Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Disattiva firewall, antivirus e controlla se sono attivi 2 processi di kies (se li trovi chiudili dal taskmanager del PC)...
Smeroni scusa se intervengo. Potremmo essere in OT visto che parliamo di kernel nello specifico di castagna. Se postiamo nel thread apposito? Cosi ti chiedo anche io una spiegazione utile per tutti, considerata la tua lodevole delucidazione sul funzionamento della RAM.:rolleyes:
inviato con tapatalk ver.49 A.C. "Alea iacta est"
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Piccolo problema che ho notato dalla RC 2, e che continua ad esserci con la 2.5.
Rimane spesso il display acceso e non si spegne automaticamente... di strano c'è che rimangano attivi anche il tasto opzioni e indietro.
Cosa può essere e come posso risolvere?
Si tratta ovviamente di una bella rogna perché, nel caso in cui ci si dimentichi di spegnerlo manualmente, rimane acceso consumando batteria a go go
Ok ho trovato per cosa capita! è sempre dovuto ai "Phantom Key Presses", ovvero alle non volute pressioni fantasma di certi tasti che lasciano il display acceso anche in modalità sospesa... (info qui: [APP] Phantom Key Presses Filter Manager v1.1 [09/05/2013] - xda-developers). Allo stato attuale Castagna implementerà nel suo kernel il modulo per poi abbandonare la CM10. Con l'app postata si potrà risolvere il problema!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hirishiolo
Ok ho trovato per cosa capita! è sempre dovuto ai "Phantom Key Presses", ovvero alle non volute pressioni fantasma di certi tasti che lasciano il display acceso anche in modalità sospesa... (info qui:
[APP] Phantom Key Presses Filter Manager v1.1 [09/05/2013] - xda-developers). Allo stato attuale Castagna implementerà nel suo kernel il modulo per poi abbandonare la CM10. Con l'app postata si potrà risolvere il problema!
Castagna lo sta facendo grazie al lavoro precedentemente fatto da christopher83 ,qui su androidiani c'è tutto anche senza andare su xda . leggetevi il thread del k kernel e di quello della sua app che trattano proprio di questo
Tapasbam!! Da nexus 7 :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abit
Scusa smeroni ti vorrei chiedere una cosa cortesemente: ma con la versione di 390 mb di RAM non dovrebbero essere possibile fare video solo a 480P?
In realtà di memorie riservate ce ne sono diverse... da quello che ho visto in giro probabilmente sarebbe anche possibile ma a discapito della memoria per il Surface Flinger... non entro in dettaglio, ma comunque i kernel che possono garantire le riprese almeno a 480P arrivano attorno ai 370MB di ram libera. Questi sono kernel "bilanciati". Il K^K che tu hai in firma è una eccezione... Christopher ha limato l'impossibile... per info chiedere nel suo thread...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abit
Scusa smeroni ti vorrei chiedere una cosa cortesemente: ma con la versione di 390 mb di RAM non dovrebbero essere possibile fare video solo a 480P?
Scusate se rispondo magari smeroni riesce a rispondere meglio di me ma molti utenti del nostro device pensano che ariesve funziona uguale ad aries (I9000) e non è così infatti ci sono cambiate molte performance a livello kernel perché siccome nel I9000 hanno al massimo di 407mb di RAM a disposizione nel nostro potrebbe essere uguale ma non è così se non ricordo male l I9000 usa processore exynos scorpion che gira molto diversamente al nostro Qualcomm snapdragon e quindi per girare al meglio ci vuole un po più di RAM ed è per questo che i dev dei kernel ora hanno abbassato la RAM a disposizione per così dirlo perché avendo più RAM libera il dispositivo peggiora per così dirlo infatti ho notato che un kernel con 360mb a differenza di uno con 390mb fa girare molto meglio il telefono
Poi se sbaglio smeroni correggerà meglio :)
Scusate l OT visto che siamo sul thread di una ROM ma non di un kernel
I am lost VIP on tapatalk 4 using my GT-I9001
-
Volevo segnalare un problema che ho notato anche nelle release precedenti... con connessione datti attiva navigo solo in 2g ; la connessione rimane bloccata ad EDGE ( E) e navigo molto lentamente....vogli precisare che questo succede anche quando non c'è la spunta su usa solo reti 2 g....come posso risolvere ? Grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
unknownXX
Volevo segnalare un problema che ho notato anche nelle release precedenti... con connessione datti attiva navigo solo in 2g ; la connessione rimane bloccata ad EDGE ( E) e navigo molto lentamente....vogli precisare che questo succede anche quando non c'è la spunta su usa solo reti 2 g....come posso risolvere ? Grazie in anticipo :)
Nell'ultima versione release 2.5 si legge sul changelog: "Switch 2G to 3G and viceversa, now smooth and stable".
