Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Hai attivato o meno il filtro PKF per le pressioni fantasma?
No non ho nessun filtro.... mi dice di scaricare l'app PKF ma non l'ho mai installata. Devo metterla?
Quote:
Originariamente inviato da erasecp
Io questo problema l'ho avuto sin da quando ho comprato il cellulare...purtroppo non sono mai riuscito a risolverlo in nessuna maniera così ho assegnato al tasto menù(pressione prolungata)la funzione di visualizzare le app in backgroud...mi ci sono abituato da subito ed anzi lo trovo anche più comodo(vabbé, sarà semplicemente perché il tasto menù non ha mai funzionato)e non appena flasho nuove ROM con installazioni pulite lo riassegno subito perché lo uso moltissimo...se non riesci a risolvere fai lo stesso e vedrai che ti troverai benissimo.
Saluti
Il problema non è il tasto che non funziona.... il problema è che dopo aver fatto una pressione lunga si aprono le app in background ma poi scompare la schermata delle app come se avessi toccato qualcosa! Non è problema di pulsante, credo...
EDIT
Ho installato il filtro PKF per le pressioni fantasma, credo proprio che dipendeva da quello!! Per ora sembra non dare problemi...! Grazie smeroni!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Boanerghes
No non ho nessun filtro.... mi dice di scaricare l'app PKF ma non l'ho mai installata. Devo metterla?
Il problema non è il tasto che non funziona.... il problema è che dopo aver fatto una pressione lunga si aprono le app in background ma poi scompare la schermata delle app come se avessi toccato qualcosa! Non è problema di pulsante, credo...
EDIT
Ho installato il filtro PKF per le pressioni fantasma, credo proprio che dipendeva da quello!! Per ora sembra non dare problemi...! Grazie smeroni!
Si si, intendevo proprio quello, ovvero che se si tiene il tasto premuto appare la schermata delle app in background ma subito dopo scompare e continuando a tenerlo premuto per 3-4 volte la schermata poi rimane...mi capitava la stessa cosa e non ho mai riprovato dopo aver installato il PKF(lo installai giusto perché era consigliato)perché ormai mi trovo bene con il tasto menù. Comunque mi fa piacere che hai risolto;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
erasecp
Io questo problema l'ho avuto sin da quando ho comprato il cellulare...purtroppo non sono mai riuscito a risolverlo in nessuna maniera così ho assegnato al tasto menù(pressione prolungata)la funzione di visualizzare le app in backgroud...mi ci sono abituato da subito ed anzi lo trovo anche più comodo(vabbé, sarà semplicemente perché il tasto menù non ha mai funzionato)e non appena flasho nuove ROM con installazioni pulite lo riassegno subito perché lo uso moltissimo...se non riesci a risolvere fai lo stesso e vedrai che ti troverai benissimo.
Saluti:cool:
A ecco credevo fosse un problema hardware del mio vecchissimo S plus!
Assegnazione comando al tasto menu fatto da subito anche io >> consigliatissima (multitasking altrimenti inutilizzabile, erano peccati ogni qual volta effettuavo la pressione prolungata) rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Boanerghes
No non ho nessun filtro.... mi dice di scaricare l'app PKF ma non l'ho mai installata. Devo metterla?
Il problema non è il tasto che non funziona.... il problema è che dopo aver fatto una pressione lunga si aprono le app in background ma poi scompare la schermata delle app come se avessi toccato qualcosa! Non è problema di pulsante, credo...
EDIT
Ho installato il filtro PKF per le pressioni fantasma, credo proprio che dipendeva da quello!! Per ora sembra non dare problemi...! Grazie smeroni!
... Ti stavo per mandare a quel paese... Christopher ha sviluppato il filtro proprio per questi malfunzionamenti dovuti ai touch (soprattutto)... Se premi il pulsante fisico home e poi tocchi il touch back (destro) ottieni il problema che hai sopportato per lungo tempo... Se chiedevi prima... Ti avrei indirizzato subito!
