Visualizzazione stampabile
-
Le mie prime impressioni dopo una giornata di utilizzo sono molto positive, oltre ad aver mantenuto tutta la fluidità e stablità delle precedenti rl, ho notato anche un lieve miglioramento del drain, grazie anche alle nuove opzioni che mette a disposizione l'app Privacy Guard.
L'unico neo è che ancora nessun account di Google mi sincronizza i backup delle app senza nessuna ragione logica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
Ma non ti faciliti la vita ad avere una nuova recovery BUG FREE, e una volta installata ti fai tutti i backup che vuoi? :confused:
In effetti, abbandono il progetto confuso ahahah quindi resta solo l'altra domanda, flashando la nuova, il bootloader si frigge di nuovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snapp
In effetti, abbandono il progetto confuso ahahah quindi resta solo l'altra domanda, flashando la nuova, il bootloader si frigge di nuovo?
Non credo, in caso dovesse accadere ci sono le guide per i tuoi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snapp
In effetti, abbandono il progetto confuso ahahah quindi resta solo l'altra domanda, flashando la nuova, il bootloader si frigge di nuovo?
No, non si frigge, tranquillo...
-
Ma l'app privacy guard è pre-installata in questa release 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maedras95
Ma l'app privacy guard è pre-installata in questa release 2?
Si, è su di default
-
Quote:
Originariamente inviato da
sinistro
Si, è su di default
Dove la trovo e a cosa serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IZ1PSJ
Dove la trovo e a cosa serve?
La trovi in impostazioni=>privacy, serve a revocare a piacimento i permessi delle app e a impedirne l'autostart.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sinistro
La trovi in impostazioni=>privacy, serve a revocare a piacimento i permessi delle app e a impedirne l'autostart.
Per esempio? scusa ma non capisco...
-
Seguo da sempre questa bella discuossione, monto la beta 5 appena avro tempo aggiornerò.. Leggendo mi sono accorto che nessuno parla della modalità ART,in questa RC2 è stabile e funzionante? Io l'ho provata due tre giorni sulla beta 5 era ancora troppo acerba :D fenomenale in dalvik.. Complimentoni e continuate cosi!!!!!
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Che poi scusate a questo punto greenify non è decisamente meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoleo
Seguo da sempre questa bella discuossione, monto la beta 5 appena avro tempo aggiornerò.. Leggendo mi sono accorto che nessuno parla della modalità ART,in questa RC2 è stabile e funzionante? Io l'ho provata due tre giorni sulla beta 5 era ancora troppo acerba :D fenomenale in dalvik.. Complimentoni e continuate cosi!!!!!
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Beta 5? Questa mi manca o.o comunque la runtime ART è ancora sperimentale almeno per noi, ovvero non è così semplice..ci sono le Gapps già compatibili ed è un bene ed alcune app girano benone, però già con davilk gira ottimamente, se poi ART diverrà uno strumento ottimale..ben venga :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
IZ1PSJ
Per esempio? scusa ma non capisco...
Ad esempio, scarichi un gioco (ma ciò vale per qualsiasi app) che ha permessi un po' invasivi (che ne so, magari in fase d'installazione ti dice che vuole accedere ai contatti) e, visto che un gioco dovrebbe funzionare senza accedere ai contatti, per precauzione vai su Privacy Guard, selezioni il gioco e gli blocchi l'accesso ai contatti. Così, quando farai partire il gioco, esso non potrà accedere ai tuoi contatti...
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
-
Ciao a tutti, da circa una settimana ho abbandonato il vecchio android 2.3.6 (della versione di "fabbrica") a favore di questa CM 11 e devo dire che la differenza in fatto di fluidità e velocità si nota eccome!
Tutto benone fino a ieri pomeriggio, quando il telefono ha iniziato a spegnersi da solo (a volte si riavviava, a volte rimaneva spento e ho dovuto riaccenderlo personalemnte)... diciamo 4-5 volte, poi è tornato ok. Oggi è tornato di nuovo tutto ok senza dare nessun problema di spegnimenti vari.
Nota dolente (almeno per me) è l'assenza della tastiera 3x4 (quella col t9 per intenderci), come potrei risolvere?
