dave, gli aloni di cui parli si vedono sono sugli sfondi monocromatici? si presentano come aree più scure o più chiare oppure come zone con colore più freddo o più caldo?
In che punto del display si trovano? Puoi fare qualche foto da postare?
Visualizzazione stampabile
dave, gli aloni di cui parli si vedono sono sugli sfondi monocromatici? si presentano come aree più scure o più chiare oppure come zone con colore più freddo o più caldo?
In che punto del display si trovano? Puoi fare qualche foto da postare?
non ho una fotocamera da usare,sono aloni che si vedono soprattutto su sfondo monocromatico bianco e con luminosità al minimo o comunque bassa in un punto appaiono come leggermente più scuri,in un altro punto c'è una sottilissima linea più luminosa(più chiara)
Ciao redchat,gli aloni del mio gs2 sono come quelli mostrati poche pagine fa nelle foto di borgybz,solo che si vedono su sfondo bianco
pensandoci bene quelli sono dei difetti dello schermo, non dati sicuramente dall'usura ( che in quelle zone è uniforme ).
Una modesta persistenza per questi tipi di schermo penso sia del tutto normale.... Infatti, attivando per un po' di tempo un'immagine con contrasti evidenti, la distribuzione di temperatura sulla superficie del display sicuramente ricalcherà la stessa (i.e. lo schermo risulterà più caldo in corrispondeza alle aree di pixel soggetti ad emissione maggiore..).
Cambiando immagine repentinamente (passando ad esempio ad un fondo uniforme), la distibuzione di temperatura legata alla precedente immagine si manterrà per qualche istante, condizionando temporaneamente l'emissività delle aree corrispondenti. Risultato? Un "ghost" della precedente immagine che andrà rapidamente a scomparire..
Dunque attenzione! Per l'identificazione di problemi d'incisione dello schermo legati all'usura (..e dunque irreversibili), prima di disperarvi su eventuali apparenti esiti infausti del test, attendete sempre la regimazione termica dello stesso (qualche decina di secondi...)
ciao raga...vorrei capire una cosa, chi ha questi difetti può scrivere se ha mai cambiato ROM o apportato una qualsiasi modifica al software?
Vorrei capire se i problemi sono dovuti ad una errata gestione del cip che comanda il display.
Grazie
Stock. Oggi ho rivisto un terminale di 6 mesi. Luminosità in media al 50%. Si notano leggermente le icone batteria su sfondi monocromatici.. Ma bisogna aguzzare gli occhi e andare a cercare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Oggi sono andato dai miei zii. Mia cugina ha da un mese un SGS2 ma, visto che ne sa poco, ho passato il pomeriggio tra aggiornamenti app. Ho notato che il suo (a differenza del mio che ha 1 settimana e spesso ha il display spento) risulta meno luminoso. Mi spiego. Il mio impostato all'11% di luminosità (tanto mi basta) era più luminoso del suo impostato al 25%. Tra una balla e l'altra, non ho fatto in tempo a cercare il codice del test del display, ma aloni non ne ho visti con l'uso.
Però leggevo che situazioni simili l'hanno riscontrate anche altri utenti ultimamente. Tant'é che mi sono iniziato a chiedere se sia solo una questione di utilizzo o se Samsung, sotto sotto, non abbia cambiato qualcosa nei pannell oled (o proprio il fornitore dei pannelli)
Io in casa ne ho 2 uno di 3 mesi e uno di luglio in entrambi non si presenta nessun difetto e uno quello preso a luglio di ore col display acceso ne ha fatte parecchie al mare ci vedevo anche dei film eppure sono identici anche come luminosità.
Non ho approfondito ne mi sono informata sullo specifico di questo display però avendo studiato elettronica se l'emissione luminosa è data da singoli microled ( si nota che non c'è retro illuminazione) trovo improbabile se non impossibile che un led abbia una vita breve o un decadimento con i tempi di cui parlate. I led, che alla fine sono dei diodi,che cambiano emissione e colore in base alla sostanza con cui viene drogato lo strato semiconduttore hanno vita e decadimento molto lunghi. Notizia recente un nuovo led con cui si ottiene il 135% di luminosità in più di una lampadina normale o al neon ( cosidette a basso consumo) con un consumo nettamente inferiore.Credo che per display e illuminazione il futuro sia il led nelle sue varianti e infatti già escono tv con questa tecnologia che se avesse problemi tanto gravi come descritti in un tv che macello sarebbbe viste le ore di funzionamento.