Visualizzazione stampabile
-
ciao carlo il vodafone non è superiore ma leggermente piu fluido, ci sono discussioni precedenti e video che lo dimostrano,poi col tempo è satta fatto un altra guida da linux lo step 2 non so se lhai letta e eseguendola sul itv rende l'itv piu fluido di 0,03 millesimi di secondi....infatti l'articolo8 non so s eti riferisci a quello della rivista) lo hanno riaggiornato anche perche se leggi i commenti sotto miei ho detto loro di non prendere decisioni afrrettate senza vedere i due video prima e csi lo hanno riaggiornato dicendo che non cè nessuna differenza tra i due
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io in tempi diversi ho installato prima il firmware Vodafone, poi quello argentino ed infine il nobrand Italiano. Sinceramente non c'è confronto tra il Vodafone e l'ITV, il Vodafone è pieno di bugs, si blocca continuamente e non è possibile fare i wipe almeno una volta al giorno per avere un telefono decente. Ben altra fluidità ha il nobrand. Quindi non capisco come si possa dire che il Vodafone sia superiore, un firmware che io ho dovuto togliere per disperazione.
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
-
poi non so perche lo hai tolto ma io ce lho su uno dei due miei device e va una meraviglia pari a quello itv...chiaramente su entrambi monto il cocore e 6.8
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io in tempi diversi ho installato prima il firmware Vodafone, poi quello argentino ed infine il nobrand Italiano. Sinceramente non c'è confronto tra il Vodafone e l'ITV, il Vodafone è pieno di bugs, si blocca continuamente e non è possibile fare i wipe almeno una volta al giorno per avere un telefono decente. Ben altra fluidità ha il nobrand. Quindi non capisco come si possa dire che il Vodafone sia superiore, un firmware che io ho dovuto togliere per disperazione.
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io in tempi diversi ho installato prima il firmware Vodafone, poi quello argentino ed infine il nobrand Italiano. Sinceramente non c'è confronto tra il Vodafone e l'ITV, il Vodafone è pieno di bugs, si blocca continuamente e non è possibile fare i wipe almeno una volta al giorno per avere un telefono decente. Ben altra fluidità ha il nobrand. Quindi non capisco come si possa dire che il Vodafone sia superiore, un firmware che io ho dovuto togliere per disperazione.
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Se posso dire la mia, il migliore rimane la LQ4, con il CoCore é fluidissima, l'unico problema é la durata della batteria, infatti con l'ITV anche con il GPS sempre attivo non ho un calo molto drastico, anzi é come se fosse spento, invece con la LQ4 ogni min scendeva di una tacca
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Ok, ok.... ma io intendevo per la guida, per chi non ha seguito tutto il forum! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh se lo vuoi "rovinare" non devi far altro che usare ota (che ancora non c'è) o kies........per dire che io te lo sconsiglio categoricamente.....anche se alcuni non hanno avuto problemi lo stesso
pero' se vuoi aggiornare sicuramente è meglio che usi il firmware integrale ufficiale Italiano e odin come consigliato al primo post
Scusa ma perché Kies è sconsigliato categoricamente?
Io ne ho aggiornati 2 con Kies: il mio e quello di un collega e nessuno di noi 2 ha avuto problemi seri. Io personalmente ne ho avuto un paio il primo giorno, ma fatta qualche piccola modifica, come descritto in precedenza (che tra l'altro poi ho rimosso), non ho più avuto problemi.
Faccio parte di quel gruppo di utenti in questo forum che non hanno problemi col cell. Ho fatto fatto con Kies ed il cellulare non è rootato e quindi non ho nemmeno il cocore.
Se non ricordo male, alcuni di quelli che hanno il cellulare funzionante e senza problemi, hanno aggiornato proprio con Kies.
Per mia esperienza personale, direi che se il cellulare non è stato rootato e non ha subito modifiche che mamma Samsung "non gradirebbe", si può usare Kies senza problemi. L'unico consiglio che darei è quello di usarlo su un portatile, così se per sfortuna se ne va la corrente durante l'aggiornamento, non si rischia proprio nulla.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Scusa ma perché Kies è sconsigliato categoricamente?
