Si per i filmati ,ma allora 1920x1080 e 3264x248 sono tutte e 2 full HD ?
Stiamo andando OT. Comunque, ecco le risoluzioni e le loro denominazioni (per approfondimenti, chiedimi in MP o apri una discussione nella sezione giusta; poi linkamela):
HD Ready: quelle risoluzioni che contengono un numero fra 700 e 799 (per esempio, 768*576) o inferiori al Full HD.
Full HD: per alcuni anche l’HD Ready è una risoluzione Full HD. Comunque, normalmente, si tratta delle risoluzioni con i numeri 1080 o 1200 (1920*1080, 1920*1200).
4K, Ultra HD, Super HD e altri nomi: sono le risoluzioni superiori. Teoricamente, il Galaxy S3 dovrebbe realizzare fotografie Academy Flat 4K (7 MP, 4096*1714). Le altre risoluzioni 4K richiedono da 8,5 MP a 13 MP. Pertanto, dobbiamo aspettare il prossimo Galaxy S IV (se sarà confermato, e se avrà questo nome).
Fa’ qualche moltiplicazione: 1920*1080=2.073.600, ossia 2 MP. Questa è la risoluzione massima nei filmati del Galaxy S3.
3264*2448=7.990.272, ossia 8 MP. Questa è la risoluzione massima nelle fotografie del Galaxy S3.
micheleapicella78 (06-12-12),xGianluca (04-12-12)
Ho capito ok grazie mille![]()
Scusate ma perchè quando provo ad impostare uno sfondo per la schermata di blocco, mi appare enorme? Cioè è come se "zoomasse" l'immagine.
Vi riepilogo i passaggi:
Ho scaricato Wallpaper HD ed ho effettuato il download di alcuni sfondi. Successivamente tramite seleziono uno degli sfondi scaricati, lo definisco tramite Impostazioni-Schermo-Schermata di Blocco, secondo la grandezza dello schermo e clicco su "Imposta come Schermata di blocco". Lo seleziono con quel triplo rettangolo blu che appare seguendo i passaggi prima indicati. Un rettangolo centrale grande e 2 laterali più piccoli.
Finito di fare ciò, dovrebbe essere andato, ed invece mi appare sempre enorme e non capisco come "allontanarlo" per vederlo meglio. Come posso fare?
Ultima modifica di Attix; 04-12-12 alle 18:41
scusate una domanda, ma se voglio cambiare scheda Sd, come faccio a salvare i dati dalla vecchia e ricaricarli sulla nuova??
Ciao e grazie a tutti....
Puoi copiare tutti i suoi dati tramite un computer. Se la microSD ha una sola partizione FAT32, i dati si possono copiare senza problemi con Windows. Se, però, hai creato una partizione ext, allora dovrai utilizzare un sistema operativo basato su Linux.
Premetto che non mi ha mai aiutato nessuno in questo forum nonostante topic e domande non ti si fila nessuno, ma i se posso aiuto volentieri. Per la durata della batteria è normale che non sia esorbitante ma 5 ore mi sembrano poche, se ci giochi o vai su internet è normale. Per quanto riguarda la carica, anche io lo lascio sempre acceso, anzi, da quando l'ho comprato circa 20giorni fa, l'ho spento solo quando ho sostituito il display. Il browser ovviamente il migliore è Chrome... Anche dolphin è veloce ma è obsoleto perché non ha i tasti per andare indietro. Ciao
Ho notato ora che forse ho un problem. Ho la ram che continua ad andare a 695 ca su 833 disponibili. Il gioco temple run va a scatti e noto una lentezza generale. Nn c'è nessuna particare app aperta, tranne quelle che girano continuamente come il servizio email, facebook, lo sfondo nella home ecc. Ho provato anche a fare Cancella memoria ram xke pensavo di liberarla ma non ho risolto niente. É normale avere la ram che va cosi tanto? Se non lo é come posso abbassarla?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Salve ragazzi qualcuno ha provato Jelly bean 4.1.2 della Polonia? Grazie per la risposta.