Quote:
Originariamente inviato da
micpfdl
A ecco credevo fosse un problema hardware del mio vecchissimo S plus!
Assegnazione comando al tasto menu fatto da subito anche io >> consigliatissima (multitasking altrimenti inutilizzabile, erano peccati ogni qual volta effettuavo la pressione prolungata) rotfl
... Credevi bene... È un problema hardware! Il filtro è una patch software per bypassare l'hardware...
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
... Credevi bene... È un problema hardware! Il filtro è una patch software per bypassare l'hardware...
Chiarissimo grazie!
E dove posso trovare questo benedetto filtro? Così riassegno il comando al tasto home e torno ad utilizzarlo!
Chiedo venia ma non seguo molto questa "sezione".
-
ciao a tutti, sono abbastanza nuovo in queste cose e in fatti ho trovato qualche problema ed il telefono ora non riesco a usarlo. ho seguito la guida /forum/samsung-galaxy-s-plus-modding/234345-guida-per-neofiti-flash-recovery-rom-kernel-bandabase.html quindi mi trovo sul telefono ad ogni accensione sempre e solo CWM based recovery v5.5.0.4. sulla SD esterna ho caricato la darkcm-11.0.0-RC0-ariesve_v4.00.zip ma durante Installing update... ottengo un set_metadata_recursive: some changes failed Error in /emmc/darkcm-11.0.0-RC0-ariesve_v4.00.zip (Status 7) Installation aborted.
potete darmi un aiuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micpfdl
Chiarissimo grazie!
E dove posso trovare questo benedetto filtro? Così riassegno il comando al tasto home e torno ad utilizzarlo!
Chiedo venia ma non seguo molto questa "sezione".
Cerca sul market.. Pkf filter... Avvialo ed attiva il filtro sul touch...
-
Quote:
Originariamente inviato da
davraf
ciao a tutti, sono abbastanza nuovo in queste cose e in fatti ho trovato qualche problema ed il telefono ora non riesco a usarlo. ho seguito la guida /forum/samsung-galaxy-s-plus-modding/234345-guida-per-neofiti-flash-recovery-rom-kernel-bandabase.html quindi mi trovo sul telefono ad ogni accensione sempre e solo CWM based recovery v5.5.0.4. sulla SD esterna ho caricato la darkcm-11.0.0-RC0-ariesve_v4.00.zip ma durante Installing update... ottengo un set_metadata_recursive: some changes failed Error in /emmc/darkcm-11.0.0-RC0-ariesve_v4.00.zip (Status 7) Installation aborted.
potete darmi un aiuto?
che bel minestrone davraf ;)
allora... eri in bootloop e dovevi seguire il passaggio "risolvere bootloop" in fondo al primo post di questa guida.
Per la DARK CM bastava leggere attentamente le istruzioni al primo post:
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
INSTALLAZIONE
........NB: avere la TWRP 2.7.0.0.........
Mi raccomando, leggete bene le guide, i TD e usate la funzione cerca, altrimenti vi ritrovate con un bel fermacarte in mano..
La prossima volta ti chiedo una cortesia, chiedi nei thread dedicati, qui si parla della CM11 del team e le tue richieste non c'entrano granchè ;)
PS: noto che è il tuo primo messaggio, non è che ti sei dimenticato di presentarti qui, nè?! ;)
-
Ciao leon... Chiedo scusa per il doppio post... Ma sono in cina ora, e con il cellulare non è il massimo!
-
Ciao Sme, figurati, volevo infrazionarti ma poi avrei dovuto fustigarmi per due ore con un gatto a nove code :troll: ti ringrazio sempre per il tuo cortese e puntuale apporto ;)
Cina? non tornarmi con un baracchino MTK, eh? Buona continuazione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
micpfdl
Chiarissimo grazie!
E dove posso trovare questo benedetto filtro? Così riassegno il comando al tasto home e torno ad utilizzarlo!
Chiedo venia ma non seguo molto questa "sezione".
Ciao,
il thread della app è qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=296282
Per i problemi associati al tasto home, è opportuno attivare il filtro delle pressioni su quel tasto (prima tab).