Anche se a volte ho notato non essere un fulmine nello switch, comunque tutto funziona senza il problema da te segnalato.
Potrebbe essere il tuo operatore nella zona dove hai il problema.
Puoi provare a forzare la rete su 3g per vedere se aggancia o hai segnale basso e quindi in automatico ti passa alla rete migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leorocky
Nell'ultima versione release 2.5 si legge sul changelog: "Switch 2G to 3G and viceversa, now smooth and stable".
Anche se a volte ho notato non essere un fulmine nello switch, comunque tutto funziona senza il problema da te segnalato.
Potrebbe essere il tuo operatore nella zona dove hai il problema.
Puoi provare a forzare la rete su 3g per vedere se aggancia o hai segnale basso e quindi in automatico ti passa alla rete migliore.
Sisi è da ho un po che riscontro questo problema ,anche con la release 2.5 e non riesco proprio ad andare in H...e comunque ho tim !
come faccio a "forzare" il 3g" ?
-
Ragazzi ma a voi funziona il GPS ?? A me no... ce attivo il navi di google e il cel si blocca e non si riavvia neanche ... anzi devo riavviare tenendo premuto il boot..
CM 10 2.5
Nxe k Rc3 high mem ex uv oc...
Frequenza massima 1555 mhz
Frequenza minima 192 mhz
Governor interactive
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterGatta
Ragazzi ma a voi funziona il GPS ?? A me no... ce attivo il navi di google e il cel si blocca e non si riavvia neanche ... anzi devo riavviare tenendo premuto il boot..
CM 10 2.5
Nxe k Rc3 high mem ex uv oc...
Frequenza massima 1555 mhz
Frequenza minima 192 mhz
Governor interactive
Mi e' capitato un paio di volte anche con altre ROM... disintalla maps riavvia il cell lo reinstalli e avvii prima le mappe e poi navigator.
ROM: Cm10 Rc2 Ivendor
KERNEL: CastagnaIt v.11
-
-
Smemoroni ma è vera la voce che corre dicendo che ivendor sta rilasciando o ha gia rilasciato anche la 10.1??
-
Prima o poi lo farà sicuramente non vedo l'ora :)
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexxx96
Smemoroni...
Ovvero colui che non ricorda nulla hihi!!
-
ciao ragazzi volevo sapere se anke a voi con la versione rc 2.5 vi da un consumo di batteria altissimo, prima riuscivo ad arrivare anke a 2 -3 giorni ora dopo 13 ore la bat è ko, (ho provato ad usare cpu spy x vedere se va in deepsleep e mi segna un 83%), sapreste, in caso sia un mio problema, aiutarmi a risolverlo o è un prob della cm 10 2.5? grazie ciao :)
-
Bisogna vedere qual è il tuo utilizzo poi ti consiglio il nexus kernel o k kernel per migliorare batteria e prestazioni :)... Mi sbra cmq strano da tre giorni a 13 ore forse devi fare qualche ciclo di carica della batteria visto che il deep sleep sembra funzionare..dovresti fare almeno 24 ore
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
ho riscontrato questo problema solo dopo aver installato la rc2.5 xke con la rc1 nn lo avevo, cmq provo a seguire il tuo consiglio e installare un nuovo kernel nella speranza di risolvere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rufy
ho riscontrato questo problema solo dopo aver installato la rc2.5 xke con la rc1 nn lo avevo, cmq provo a seguire il tuo consiglio e installare un nuovo kernel nella speranza di risolvere :)
Niente abbreviazioni.
