Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da [-Mac-
]
Gli indirizzi MAC dei Wi-Fi non servono, bastano le prime 3 serie di cifre per identificare il produttore, il resto essendo univoci è meglio non fornirlo.
Inoltre si può verificare da soli a chi appartiene il chip Wi-Fi, con il sito segnalato in precedenza.
Ah questo non lo sapevo. Cmq se tutti quelli che hanno Murata come produttore chip wifi non funziona, penso che invece chi come produttore ha samsung electro machines funzioni tutto
solo che appunto come dicevo bisognerebbe avere più indirizzi per confrontare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
il mio mac addres riporta come produttore samsung... infatti il wifi funziona, batteria normale, non scalda, funziona regolarmente...
quindi presumo che chi ha maggiori problemi ha il chip murata.
Tuttavia segnalo che anche con il chipset samsung non funziona il bluetooth :'(:'(:'(
spero in un update celere da parte samsung
-
Murata 14:7D:C5 non funge.
Bello che samsung produce chip e sui suoi telefoni monta chip fatti da terze parti...
-
Anche io ho gli stessi problemi, e non riesco neppure a farlo entrare con i 3 tasti in modalità Download mode. Nel tuo si può? Grazie per la risposta
Quote:
Originariamente inviato da
Gippi11
Ho aggiornato alla versione 2.3.6.
Problemi:
-Impossibile utilizzare la rete wi-fi. Quando si va in Impostazioni->Wire-less e Rete->Impostazioni wi-fi, il dispositivo va in crash;
-Surriscaldamento;
-Consumo eccessivo della batteria;
-Bluetooth non funziona;
-I 2 tasti virtuali restano accesi dopo lo spegnimento(bisogna togliere la batteria per spegnerli).
Mi pare sia ormai acclarato che tutti i problemi connessi all'aggiornamento alla 2.3.6 ricadano su coloro,tra cui il sottoscritto, che hanno la versione harware MP 1.300. Per verificare la versione digitare sulla tastiera telefonica: *#*#197328640#*#*
Dopo di che:
VERSION INFO, SW VERSION,READ ALL SW VERSION
-
penso che per far fronte alla grande quantità di richiesta dei terminali S2 abbiano montato anche chip di terze parti..... e qualcuno si sia dimenticato questo dettaglio rendendo incompatibile il nuovo firmware.
in ogni caso il bluetooth non funziona comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
dampyr_d
penso che per far fronte alla grande quantità di richiesta dei terminali S2 abbiano montato anche chip di terze parti..... e qualcuno si sia dimenticato questo dettaglio rendendo incompatibile il nuovo firmware.
In questo modo samsung dovrà sempre rivolgersi a terze parti per avere i driver, e se le terze parti non chiudono/falliscono/non aggiornano i driver addio aggiornamenti...
se questa murata ad esempio non produrrà i driver per ICS ci attacchiamo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
connect59
Anche io ho gli stessi problemi, e non riesco neppure a farlo entrare con i 3 tasti in modalità Download mode. Nel tuo si può? Grazie per la risposta
no io ho MP1300 e non ho problemi al wifi.... dipende dal chipset di questo se è samsung funziona se è murata no.
in ogni caso qualche problemino c'è comunque ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dr.FIx
In questo modo samsung dovrà sempre rivolgersi a terze parti per avere i driver, e se le terze parti non chiudono/falliscono/non aggiornano i driver addio aggiornamenti...
se questa murata ad esempio non produrrà i driver per ICS ci attacchiamo?
in questo caso sta a samsung farsi carico dei driver.... oppure fare un mazzo tanto al produttore.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dampyr_d
in questo caso sta a samsung farsi carico dei driver.... oppure fare un mazzo tanto al produttore.... ;)
si, contaci...
-
Come si fa a controllare il produttore del bluetooth dall'indirizzo ????
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dante91
Ah questo non lo sapevo. Cmq se tutti quelli che hanno Murata come produttore chip wifi non funziona, penso che invece chi come produttore ha samsung electro machines funzioni tutto
solo che appunto come dicevo bisognerebbe avere più indirizzi per confrontare
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Non c'è bisogno di avere tutti gli indirizzi, come già detto basta che vai nell'apposito sito metti, le prime dei serie di numeri (tutti attaccati) e verifichi chi è il produttore.
