Penso proprio di si. ..
Batteria gonfia. ...va bene solo nella pattumiera!
;)
Visualizzazione stampabile
Penso proprio di si. ..
Batteria gonfia. ...va bene solo nella pattumiera!
;)
Ma secondo voi le app che dicono di migliorare la durata della batteria sono inutili? Secondo me se non si applicano i consigli detti nel primo post non si risolve nulla, oppure le app che dicono di aumentare la durata, disabilitando opzioni che consumano. cose che possiamo fare noi
secondo voi giocando tanto a giochi pesanti che surriscaldano il telefono c'è il rischio che si rovini anche la batteria per surriscaldamento?
Leggendo diverse guide qui sul forum, redatte addirittura ai tempi di s2, e avendo anche provato alcune app personalmente (clean master), secondo me le app che autokillano i processi continuamente in realtà non fanno altro che generare wakelocks o richiamare l'uso della batteria... E' più consigliabile autokillare le app manualmente con gli strumenti forniti da android quando serve.. e se proprio ci serve togliere dall'autorun qualcosa, usare altre app apposite che agiscano sotto il nostro comando... ma secondo me il guadagno non è molto, a meno che il telefono si svegli spesso (e quindi il consumo aumenta)..
A me personalmente clean master non ha dato nessun beneficio sostanziale, al contrario, fintanto che l'autopulizia della ram era attiva mi è sembrato che il telefono consumasse di più, 1-2% a botta ogni volta che si risvegliava, ma non ho fatto i report prima di ricaricarlo.. fattostà che la batteria stavolta mi è durata 2 giorni e mezzo circa (ho usato il telefono anche di più però).. l'applicazione è ancora installata ma ho disattivato tutte le cose automatiche (cioè praticamente tutto).. a qualcuno comunque da dei benefici, per cui boh...
Comunque ti linko le guide su cui mi sono informata io, magari puoi trovarle utili anche tu.. Io sto facendo i test indicati e se risultano positivi chiederò anche consiglio li..
https://www.androidiani.com/forum/mo...nergetico.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1204502
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post2446901
Se hai letto il primo post del thread che ti è stato suggerito prima, allora saprai che le batterie al Li-Ion soffrono molto il caldo, se senti che il telefono al tatto diventa caldo, lascialo riposare un po' e cosi sei sicura che la batteria non avrà danni.. Per una risposta più precisa ti consiglio di ridare una occhiata al tabellino qui.
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Altro mio piccolo record superato la batteria del s3 mi sta dando soddisfazione! Allegato 107993Allegato 107994Allegato 107995
Io ho dei dubbi che la mia arriverebbe a tanto.. Questa è la sensazione che mi da a furia di usarlo.. Ma potrei anche smentirmi quando riuscirò a trovare il tempo di usarlo in modo costante come hai fatto tu.. Per ora sto scoprendo che il telefono ha qualche problemuccio di wakelocks.
Ragazzi il mio S3 giunto al 4% lo metto sotto carica e lo spengo...appena appare la batteria in carica vedo che il livello è a un quarto e mi è sembrato subito strano..infatti accendo il cell e mi segna 29% come mai? come posso risolvere? Cosi facendo il cell mi fa credere che la batteria si scarica piu in fretta di quanto si dovrebbe scaricare... consigli?
Direi di provare con la calibrazione della batteria. ...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=193216
Mi sta succedendo la stessa cosa da un paio di giorni. È comprarso all'improvviso due sere fa. Sfarfallio della luminosità dello schermo e perdita della linea mobile anche senza i dati attivi, all'inizio quando la carica scendeva sotto il 15, ora già quando scende al di sotto del 30%. Prima se continuavo ad usarlo andava in freeze, ora si spegne e basta e quando lo riaccendo ha un 5% di carica in meno.
La mia batteria però mi pare integra fisicamente.
