Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GS3Andrea
Possibile che sia un problema di calibrazione ? In questo stesso topic ho letto che i dispositivi non hanno piu quel problema grazie ai tipi di batterie. Comunque la calibrazione la ho già fatta 6/7 volte ma il risultato non cambia
Il difetto è spesso dovuto ad android e non alla batteria.
I tipi di batterie ad oggi non hanno più l'effetto memoria, ma sono componenti hardware, devono "interfacciarsi" correttamente con il software, trovare un punto di incontro.
Accendendo il device a carica ultimata (e attendendo l'avvio totale del sistema operativo prima di staccarlo dall'alimentazione), Android si rende conto del punto di carica e da quel momento in poi "se lo ricorderà".
Comunque qua ci sono tantissime info utili da sapere quando si tratta di batteria come componente fisico e in relazione al software.
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Se poi non risolvi e ritieni che sia colpa di un bug di 4.3 chiedi ulteriormente qua
https://www.androidiani.com/forum/sa...4-3-a-207.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
[quote name="GS3Andrea" post=5571847]Possibile che sia un problema di calibrazione ? In questo stesso topic ho letto che i dispositivi non hanno piu quel problema grazie ai tipi di batterie. Comunque la calibrazione la ho già fatta 6/7 volte ma il risultato non cambia
Il difetto è spesso dovuto ad android e non alla batteria.
I tipi di batterie ad oggi non hanno più l'effetto memoria, ma sono componenti hardware, devono "interfacciarsi" correttamente con il software, trovare un punto di incontro.
Accendendo il device a carica ultimata (e attendendo l'avvio totale del sistema operativo prima di staccarlo dall'alimentazione), Android si rende conto del punto di carica e da quel momento in poi "se lo ricorderà".
Comunque qua ci sono tantissime info utili da sapere quando si tratta di batteria come componente fisico e in relazione al software.
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Se poi non risolvi e ritieni che sia colpa di un bug di 4.3 chiedi ulteriormente qua
https://www.androidiani.com/forum/sa...4-3-a-207.html[/QUOTE]
Avevo gia letto ciò che è presente in quel link ma purtroppo anche a calibrazione affettuata il problema persiste. Potrebbe essere secondo quanto mi ha spiegato un tecnico riparatore un problema hardware relativo alla scheda madre; è possibile ?
-
Ed ecco il mio S3 che sfiora le 6h di schermo acceso. Un anno e mezzo di vita e durata batteria ancora perfetta :-)
http://i59.tinypic.com/2r7c4k1.png
http://i62.tinypic.com/a4bnra.png
http://i61.tinypic.com/103iyow.png
-
Scusate per le immagini troppo grandi
-
Dopo aver risincronizzato Android con la batteria, ecco il risultato ADEGUATO al mio uso, ora possono sentirmi soddisfatta, spero proprio che continui cosi. :)
http://i.imgur.com/sKtad2sl.pnghttp://i.imgur.com/OsYTuVOl.pnghttp://i.imgur.com/dAP6Wx6l.png
Quando ho tempo intendo anche migliorarlo, facendo pulizia di app e notifiche inutili che possono essere avanzate (anche con la sincronizzazione disattiva, basta usare wifi 5 minuti per attivare una serie lunghissima di wakelocks).
Il mio uso è circa sempre lo stesso, con la differenza che stavolta è durato 2 giorni in più. ;) Alla faccia di chi non lo riteneva possibile. :D
-
Ottimo complimenti vorrei chiederti maggiori informazioni sulla risincronizzazione di Android
-
3 allegato(i)
Allegato 109596Allegato 109597Allegato 109598
A me sembra troppo poco.. Specialmente lo schermo.. Che mi dite? Consigli? Dopo Kitkat davvero dura troppo poco la batteria..
-
Scusate ho sbagliato Topic..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mason
Non so di che telefono si tratti, però non considerare solo lo schermo, guarda nel complesso anche gli altri parametri, questo in linea generale. ;)
@Nicola, che cosa ti serve sapere?
-
Vorrei capire cosa intendi per risincronizzazione di Android con la batteria
-
La batteria che ho trovato insieme al caricabatteria da tavolo è "made in Korea" e mi fa 4h30m di schermo con ancora il 15% di carica. Quella che ho trovato nel telefono (che si è gonfiata e non dura più nulla, dopo un anno) era "cell made in China, assembled in Korea".
Ora ho comprato una seconda batteria in blister sigillato ed è "made in China"...speriamo bene, ma sono già diffidente dopo 30 minuti di utilizzo.
Le 4h30m di schermo + 14h totali di accensione e il 15% di carica residua, è in media o troppo per l'S3?