Se è Murata meglio non aggiornare.
In ogni caso se Samsung ha lasciato la produzione ad altri del chip Wi-Fi, potrebbe averlo fatto perché si tratta o di un dispositivo migliore (non se sono contenuti nello stesso chipset, ma per esempio il GPS di queste ultime versioni è molto + performante rispetto alla serie precedente).
Per quanto riguarda i driver, è dimostrato che altre versioni della 2.3.6 non italiane non hanno problema pur essendo installate su versioni italiani, quindi si tratta soltanto un firmware non adatto alle ultime versioni italiane, probabilmente Samsung non si è accorta che sul mercato italiano c'erano queste discrepanze ed è uscita con un firmware incompleto.
-
esatto, non vorrei che il team di rilascio italiano abbia fatto una capellata a riguardo... :-X
-
confermo MURATA, il wifi non funziona pero il bluethoot funziona e il cell non si scalda e non si impunta ma non si spegne...
-
@Zicky
Forse sarebbe opportuno mettere nel primo post le info per vedere quali sono i Mac address murati Da Samsung, perché murata.... :)
-
Sono uno di quei tanti disgraziati cui l' aggiornamento alla 2.3.6 ha causato un sacco di problemi, anche perché il mio dispositivo appartiene a quella serie incriminata con versione hardware MP 1.300. Dopo l'aggiornamento, fatto qualche giorno fa, quando andavo in Impostazioni -> Wireless e Rete -> Impostazioni Wi-Fi -> Attiva Wi-Fi, il PDA andava in crash. Oggi, invece, facendo lo stesso percorso non va in crash. Fa la ricerca rete ma non trova la mia rete, però posso collegarmi alla rete in wi-fi. Misteri della fede. Sarà perché nel frattempo l'ho riportato alle condizioni di fabbrica?
Inoltre, prima il bluetooth non funzionava, adesso funziona a corrente alternata. Mi spiego. Ho 3 dispositivi bluetooth:un PDA Omnia, Il Galaxy S2 e un notebook. Con il bluetooth attivato l'Omnia trova il Galazy ma questo non trova l'Omnia, Il Galaxay trova il notebook ma questo non trova il Galaxy. Altro mistero della fede.
Infine, i due tasti virtuali prima restavano sempre accesi dopo lo spegnimento,bisognava togliere la batteria per spegnerli, adesso invece si spengono regolarmente.
Comunque tornerò alla versione 2.3.4 se Samsung non si decide a fare qualcosa.
Avrei una domanda da fare. Con la versione 2.3.4 avevo fatto con Kies un backup completo, che ho tentato di ripristinare dopo l'aggiornamento,ma non me l'ha preso. Se io faccio un backup con una versione non lo posso ripristinare passando ad una versione successiva?
Grazie.Gippi
-
interessante....
chipset samsung: ok wifi - ko bluetooth
chipset murata: ko wifi - ok bluetooth
rotfl
-
Sulla pagina di Facebook Samsung italia ha detto di chiamare l 'assistenza o l'exclusive e di non,in parole povere, continuare a scrivere sulla loro bacheca....
-.-"
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
niente di scandaloso.... quella di certo non è la pagina tecnica... ;)
mi immagino il team di sviluppo che si stanno cagando sotto.... sommersi e pressati dal management con i grandi boss incazzati come le iene.... :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
connect59
Anche io ho gli stessi problemi, e non riesco neppure a farlo entrare con i 3 tasti in modalità Download mode. Nel tuo si può? Grazie per la risposta
Si io posso fare sia il recovery che il download mode. Comunque leggi il mio post 495. Qualche miglioramento c' é stato dopo che in Recovery Mode l'ho riportato in reset factory .
-
Quote:
Originariamente inviato da dampyr_d
niente di scandaloso.... quella di certo non è la pagina tecnica... ;)
mi immagino il team di sviluppo che si stanno cagando sotto.... sommersi e pressati dal management con i grandi boss incazzati come le iene.... :cool:
Basterebbe che specifichino che non sanno nulla e che non sono una pagina di assistenza e di contatto col cliente...
viato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dampyr_d
niente di scandaloso.... quella di certo non è la pagina tecnica... ;)
mi immagino il team di sviluppo che si stanno cagando sotto.... sommersi e pressati dal management con i grandi boss incazzati come le iene.... :cool:
Mi immagino i grandi boss sullo yacht e il team di sviluppo che ancora non sa' che valanga che li aspetta appena tornano al lavoro?