Vorrei comprare la base di ricarica + batteria inclusa a 26.66€ su amazzoni. E poi una seconda batteria, ma la vorrei nella confezione originale e sigillata e non in bustina bulk, perché non mi fido. Anche spendendo qualche euro in più. Se avete consigli su dove comprare risparmiando, una batteria singola originale Samsung e nella confezione, ditemelo, anche in privato.
Ps: negli ultimi 4 mesi ho usato un cavo Nokia CA-101 da 120cm per ricaricare il telefono, perche quello Samsung si è rovinato ed è diventato lentissimo a caricare. Secondo voi è ok come cavo, o può aver danneggiato la batteria, visto che forse consente, mi pare, una carica un tantino più veloce rispetto originale Samsung (poco meno di 2 ore)?
Ciao a tutti! Ho letto diverse discussioni che riprendevano il mio problema e portavano tutte qua ma purtroppo non sono riuscita a trovare una soluzione. Ho acquistato il mio s3 a Luglio, fino a qualche settimana fa non ho mai avuto problemi, ma una sera ho messo il cellulare in carica con il caricabatteria originale (l'ho lasciato acceso, dovendo utilizzarlo come sveglia, lo facevo tutte le sere) ma il mattino seguente era carico al 60%, ho pensato di aver messo male il cavo, però da quella volta con il caricabatteria non si ricarica più, devo utilizzare il cavo usb (preciso che uso lo stesso, ho già provato a cambiar cavo e non fa alcuna differenza) e lo attacco a volte al PC, alla wii o anche ad un lettore che ho vicino alla TV che mi legge film/musica/immagini.
Secondo voi, visto che il cavo usb funziona con aggeggi che fanno da tramite alla corrente, un adattatore/trafsormatore da corrente a usb (come questo: http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-SP...fbb2355&_uhb=1 ) potrebbe risolvere il mio problema?
Forse ho risolto riavviando il cell con il caricabatterie attaccato, poi ho provato un riavvio senza caricabatterie e la percentuale resta uguale, nel dubbio ho usato un app che cancella le statistiche precedenti della batteria, e adesso vedremo come si comporta in questo ciclo di carica.. vi tengo aggiornati
Se avessi letto la prima pagina del thread consigliato da varioflex avresti anche capito perchè hai risolto. :)
Le batterie li-ion non risentono più dell'effetto memoria, puoi caricarle quando ti pare, ma android ne soffre, per cui a furia di caricare il telefono (specialmente se fai tante ricariche lampo e a telefono spento o già acceso) succede che android e la batteria non siano più coordinati.
La batteria non ha nulla, ma android non può sapere realmente a che punto di carica è. Il problema è potenzialmente dannoso se android ti da carica una batteria che in realtà è esaurita e ha bisogno di nuova carica (viceversa non tanto, siccome le batterie li-ion possono essere caricate sempre anche se non sono ancora scariche).
Si risolve molto facilmente, come hai potuto constatare, caricando il telefono da spento e accendendo il dispositivo PRIMA di scollegarlo dalla presa elettrica.
Se la batteria appare integra fisicamente, prima di procedere all'acquisto potresti fare qualche tentativo di ricalibrarla e di coordinare nuovamente android con la visualizzazione batteria (thread indicato da varioflex una pagina fa, breve descrizione, non completa, che ho fatto sopra).
Comunque il fatto che il caricabatteria velocizzi un po' la carica non dovrebbe influire troppo, tuttalpiù la usuri prima... L'importante è che il caricabatteria sia per batterie Li-ion e abbia lo stesso voltaggio (confrontali). Io personalmente preferisco utilizzare sempre il caricabatteria suo, anche se più lento.
E' una ipotesi plausibile che sia l'adattatore di corrente ad essersi guastato, se provando diversi cavi continua a non andare, ma gli stessi cavi ti caricano correttamente il telefono se collegati al computer e altri dispositivi.
Nell'acquisto controlla che sia adatto alla tua batteria, confrontane le caratteristiche.
Ok, farò qualche test e la ricalibrazione.
