Visualizzazione stampabile
-
Una cosa che ho imparato in questi ultimu anni in cui ho posseduto SOLO telefoni con super amoled (samsung wave, gs1, gs2, gs3, note2 e adesso note3) é che non sai mai che sorpresa troverai sul tuo display...
Il mio attuale note3 , nella parte sinistra dello schermo tende ad avere colori piu freddi, ma é una cosa che si nota per fprtuna solo a bassa luminosità e facendoci particolarmente attenzione... l'ho preso nuovo sul sito glistockisti, ed essendo una cosa di poco conto e per evitare la rottura della spedizione e della sostituzione ho preferito tenermi questo (anche perche non si sa mai me ne capita uno con il display peggio di questo)
Per carità, sono display fantastici, specialmente il full hd del note3, ma caz*o 500 e passa euro di tel e ni trovo con metà schermo a colori caldi e metà colori freddi -.- devo aver paura di usarlo alla massima luminosità perche mi si ingiallisce nel giro di due mesi, devo assolutamente evitare di tenere la stessa schermata fissa per molto tempo altrimenti mi si barna lo schermo...
Sono diaplay SUPERLATIVI, ma forse fin troppo delicati
Non nascondo che comprerò terminali con super amoled a vita, ma spero chr samsung tenti quantomeno di risolvere delle prossime generazioni di super amoled queste problematiche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovos
Una cosa che ho imparato in questi ultimu anni in cui ho posseduto SOLO telefoni con super amoled (samsung wave, gs1, gs2, gs3, note2 e adesso note3) é che non sai mai che sorpresa troverai sul tuo display...
Il mio attuale note3 , nella parte sinistra dello schermo tende ad avere colori piu freddi, ma é una cosa che si nota per fprtuna solo a bassa luminosità e facendoci particolarmente attenzione... l'ho preso nuovo sul sito glistockisti, ed essendo una cosa di poco conto e per evitare la rottura della spedizione e della sostituzione ho preferito tenermi questo (anche perche non si sa mai me ne capita uno con il display peggio di questo)
Per carità, sono display fantastici, specialmente il full hd del note3, ma caz*o 500 e passa euro di tel e ni trovo con metà schermo a colori caldi e metà colori freddi -.- devo aver paura di usarlo alla massima luminosità perche mi si ingiallisce nel giro di due mesi, devo assolutamente evitare di tenere la stessa schermata fissa per molto tempo altrimenti mi si barna lo schermo...
Sono diaplay SUPERLATIVI, ma forse fin troppo delicati
Non nascondo che comprerò terminali con super amoled a vita, ma spero chr samsung tenti quantomeno di risolvere delle prossime generazioni di super amoled queste problematiche...
Soluzioni 2: tenere la luminosità manuale e mettere sfondi il più neri possibile, i pixel rimangono spenti e non si danneggiano, ed evitare assolutamente il sole o le luci dirette allo schermo, il mio S2 ha 2 anni e con questo sistema ha gli stessi colori di quando l'ho preso, se non migliorati
-
Nom lo metto mai oltre il 40 % di lumimosità, nemmeno nelle condizioni più estreme
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovos
Nom lo metto mai oltre il 40 % di lumimosità, nemmeno nelle condizioni più estreme
20% del totale, vedi che esistono i pezzi difettati come in tutte le altre cose
-
Perchè ho come l'impressione di essere contraddetto da te in ogni post che faccio in questo topic ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovos
Perchè ho come l'impressione di essere contraddetto da te in ogni post che faccio in questo topic ??
È una tua impressione, ma se dici inesattezze ti controbatto, non sto dicendo che sbagli ti sto dicendo come evitarlo
Se fosse cosi mi spieghi perche il mio schermo è migliorato dopo anni ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
se dici inesattezze ti controbatto
Dove le ho dette queste "inesattezze"?
