credo sia assurdo che Samsung non sappia dei problemi..... spero per Samsung che abbia messo le persone a lavoro anche di domenica con turni notturni per risolvere il problema.. prima che vado in corea e li faccio invadere dai nordisti!
Visualizzazione stampabile
domani me la devo vedere tutta...
ma appunto se sono in ferie....... rilasciare un aggiornamento durante le festività è abbastanza strano......
Forse Samsung sarà rimasta al lavoro il 6, il 7 non lo so (non so se il sabato in Corea si lavori).
Ma anche se fossero al lavoro, pensi che ci siano dei Coreani che conoscono l'italiano che stanno leggendo
i forum italiani per capire come è andato l'aggiornamento?
scusate una curiosità ma avendo scoperto che il mio è romania se lo aggiorno come faccio poi a tornare indietro?come la salvo la rom che ha ora?
in una multinazionale credo cia normale che bisogna conoscere le lingue O_O
Seguendo alla lettera le tue istruzioni ho ripristinato con Odin la 2.3 4 in 2 minuti e 49 secondi. Ora é tutto normale e Kies mi richiede se voglio aggiornare alla 2.3.6. Col cavolo! Vorrei mandarvi in allegato la lettera che ho inviato a Samsung e la sua incredibile risposta. Ma non riesco ad inviare in allegato un file word.Accetta solo immagini.Come si fa?
Grazie.Gippi
la risposta di samsung? O_O
Le lingue si, se intendiamo inglese, francese, tedesco, spagnolo.
Per l'italiano ho grossi dubbi. In ogni caso se avete ragione voi come mai l'aggiornamento è ancora presente?
Avendo una sede in Italia davvero pensate che i Coreani debbano conoscere l'Italiano?
Devono lavorare 24 su 24, perché qualcuno rischierebbe la vita per un aggiornamento andato a male
tipo una multinazionale del farmaco o un ospedale?
hai fatto una domanda, datti una risposta :P Inoltre conoscendo i tempi di Samsung credo che ce ne voglia ancora prima che rilascino qualche aggiornamento correttivo. Credo che la prima cosa che verrà fatta è bloccare l'aggiornamento attuale e tutti i terminali briccati in assistenza con un pandoro per scuse.
In ogni caso ha fatto na figura di m...a colossale... ma poi dico... perché sempre in Italia!!!!
non so che dire... qua le cose sono 2...... o non sanno completamente niente e per ora sono belli e tranq.... o sono in lavoro e non sanno che fare prima...... credo che sicurmanete sono tanto tranq qlli........
Beh per tradurre degli insulti basta google transatlantico :-)... A parte gli scherzi... Penso proprio che una comunicazione alla casa madre da Samsung italia sia stata fatta, senza bisogno che leggano i forum... O almeno è quello che mi augurano. Mi sembra proprio strano però che non abbiano ancora risolto e soprattutto che kies notifiche tuttora l'aggiornamento... Questo è inammissibile.
L'unico nota positiva di tutta questa storia è che mi ha convinto a mettere su la fantastica rom che ho in firma... E mi sono di nuovo innamorato del mio dispositivo! Volevo mandarlo in assistenza per il problema dell'errore ma non mi sembra proprio il momento propizio... Ma con la parcheggio che ho trovato nella kitchen il problema si è risolto
Inviato dal mio SGSII usando CHECKROM HD Revolution 4
ma una catena come Euro.nic.s può vendere l'SII non "italiano"???
devo controllare prima di prenderlo??
facendo il codice *2767*4387264636# se riporta il seguente codice GT-I9100LKAITV (GT-I9100RWAITV per il modello bianco) allora è prodotto italiano (controlla anche se ce il foglietto della futureservice)...???
cosa devo controllare insomma per avere un cell italiano e con la garanzia italia...??
cosaaaa???:)
se lo si porta in assistenza dite che si limitano ad un downgrade?
visto il surriscaldamento di qualche dispositivo e il consumo esagerato della batteria, il firmware 2.3.6 non è dannoso per il terminale?
Considerando la delicatezza di questi smartphone io personalmente non mi limito a preoccuparmi dell'inutilizzo del telefono dopo l'upgrade...quanto
invece delle possibili rotture o guasti o usure anticipate...
Consiglierei a tutti (murata o samsung che sia) di non fare l'aggiornamento perchè non si conoscono le effettive cause del malessere, ma si sono fatte solo ipotesi e supposizioni...
Questo forum deve essere pieno di gente che ha lavorato il 6,7,8 gennaio...
io lavoro in un'azienda che produce antifurti domestici... se rilasciassi un'aggiornamento firmware per una centrale antifurto il 5 Gennaio...
stai ben sicuro che non dormirei sonni tranquilli sapendo che ci sono 3 giorni di stop lavorativi....
per paura di eventuali bug....
Come si può pensare che samsung (e samsung italia) non sia al corrente del problema?ma stiamo scherzando?sanno benissimo di aver fatto un casino e si staranno adoperando per risolverlo..nella speranza che trovino una soluzione in fretta.