Il caricabatteria è l'originale Samsung, Lady. Ciò che è diverso è il cavo, perché si è rovinato l'originale e non mi carica più in tempi brevi la batteria. In sostituzione di quello sto sto usando appunto quello Nokia CA-101 che mi ritrovavo. L'ho usato negli ultimi 4 mesi e non vorrei fosse la causa dell'usura della batteria. Dopotutto è solo un cavo.
Ma non credo.... Non penso che cambi qualcosa tra i vari cavi USB, altrimenti sarebbe necessario specificarlo sul cavo stesso, proprio per evitare queste cose...
Comunque non mi sono mai andata ad informare nello specifico, non avendo mai acquistato cavi USB singolarmente..
... concordo. ..
Il "solo" cavetto non dà problemi di quel genere. .. ;)
Raga volevo una vostra interprerazione della durata della mia batteria
guardate
Buonasera a tutti ho un problema con il mio Samsung Galaxy s3
praticamente da quando ho installato la 4.3 sul mio samsung galaxy s3 la batteria e diventata pazza..il cellulare si comporta in modo anomalo... quando l'ho metto sotto carica a volte si carica a volte invece si scarica..quando e al 100% l'ho stacco e subito va a finire al 90%..la batteria dura circa 4 ore con il cellulare completamente vuoto senza programmi e tutto al minimmo (luminosita ecc).. ho provato con vari programmi per ricalibrare la batteria..l ho caricato da spento ecc ..ho fatto tutto quello che potevo diciamo.. fino a che sono finito su youtube ho seguito un video e con odin ho rotato il telefono ora sul telefono ho super su pro e ho scaricato un programma (calibration battery) convinto che risolvesse i miei problemi..peggio che andar di notte non e cambiato niente..ora ho di nuovo resettato il mio telefono ma super supro rimane quindi mi hanno detto che ho perso la garnazia ufficiale del telefono..ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Non esistono programmi per calibrare la batteria, sono tutte frottole e rischiano solo di peggiorare le cose.
Il reset del telefono non dovrebbe invalidare la garanzia, se lo hai fatto nelle giuste maniere... super supro è il programma che prometteva quelle cose?
Segui le istruzioni in questo thread, in prima pagina, per ricalibrare SERIAMENTE la tua batteria, ma soprattutto coordinarla con android (che non è in grado di leggere realmente il grado della batteria). Quest'ultima cosa si può ottenere in modo semplice, (come ho spiegato anche sopra) accendendo il device prima di staccare il telefono dall'alimentazione elettrica.
grazie per la risposta...no il problema e la versione 4.3 da quando l'ho installata la batteria non ha piu funzionato.
Prova a caricarlo da spento e fare come ti ho detto, ad accendere il telefono prima di scollegarlo dalla presa..
Mi riesce difficile credere che una batteria possa sfasciarsi per un aggiornamento software.. Sarebbe come se l'alimentatore del tuo pc smettesse di erogare quando tu passi da win 8 a win 8.1....
Mi sembra al quanto più probabile pensare che è solo android che non si interfaccia più bene con la batteria, ma anche dovesse questa ipotesi essere smentita dalle suddette prove, può essere che la batteria si stesse comunque iniziando a guastare...
A proposito di quello che avevo scritto sulla mia batteria qualche post sopra, in realtà ho notato che anche la mia si è gonfiata. Devo aspettare martedì però per ricevere quella nuova...spero non mi esploda in mano :)
Comunque, come è possibile che si sia danneggiata fino a questo punto? Ripeto, non vorrei fosse colpa del cavetto USB Nokia...
Non credo possa esser colpa del cavetto... ;)
Non credo sia il cavetto, nokia, samsung, qualsiasi marca, i cavi USB certificati son tutti uguali... secondo me semplicemente ha raggiunto la sua vita massima, non so quanto tempo la hai, però caldo e tanti altri fattori influiscono...
Io non so se personalmente terrei una batteria in quelle condizioni dentro il telefono... :p
Non ho un altro telefono al momento, devo per forza usare questa batteria fino a martedì...
Però la cara Samsung non può mettere su telefoni top di gamma batterie del genere, che avrà fatto 500 cicli di ricarica e che addirittura si sta gonfiando... Mah..