Buona giornata
-
Ragazzi da quando ho aggiornato noto una serie di problemi importanti:
-Una lentezza in tutto, wp, browser (uso dolphin)
-Blocchi apparenti quando cerco di sbloccare il cell rimane nero e dopo 30 sec si sveglia
-Con pushbullet quando cerco di condividere una notifica mi crasha e sia riavvia, ma è un riavvio veloce diciamo.
-Siccome avevo problemi di batteria sto facendo cicli da spento e sta migliorando la situazione.
Cosa può essere secondo voi?
La mia config:
k^kernel
processore smart ass
schedulatore row
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Ho riassegnato il Selettore App Recenti al tasto Home(tenevo già attivato il filtro)e devo dire che in effetti è migliorato però a volte ancora da lo stesso problema...vabbé fa niente, tanto era un prova visto che ormai mi sono abituato a usare il tasto menù per le app recenti e mi ci trovo bene.
Comunque continuo ad aver il problema delle app sul desktop: a ogni riavvio le app sulla schermata secondaria(ne tengo solo due)cambiano da sole; ho anche provato a rimuovere la schermata e a ricrearla con le stesse icone, ma continuano a cambiare.
Anche mettendo app diverse sulla schermata il problema si ripresenta, ma in modo differente; in generale comunque qualcuna scompare e qualcuna viene rimpiazzata da Snake II, bah...qualcuno sa come posso risolvere?
Potrei reinstallare Nova e vedere se si risolve, ma mi piacciono le personalizzazioni della Trebuchet com'è in questa release(ad esempio la possibilità di mettere le icone grandi)e vorrei rimanere con questo launcher.
Saluti:)
P.S. Per il flash di questa release ho fatto un'installazione pulita(anche format system)però noto che nella memoria interna rimangono comunque file e cartelle di vecchie applicazioni e vorrei sapere come fare a fare un'installazione davvero pulita, in modo tale che non rimanga proprio nulla di ciò che c'era precedentemente sul cell...da qualche parte nel forum tempo fa lessi che per avere il cell completamente pulito prima del flashing conviene fare tutti i wipe(anche system), riflashare la stock ROM e poi flashare la custom ROM con installazione pulita(sempre anche con format system)...confermate?
P.P.S. Inizio OT: Wau, sono diventato Androidiano, quando è successo?...chi se ne frega, evvai!rotfl Fine OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erasecp
P.S. Per il flash di questa release ho fatto un'installazione pulita(anche format system)però noto che nella memoria interna rimangono comunque file e cartelle di vecchie applicazioni e vorrei sapere come fare a fare un'installazione davvero pulita, in modo tale che non rimanga proprio nulla di ciò che c'era precedentemente sul cell...da qualche parte nel forum tempo fa lessi che per avere il cell completamente pulito prima del flashing conviene fare tutti i wipe(anche system), riflashare la stock ROM e poi flashare la custom ROM con installazione pulita(sempre anche con format system)...confermate?
seee... magari flashagli anche una ROM per il nexus, fai un format c: e immergilo nella candeggina... rotfl scusami ma me l'hai servita su un piatto d'argento... Ovviamente se flashi la stock lo ripulisci a dovere (usando odin), ma ti basta aggiungere ai wipe che hai fatto anche un format sd interna. Così te lo ritrovi pulito come il culetto di un bambino dopo il bagnetto ;) bada che devi avere un nandroid o una ROM da flashare sulla sd esterna, altrimenti pulisci tutto ma rimani fregato ;)
-
grazie grazie, montato e funzionante! solo una domanda: dove sta l'impostazione "Impostazioni" -> "Prestazioni" -> "Gestione Memoria" Fusione pagine kernel? non trovo prestazioni Gestione memoria ma solo memoria senza fusione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davraf
grazie grazie, montato e funzionante! solo una domanda: dove sta l'impostazione "Impostazioni" -> "Prestazioni" -> "Gestione Memoria" Fusione pagine kernel? non trovo prestazioni Gestione memoria ma solo memoria senza fusione.