Ciao a tutti!
anche io sono incappato in questo disastro prima di sapere cosa sarebbe potuto succedere!
purtroppo sono 2 giorni che giro per trovare una soluzione e sono ad un punto morto...
dopo aver fatto l'aggiornamento con kies che mi ha bloccato il telefono ho seguito la procedura che mi hanno consigliato su un forum per tentare il ripristino.
lo stesso consisteva nel flashare con Odin il Firmware I9100XXKL1 2.3.6 Stock (FullWipe) e settare i vari file
Spuntare su re-partition
Pit : u1_02_20110310_emmc_EXT4
Pda : CODE_I9100XXKL1_CL783870_REV02_eng_mid_ship.tar
Phone: MODEM_I9100XXKL1_REV_02_CL1085162.tar
Csc: I9100ITVKE5.tar
facendo cosi il terminale si e' ripreso e pare funzionare....
ora mi potete aiutare a capire perche' non riesce a terminare il flash di nessuna rom ufficiale es 2.3.4?
parte tutto e quando il cell si riavvia resta nella schermata di termine configurazione ma da molti errori in rosso e non riesce a fare il boot.
ho provato la procedura segnalata in questo post ma il porblema e' sempre lo stesso.
rifacendo il flash di quel firmware con tutti file separati il tel parte.
io vorrei ritornare all'ultima ufficiale (stabile)..... come posso fare? cosa mi manca?
Ok, rimanete pure convinti che Samsung stia già lavorando al problema rotfl nel frattempo continua aggiornare telefoni da mandare in assistenza, giusto per testare la sua rete in Italia rotfl
Mi pare che non abbiate inquadrato la dimensione del problema, ovvero si tratta semplicemente del wi-fi & bluetooth di un telefonino che hanno smesso di funzionare, al quale si può rimediare da soli in brevissimo tempo.
Solo domani Samsung Italia si accorgerà del problema sempre che qualcuno la contatti in modo ufficiale, o qualche sito di telefonia metta ben in evidenza la notizia dell'upgrade problematico e cosi contatterà Samsung che per prima cosa bloccherà l'update.
Finché l'update sarà disponibile su Kies significa che Samsung è completamente all'oscuro di tutto.
grazie in anticipo della risposta!!!
... ma una catena come Euro.nic.s può vendere l'SII non "italiano"???
devo controllare prima di prenderlo??
facendo il codice *2767*4387264636# se riporta il seguente codice GT-I9100LKAITV (GT-I9100RWAITV per il modello bianco) allora è prodotto italiano (controllo anche se ce il foglietto della futureservice)...???
cosa devo controllare insomma per avere un cell italiano e con la garanzia italia...E BUONO??
cosaaaa???
Anche se c'entra poco chiedo avendo scoperto il cel d'importazione precisamente romania posso farlo diventare ita? ha un senso farlo? e nel caso cosa dovrei fare per renderlo ita?e in ultimo se volessi farlo tornare poi come da negozio per eventuale garanzia è possibile? grazie davvero per la vostra pazienza
Samsung al 99% sa del problema, il fatto che non abbiano ritirato l'update probabilmente è perchè hanno valutato in misura minima i chipset murata a fronte di tutti quelli presenti.
penso che eventuali ritardi nel rilasciare un update visto che il problema riguarda un chipset esterno siano appunto quelli di di avere dal produttore il fix da inserire nel firmware.
Questo comporta un po di tempo da parte del produttore per fare dei test, il rilascio e da parte samsung test e verifiche prima del rilascio su kies.
tutte le grandi aziende non chiudono MAI completamente, ma hanno un minimo di personale attivo e reperibile.
Sta di fatto che Samsung anche se informati, anche se pronti a correggere se manca il fix del produttore...... fanno ben poco.
Io sono nuovo qui, ma ho letto di tutto e di più... da panico ingiustificato a teorie più o meno fantasiose, a teorie che farebbero impallidire il fantasy più spinto.
Serve un po di pazienza e sangue freddo per non fare danni maggiori, presi dal panico.
;)
Quindi per te Samsung sta volutamente rovinando i terminali dei suoi clienti,
perché ha valutato che sono un numero trascurabile rotfl
Tutto questo per permettere un aggiornamento che porta alla maggioranza (secondo te) vantaggi incredibili e indispensabili rotfl
non ho detto questo....
semplicemente che avendo fatta la frittata e non avendo la piena operatività al 100%, invece di agire a caso in preda al panico, è bene che le risorse minime attuali siano impegnate a fare il fix.
Una società seria nel dubbio blocca l'aggiornamento. A leggere in giro cmq non sembrano pochi i dispositivi che hanno avuto problemi, anzi... A spanne direi la stragrande maggioranza!
Quindi hanno deciso volontariamente di lasciare l'update disponibile, non importa che stiano menomando un numero considerevole di terminali, bloccare l'update su kies richiederebbe molte risorse ed al momento sono impegnate a fare altro...
Intanto devono permettere questo aggiornamento agli altri perché è una questione di vita o di morte, il terminale uscito sul mercato da quasi un anno non sopravvivrebbe se questo update non venisse effettuato immediatamente visti i vantaggi che si fa fatica ad elencare...
Magari mettendo su la KK2 olandese del firmware 2.3.6.
Ho avuto anche io tutti i problemi relativi ai SGS2 con
chip della Murata e grazie ad alcuni amici dei forums
ho dato in pasto al mio terminale il firmware KK2 olandese
tramite Odin ed ora vado come un treno.
Non ci sono problemi di sorta, visto che si istalla
solo il file PDA e quindi non si perde proprio nulla
del proprio smartphone.
Inoltre, quando uscirà il firmware italiano corretto della versione 2.3.6
si potrà tornare con Odin alla versione HOME 2.3.4 ITA e dopo aggiornare
tramite Kies alla versione 2.3.6.
Più difficile a dire che a farsi...;)
beh alla fine c'è la gara a chi ce l'ha più moddato e aggiornato...
anche se spesso ci si dimentica quello che è... ossia un telefono rotfl
Ho notato che tra la KK2 olandese e la KK1 Italiana entrambe 2.3.6
c'è una differenza di 130MB nella dimensione del file.
La olandese è grande circa 700MB, mentre quella italiana è circa 570MB.
Che questa differenza sia la parte che si sono dimenticati in quella italiana?