Inviato dopo essere asceso, con Tapatalk.
-
ciao ragazzi, ho un dubbio, finora ho cambiato rom ma non kernel quale mi consigliate per questa cm10?
E potete spiegrmi anche che vanttaggi porta combiare kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da Cartonlegno
ciao ragazzi, ho un dubbio, finora ho cambiato rom ma non kernel quale mi consigliate per questa cm10?
E potete spiegrmi anche che vanttaggi porta combiare kernel?
Cambiando kernel si hanno dei miglioramenti di prestazioni, fluidità, minor consumo di batteria.
Questi sopra sono le cose più intuitive, poi in base al kernel che scegli puoi avere migliori prestazione con l' overclok (dove il kernel lo permette) un undervolt anche estremo che diminuisce al minimo la scarica della batteria, un aumento leggero si RAM che aiuta in alcuni momenti tipo gaming. Se non sai i due nomi sopra cerca su google.
Se hai installato la cm10 il kernel si flasha da solo.
Ma puoi sostituirlo con il castagnait o il nexus kernel.
Io li ho provato tutti e due e ti consiglio il nexus kernel, per il download vai in prima pagina.
Inviato dal mio GT-I9001 CM10 usando Androidiani App
-
Flashata ieri sera :D , allora:
nandroid della mia beneamata G+ (messo in una cassetta di sicurezza in svizzera rotfl )
flash pulitissimo, direi sterile: wipe system, data, cache e delvik :cool:
ci ho smanettato fino alle due di notte, poi sono crollato...
Fino ad ora nessun problema, a parte la TWRP che dopo i flash successivi mi spegneva il device o_O
Ho flashato anche la camera di david e mi funziona alla grande, a parte la modalità panorama che è molto più "stretta" in preview..
Mi sa che il kernel mi prosciugava la batteria, staccato alle 7 e 30 alle 10 era già al 75% :o (anche se ci ho smanettato parecchio mi sembrava eccessivo)
Flashato il K^Kernel 1.9 ExUv/OC 370MB e le cose sono cambiate mooooolto in meglio :)
in deep sleep sembra quasi frezzarsi la batteria rotfl fantastico!
per ora mi sembra tutto ok, anche se è solo un giorno che ce l'ho su, a breve ulteriore feedback basato su un utilizzo completo ;)
-
Ho aggiornato alla 2.5 da alpha 7. Tutto ok tranne la fotocamera frontale girata sull' asse orizzontale quando provo una videochiamata con Hangouts
-
Ciao a tutti, ho un problema con la batteria. Perde quasi un punto percentuale al minuto e da cpuspy ho notato che non va assolutamente in deepsleep. La rom è la 2.5, k kernel v1.9 390mb oc ev. Qualche consiglio?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Tre post:D prova a riavviare in recovery e fa un fix permission
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Ciao a tutti. Dopo un anno mi sono deciso a cambiare rom pensando di migliorare estetica e prestazioni, ma evidentemente mi sbagliavo. A parte la grafica di questa rom (che per me è orrenda) ho riscontrato delle difficoltà che adesso vi elenco. Immagine sfondo non sono riuscito a metterla a tutto schermo. Nella precedente rom avevo la cartella archivio da dove potevo entrare in tutti i file e card esterna, adesso mi ritrovo file manager che se clicco su sd external me la da come vuota. Queste sono solo alcune delle difficoltà che ho riscontrato. Può essere che sia io a non saperla ancora usare. Vi chiedo se esiste una guida che spiega come muoversi o se qualcuno mi sa dire come entrare nella sd esterna dal cellulare.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Billybjr71
Ciao a tutti. Dopo un anno mi sono deciso a cambiare rom pensando di migliorare estetica e prestazioni, ma evidentemente mi sbagliavo. A parte la grafica di questa rom (che per me è orrenda) ho riscontrato delle difficoltà che adesso vi elenco. Immagine sfondo non sono riuscito a metterla a tutto schermo. Nella precedente rom avevo la cartella archivio da dove potevo entrare in tutti i file e card esterna, adesso mi ritrovo file manager che se clicco su sd external me la da come vuota. Queste sono solo alcune delle difficoltà che ho riscontrato. Può essere che sia io a non saperla ancora usare. Vi chiedo se esiste una guida che spiega come muoversi o se qualcuno mi sa dire come entrare nella sd esterna dal cellulare.