Devi andare in Impostazioni-->Info sul telefono e cliccare 7 volte su Numero build per attivare le opzioni sviluppatore;)
Quote:
seee... magari flashagli anche una ROM per il nexus, fai un format c: e immergilo nella candeggina... scusami ma me l'hai servita su un piatto d'argento... Ovviamente se flashi la stock lo ripulisci a dovere (usando odin), ma ti basta aggiungere ai wipe che hai fatto anche un format sd interna. Così te lo ritrovi pulito come il culetto di un bambino dopo il bagnetto bada che devi avere un nandroid o una ROM da flashare sulla sd esterna, altrimenti pulisci tutto ma rimani fregato
Mettergli una Rom per nexus?é compatibile?e nella candeggina non è che si rompe?
Vabbè, bullshit a parte rotfl (vi prego non retrocedetemi a Baby Droid:(rotfl), di solito faccio wipe cache, dalvik, data e system...il wipe data pensavo formattasse la memoria interna(ed in effetti per distrazione avevo messo i file nella memoria interna e dopo i wipe non ce li ho trovati più...vabbé, poi ho risolto passandoli nella sd esterna inserita nel cell di mia madre).
Oltre a questi c'è SD card, Micro SD Card(una delle due, penso quest'ultima, dev'essere la memoria esterna di cui di solito non faccio il wipe perché la formatto da windows)e Android Secure(che non ho mai capito se wipare o no...una volta lessi che cos'era ma l'ho dimenticato e in ogni caso non lo spunto mai).
Quindi magari ora riflasho e aggiungo anche SD card e Micro SD Card(che dovrebbe essere vuota)e vedo se si risolvono i bug che vi ho elencato.
Vi saluti dall'alto della mia Androidianaggine(se se rotfl)
Cia
-
Quote:
Originariamente inviato da
erasecp
Devi andare in Impostazioni-->Info sul telefono e cliccare 7 volte su Numero build per attivare le opzioni sviluppatore;)
....Oppure entrare nelle impostazioni e dal pulsante di ricerca in alto a destra ricercare "Presatzioni"!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elbartofc
....Oppure entrare nelle impostazioni e dal pulsante di ricerca in alto a destra ricercare "Presatzioni"!;)
Sicuro che lo trova anche senza aver attivato le opzioni sviluppatore?
-
ho un problema installati la r12 e kk tutto bene fino a quando ho spento il cell.Adesso non si riaccende piu ho provato anche da recoveri il rebot ma si avvia fini alla sechermata della home poi si blocca e non funziona niente e continua ad riavviarsi di continuo senza mai riuscirci.Avevo fatto un becap con titanium becap mi diceva di riavviare il tell una volta fatto non si è piu acceso aiuto!!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
erasecp
Sicuro che lo trova anche senza aver attivato le opzioni sviluppatore?
Ma mica costa tanto andare su info telefono -> numero build tappando 7 volte e compare la voce prestazioni eh!
Quote:
Originariamente inviato da
jacano98
ho un problema installati la r12 e kk tutto bene fino a quando ho spento il cell.Adesso non si riaccende piu ho provato anche da recoveri il rebot ma si avvia fini alla sechermata della home poi si blocca e non funziona niente e continua ad riavviarsi di continuo senza mai riuscirci.Avevo fatto un becap con titanium becap mi diceva di riavviare il tell una volta fatto non si è piu acceso aiuto!!!!!!!!!!!!!!
