a proposito di wipe... che cosa è?? cosa serve e come si fa??
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da jcoax
È la procedura che ti consente di ripristinare il cell allo stato iniziale...lo vai a ripulire.
Ci sono vari modi per fare il wipe....
Il piú semplice è quello di andare in
Impostazioni/privacy/ripristina dati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
l'aggiornamento per me x ora non me lo da piu...strano.... che casinoo
mi sà che hanno capito che hanno fatto una caxxata e l'hanno tolto.....credo stiano correndo ai ripari.....non vorrei essere al posto di quello che ha messo questo firmware sul server Kies........io ho un 1300.....comunque non l'ho fatto in quanto no-brand ma ungherese(XEH-HW1300)e quando l'ho collegato non mi dava nessun aggiornamento......meno male..... :)
Anche io sono salvo (XEU, inglese giusto?).
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Buongiorno, ho un S2 no brand ita preso a settembre (HW Revision 1300). Mai usato Odin, mai fatto nulla.... e stamattina kies mi proponre ancora l'aggio. E' chiaro che le casistiche spno molte. E' vero che kies serve di fatto solo ad aggiornare ma stavolta lo scagiono. E' la versione che non e' stata provata a sufficienza. Del resto leggo da tempo un saccoo di casini con Kies ed i relativi driver per win7. Ho risolto tutti i problemi di connessione usb usando un HUB esterno alimentato. E' chiaro infatti che i vari HW dei pc per quanto riguarda la gestione dell'alimentazione delle USB sono diversi e spesso generano confusione nelle problematiche. Ovviamwnte non ho aggiornato ma CONFERMO che l'aggio ad ora e' ancora presente.
Sono tentato ad usare Odin,ma non ho ben capito se si perde la garanzia o no ! altrimenti aspetto che corra ai ripari Samsung,tanto in casa (l'unico posto dove ho il wi-fi)uso il Pc.
qualcuno ha riscontrato problemi nel passare da 2.3.5 polacco a 2.3.6? sempre che sia disponibile?
Io credo che in questa situazione chi ha perso di più è samsung ,noi utenti finali abbiamo la possibilità di scelta e nelle valutazioni del prossimo acquisto inevitabilmente questo episodio avrà il suo peso .il galaxy s2 è davvero un ottimo terminale in settimana ho avuto modo di fare un confronto con l iphone 4 s è devo dire che sono contento di aver scelto il galaxy per tutta una serie di ragioni che non elenco perchè sarebbero fuori tema ( e sono indipendenti dal fatto che costa più di 200 euro in meno ) . In questa lotta senza esclusione di colpi tra samsung e apple anche un piccolo passo falso può fare una grande differenza .
Quindi la samsung deve in qualche modo riguadagnare la fiducia degli utenti ,ma onestamente non sò come ,se anche lunedì rilasciasse il firmware che risolve la situazione ( cosa di cui dubito ) avrebbe fatto la metá dl suo dovere e non ci ripagherebbe affatto dello stress e dei problemi creati ,ho letto che qualcuno vorrebbe il rilascio di ics ,ma anche questo a mio avviso non sarebbe sufficiente ,primo perchè in ogni caso il rilascio era previsto per i primi tre mesi del 2012 e quindi non sarebbe niente di speciale ed inoltre perchè non oso pensare cosa potrebbero combinare rilasciando questo firmware visto quello che è successo ( questa mia considerazione è una prova evidente soprattutto se condivisa anche da voi della perdita di fiducia di cui parlavo prima ) .
Quindi inconclusione come già detto credo che la samsung abbia fatto un autogoal incredibile ,magari sarebbe stato capibile se un problema del genere si fosse verificato su ics ,ma non su un aggiornamento che se anche fosse ndato a buon fine non avrebbe portato nessun palese miglioramento.
Da Kies non ti da la possibilità. Probabilmente, per una volta, i polacchi non sono stati tra i primi a ricevere l'aggiornamento (e vedendo quello che è successo aggiungerei "per fortuna"). Poi se te lo installi da solo con odin, che sia polacco o meno, non fa differenza
Sempre IMHO
Rik
oramai sull'hardware sono tutti bravi a costruire dispositivi... vedi HTC-Motorola.....
