Visualizzazione stampabile
-
Tutto questo lo feci tempo fa e liberai tantissima memoria, praticamente mi dava occupati solo 50 MB, ma oggi ho dovuto riflashare una vecchia stock rom con odin, e dopo l'aggiornamento a 2.3.6 ho fatto il restore con titanium, e adesso non mi riconosce la partizione creata! Quando la creai la feci EXT2, adesso mi dice che non è possibile farla nè 2,3,4 o FAT32, nulla.. ho disinstallato un'applicazione bella pesante e rimane comunque a 80MB.. Consigli? :(
-
Scusate, una cosa non mi e chiara
Fatta tutta la procedura come da guida, dopo per spostare un'applicazione mi basta fare: sposta su sd e poi dopo su crea collegamento?
Dove poi andrà a finire nella partizione creata in precedenza, giusto oppure i perdo qualche passaggio?
Ma mi chiedevo anche un'altra cosa... ma la memoria della partizione creata "la seconda App" non e possibile in nessun modo vedere lo spazio disponibile?
Grazie in anticipo, spero di essere stato abbastanza chiaro
-
ho un problema urgente.
devo spostare il contenuto della sd da 8gb su una nuova sd da 16gb. La Sd 8Gb è partizionata 1 gb in ext3 e il resto in fat32. Link2sd è attivo.
come faccio a trasferire il tutto sulla nuova sd?
non vorrei fare castronate ed evitare di dover reinstallare tutto ex novo...
-
Se non trovate soluzione qui sul forum provate a chiedere su xda (io purtroppo non so veramente come aiutarvi)
Inviato dal mio Super Amoled e Tapatalk Stitico 6!
-
x spaeter...
Ciao, dovresti per prima cosa farti un backup della vecchia sd, ripartizionare la nuova con aseus partition manager o equivalenti, rimetti gli stessi file nello stesso modo come li avevi sulla vecchia sd.
Ad esempio la 8gb hai 1gb partizionato in ext3, e il resto fat 32, fai la stessa cosa con la nuova (ovviamente creandoti la partizione che desideri).
Poi nella prima inserisci i file che avevi nella partizione ext3 in quella nuova ext3, e la stessa cosa con la fat32.
Questo credo che sia l'unico modo da tentare altrimenti non credo che ci siano metodi alternativi (ma non si puo mai sapere, c'è sempre chi sa piu di te ;) )
Tanto mal che vada non perdi assolutamente niente, su quella da 8 gb ti funge da backup, non dimenticare, prima di eseguire la copia dei nuovi file, di far visualizzare i file e cartelle nascoste, ovviamente e una funzione di windows ma credo non avrai problemi propio su questo. ciao, di piu ninzò ;)
-
Ti ringrazio! Ieri ho provato facendo sostanzialmente come hai descritto tu però non riesco a trovare il modo, in seven 64, di fare la copia (backup) della partizione ext3 in modo da poterla poi ripristinare nella nuova sd.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
spaeter
Ti ringrazio! Ieri ho provato facendo sostanzialmente come hai descritto tu però non riesco a trovare il modo, in seven 64, di fare la copia (backup) della partizione ext3 in modo da poterla poi ripristinare nella nuova sd.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Se usi windows non potrai mai fare il backup...
devo farlo con software alternativi, come easeus oppure mini tool partition magic.
Una volta che visualizzi le partizioni fai click destro ed explora sulla partizione attuale ext e prova a salvarti il contenuto
in un'altra cartella del computer, dovrebbe fartelo fare... facci sapere.
-
alla fine ci sono riuscito!!!
1. con easeus todo backup free ho fatto il backup della partizione ext3 della vecchia sd in una directory del pc (file con estensione .pbd)
2. ho fatto il backup su pc della partizione fat32 della vecchia sd (copia e incolla con i file nascosti del contenuto in una directory)
3. ho partizionato la nuova sd da 16 gb con easeus partition master free (14gb per fat32 e 2gb per ext3)
4. ho ripristinato il backup della vecchia partizione ext3 nella nuova sd (partizione da 2gb) con easeus todo backup
qui i primi problemi. la nuova partizione era tornata di 1Gb e non c'era verso di ampliarla nuovamente a 2 gb (ho provato con acronis director suite, easeus partition e minitool partition..). La SD funzionava comunque correttamente poichè inserendola nel samsung tutto funzionava!
a quel punto dopo averle provate tutte da windows ho fatto il boot su ubuntu (da pc) e con gparted ho fatto il resize della partizione ext3 della nuova sd riportandola a 2GB (è stata un'operazione durata parecchio). ricopiati i file della partizione Fat32, inserita la sd nel cell, avviato e TUTTO OK!
ciao!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
spaeter
alla fine ci sono riuscito!!!
1. con easeus todo backup free ho fatto il backup della partizione ext3 della vecchia sd in una directory del pc (file con estensione .pbd)
2. ho fatto il backup su pc della partizione fat32 della vecchia sd (copia e incolla con i file nascosti del contenuto in una directory)
3. ho partizionato la nuova sd da 16 gb con easeus partition master free (14gb per fat32 e 2gb per ext3)
4. ho ripristinato il backup della vecchia partizione ext3 nella nuova sd (partizione da 2gb) con easeus todo backup
qui i primi problemi. la nuova partizione era tornata di 1Gb e non c'era verso di ampliarla nuovamente a 2 gb (ho provato con acronis director suite, easeus partition e minitool partition..). La SD funzionava comunque correttamente poichè inserendola nel samsung tutto funzionava!
a quel punto dopo averle provate tutte da windows ho fatto il boot su ubuntu (da pc) e con gparted ho fatto il resize della partizione ext3 della nuova sd riportandola a 2GB (è stata un'operazione durata parecchio). ricopiati i file della partizione Fat32, inserita la sd nel cell, avviato e TUTTO OK!
ciao!!!
OK! Missione compiuta. rotfl
-
Ciao ragazzi.La guida è molto chiara ma vorrei chiedere 2 cose:
1) Per effettuare il backup della sd mi basta semplicemente copiare i files che essa contiene oppure devo utilizzare qualche programma? Se sì,quale?
2)Dopo che la procedura di partizione è stata effettuata,in cosa consiste il "ripristino del backup"?
Grazie anticipatamente.