Vedrete che lunedì per farsi perdonare regaleranno a tutti un S2 nuovo di zecca....
-
Io con gs2 nuovo di zecca dopo aggiornamento mi sono trovato col cell impallato...per risolvere ho flashato cf-root e wipato da recovery, successivamente ho reinstallato l'aggiornamento 2..3.6 con odin e tutto funziona benissimo. L'unico bug riscontrato e il pinch zoom che crea quadratini bianchi e grigi, cmq ho risolto installando un altro browser.
-
io con 1200 e chip samsung nessun problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
burt83
Io con gs2 nuovo di zecca dopo aggiornamento mi sono trovato col cell impallato...per risolvere ho flashato cf-root e wipato da recovery, successivamente ho reinstallato l'aggiornamento 2..3.6 con odin e tutto funziona benissimo. L'unico bug riscontrato e il pinch zoom che crea quadratini bianchi e grigi, cmq ho risolto installando un altro browser.
ma quindi il problema si presenta SOLO se si installa la 2.3.6 con kies oppure anche con odin?
Non ci sto capendo nulla...Se con odin non ci sono i problemi, perchè le persone dopo aver riportato il cell da 2.3.6 a 2.3.4, non hanno aggiornato con odin alla 2.3.6 se così non da problemi?
Ma poi un'altra cosa...invece di usare odin o kies, perchè non si aggiorna direttamente via OTA dalle impostazioni del cell stesso?
-
magari quello con NFC che per ora ha solo TIM :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
PeteDoherty
ma quindi il problema si presenta SOLO se si installa la 2.3.6 con kies oppure anche con odin?
Non ci sto capendo nulla...Se con odin non ci sono i problemi, perchè le persone dopo aver riportato il cell da 2.3.6 a 2.3.4, non hanno aggiornato con odin alla 2.3.6 se così non da problemi?
Ma poi un'altra cosa...invece di usare odin o kies, perchè non si aggiorna direttamente via OTA dalle impostazioni del cell stesso?
è un problema del firmware rilasciato.....
-
Nel mio caso con hardware 1200 ho tutti i problemi . Chissà quanto dovremo ancora aspettare .
-
la cosa "divertente" è che non è che tolgono il download del firmware bacato, no, lo lasciano lì....
chissà che valanga di assistenza gli arriverà...
-
Quote:
Originariamente inviato da
hanuge
Nel mio caso con hardware 1200 ho tutti i problemi . Chissà quanto dovremo ancora aspettare .
Grazie a tutti, con odin ho riportato il firmware a 2.3.4 e ha funzionato tutto come avevate scritto. Grazie e mannaggia a samsung
-
Ciao a tutti finalmente sono riuscito ad avere la mia dolce scheggia dopo due giorni di agonia e insicurezze, il forte dubbio che mi assillava, era se ritorno con odin alla 2.3.4 perderò la garanzia??? Ora vi dico l'avessi fatto prima sono ritornato alla 2.3.4 originale e fa tutto alla perfezione, il mio ID MAC inizia con: 04:46:65 e la versione è 1200.
Grazie mille a tutti per i consigli utilissimi se c'è una cosa che ho imparato sicuramente prima di fare il prossimo aggiornamento proposto da Kies farò un giro su questo forum ciao a tutti.
-
chi sa se adesso per i cell che non hanno avuto agg tipo il polacco , la samsung rilascera una versione senza bug ..
-
scusate ma non mi pare casuale il problema come indicato qui
Problemi nel recente aggiornamento 2.3.6 per Galaxy S2: come capire se potete aggiornare tranquillamente [aggiornato] | AndroidPhone Italia | Blog su Applicazioni, Giochi e News dal mondo Android
è indipendente dalla versione se sia 1200 o 1300 (io ho 1300 ad esempio ed escludendo il bluetooth funziona tutto)
il problema grosso lo genera il chipset del wifi, se questo è samsung non dovrebbe avere particolari problemi, se questo è murata allora il wifi non funziona e ciò genera un sacco di problemi.....