Quello che ad oggi la differenza sostanziale è il sistema, con questo aggiornamento la samsung ha fatto davvero un bel autogol. Android ad oggi, a mio avviso è migliore rispetto IOS ma la Samsung è troppo disorganizzata in ambito aggiornamenti, sono scandalosi, e poi magari vorrebbero farci pagare l'aggiornamento..... SCANDALOSO!!!
fatto il downgrade seguendo la guida di pag. 1...
semplice ed indolore rotfl
il mio cell non e' rootato quindi dovrei aggiornarlo solo con kies mi sa aspettero ics4 direttamente evitandomi questa 2.3.6
Ho un MP 1200 (che però vorrei capire cosa abbia di diverso dall'MP 1300) e non ho mai avuto problemi con gli aggiornamenti. Quindi il fatto che con il 2.3.6 anche il mio telefono, come molti altri con MP 1200, come si legge diffusamente, si sia imballato non può essere interpretato come un "problema usuale ... e che non va bene a tutti per i motivi più disparati". Cosa più grave: fino a questo momento nessun comunicato ufficiale di Samsung Italia sull'accaduto e sui provvedimenti presi per rimediare!!!!
raggazzi, non so a voi.. ma a me kies mi ha chiesto di aggiornarsi alla versione 2.1.1.11124_17 del 07/01/2012 ci sono novità??
Ho aggiornato alla versione 2.3.6.
Problemi:
-Impossibile utilizzare la rete wi-fi. Quando si va in Impostazioni->Wire-less e Rete->Impostazioni wi-fi, il dispositivo va in crash;
-Surriscaldamento;
-Consumo eccessivo della batteria;
-Bluetooth non funziona;
-I 2 tasti virtuali restano accesi dopo lo spegnimento(bisogna togliere la batteria per spegnerli).
Mi pare sia ormai acclarato che tutti i problemi connessi all'aggiornamento alla 2.3.6 ricadano su coloro,tra cui il sottoscritto, che hanno la versione harware MP 1.300. Per verificare la versione digitare sulla tastiera telefonica: *#*#197328640#*#*
Dopo di che:
VERSION INFO, SW VERSION,READ ALL SW VERSION
su un altro forum ho letto un ipotesi(un altra):
sembra che il firmware rilasciato giovedì non legga ,su alcuni galaxy s2, l'indirizzo MAC del wifi e ciò manda in tilt il telefono.
Non è un problrma di 1.300 o 1.200, almeno non solo di quello... hanno avuto problemi persone con entrambe le rivisioni hardware... inoltre se il problema fosse dovuto a differenze di hardware gli stessi problemi avrebbero dovuto sussistere anche sulla 2.3.4, a meno che samsung utilizzi driver "universali" che dovrebbero funzionare con hardware diverso e che, in realtà, non funzionano a dovere..
Di lavoro faccio lo sviluppatore software, se dovessi pubblicare una roba del genere mi licenzierebbero in tronco! Poassibile che samsung non li provi sti firmware prima di rilasciarli?? Mah..
quoto jcoax e faccio la stessa cosa :P ....proviamo...
secondo me anche kies e piena di bug :D mi diceva di aggiornare il programma quando già lo era.. -.- secondo me stanno rilasciando qualche nuova versione.. spero che entro lunedì ci sia qualche miglioria..
cmq quell'update riguarda kies..e non centra niente con l'update in questione...
probabilmente lunedì ci saranno novità..nel frattempo evitate aggiornamenti inutili :)
Zicky complimenti per l immagine del profilo :D
io avevo già questa versione di kies (2.1.1.11124_17 ) non capisco che aggiornamento mi abbia fatto, pur avendo il mio gs2 con mp1200 preferisco attendere prima di aggiornare alla 2.3.6., vedremo cosa verrà fuori....
Volevo cmq ringraziare a tutti gli utenti che anno segnalato tempestivamente questi problemi...
Ciao a tutti, anch'io purtroppo come molti altri ho insanamente proceduto all'immediato upgrade non appena venuto a conoscenza di questa opportunità... e i problemi hanno avuto inizio!!!
- Instabilità totale del sistema
- Crash continuo di ogni applicazione in uso
- Wi-Fi bloccato
- Gestione impostazione talvolta si pianta
- Lentissimo nell'esecuzione delle richieste e lag pauroso
In una solo parola: INUTILIZZABILE!!!
Sono particolarmente propenso ad eseguire il downgrade, ho effettuato il download del file come da indicazione del primo post, ho notato che il file è un .exe... mi chiedevo, lo devo eseguire o è quello il file da utilizzare per il downgrade con odin?
L'utente che ha scritto il manualino per il downgrade parla di file .tar
Grazie per le Vs. indicazioni in merito.