Grazie.
Bah, secondo me su JB le memorie sono gestite molto meglio che su GB. Su GB l'SD esterna è dentro quella interna (com'è possibile sta cosa??), mentre su JB le due SD sono gestite diversamente; quella interna si chiama sdcard0, quella esterna sdcard1. Apri un gestore file (ora ti farò l'esempio con OI Gestore File che, se non ricordo male, hai di default nella CM10) e sali di un livello in storage (su OI premi in alto a sinistra su storage) e trovi le SD.
Ah, comunque la grafica si può cambiare totalmente, installando launcher diversi, scaricando temi dal Play Store, ecc. Non è che tu debba tenerti la ROM proprio come te la presenta il telefono alla prima accensione, è molto personalizzabile... Comunque, puoi provare anche la PACman che è ancora più "temizzabile" della CM...
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matt95
Bah, secondo me su JB le memorie sono gestite molto meglio che su GB. Su GB l'SD esterna è dentro quella interna (com'è possibile sta cosa??), mentre su JB le due SD sono gestite diversamente; quella interna si chiama sdcard0, quella esterna sdcard1. Apri un gestore file (ora ti farò l'esempio con OI Gestore File che, se non ricordo male, hai di default nella CM10) e sali di un livello in storage (su OI premi in alto a sinistra su storage) e trovi le SD.
Ah, comunque la grafica si può cambiare totalmente, installando launcher diversi, scaricando temi dal Play Store, ecc. Non è che tu debba tenerti la ROM proprio come te la presenta il telefono alla prima accensione, è molto personalizzabile... Comunque, puoi provare anche la PACman che è ancora più "temizzabile" della CM...
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
Intanto grazie della risposta. Oi non l'ho trovato, c'è un' icona con scritto file manager che, come ho già detto, nella cartella external_sd me la da vuota. Si può mettere una foto come sfondo a tutto schermo visto che ho provato ma me la imposta tagliata? Capisco che si possono installare launcher diversi ma non sarebbe stato meglio curare la grafica? Uno cerca di alleggerire il telefono e invece poi deve installare cose in sostituzione di quelle già esistenti.
Sai se si può potenziare la ricezione in wifi con qualche immagine o kernel?
Secondo me gli sviluppi servono a migliorare e non a peggiorare. Sentendo in giro sarà pure veloce ma, fra le cose che non funzionano e le difficoltà nell'usarla, è molto meglio la gingerbread.
-
Ciò che dicono in giro è vero, infatti il tuo è un caso isolato... ti assicuro che a molti utenti la Cyanogen ha RESUSCITATO il telefono, non vorrei ti facessi un'opinione negativa... Una domanda: quale rom hai installato e quale guida hai seguito? Chiunque abbia installato la Cyanogen ha trovato, come ha detto Matt95, un altro file manager che si chiama OI gestore file (anche se io personalmente consiglio Es File Explorer gratis sul play store), di conseguenza secondo me ci sarà stato di sicuro qualche intoppo durante l'installazione oppure la rom è diversa...
-
Ritorna a gigabread...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxTuccia
Ciò che dicono in giro è vero, infatti il tuo è un caso isolato... ti assicuro che a molti utenti la Cyanogen ha RESUSCITATO il telefono, non vorrei ti facessi un'opinione negativa... Una domanda: quale rom hai installato e quale guida hai seguito? Chiunque abbia installato la Cyanogen ha trovato, come ha detto Matt95, un altro file manager che si chiama OI gestore file (anche se io personalmente consiglio Es File Explorer gratis sul play store), di conseguenza secondo me ci sarà stato di sicuro qualche intoppo durante l'installazione oppure la rom è diversa...
La rom l' ho installata da questo sito che poi mi ha indirizzato in quello dell'xda. Per la guida ho seguito quella per neofiti.
