Ottimo, milioni di persone che possiedono terminali con display amoled difettosi, quando anche wikipedia dice che i diodi led tendono a perdere intensità dopo un tot di ore.
Ho capito, vabbe..
Visualizzazione stampabile
Ottimo, milioni di persone che possiedono terminali con display amoled difettosi, quando anche wikipedia dice che i diodi led tendono a perdere intensità dopo un tot di ore.
Ho capito, vabbe..
Hai ragione, hai ragione :D:D:D
Edit: agli altri, applicate quello che vi ho detto ( luminosità manuale, sfondi molto neri, luminosità al 20% e non esporlo al sole) e ve lo terrete per molto tempo INALTERATO, chi vi dice il contrario non ha seguito quello che vi ho detto, questo modo e testato personalmente e a tutti quelli che glielo faccio fare non hanno problemi e anzi mi ringraziano
Lo so che ho ragione :)
PS: stacca un secondo la carica da moderatore e datti una bella lettura a queste paginette, studiale bene e poi torna a rispondere a questo topic.
AMOLED - Wikipedia
LED - Wikipedia
OLED - Wikipedia
Anzi fai una cosa, denuncia wikipedia perchè dice boiate, perchè in realtà come dici te i display amoled non si usurano.
A questo punto potete anche cancellare tutto il topic.
Roba dell'altro mondo oh...
Sisi hai ragione, lo so quello che c'è scritto e me ne frego perche il metodo che ho usato e che ho scritto FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAA, quindi.............
Tu hai provato qualche metodo ?? Se no evita di dire cose che non puoi provare, io ho le prove fisiche, tu ?
Attenzione: non jo detto MAI che lo schermo non si usura, ma il mio metodo RALLENTA di molto l'usura, ma se lo schermo e già danneggiato non ci si può far nulla
cercate di tirare un bel respirone e rileggete quello che avete scritto, poi con calma cercate di argomentare senza far scadere la discussione.
Non sempre la ragione sta da una parte sola, spesso ci sono sfaccettature per cui possono non essere sbagliati più punti di vista.
Se poi non vi piace come o chi vi risponde smettete di dialogare e passate oltre. E se proprio pensate che l'altro esageri segnalatelo ma non entrate nel loop del flame
Grazie
Allegato 104249Allegato 104250
Questo é un galaxy s1 di un mio amico con quasi 4 anni di vita. Burn in evidentissimo in tutte le schermate, a volte addirittura fastidioso ad esempio durante la navigazione.
Schermo MALTRATTATISSIMO in questi 4 anni. Sempre luminosità al massimo, usato in ogni condizione ( anche sole diretto tipo a mare). Insomma, peggio non si può, ed ecco il risultato di un super amoled dopo 3 anni e 10 mesi di usura.
si vede che è stato maltrattato, ma l'amoled di s1 è diverso da quello di S2 (prima che mi attacchi in modo smodato hanno gli stessi problemi) come è diverso da quello di S3 e S4, la tecnologia andando avanti si è perfezionata, con un uso accorto li schermo presenterà dei leggeri burn in dopo 3 anni, dopo 5 o 6 i danni di quel S1, parlando chiaro un ciclo di vita di uno smartphone non supera i 2 anni, per S4 note 3 e i nuovi S5 e quando uscirà il note 4 gli schermi non avranno questi problemi, comunque sappiate che se vi si forma burn in o screen ghosting entro i 24 mesi di garanzia samsung lo cambia senza fare storie
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_xmH8d.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quello mio è a sinistra ed è più giallino (comprato 7 mesi fa) quello a destra l ha comprato ieri mia sorella come vedete la differenza fra i due è molta. Entrambi alla luminosità massima. C è un modo per risolvere il problema con qualche mod o reinstallando il fm o è proprio un usura dei led ? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App