Per regolarmi con l'altra batteria
"made in China" appena arrivata....
-
Quote:
Originariamente inviato da
DekiS3
La batteria che ho trovato insieme al caricabatteria da tavolo è "made in Korea" e mi fa 4h30m di schermo con ancora il 15% di carica. Quella che ho trovato nel telefono (che si è gonfiata e non dura più nulla, dopo un anno) era "cell made in China, assembled in Korea".
Ora ho comprato una seconda batteria in blister sigillato ed è "made in China"...speriamo bene, ma sono già diffidente dopo 30 minuti di utilizzo.
Le 4h30m di schermo + 14h totali di accensione e il 15% di carica residua, è in media o troppo per l'S3?
Per regolarmi con l'altra batteria
"made in China" appena arrivata....
Beh guarda se ti fa 4h30m direi che non e troppo..
È nella media ma POTREBBE fare un po di piu.. pero sta bene come batteria..anche la mia raggiunge tali risultati ed è koreana.. si sa che le koreane durano molto di piu, sia come vita che come durata nella giornata...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ah si sa?
Male, non lo sapevo. Altrimenti avrei chiesto a quello dove ho comprato la seconda batteria, se fosse koreana.
Quella pessima trovata nel telefono non mi ha mai fatto 4h30m.
E questa cinese nuova non credo che abbia le stesse prestazioni della koreana, lo vedo già dopo un'ora ...mi sa che la rimando indietro...il tempo di assicurarmi che è così.
Che schifo però sta Samsung eh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DekiS3
Ah si sa?
Male, non lo sapevo. Altrimenti avrei chiesto a quello dove ho comprato la seconda batteria, se fosse koreana.
Quella pessima trovata nel telefono non mi ha mai fatto 4h30.
E questa cinese nuova non credo che abbia le stesse prestazioni della koreana, lo vedo già dopo un'ora ...mi sa che la rimando indietro.
Che schifo però sta Samsung eh.
Sisi è risaputo..
anche in s2 hanno gli stessi priblemi le cinesi sono ciofeche e coreane durano di piu...
Sembra che s3 non ne sia esente da queste batterie cinesi..
In s4 le cinesi si gonfiano e danno un mare di problemi dopo appena sei mesi.. le coreane senza problemi..
S5 beh è uscito ora, si vedrà..
Guarda, la nuova sarà anche cinese, ma devi aspettare qualche ciclo di carica e scarica per trarre conclusioni precise..
Inoltre è meglio non usare la carica presente nella batteria appena aperta, ma è sempre meglio metterla subito in carica..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Sì, prima devo valutarla un pò di giorni e fare il confronto con l'altra.
Ma le batterie coreane di trovano in blister? Conosci qualche negozio online che le ha? Ammesso che il blister sia una garanzia, a questo punto...
Ps: comunque la coreana dopo 4h30m di schermo ha ancora il 15% di carica, non so se ti è sfuggito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola1989
Vorrei capire cosa intendi per risincronizzazione di Android con la batteria
Intendo caricare il telefono da spento, ma prima di scollegarlo dall'alimentazione elettrica, accenderlo e lasciare che Android si avvii totalmente, poi scollegarlo. Questo risincronizza il sistema operativo e il suo effetto memoria sull'effettivo grado di carica (e anche di graduale scarica) della batteria, che di conseguenza viene gestita meglio anche lato software... A me personalmente, prima di effettuare questo passaggio, android segnalava una perdita di batteria molto rapida dal 100 all'80%, per poi rallentare gradualmente e intorno al 50% diventare intorno al 0,7% di consumo medio... Poi arrivata al 35-30% il consumo rallentava di botto e il telefono abbassava la luminosità dello schermo. Adesso il consumo di batteria è costante (0,5% circa all'ora) a qualsiasi grado si trovi la batteria e si capisce meglio il consumo reale di ogni cosa.
Quote:
Originariamente inviato da
DekiS3
Sì, prima devo valutarla un pò di giorni e fare il confronto con l'altra.
Ma le batterie coreane di trovano in blister? Conosci qualche negozio online che le ha? Ammesso che il blister sia una garanzia, a questo punto...
Ps: comunque la coreana dopo 4h30m di schermo ha ancora il 15% di carica, non so se ti è sfuggito.
Non devi considerare soltanto le 4h ore e mezzo di schermo acceso, ma anche l'uso che ne hai fatto (e quindi la frequenza usata dalla cpu per tale uso). Le cose che consumano di più nell'ordine sono: videogiochi, connessioni dati 3g (e app di comunicazione, se utilizzate in 3g), schermo acceso al massimo della luminosità, wi-fi, schermo acceso a metà luminosità o inferiore (gli sfondi neri non consumano).