Sarà che forse sono meno esigente o, per meglio dire, le mie esigenze non vanno oltre le normali funzionalità del telefono, ma per me la vecchia immagine è migliore (anche come stile).
-
Va be sono opinioni personali in generale la cm10 è un po scarna in grafica ma a livello di fluidità ciao un altro mondo rispetto a ginger...adesso sto provando la 4.2.2 che mi sembra davvero buona se non giochi...poi se proprio non ti piace fai come me provi tutte le ROM finché non trovi quella giusta :) e non scrivere cosa devono o non devono fare i nostri dev
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone92
Va be sono opinioni personali in generale la cm10 è un po scarna in grafica ma a livello di fluidità ciao un altro mondo rispetto a ginger...adesso sto provando la 4.2.2 che mi sembra davvero buona se non giochi...poi se proprio non ti piace fai come me provi tutte le ROM finché non trovi quella giusta :) e non scrivere cosa devono o non devono fare i nostri dev
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Penso proprio che tornerò alla giga. Per carità...lungi da me l'intenzione d'insegnare cosa devono fare, non è ho le capacità in questo campo. E' solo una mia opinione della quale (assieme a tutte le altre) dovrebbero tenerne conto. D'altronde è tramite le opinioni negative che si migliorano le cose. In ogni caso va il ringraziamento per il lavoro che fanno (gratuitamente o no) per i nostri cellulari, visto che la "cara" madre samsung li ha abbandonati troppo precocemente.
-
Ciao.
Anch'io come te avevo il problema che non trovavo la sd esterna...ma il problema si risolve con una semplice applicazione...ICS SD Binder...scaricabile gratis dal play store ti permette di cambiare la cartella in cui si trova attualmente la tua sd esterna e di metterla dove vuoi...basta cambiare l'original mount point e flaggare bind sd to the new mount point e unmount original mount point e risolvi tutto.
Te lo dico x esperienza personale anch io avendo questo problema ho cercato sul web e ho trovato questo programma come soluzione al mio problema.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Billybjr71
Penso proprio che tornerò alla giga. Per carità...lungi da me l'intenzione d'insegnare cosa devono fare, non è ho le capacità in questo campo. E' solo una mia opinione della quale (assieme a tutte le altre) dovrebbero tenerne conto. D'altronde è tramite le opinioni negative che si migliorano le cose. In ogni caso va il ringraziamento per il lavoro che fanno (gratuitamente o no) per i nostri cellulari, visto che la "cara" madre samsung li ha abbandonati troppo precocemente.
ritorna alla giga è meglio per tutti...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
A parte uscire pazzi per risolvere dei bugs, la mia domanda è: è normale fare una rom leggerissima per poi incasinarla con un sacco di applicazioni? Non potevano essere inserite direttamente nella rom? E' come dire: ti compri la macchina spoglia però se dopo vuoi gli alza cristalli elettrici, l'aria condizionata, ecc, ecc, te li installi tu. Non è una critica ma una mia curiosità per capire se alla fine si cambia rom (oltre che per smanettarci) solo per un pò di fluidità a discapito di tutto il resto.
Quote:
Originariamente inviato da
fajol89
ritorna alla giga è meglio per tutti...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Già fatto, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Billybjr71
Già fatto, grazie!
prego!!! ora sei pregato di non inquinare più questa discussione!!! Grazie!!!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
fajol89
prego!!! ora sei pregato di non inquinare più questa discussione!!! Grazie!!!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
cosa che tu stai facendo più di lui. evitiamo questi messaggi stupidi, grazie. e basta ot.
@tutti se dico basta OT vuol dire basta OT.
-
raga scusate io ho ancora la versione rc2 qual'è il changelog della 2.5?:)
-
Il changelog stava nei post precedenti ma non ricordo dove. C'erano anche degli screenshot. Ti conviene guardare su xda fai prima.
inviato con tapatalk ver.49 A.C. "Alea iacta est"
-
Ho scaricato la fotocamera di jb 4.2 ma non trovo comunque l'impostazione per salvare foto e video su una cartella nell extSD potete aiutarmi? Non mi va di utilizzare una pesante app di terze parti apposta dato che non la uso molto!
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App