(anzi può, dato che è estraibile, così vende le batterie sostitutive)
Bisogna vedere se ha subito surriscaldamento, sovraccarichi, tante cose... certo che addirittura si gonfino... ne ho letti già 2 o 3 di casi da quel poco che ho iniziato a seguire il topic... purtroppo esperienze personali non ne ho, il mio è nuovissimo e i precedenti device non erano samsung...
(però si, può.. :p e non gli dispiace di certo, se vende una batteria di ricambio in più.. sprizzano "strategie di marketing" da tutti i pori se noti, anche non sempre del tutto pulite)
Ciao a tutti. Sto cercando in rete consigli su marche affidabili per una batteria di ricambio per un s3. A parte l'originale samsung mi è sembrato di capire che sono affidabili le Anker, ma di cui non ho trovato una versione con NFC, e le mugen, di cui ho trovato solo quell'obrobrio di kit maggiorato. Ho trovato anche una EZOPower da 2100mAh, che da test sembra anch'essa buona e per giunta con NFC incorporato. Qualcuno saprebbe indirizzarmi su una marca affidabile?
Grazie mille :)
Arrivato il caricabatteria da tavolo e la batteria inclusa. Confezione originale sigillata, da amazzoni. Consiglio di prenderlo se avete dubbi su dove acquistare una seconda batteria originale.
Solo che non ho capito se posso collegarlo alla rete elettrica tramite il caricabatterie e cavo dello smartphone.
Ma se neanche lo hai provato perché lo consigli?
poi
quale hai preso? ce ne sono decine....
facci sapere se la batteria ed il caricabatterie vanno bene, aspetta almeno 3 cicli di carica e scarica.
se hai preso tutto originale samsung, allora usa tranquillamente qualunque caricabatterie usb/micro usb
lol... Il nome del kit Samsung è "extra battery kit", codice: EB-H1G6LLUGSTD.
Beh si vede dalla confezione sigillata e originale e dalle pellicole anti-graffio che avvolgono il caricatore, che ci si può fidare. Poi lo vendeva e spediva amazzoni.
La batteria mi sta facendo 9h, di cui 4h30m di schermo ed è ancora al 15%, dopo una sola ricarica.
Il kit (caricatore + batteria) lo vende amazzoni a 29,15€ (oggi).
Ho preso il kit per andare sul sicuro nella scelta di una batteria che fosse davvero originale, visto che c'è una giungla di batterie là fuori. E mi trovo così anche il caricatore da tavolo, per l'acquisto futuro di una seconda batteria (devo capire dove comprarla). Il tutto ha due anni di garanzia, anche la batteria.
Si in futuro aggiungerò una seconda batteria, perché sennò è inutile. Ora l'ho preso soprattutto per assicurarmi una batteria originale in tutto e non solo di facciata, al prezzo comunque contenuto e con 2 anni di garanzia. Ecco perché consiglio la scelta. Un city point Samsung qua vicino mi ha chiesto 38 euro per una batteria venduta come ricambio e quindi con soli 6 mesi di garanzia. E del resto delle batterie vendute a meno di 20 euro e in bustina non mi fido.
Sì. .. direi che una seconda batteria, per sfruttare quell'oggetto, è indispensabile. ... ;)
Salve, scrivo per cercare di porre soluzione al problema che affligge il mio samsung galaxy s3.
Il problema che riscontro è che, quando il cellulare è scarico (circa 10%) se lo spengo e lo metto in carica, noto che l'immagine che rappresenta la carica della batteria sale subito al 50/60%.
ho gia mandato il cellulare in assistena BEN 3 VOLTE:
--1 volta: sostituzione del connettor, sostituzione "screw x 180" (che da quando so sono delle viti).tempo assistenza 2 giorni.