All'apparenza 4h30m con 15% di carica residua sono poche, però se hai fatto tanto multi-tasking e giocato o utilizzato molto internet (in modo attivo, navigando su pagine ricche di contenuti o facendo dei download) hai sfruttato un po' la cpu (soprattutto se il risparmio energetico non è attivo), quindi potrebbe essere giusto il consumo.
La mia batteria di stock comunque è made in Korea, assembled in Vietnam; i risultati della sua durata e salute (in base all'uso fatto da me) li ho pubblicati nella pagina precedente. Direi che se ti capita tra le mani una batteria di questa serie, puoi stare sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DekiS3
Sì, prima devo valutarla un pò di giorni e fare il confronto con l'altra.
Ma le batterie coreane di trovano in blister? Conosci qualche negozio online che le ha? Ammesso che il blister sia una garanzia, a questo punto...
Ps: comunque la coreana dopo 4h30m di schermo ha ancora il 15% di carica, non so se ti è sfuggito.
Un altro consiglio, non la scaricare sotto il 20 ogni giorno... altrimenti alla fine la coreana diventa cinese...
Inviato dal mio GT-I9300.
Un thanks è sempre gradito,
Se d'aiuto ti sono stato.
-
Da qualche settimana la batteria non mi dura neanche mezza giornata, non capivo il perché.
Controllando dalle impostazioni noto che il wifi rimane costantemente attivo anche se in realtà è spento quasi tutto il giorno
Come posso risolvere? allego uno screenshot
https://www.androidiani.com/forum/at...1-17.54.48.jpg
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoS392
Da qualche settimana la batteria non mi dura neanche mezza giornata, non capivo il perché.
Controllando dalle impostazioni noto che il wifi rimane costantemente attivo anche se in realtà è spento quasi tutto il giorno
Come posso risolvere? allego uno screenshot
https://www.androidiani.com/forum/at...1-17.54.48.jpg
Grazie in anticipo
Quindi pensi che sia un problema di wifi che resta attivo anche da spento, leggi anche qualche pagina di questo thread puoi trovare qualche info https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=177065
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoS392
Da qualche settimana la batteria non mi dura neanche mezza giornata, non capivo il perché.
Controllando dalle impostazioni noto che il wifi rimane costantemente attivo anche se in realtà è spento quasi tutto il giorno
Come posso risolvere? allego uno screenshot
https://www.androidiani.com/forum/at...1-17.54.48.jpg
Grazie in anticipo
È capitato anche a me dopo l'aggiornamento alla 4.3, per risolvere vai nelle impostazioni wifi, con il tasto menu vai in Avanzate e togli la spunta da Consenti sempre scansione
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbs
È capitato anche a me dopo l'aggiornamento alla 4.3, per risolvere vai nelle impostazioni wifi, con il tasto menu vai in Avanzate e togli la spunta da Consenti sempre scansione
Grazie!!! ho risolto anch'io :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GS3Andrea
Salve, scrivo per cercare di porre soluzione al problema che affligge il mio samsung galaxy s3.
Il problema che riscontro è che, quando il cellulare è scarico (circa 10%) se lo spengo e lo metto in carica, noto che l'immagine che rappresenta la carica della batteria sale subito al 50/60%.
ho gia mandato il cellulare in assistena BEN 3 VOLTE:
--1 volta: sostituzione del connettor, sostituzione "screw x 180" (che da quando so sono delle viti).tempo assistenza 2 giorni.
--2volta: tempo assistenza 1 settimana. (Ricordo che era stato mandato per un provlema relativo alla ricarica) sostituzione effettuata 2 screw x 180
Dopo questo che mi è sembrata letteralmente una presa in giro ho chiamato al numero verde della samsung e mi hanno detto che dovevo richiedere "perizia completa e riparazione definitiva"
--3 volta: richiesto ciò che mi avevano raccomandato. Tempo di assistenza 1 settimana. Sostituzioni : screw x 180 piu un vago "intervento hardware".
Il problema tutt'oggi persiste ancora, perciò spero che qui qualcuno sappia dire come fare per interrompere il continuo viaggio in "assistenza" del mio s3... dato che è stato più tempo li che nelle mie mani.
Ringrazio in anticipo per le risposte.
Non ho ancora trovato una soluzione ma ho fatto uno screen che fa capire abbastanza cosa succede alla mia batteria.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_DMj0v.jpg
Spero che qualcuno possa riuscire a risolvere questo fastidiosissimo problema.