1. Si dice BACKUP e non becap rotfl !!!!! Seconda cosa, come l'hai installata? Che procedura hai attuato?
-
Quote:
seee... magari flashagli anche una ROM per il nexus, fai un format c: e immergilo nella candeggina... scusami ma me l'hai servita su un piatto d'argento... Ovviamente se flashi la stock lo ripulisci a dovere (usando odin), ma ti basta aggiungere ai wipe che hai fatto anche un format sd interna. Così te lo ritrovi pulito come il culetto di un bambino dopo il bagnetto bada che devi avere un nandroid o una ROM da flashare sulla sd esterna, altrimenti pulisci tutto ma rimani fregato
Niente da fare...ho riflashato facendo tutti i wipe(tranne Android Secure)...ora noto un netto miglioramento rispetto a prima per quanto riguarda la fluidità, ma le app sulla seconda schermata continuano a scomparire o a essere rimpiazzate da sole...qualcuno sa come aiutarmi?:(
Il punto è che sono sono un dannato fanatico dell'ordine su ogni mio dispositivo(sarà che controbilancio il fatto che nella"vita reale"sono un adepto dell'entropia rotfl)e vedere le icone che cambiano da sole o scompaiono mi manda ai matti o_O
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?
Grazie in anticipo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
Ma mica costa tanto andare su info telefono -> numero build tappando 7 volte e compare la voce prestazioni eh!
1. Si dice BACKUP e non becap rotfl !!!!! Seconda cosa, come l'hai installata? Che procedura hai attuato?
adesso ho riinstallato e viene fuori la scritta "il processo com.android.phone si è interrotto"
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
erasecp
Sicuro che lo trova anche senza aver attivato le opzioni sviluppatore?
Si! ho provato sul mio con l'opzione sviluppatore disattivata e funziona... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
Ma hai fatto full wipe?
Non so se con Full Wipe si intende quello che ho fatto io, ma credo di si...ho selezionato Cache, Dalvik, Data, System, SD Card e micro SD Card(tutto tranne Android Secure in pratica)e come ho detto ho notato un netto miglioramento delle prestazioni in generale rispetto a quando l'ho riflashato l'altroieri(non feci wipe SD e micro SD...e c'erano stati anche altri intoppi...).
Mi sta venendo il dubbio che il problema sia che in Impostazioni-->Memoria-->Advanced Storage Settings ho attivato lo"Swap environment primary"per impostare come memoria primaria l'SD esterna. Il punto è che mi sembra che le app che scompaiono o vengono rimpiazzate sono solo quelle installate sulla SD esterna e tra l'altro il problema si presenta anche quando collego il device al computer via USB; quando è collegato, il cell non"vede"la SD che viene poi"riattivata"quando si scollega il cavo(diciamo...vabbé, ci siamo capiti), e al termine del procedimento il problema si ripresenta...quindi è palese che ha a che fare con le app installate nella SD.
EDIT: ok, è sicuro che le app che scompaiono sono quelle installate nella SD: una delle app che rimanevano sulla schermata era installata nella memoria interna e per provare l'ho spostata nella SD; al primo riavvio è scomparsa insieme alle altre(Snake II non scompariva perché è installata nella memoria interna)...il problema allora è lo swap attivato?Ho provato a disattivarlo ma le app continuano a scomparire...c'è qualche altro modo di risolvere senza riflashare?Potrei provare a disinstallare a reinstallare le app che ho sulla SD o a spostarle sulla memoria interna e poi di nuovo sulla SD per vedere se risolvo...e in tutto ciò esiste un opzione che non dia problemi che permetta di scegliere l'SD come memoria primaria per l'installazione di nuove app?mi sembra che quando avevo la R9 tenevo attivato qualcosa del genere senza avere problemi...ma forse ricordo male
EDITEDIT:D:ho cercato un po' sul forum e l'unico post che ho trovato che parla dello swap è questo di Leorocky
Quote:
Provando le due opzioni hanno dato questo funzionamento:
Swap system vold primary inverte completamente le memorie, ma le app che sposti su sd vanno sulla partizione vfat del telefono (non so se è un bug oppure deve funzionare così);
Swap environment primary rende solamente la SD esterna la memoria primaria per applicazioni che si spostano in essa mentre le memorie non risultano swappate per il sistema.
Per quanto mi riguarda sono tornato ad un vecchio script che invece mi inverte completamente le memorie per tutto trovandolo più comodo per le mie esigenze.
