Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francys-t
Deep 2 e riflasha della ITA
ho fatto tutto ciò che avete chiesto, formattato sd, wipe cache e wipe data, ho aspettato un pò, quasi 3 settimane, per vedere cambiamenti, ma niente, il consumo di batteria è smepre eccessivo con consumo di sistema operativo android superiore al 30 %, sistema android circa 15,20 % anche senza usare wifi, apps o giochi, solo mandando messaggi e facendo chiamate normalmente.. consigli?
-
Ciao a tutti!
Una domanda: Da tempo già ho aggiornato il mio galaxy s2 ad ICS. Ieri ho fatto l'aggiornamento successivo attraverso il cellulare stesso, non via Kies. (telefono no brand). Da quando ho fatto questo secondo aggiornamento, la batteria dura di nuovo meno... quindi ho subito fatto un wipe, ma non sembra essere migliorato di molto. Ne farò un' altro. Ma è possibile che per ogni aggiornamento si deve fare un wipe, perdendo tutti i dati perchè la batteria da i numeri??
Quando ho aggiornato ad ICS 4.0.3. ho fatto un wipe e la batteria era a posto. Adesso, dopo questo secondo aggiornamento ufficiale la batteria dura di nuovo meno... Ma è normale sta cosa? Veramente comincia a dare sui nervi, se dopo ogni aggiornamento hai solo rogne... in due ore e mezzo senza far niente la batteria è calata di 4% mentre prima calava soltanto dell' 1-2%.
-
Quote:
Originariamente inviato da Francys-t
Quote:
Originariamente inviato da jak35
scusatemi qualcuno può spiegarmi perchè ogni tanto, da quando ho aggiornato ad ICS, tocco l'icona del wifi nella barra delle notifiche questa si blocca e non si attiva il wifi e non posso nemmeno spegnerlo, l'unica soluzione è riavviare il terminale....
è un problema solo mio o è anche la spina nel fianco di qualcun'altro ?
Hai fatto un wipe cache da recovery..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
anche a me si blocca il wifi a volte, ma addirittura il gs2 si spegne e si riaccende da solo.
ho fatto il wipe cache, quando ho installato il ics avevo fatto il ripristino totale. Ho un brand tim, aggiornato con kies ufficiale.
Gianxperia
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
la ram la digerisce, tranquillo
fai un wipe cache per ora
spegni il telefono
premi contemporaneamente volume sù+tasto home+tastopower finchè non si accende,
nella schermata che vedi, con il volume vai su wipe cache e dai ok con il tasto power,
quando finisce, con power dai ok su reboot sistem now
quando hai aggiornato, hai fatto un reset totale?
Si quando ho aggiornato ho fatto un reset (wipe) totale, scheda esterna, di massa e di fabbrica.
Posso chiederti se il procedimento wipe cache mi va a resettare il telefono? Perchè è una cosa che vorrei evitare dato che ho rimesso tutto da poco :(
ps a cosa serve di preciso un wipe cache? per alleggerire il telefono?
Ti ringrazio in anticipo, già ringraziato anche col thanks ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vise11
Si quando ho aggiornato ho fatto un reset (wipe) totale, scheda esterna, di massa e di fabbrica.
Posso chiederti se il procedimento wipe cache mi va a resettare il telefono? Perchè è una cosa che vorrei evitare dato che ho rimesso tutto da poco :(
ps a cosa serve di preciso un wipe cache? per alleggerire il telefono?
Ti ringrazio in anticipo, già ringraziato anche col thanks ;)
solo per pulire dalla spazzatura che si genera usando le applicazioni e il sistema, non perdi nulla ;)
-
Ok immaginavo, ma l'ho chiesto per sicurezza :) ..l'ho fatto ma il wifi continua a non inserirsi in automatico, devo sempre andarlo a "rianimare" manualmente :( non è un lavorone da fare, sia chiaro, ma ero abituato che faceva tutto lui..
Per quanto riguarda la ram invece, capito, mi fido di quel che mi hai detto..anche se comunque è un po' brutto a leggere 687 mb disponibili, rispetto a prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
vise11
Ok immaginavo, ma l'ho chiesto per sicurezza :) ..l'ho fatto ma il wifi continua a non inserirsi in automatico, devo sempre andarlo a "rianimare" manualmente :( non è un lavorone da fare, sia chiaro, ma ero abituato che faceva tutto lui..
Per quanto riguarda la ram invece, capito, mi fido di quel che mi hai detto..anche se comunque è un po' brutto a leggere 687 mb disponibili, rispetto a prima
lo sò, se vai in gestione attività di tanto in tanto, scegliendo tra le opzioni in alto, fai cancella ram, e la pulisce un pò
per il wifi non sò che dirti, un problema comune a molti, ma non ha tutti, credo dipenda da qualche componente, diverso tra i vari assemblaggi
-
Capito, sia per la ram che per il wi-fi. Per il wi-fi be l'importante è che parta, anche se non in automatico, ho letto che ad alcuni non parte nemmeno, quindi non mi lamento più di tanto.
ciao e grazie ancora
-
ciao :) :)
Quote:
Originariamente inviato da
vise11
Capito, sia per la ram che per il wi-fi. Per il wi-fi be l'importante è che parta, anche se non in automatico, ho letto che ad alcuni non parte nemmeno, quindi non mi lamento più di tanto.
ciao e grazie ancora
-
Per quanto nmi riguarda con ICS lamento ancora:
- impossibile settare i parametri di sincronizzazione e.mail dell'app nativa, ma risolto il problema di sincronizzazione con il server di exchange;
- impossibile disabilitare il sensore di prossimità;
- consumo eccessivo della batteria;
- sincronizzazione rubrica di Google non funzionante.
Per il resto una bomba anche grazie a Nova launcher.
PS. No brand ITA a cui ho fatto tutti i wipe prima del passaggio da ginger stock a ICS stock.
Ciao a tutti e grazie a chi mi saprà aiutare :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2