--2volta: tempo assistenza 1 settimana. (Ricordo che era stato mandato per un provlema relativo alla ricarica) sostituzione effettuata 2 screw x 180
Dopo questo che mi è sembrata letteralmente una presa in giro ho chiamato al numero verde della samsung e mi hanno detto che dovevo richiedere "perizia completa e riparazione definitiva"
--3 volta: richiesto ciò che mi avevano raccomandato. Tempo di assistenza 1 settimana. Sostituzioni : screw x 180 piu un vago "intervento hardware".
Il problema tutt'oggi persiste ancora, perciò spero che qui qualcuno sappia dire come fare per interrompere il continuo viaggio in "assistenza" del mio s3... dato che è stato più tempo li che nelle mie mani.
Ringrazio in anticipo per le risposte.
Sembra essere un problema a livello software più che hardware, almeno che non sia proprio la batteria a fare i capricci...
Hai provato a fare una calibrazione della batteria?:)
A livello di aggiornamento come sei messo? hai già aggiornato ad android 4.3? se lo hai fatto, fai un wipe chache e un wipe data.
Per esperienza personale, ho avuto problemi simili, ma non uguali, a cambi di rom fatti male (errare è umano rotfl ) ;)
Mi hai preceduto, ma hai detto esattamente le stesse cose che gli avrei detto io.
Anche secondo me è un problema a livello software.. In queste ultime settimane casi simili in questo thread ne sono arrivati parecchi, sarebbe bastato leggere le precedenti 1 o 2 pagine al massimo per vedere quante volte ho ripetuto di fare la calibrazione della batteria e soprattutto di accendere il telefono quando la carica è completa per aggiornare "l'effetto memoria" di android.
Questa stessa procedura, anche senza la completa ricalibrazione/inizializzazione della batteria, ha dato benefici anche alla sottoscritta, ora consumo 0,6% di batteria all'ora anzichè 0,9%. :) E' evidente che android non conosceva con precisione il dato corretto del livello della batteria nemmeno nel mio caso.
Sembra essere un problema a livello software più che hardware, almeno che non sia proprio la batteria a fare i capricci...
Hai provato a fare una calibrazione della batteria?:)
A livello di aggiornamento come sei messo? hai già aggiornato ad android 4.3? se lo hai fatto, fai un wipe chache e un wipe data.
Per esperienza personale, ho avuto problemi simili, ma non uguali, a cambi di rom fatti male (errare è umano rotfl ) ;)[/QUOTE]
Ho già aggiornato al 4.3 provo a fare un wipe cache/data. Grazie per il consiglio.
Sembra essere un problema a livello software più che hardware, almeno che non sia proprio la batteria a fare i capricci...
Hai provato a fare una calibrazione della batteria?:)
A livello di aggiornamento come sei messo? hai già aggiornato ad android 4.3? se lo hai fatto, fai un wipe chache e un wipe data.
Per esperienza personale, ho avuto problemi simili, ma non uguali, a cambi di rom fatti male (errare è umano rotfl ) ;)[/QUOTE]
Ah e dimenticavo, la batteria provata su un altro s3 non mi da nessun problema. Mentre sostituendo la batteria del mio dispositivo il problema persiste
Mi hai preceduto, ma hai detto esattamente le stesse cose che gli avrei detto io.
Anche secondo me è un problema a livello software.. In queste ultime settimane casi simili in questo thread ne sono arrivati parecchi, sarebbe bastato leggere le precedenti 1 o 2 pagine al massimo per vedere quante volte ho ripetuto di fare la calibrazione della batteria e soprattutto di accendere il telefono quando la carica è completa per aggiornare "l'effetto memoria" di android.
Questa stessa procedura, anche senza la completa ricalibrazione/inizializzazione della batteria, ha dato benefici anche alla sottoscritta, ora consumo 0,6% di batteria all'ora anzichè 0,9%. :) E' evidente che android non conosceva con precisione il dato corretto del livello della batteria nemmeno nel mio caso.[/QUOTE]
Possibile che sia un problema di calibrazione ? In questo stesso topic ho letto che i dispositivi non hanno piu quel problema grazie ai tipi di batterie. Comunque la calibrazione la ho già fatta 6/7 volte ma il risultato non cambia