Colgo l'occasione per chiedere anche come si fa a fare lo screenshoot della schermata? Ho provato con il tasto home+back come prima ma non succede nulla...
Grazie!
-
EDIT: Ho risolto il problema di prima , ma adesso quando flasho il baseband mi da : VerifyPlatform:V0, P0,R0 ..come faccio????
-
Ciao ragazzi ho installato la release 2 provenendo dalla "1" e beta 4, facendo wipe cache e devilck cache. Monto il kernel christopher83 exuv 370mb ver 1.4 . Da questa release mi fa un fastidioso bug: a volte quando chiamo si blocca sulla schermata e devo spegnere "forzatamente" il tel. Mai successo con le vecchie versioni e con questo kernel ma credo di essere l'unico ad avere problema. Per il resto grande ROM mi trovo bene
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanniiannotti
Ciao ragazzi ho installato la release 2 provenendo dalla "1" e beta 4, facendo wipe cache e devilck cache. Monto il kernel christopher83 exuv 370mb ver 1.4 . Da questa release mi fa un fastidioso bug: a volte quando chiamo si blocca sulla schermata e devo spegnere "forzatamente" il tel. Mai successo con le vecchie versioni e con questo kernel ma credo di essere l'unico ad avere problema. Per il resto grande ROM mi trovo bene
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Ciao è uscito il kernel 1.5 per la release 2 aggiorna e facci sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
BobbyDigital
Colgo l'occasione per chiedere anche come si fa a fare lo screenshoot della schermata? Ho provato con il tasto home+back come prima ma non succede nulla...Grazie!
schiaccia contemporaneamente il tasto "power" e il tasto "vol -" , oppure abilita le opzioni di sviluppatore e impostalo nel menu avanzato del tasto power. Usa la funzione cerca Bobby, vedrai che trovi tutto ;) Poi vedo che è il tuo primo post.. non è che ti sei dimenticato di presentarti qui, nè?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BobbyDigital
Ciao a tutti, da circa una settimana ho abbandonato il vecchio android 2.3.6 (della versione di "fabbrica") a favore di questa CM 11 e devo dire che la differenza in fatto di fluidità e velocità si nota eccome!
Tutto benone fino a ieri pomeriggio, quando il telefono ha iniziato a spegnersi da solo (a volte si riavviava, a volte rimaneva spento e ho dovuto riaccenderlo personalemnte)... diciamo 4-5 volte, poi è tornato ok. Oggi è tornato di nuovo tutto ok senza dare nessun problema di spegnimenti vari.
Nota dolente (almeno per me) è l'assenza della tastiera 3x4 (quella col t9 per intenderci), come potrei risolvere?
Colgo l'occasione per chiedere anche come si fa a fare lo screenshoot della schermata? Ho provato con il tasto home+back come prima ma non succede nulla...
Grazie!
per la tastiera 3x4 scarica da qui la XPERIA KEYBOARD di Davidteri (funzionano tutte e due le versioni), io la uso dai tempi di Ice Cream Sandwich e mi piace un sacco!
-
se passo alla modalità silenziosa, quando ritorno in modalità predefinita, mi funziona solo in vibrazione e continuo a non sentire le suonerie... fra l'altro nella barra di stato continua a mostrare solo il simbolino di vibrazione ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
echoes64
se passo alla modalità silenziosa, quando ritorno in modalità predefinita, mi funziona solo in vibrazione e continuo a non sentire le suonerie... fra l'altro nella barra di stato continua a mostrare solo il simbolino di batteria...
Ho appena effettuato delle prove, sia dal menù del tasto power, che da Impostazioni->Audio, e tutto funziona regolarmente!
-
Ho la convinzione che hai scaricato la ROM male.