Quanto a Samsung, quoto tutti coloro che hanno fortemente messo in dubbio la professionalità di SAMSUNG, un firmware rilasciato senza adeguati TEST è un pò come rilasciare un VIRUS per poi vedere come si può risolvere la questione: INSENSATO.
x chi ha fatto l'aggiornamento al 2.3.6 e nn sà tornare alla versione precendente può restare anche con essa e fare alcuni passaggi per nn farlo impallare ..andre su impostazioni - wifi e dovete dissociare la vostra connessione e dopo dovete rimettere la password..
Salve anche io ho fatto l'aggiornamento che casino , come faccio da KIES a ripristinare il firmware 2.3.4..????
In questa pratica guida su odin verrà spiegato come flashare un firmware Samsung sul Galaxy S2. Le indicazioni descritte si riferiscono a come installare un firmware costituito da un' unico pacchetto (il PDA) contenente sia il modulo modem che il csc in cui sono contenute le personalizzazioni regionali del produttore.
Leggete prima la guida per intero e poi seguite i vari passi uno alla volta.
Per tale procedura il vostro pc deve già avere installati i driver usb del Galaxy S II
(basta aver installato kies).
La seguente procedura potrebbe cancellare tutti i vostri dati, quindi si consiglia di
effettuare i vari backup.
1.Scaricare Odin v1.83 da Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites! (se non già presente sul pc).
2.Estrarre l'archivio e mettere l’eseguibile di Odin dentro C:\. Non richiede l’installazione, basta eseguirlo. Per un corretto utilizzo di odin la suite Samsung Kies non deve essere attiva.
3.Ora scaricare il firmware che vi interessa. Se il file scaricato risulta compresso estrarre il contenuto fino a che non otterrete file con estensione .tar o .tar.md5 (odin riesce a leggere solo questi).
Copiare quindi anche questi file in C:\.
4.Attenzione: questo punto non è obbligatorio, ma vivamente consigliato per partire con un sistema pulito.
Effettuare per sicurezza un reset completo del telefono mettendo prima al sicuro i nostri dati. Estrarre la sim ed eventuale micro sd.
Ora spegnere il dispositivo e proseguire col punto 5.
5.Mettere il telefono in Download Mode. Vedrete comparire sul display un' immagine simile alla seguente. Confermare cliccando sul pulsante Volume Su.
6.Avviare Odin e collegare il telefono alla porta USB. (avviare Odin PRIMA di collegare il telefono ). Vedrete che windows caricherà dei driver.
Se il terminale è riconosciuto correttamente da Odin vedrete nel primo campo ID:COM il nome della porta COM su sfondo giallo (il numero della porta com è indifferente).
Se così non fosse o in caso di problemi provate i seguenti tentativi in sequenza:
- chiudete Odin e riapritelo
- staccate il cavo usb e riattaccatelo
- provate a cambiare porta USB
- ripetete tutta la procedura dal punto 6 in poi
- provate a collegarlo ad un'altra porta USB
- provate a reinstallare i driver usb del vostro Galaxy S
7.Ora configuriamo Odin per il flash del terminale con il firmware che abbiamo scaricato.
Cliccate sul campo PDA e scegliete il file con estensione .tar o tar.md5 copiato in precedenza in c:\.
La seguente figura vi sarà di aiuto.
8.Controllate che sia tutto OK. Ora potete cliccare sul pulsante Start (il tasto reset serve per cancellare le impostazioni che avete cambiato in Odin).
Verranno effettuate delle operazioni che potete vedere nel campo Message e nella prima casella grande in alto. Sul telefono vi comparirà sotto il triangolo giallo una barra azzurra che indica lo stato di avanzamento.
Alla fine della procedura il telefono verrà riavviato e potete staccare il cavetto usb.
Se invece la procedura si blocca a lungo su file analysis o su Downloading… do not turn off target staccate il telefono e ripetete la procedura a partire dal punto 8 e in caso di esito ancora negativo dal punto 6.
Se anche il telefono risulta bloccato provate a tenere premuto per 10 secondi il pulsante di accensione o a staccare la batteria e ripetete dal punto 5.
Durante il primo avvio non preoccupatevi se il dispositivo rimarrà bloccato a lungo sul logo iniziale. E' una cosa normale, la procedura di installazione potrebbe impiegare anche più di 10 minuti.
9.Attenzione: questo punto non è obbligatorio, ma vivamente consigliato per partire con un sistema pulito.
Effettuare un altro reset completo del dispositivo. Se al punto 4 non l'avete eseguito per conservare i dati allora saltate questo punto anche adesso.