Io ne ho aggiornati 2 con Kies: il mio e quello di un collega e nessuno di noi 2 ha avuto problemi seri. Io personalmente ne ho avuto un paio il primo giorno, ma fatta qualche piccola modifica, come descritto in precedenza (che tra l'altro poi ho rimosso), non ho più avuto problemi.
Faccio parte di quel gruppo di utenti in questo forum che non hanno problemi col cell. Ho fatto fatto con Kies ed il cellulare non è rootato e quindi non ho nemmeno il cocore.
Se non ricordo male, alcuni di quelli che hanno il cellulare funzionante e senza problemi, hanno aggiornato proprio con Kies.
Per mia esperienza personale, direi che se il cellulare non è stato rootato e non ha subito modifiche che mamma Samsung "non gradirebbe", si può usare Kies senza problemi. L'unico consiglio che darei è quello di usarlo su un portatile, così se per sfortuna se ne va la corrente durante l'aggiornamento, non si rischia proprio nulla.
Ciao, Mario
tu sei fra quelli che non ha avuto problemi
ma qui di problemi ce ne sono stati tanti, ti assicuro , tanti da dover chiudere la vecchia discussione....
comunque è e rimane la mia personale opinione sullo strumento kies , poi ognuno è libero di fare come crede ovviamente....
-
Una volta ho scritto un post dove ero incazzato cn samsung perché avevo aggiornato il cell cn kies e mi si bloccava ogni 3 secondi, cosi mi é stato conaigliato di rifare tutto con odin con i vari wipe ecc. Ora invece di bloccarsi ogni 3 secondi si blocva ogni 3 minuti ma si blocca. Posso o non posso essere incavolato?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
ciao carlo il vodafone non è superiore ma leggermente piu fluido, ci sono discussioni precedenti e video che lo dimostrano,poi col tempo è satta fatto un altra guida da linux lo step 2 non so se lhai letta e eseguendola sul itv rende l'itv piu fluido di 0,03 millesimi di secondi....infatti l'articolo8 non so s eti riferisci a quello della rivista) lo hanno riaggiornato anche perche se leggi i commenti sotto miei ho detto loro di non prendere decisioni afrrettate senza vedere i due video prima e csi lo hanno riaggiornato dicendo che non cè nessuna differenza tra i due
Già ma dimentichi la differenza sostanziale e decisiva per la scelta: il Vodafone se va a corto di memoria si blocca, in maniera definitiva, tanto da costringerti a riavviarlo. con l'ITV non mi è mai successo di avere il cell completamente bloccato. E non cambia nulla neanche limitando i processi in background.
-
Io dal giorno che è uscito ho avuto in totale 2 blocchi: il 1° da 5 minuti, il 2° da 3 minuti. In entrambi ho risolto spegnendo lo schermo e lasciandogliela sbrigare da solo. Nel 2° però mi è rimasta bloccata anche la barra in alto, non riuscivo più a tirarla giù... ho dovuto riavviare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Già ma dimentichi la differenza sostanziale e decisiva per la scelta: il Vodafone se va a corto di memoria si blocca, in maniera definitiva, tanto da costringerti a riavviarlo. con l'ITV non mi è mai successo di avere il cell completamente bloccato. E non cambia nulla neanche limitando i processi in background.
allora, il firmaware Vodaphone Italiano non ha nessun problema come l'ITV
Dire che "va a corto di memoria" inoltre non significa niente in se
evitiamo per favore si buttare li frasi che non sono comprensibili e che non spiegano niente
semmai si apre una discussione a parte e si spiega esattamente come funziona Android , la sua gestione delle risorse, e come alloca la memoria
solo dopo si spiega cosa vuole mai dire "a corto di memoria" sarei molto interessato anche io ..magari imparo qualcosa......