-
Nei bug di questa release, oltre allo swipe, c'è un non meglio specificato "alcuni tiles potrebbero non Essere gestiti correttamente". Cosa vuol dire, che tirando giù la barra dei tile, questi non mostrano l'esatto stato di ciascuna impostazione? O che, direttamente, alcuni non funzionano, come quando la rom era in alpha?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
Ho la convinzione che hai scaricato la ROM male.
direi imporbabile... cmq prossimo fine settimana metto la r 2 e il kernel 1.5 e vedremo..
altra stranezza.. stamattina mia moglie l'ha messo silenzioso e funzionava tutto tranne ceh whattapp che invece faceva sentire la notifica sonora..
sono andato nelle modalità (predefinita, silenziosa, casa....ecc) e credo di aver capito che vanno "compilate" infatti ho risolto il problema della vibrazione spuntando le rispettive voci nei menu.. (vibrazione per silenziosa e suoneria per la modalità predefinita)....
ci sono effettivamtne delle stranezze che ora senza telefono faccio fatica a spiegare...
un'altra ad esempio è che ogni volta che spengo e riaccendo lo sfondo diventa più grande (un'immagine di snoopy) se vado a riselezionarla dal menu sfondi ritorna come prima...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snapp
Nei bug di questa release, oltre allo swipe, c'è un non meglio specificato "alcuni tiles potrebbero non Essere gestiti correttamente". Cosa vuol dire, che tirando giù la barra dei tile, questi non mostrano l'esatto stato di ciascuna impostazione? O che, direttamente, alcuni non funzionano, come quando la rom era in alpha?
A me fungono bene..ma se non dovesse essere così con te sarà che magari quando pigi che so il 3G (opzione casuale) questa non si attiva e dovresti farlo dalle impostazioni, penso sia questo.
-
raga ho un problema..ho istallato l'ultima recovery (cwm),faccio i wipe,faccio il procedimento per istallarlo solo che dopo pochi secondi,mi fa (E:can't open /storage/sdcard0/cm-11.......zip(bad) istallation abborted.
cosa faccio ?:(
-
Ho provato diverse volte con la ROM CM11 ION Beta 4 25/01/2014 ma dopo qualche ora si bloccava con la richiesta della password che non ho mai inserito,
non sapendo cosa fare per uscire dal blocco ho tolto la batteria. E ho rinunciato all'aggiornamento.
Quando è uscito "Stadio di sviluppo: Release 2 del 16/02/2014" ho provato con i dati del post 1:
ROM: CM11 ION Release 2 14/02/2014
GApps: ADCTeam 16/01/2014 Compatibili con ART
KERNEL COMPATIBILE: Kernel Stock CM11 ION Release 2 16/02/2014
RECOVERY COMPATIBILE: CWM 6.0.3.8 Non-Touch Ufficiale ADC Team
Tutto installato, funziona tutto perfettamente e il blocco con la richiesta della password non si è presentato.
La rubrica telefonica ha lo sfondo chiaro, avrei preferito il nero però non so come cambiarlo, comunque è come fosse rinato.
Complimenti per il vostro lavoro.;)
Saluti a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
A me fungono bene..ma se non dovesse essere così con te sarà che magari quando pigi che so il 3G (opzione casuale) questa non si attiva e dovresti farlo dalle impostazioni, penso sia questo.
Oppure potrebbe essere che quei bug fossero presenti nella beta1, come quello dei browser con lag. Io questa release 2 la trovo semplicemente magnifica. La batteria sembra durare di più(anche se è il primo ciclo di carica dal flash della rom e K kernel di domenica!!), e poi rispetto alla 10.1 è una scheggia...
In più graficamente mi fa impazzire..
Bravi ragazzi.
p.s.: la registrazione al CyanogegMod a cosa serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alacazam96
raga ho un problema..ho istallato l'ultima recovery (cwm),faccio i wipe,faccio il procedimento per istallarlo solo che dopo pochi secondi,mi fa (E:can't open /storage/sdcard0/cm-11.......zip(bad) istallation abborted.
cosa faccio ?:(
Potrebbe essere il file corrotto! Prova a riscaricare la ROM!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ahasvero
Potrebbe essere il file corrotto! Prova a riscaricare la ROM!
gia fatto ma niente :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
alacazam96
gia fatto ma niente :'(
Potresti provare a sostituire la CWM con la TWRP del team!
-
Quote:
Originariamente inviato da Ahasvero
Potresti provare a sostituire la CWM con la TWRP del team!
Fatto ma niente,può centrare il fatto che non ho il root ?
-
Comunque dopo il secondo giorno posso affermare che il drain della batteria è decisamente migliorato rispetto alla rl precedente, inoltre non ci sono stati "cali random" di prestazioni e il tutto ha girato stabilmente come ai tempi della cara Gigabread.
