prestazioni così diverse tra di loro? e perchè questa differenza di peso (oltre 200mb)?
I ritardi di samsung e di 3ITa, Tim e wind non potrebbero essere spiegati dalla difficoltà nell'ottimizzare il SO?
Insomma la mia soddisfazione su ITV è buona, ma a confronto con la versione HTC qualche dubbietto mi viene.......
Spero di non essere andato OT e di aver fornito uno spunto di discussione.
massimo
È possibile che l'aggiornamento OTA non sostituisca l'intero firmware, ma solo alcune parti. Quindi in realtà quei 200 mb potrebbero essere soltanto le parti del firmware sostituite, che in realtà occupa di più (tra ICS a Jelly bean, essendo due versioni "vicine", potrebbe essere che ci sia qualcosa di condiviso).
Infatti l'update OTA del mio nexus 7 da 4.1.2 a 4.2.2 era di circa 50 mb, ovviamente non si può dire che l'intero firmware sia di 50 mb!
Per avere una risposta dovresti riuscire a trovare l'intero firmware del desire X flashabile (esattamente come il firmware ITV per l'advance) in qualche modo e valutare la differenza.
Che poi le personalizzazioni Samsung siano abbastanza "pesanti", questo sì, è abbastanza risaputo.
in effetti, lollerblade potresti avere ragione. Potrebbe benissimo essere così, non ci avevo pensato. Però resta la diversa reattività e le performance, anche in termini di durata della batteria, tra i due device (a parità, o quasi di capacità).
E' segno di una migliore ingegnerizzazione del progetto? propendo per questa ipotesi.
ciao
è esattamente cosi, gli aggiornamenti ota non sono "integrali" in samsung come in HTC con conseguenze simili
....e simili polemiche
avendo un HTC desire HD e avendo gestito la sezione DHD per 2 anni ne so qualcosa
i problemi dati dagli aggiornamenti OTA o FOTA erano sempre tanti perchè viene fatto su un sistema "sporco"
cosi come succede qui.....
pero' quello che sta succedendo adesso usando gli strumenti di samsung supera obbiettivamente la decenza ,il firmware infatti avrebbe ben pochi problemi, ma gli strumenti di aggiornamento non sono minimamente all'altezza del compito.....
.
Ciao ragazzi, scusate il disturbo:)
Ho un amico con questo modello di telefono,e mi chiedeva lumi sull'aggiornamento.
Ho letto fino a qualche pagina addietro,ma quello che non ho capito e se c'è un aggiornamento ufficiale scaricabile via ota,
oppure solo tramite odin?(procedura che non conosco,sono abituato male col mio Gnexus :D)
C'è via kies (il programma di Samsung, è + "semplice" e sarebbe il metodo "ufficiale", la guida dovrebbe esserci da qualche parte) oppure con odin (se lo si sa usare o si ha voglia di imparare qualcosa di sensato, scrive il firmware da zero sul dispositivo). L'aggiornamento ota credo che non sia stato ancora rilasciato.
Ciao a tutti; ho letto tutte le pagine precedenti della discussione ma l'unico piccolo riferimento che ho trovato al mio problema è questo che ho citato; ho fatto l'aggiornamento a JB un paio di settimane fà con Kies, seguendo tutte le procedure ,wipe prima e dopo, ed il telefono mi sembrava complessivamente funzionare bene; purtroppo però ho notato che ,dopo un periodo variabile sotto Wi-fi, molto spesso il telefono non trasferisce dati, quindi non ricevo messaggi Whatsapp, non apre pagine internet nè del Play Store; sono costretto a disconnettere e riconnettere, e tutto torna normale; prima di leggere il post di diabolik1178 avevo settato il limite di 3 processi, per cui adesso l'ho tolto ma il problema sembra persistere...
vi ringrazio in anticipo per qualsiasi idea/suggerimento :)