Mi sa che ne avevo sentito parlare dello swap e del fatto che non era del tutto funzionante...mi sa che allora il problema è proprio questo...spero solo di non dover riflashare per la terza volta in tre giorni :( rotfl
EDITEDITEDIT: come immaginavo, né spostando le app prima nella memoria interna e poi nella SD né disinstallandole e poi spostandole nella SD il problema si risolve...ma era prevedibile...ora due sono le opzioni: sposto tutte le app nella memoria interna, formatto la SD(nella quale intanto si sono create cartelle di sistema per via dello swap)dopodiché provo a spostare di nuovo le app o riflasho
-
Quote:
Originariamente inviato da
erasecp
Non so se con Full Wipe si intende quello che ho fatto io, ma credo di si...ho selezionato Cache, Dalvik, Data, System, SD Card e micro SD Card(tutto tranne Android Secure in pratica)e come ho detto ho notato un netto miglioramento delle prestazioni in generale rispetto a quando l'ho riflashato l'altroieri(non feci wipe SD e micro SD...e c'erano stati anche altri intoppi...).
Mi sta venendo il dubbio che il problema sia che in Impostazioni-->Memoria-->Advanced Storage Settings ho attivato lo"Swap environment primary"per impostare come memoria primaria l'SD esterna. Il punto è che mi sembra che le app che scompaiono o vengono rimpiazzate sono solo quelle installate sulla SD esterna e tra l'altro il problema si presenta anche quando collego il device al computer via USB; quando è collegato, il cell non"vede"la SD che viene poi"riattivata"quando si scollega il cavo(diciamo...vabbé, ci siamo capiti), e al termine del procedimento il problema si ripresenta...quindi è palese che ha a che fare con le app installate nella SD.
EDIT: ok, è sicuro che le app che scompaiono sono quelle installate nella SD: una delle app che rimanevano sulla schermata era installata nella memoria interna e per provare l'ho spostata nella SD; al primo riavvio è scomparsa insieme alle altre(Snake II non scompariva perché è installata nella memoria interna)...il problema allora è lo swap attivato?Ho provato a disattivarlo ma le app continuano a scomparire...c'è qualche altro modo di risolvere senza riflashare?Potrei provare a disinstallare a reinstallare le app che ho sulla SD o a spostarle sulla memoria interna e poi di nuovo sulla SD per vedere se risolvo...e in tutto ciò esiste un opzione che non dia problemi che permetta di scegliere l'SD come memoria primaria per l'installazione di nuove app?mi sembra che quando avevo la R9 tenevo attivato qualcosa del genere senza avere problemi...ma forse ricordo male
EDITEDIT:D:ho cercato un po' sul forum e l'unico post che ho trovato che parla dello swap è questo di Leorocky
Mi sa che ne avevo sentito parlare dello swap e del fatto che non era del tutto funzionante...mi sa che allora il problema è proprio questo...spero solo di non dover riflashare per la terza volta in tre giorni :( rotfl
EDITEDITEDIT: come immaginavo, né spostando le app prima nella memoria interna e poi nella SD né disinstallandole e poi spostandole nella SD il problema si risolve...ma era prevedibile...ora due sono le opzioni: sposto tutte le app nella memoria interna, formatto la SD(nella quale intanto si sono create cartelle di sistema per via dello swap)dopodiché provo a spostare di nuovo le app o riflasho
Se ti può essere utile https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=387003
Per formattare la SD ti consiglio il software apposito SD Formatter. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leorocky
Grazie, farò una prova col software che mi hai consigliato(ma non è un'app, è per windows, giusto?)
Una domanda: in questa release a voi va il compositore vocale della tastiera(quello che trascrive ciò che si dice a voce)?
prima c'era l'icona del microfono sulla tastiera, ora è scomparsa e ci si accede tenendo premuto il tasto della virgola, che fa apparire anche il pulsante per aprire le opzioni di inserimento; a queste ultime riesco ad accedere, ma se seleziono il microfono per la composizione vocale non succede nulla...a voi va o capita solo a me?