-
Si la batteria mi dura più o meno come la gigabread con smartassv2 e sio fantastico.. A breve faro degli screen della batteria:)
-
Stasera voglio "lamentarmi" un po anch'io... che di solito tendo a farlo il minimo possibile... :)
Ho notato che nonostante correttamente impostate, il BLN, non i funziona.. sono su RC 1... ma anche sulla precedente versione!!..
Inoltre, con Root explorer, se vado nella scheda della sd esterna e provo ad installare un app da li, mi da "errore di analisi del pacchetto" sempre installate così le app, fino alla versione precedente almeno...
Inoltre noto che nell'SD esterna sono presenti le cartelle "Android" e "LOST.DIR"... quando dentro ci tengo solo musica e appunto app o file da flashare o installare...
Qualcuno sa il perché??
-
Invece a me il battery drain non dura molto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gibtto
Stasera voglio "lamentarmi" un po anch'io... che di solito tendo a farlo il minimo possibile... :)
Ho notato che nonostante correttamente impostate, il BLN, non i funziona.. sono su RC 1... ma anche sulla precedente versione!!..
Inoltre, con Root explorer, se vado nella scheda della sd esterna e provo ad installare un app da li, mi da "errore di analisi del pacchetto" sempre installate così le app, fino alla versione precedente almeno...
Inoltre noto che nell'SD esterna sono presenti le cartelle "Android" e "LOST.DIR"... quando dentro ci tengo solo musica e appunto app o file da flashare o installare...
Qualcuno sa il perché??
Ciao,
per favore potresti dirmi se usi le impostazioni avanzate o app esterne per il BLN?
Che tipo di problemi hai?
LOST.DIR è la directory "cestino" per i sistemi Linux, ogni disco montato ha la sua folder LOST.DIR.
Android è una directory creata dal sistema per eventuali data file / impostazioni di app (anche se nessuna app usa quel disco).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Ciao,
per favore potresti dirmi se usi le impostazioni avanzate o app esterne per il BLN?
Che tipo di problemi hai?
LOST.DIR è la directory "cestino" per i sistemi Linux, ogni disco montato ha la sua folder LOST.DIR.
Android è una directory creata dal sistema per eventuali data file / impostazioni di app (anche se nessuna app usa quel disco).
OK.. Allora.. Credo che la cartella "Android" sia stata creata dall app play music che uso appunto come riproduttore audio.. E visto che l'audio è sull'sd esterna ha creato la sopracitata directory.. Comunque.. Per le bln.. Uso l'impostazione avanzata.. Ora che è disponibilie.. Ma nei casi precedenti.. Usavo bln control.. Ma niente..
Cioè.. Non funziona proprio la notifica.. Non lampeggiano, non rimangono accesi...niente..
-
Quote:
schiaccia contemporaneamente il tasto "power" e il tasto "vol -" , oppure abilita le opzioni di sviluppatore e impostalo nel menu avanzato del tasto power. Usa la funzione cerca Bobby, vedrai che trovi tutto
Perfetto grazie mille!
Avevo letto buona parte del thread ma non avevo cercato...
Quote:
Poi vedo che è il tuo primo post.. non è che ti sei dimenticato di presentarti qui, nè?!
Mi sono presentato ora! Ero stato preso dalla fretta di postare qui :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gibtto
OK.. Allora.. Credo che la cartella "Android" sia stata creata dall app play music che uso appunto come riproduttore audio.. E visto che l'audio è sull'sd esterna ha creato la sopracitata directory.. Comunque.. Per le bln.. Uso l'impostazione avanzata.. Ora che è disponibilie.. Ma nei casi precedenti.. Usavo bln control.. Ma niente..
Cioè.. Non funziona proprio la notifica.. Non lampeggiano, non rimangono accesi...niente..
Ok, vai in Impostazioni -> Display & Luci -> Luce di notifica pulsante -> Attiva la spunta "Luce di notifica pulsante"
Il resto lascialo predefinito, non spuntare nient'altro.
Se quell'opzione è disattivata, il sistema evita categoricamente di inviare le segnalazioni delle notifiche alle liblights.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/davuzyvu.jpg
Poi, in Impostazioni Avanzate, imposta il tipo di notifica, eventuale durata e intervalli della tab BLN.
Fammi sapere.