Nella pagina precedente avevo scritto che il bianco del SuperAmoled del mio ex Note2 dopo un anno e passa era diventato un bianco panna, aveva assunto tonalità più calde. Non mi pare di aver detto inesattezze perchè ho semplicemente confermato ciò che gira nel web da quando esistono display Amoled.
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
ti sto dicendo come evitarlo
È risaputo che evitarlo non si può. Si può solamente rallentare il fenomeno avendo accortezza di "giocare" manualmente con la luminosità e non spararla sempre al massimo, ma prima o poi TUTTI gli Amoled tenderanno a colori più caldi
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Se fosse cosi mi spieghi perche il mio schermo è migliorato dopo anni ??
Questa è un'affermazione che va contro ogni legge. Da quando in qua un materiale che tende a usurarsi MIGLIORA?
Cosa è un vino o uno champagne?
Dai evitiamo di spararle grosse, che chiunque abbia un minimo di basi in materia sa benissimo che così non potrà mai essere. È stata la stessa samsung a dire che gli Amoled tendono a usurarsi, lo dice lo stesso titolo del topic. Come fa a migliorare una cosa che si consuma inesorabilmente??
Potevi formulare la frase diversamente. Potevi dire: lo apprezzo meglio adesso che dopo due anni di usura ha assunto una certa tonalità colore rispetto a quando l'ho uscito dalla scatola.
Ma rimane comunque uno schermo usurato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovos
Dove le ho dette queste "inesattezze"?
Nella pagina precedente avevo scritto che il bianco del SuperAmoled del mio ex Note2 dopo un anno e passa era diventato un bianco panna, aveva assunto tonalità più calde. Non mi pare di aver detto inesattezze perchè ho semplicemente confermato ciò che gira nel web da quando esistono display Amoled.
È risaputo che evitarlo non si può. Si può solamente rallentare il fenomeno avendo accortezza di "giocare" manualmente con la luminosità e non spararla sempre al massimo, ma prima o poi TUTTI gli Amoled tenderanno a colori più caldi
Questa è un'affermazione che va contro ogni legge. Da quando in qua un materiale che tende a usurarsi MIGLIORA?
Cosa è un vino o uno champagne?
Dai evitiamo di spararle grosse, che chiunque abbia un minimo di basi in materia sa benissimo che così non potrà mai essere. È stata la stessa samsung a dire che gli Amoled tendono a usurarsi, lo dice lo stesso titolo del topic. Come fa a migliorare una cosa che si consuma inesorabilmente??
Potevi formulare la frase diversamente. Potevi dire: lo apprezzo meglio adesso che dopo due anni di usura ha assunto una tonalità colore che apprezzo maggiormente rispetto a quando l'ho uscito dalla scatola.
Ma rimane comunque uno schermo usurato...
Basta hai ragione e la chiudiamo
-
Lo so che ho ragione, ma al posto di queste risposte che si danno ai bambini, preferirei che argomentassi un attimo ciò che hai detto nel post precedente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovos
Potevi formulare la frase diversamente. Potevi dire: lo apprezzo meglio adesso che dopo due anni di usura ha assunto una tonalità colore che apprezzo maggiormente rispetto a quando l'ho uscito dalla scatola.
Ma rimane comunque uno schermo usurato...
Ti sbagli e pure di grosso, ma se ti dico che il mio schermo tendeva e tende ancora dopo 2 anni di usura all'azzurrino ( e risaputo che su S2 le 2 varianti dello schermo una tende al giallino e una all azzurrino) mi spieghi scientificamente com'è possibile???
Lascia perdere..... Come in tutti i componenti sei stato molto sfortunato a trovare pezzi difettati, non essendo colpa di nessuno non puoi fare altro che dire e un difetto di tutti, non è cosi
Poi se tu lo vuoi credere fallo, la realtà è siversa, io ti ho dato i modi per non farlo succedere, 2 sono le cose o lo fai o non lo fai scegli tu e con questo finisco, meglio chiuderla qui, credi quello che vuoi