-
ragazzi sono nei guai, il tell si è bloccato di nuovo come prima ha funzionato benissimo x qualche giorno e siamo punto e accapo devo togliere la batteria poi entro in recovery faccio wipe cache dalvik-cache wipe data e si riaccende, se non faccio il wipe data non si sblocca potete aiutarmi a risolvere grazie
Quote:
Originariamente inviato da
jacano98
[quote name="Andreagia94" post=6102893]Ma mica costa tanto andare su info telefono -> numero build tappando 7 volte e compare la voce prestazioni eh!
1. Si dice BACKUP e non becap rotfl !!!!! Seconda cosa, come l'hai installata? Che procedura hai attuato?
adesso ho riinstallato e viene fuori la scritta "il processo com.android.phone si è interrotto"[/QUOTE]
Finalmente ho risolto, ho riscaricato ROM gaps KK ho fatto full wipe e adesso tutto bene mi sa che il file che avevo era danneggiato
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Ho provato più volte ad installare questa ROM, ma niente!
Anche dopo aver effettuato anche wipe completi (anche memoria SD) dopo l'installazione delle app il telefono si riavviava e si bloccava continuamente.
In generale installo sempre il k kernel. Ho provato con e senza kernel alternativo il risultato é stato sempre lo stesso.
Ho rimesso la r11 e k kernel v 2.7 e va tutto OK.
Avete qualche suggerimento, qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
-
Hai sempre flashato lo stesso file o diversi?
-
Ho riscaricato tutto (anche kernel e gapp) per sicurezza, anche dai diversi host proposti.
-
Ciao salvon che recovery usi? Dicci la ver
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Ciao salvon che recovery usi? Dicci la ver
Uso twrp versione 2.7.1.0
-
ciao,
è ormai qualche giorno che ho installato la CM11 e funziona alla grande, solamente ho il fastidio che quando riavvio il telefono devo inserire il pin entro 3-5 secondi, altrimenti si blocca. se rispetto i tempi va tutto bene.
-
Levalo no? Ps: non crosspostare il problema grazie.
-
bravo, proprio un bel consiglio. comunque ho cosspostato solo perché non era chiaro il problema, infatti ho ringraziato e chiuso dall'altra parte prima di arrivare qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
davraf
bravo, proprio un bel consiglio. comunque ho cosspostato solo perché non era chiaro il problema, infatti ho ringraziato e chiuso dall'altra parte prima di arrivare qui
Se il problema è l'inserimento del pin, in attesa del fix levalo... Se invece è vitale il pin... Sii veloce!
-
Quote:
Originariamente inviato da
davraf
bravo, proprio un bel consiglio. comunque ho cosspostato solo perché non era chiaro il problema, infatti ho ringraziato e chiuso dall'altra parte prima di arrivare qui
boooni ;) nessuna remora, Angia voleva solo consigliarti una soluzione immediata davraf, ma....
EDIT
risposto sme esaudientemente ;)
-
Ciao a tutti,
c'è qualche procedura particolare per attivare USB on the go?
Ho provato a collegare il telefono alla presa obd della macchina via cavo USB ma non si collega, la presa OBD è alimentata quindi non ci dovrebbero essere problemi da quel punto.
devo settare qualcosa? debug usb, fast charge o altro?
rom ultima versione e k kernel ultima versione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pegaso74
Ciao a tutti,
c'è qualche procedura particolare per attivare USB on the go?
Ho provato a collegare il telefono alla presa obd della macchina via cavo USB ma non si collega, la presa OBD è alimentata quindi non ci dovrebbero essere problemi da quel punto.
devo settare qualcosa? debug usb, fast charge o altro?
rom ultima versione e k kernel ultima versione
C'è molta confusione in quello che dici...
La presa OBD della macchina non serve per la diagnostica di bordo???
USB on the go (OTG) è un protocollo che permette di collegare al telefonino chiavette USB, hard disk USB con alimentazione esterna, tastiere/mouse usb direttamente alla porta usb del nostro telefonino.
Cosa vuoi ottenere?