tieni conto peró che non stiamo parlando di led, ma di Oled. Led su base organica. Non so se la situazione cambia..
Visualizzazione stampabile
tieni conto peró che non stiamo parlando di led, ma di Oled. Led su base organica. Non so se la situazione cambia..
devo indagare un momento, ma oggi sull'sgs2 della cugina sono riuscito a far sparire la status bar usando go launcer ex. peró non ho capito come fare a farla tornare temporaneamente. O si leva e si usano i widget per attivare bt, wifi, etc...
Onestamente non lo sapevo nemmeno io ma sono andata a documentarmi sulla tecnologia di funzionamento. La struttura base è sempre un diodo col semiconduttore drogato al carbonio ( ecco perchè organico), salto il sistema a strati che porta alla costruzione del display ma è interessante come lo sono i dati di funzionamento. Riporto solo questo: Limiti di funzionamento
Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio.
io è da un po' che sto utilizzando di più il telefono in landscape e da una o due settimane sto usando go launcher nascondendo la barra di stato... ho notato sicuramente dei miglioramenti nel rosso. L'ombra scura della statusbar si vede sempre ma meno rispetto a prima. Spero che continuando così riesca ad uniformarsi. Qui ancora di più sottolineo come non si sta parlando secondo me di deterioramento per usura dei subpixel rossi in quella zona, perché quelli stando spenti dovrebbero essere più luminosi rispetto agli altri. Le altre aree dello schermo sono perfettamente uniformi e con la 2.3.6 i colori sono tornati ottimi (dopo una deludente 2.3.4 che aveva "virato" i colori verso una tonalità più calda).
Io ho risolto quasi totalmente applicando una maschera. Mi spiego meglio. Anche io ho notato dopo circa un mesetto di utilizzo la presenza di una zona più chiara proprio nella zona status bar quando facevo la prova colori *#0*#, soprattutto per quando riguarda il blu. Allora ho pensato di fare uno screenshot dello schermo e di modificare l'immagine con un software di fotoritocco (sì, quello lì) per creare una nuova immagine che ha nella zona status bar una riga bianca, mentre il resto dello schermo è nero. Ho fatto poi la stessa cosa con i vari colori rosso, verde e blu. A questo punto, tenendo il display a luminosità massima, modalità schermo dinamico e display sempre acceso ho lasciato l'immagine "maschera" come sfondo (semplicemente andando sull'immagine in galleria e lasciando il telefono così) e ho notato che dopo qualche ora, riprovando il test *#0*# la situazione era migliorata parecchio. Ho lasciato lo schermo di sottofondo fino a quando sono arrivato ad una situazione in cui praticamente eseguendo il test non si nota più il distacco fra la zona status bar e il resto dello sfondo, quindi il colore è uniforme. Ora per prevenire la cosa uso l'ADW Launcher EX per nascondere la status bar nella home, tengo la luminosità quasi sempre al minimo (visto che ho notato che a parte quando si è al sole, anche al minimo lo schermo è visibile tranquillamente) e mi ricordo di utilizzare le applicazioni anche in landscape (da una parte e dall'altra) così la status bar non si trova sempre nella stessa posizione.
Spero che vi possa essere d'aiuto e, se me lo chiedete, posso caricare le immagini "maschera" che ho utilizzato
A me risulta un alone blue in alto a sx dove c'è generalmente la status bar...L'alone è visualizzabile solo a schermo bianco ed è alcune volte più visibile altre meno...mah...
leggendo questo post ho provato ad installare "screen test" sul mio nexus s con schermo amoled (ho la versione americana).
Conferma i difetti riscontrati da voi di una certa persistenza della barra di stato più marcata su alcuni colori. Però aggiungo che me ne sono accorto solo oggi dopo un anno di utilizzo solo perchè ho fatto il test con l'occhio clinico.
Presumo quindi che su GS2 il difetto sia più marcato.
Comunque su diversi gs2 e gs più vecchi del mio non ho notato stampaggi particolari. Si tratta di casi di usura anomali..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App