-
Allora, prendendo il coraggio a due mani (e facendo affidamento alla guida in prima pagina del 3d per eventuali problemi...) ho aggiornato alla 2.3.6.
Premetto che prima mi sono letto per due giorni ogni post di questo 3d, fino a quando oggi ho letto dell'indirizzo wifi. Ho controllato e scoperto che il mio chip è Samsung. Che dire, sembra che tutto funzioni:
- wifi OK
- bluetooth OK (scambiato dati con telefono di mia figlia...)
- batteria a 29° ( forse l'unica anomalia è che nel giro di 5-10 minuti è passata da 59% a 61%... mi correggo... 62%).
Una cosa però non mi piace molto: io ho sempre usato la vibrazione anche con la suoneria ma non mi compariva l'icona. Adesso mi compare perennemente il simbolo vibrazione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
irkusk
Allora, prendendo il coraggio a due mani (e facendo affidamento alla guida in prima pagina del 3d per eventuali problemi...) ho aggiornato alla 2.3.6.
Premetto che prima mi sono letto per due giorni ogni post di questo 3d, fino a quando oggi ho letto dell'indirizzo wifi. Ho controllato e scoperto che il mio chip è Samsung. Che dire, sembra che tutto funzioni:
- wifi OK
- bluetooth OK (scambiato dati con telefono di mia figlia...)
- batteria a 29° ( forse l'unica anomalia è che nel giro di 5-10 minuti è passata da 59% a 61%... mi correggo... 62%).
Una cosa però non mi piace molto: io ho sempre usato la vibrazione anche con la suoneria ma non mi compariva l'icona. Adesso mi compare perennemente il simbolo vibrazione!
Scusate ma se vi piace tanto rischiare per avere l'ultima rom, perchè non mettete la open-europe, che sembra invece che funzioni bene?
-
Domanda lecita!
Sto aspettando di entrare nel mondo del modding. Aspetterò finchè non avrò montato una ICS ufficiale e quando il Galaxy così com'è mi avrà annoiato. Allora cercherò nuovi brividi!
Adesso così com'è fa quello per cui l'ho acquistato.
La 2.3.6 l'ho messa su perchè:
1) rientravo nei parametri positivi
2) grazie alla guida in prima pagina sarei facilmente tornato indietro
... però il problema del battery charger mi sta preoccupando... salita ancora a 63%...
Adesso guardo un altro 3d dove si discute proprio di questo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
irkusk
Domanda lecita!
Sto aspettando di entrare nel mondo del modding. Aspetterò finchè non avrò montato una ICS ufficiale e quando il Galaxy così com'è mi avrà annoiato. Allora cercherò nuovi brividi!
Adesso così com'è fa quello per cui l'ho acquistato.
La 2.3.6 l'ho messa su perchè:
1) rientravo nei parametri positivi
2) grazie alla guida in prima pagina sarei facilmente tornato indietro
... però il problema del battery charger mi sta preoccupando... salita ancora a 63%...
Adesso guardo un altro 3d dove si discute proprio di questo...
si ma io non parlo di modding parlo di rom ufficiale by samsung... vedi qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartman
si ma io non parlo di modding parlo di rom ufficiale by samsung... vedi
qui
Guarda che quella è una rom full wipe developer non è per nulla una rom ufficiale.
Secondo te perché sta nella sezione modding ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
[-Mac-]
Guarda che quella è una rom full wipe developer non è per nulla una rom ufficiale.
Secondo te perché sta nella sezione modding ?
Ok. Ho sbagliato è modding come non detto, però resto del parere che se uno ha voglia di mettere una 2.3.6....
poi De gustibus non est disputandum
-
Ad ora via OTA nessun aggiornamento presente x la 2.3.4
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Salve, io ho la versione hw 1200. Apparentemente nessun problema, ho provato wifi, bluetooth (con l'auricolare) e tutto il resto.
Oggi però, improvvisamente si è resettato per tre volte (a distanza di circa mezz'ora mi pare).. poi non l'ha fatto più...
2.3.6 no brand ovviamente.... boh