-
dopo la terza assistenza fallita ,, esigere sostituzione.. se è in garanzia .. ESIGERE
-
È in garanzia fino a settembre. Ma non credo che si possa esigere una sostituzione. A me è successo questo con la apple e dopo 2 giorni avevo un nuovo telefono per le mani. È previsto anche dalla samsung che il dispositivo venga sostituito ?
-
Nel caso in cui non potessi esigere la sostituzione, cosa dovrei fare ? E soprattutto da cosa potrebbe essere causato questo problema ?
-
Per chi ha 2 batterie, ma non ha sempre la necessità di utilizzarle entrambe in giornata, come le gestite?
Fate un giorno con una e il successivo con l'altra? Oppure ad intervalli più lunghi, magari di una settimana?
Anche perché ho la cover protective plus di Samsung e non vorrei si slargasse togliendola ogni giorno.
-
1 allegato(i)
Ho un problema con la modalità aereo, in poche parole con display e wifi spenti, in 8 ore mi ha consumato 4% di batteria. Non è un po' troppo?
Ho installato Wakelock Detector e ho fatto una prova per 5 minuti giusto per capire cosa succede e questo è il risultato:
http://i60.tinypic.com/2dca45g.png
Questa invece è una screen più approfondita con un utilizzo a 360° del telefono:
http://i57.tinypic.com/14y3i86.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Ho un problema con la modalità aereo, in poche parole con display e wifi spenti, in 8 ore mi ha consumato 4% di batteria. Non è un po' troppo?
Ho installato Wakelock Detector e ho fatto una prova per 5 minuti giusto per capire cosa succede e questo è il risultato:
Tutto nella norma, in stand-by i dispositivi android consumano sempre qualcosa, o meglio, non hanno un comportamento costante. Capita che a volte in una notte, modalità aereo, non consumino nulla, e altre volte il 5 o 6 %. Non so da cosa dipenda, io sul mio ho impedito i wakelock con greenfy e con il privacy guard della cyanogenmod, e, nonstante abbia conferma dell'esito positivo della procedura guardando le statistiche su betterbatterystats, ho comunque questo comportamento che a questo punto definisco normale :)
-
edit: il sistema ha mandato un doppio post, chiedo venia rotfl
-
e se volessi rendermi conto se c'è qualche processo che andrebbe killato quale schermata dovrei postarvi? voglio essere sicuro, indipendentemente dalla modalità aereo, che sia tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
e se volessi rendermi conto se c'è qualche processo che andrebbe killato quale schermata dovrei postarvi? voglio essere sicuro, indipendentemente dalla modalità aereo, che sia tutto ok.
Guardando lo screenshot di wakelock defender si intuisce che non hai app di terze parti che portano ad un risveglio frequente del cell, hai un "telefono" e "my data manager" che hanno dato frequenti risvegli, ma si tratta di wakelock riconducibili ai file di sistema, quindi non so come tu possa "arginare" questa situazione, che tra l'altro non mi pare problematica :) se proprio vuoi monitorare al meglio i wakelock, installa "betterbatterystats" (versione da due euro su play store, gratuita se scarichi l'apk da XDA) :)
Infine, se vuoi capire al meglio come si comporta il tuo cell, cerca su questo forum "guida wakelock" e guarda la prima pagina del thread (scusa se non ti linko la guida ma non so per quale motivo non mi invia il messaggio con il link) :)
-
"my data manager" è un'app che ho installato e che mi avvisa quando supero una certa soglia giornaliera che ho impostato di traffico dati, quindi non credo si possa definire un file di sistema. o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
"my data manager" è un'app che ho installato e che mi avvisa quando supero una certa soglia giornaliera che ho impostato di traffico dati, quindi non credo si possa definire un file di sistema. o sbaglio?
Chiedo scusa, mi sono confuso con un' altra applicazione :) in cinque minuti ha dato 18 risvegli, dovresti monitorare la situazione dopo una nottata e vedere quanti ne totalizza e per quanto tempo :) se vedi che in una notte ha portato a svariati minuti di telefono attivo puoi ibernarla con greenfy :) considera che una regola aurea è che nella differenza tra il tempo di schermo acceso e il tempo di telefono attivo non ci dovrebbero esserr piu di 30 minuti di discrepanza (ovvio, in un uso senza app in backgruond come il lettore musicale ad esempio) :)
-
non so se ho capito bene comunque controllando direttamente tramite "Batteria" presente in "Impostazioni" il tempo di schermo attivo è pari 1h 42m (49%) mentre per le chiamate vocali, che dovrebbero essere "Telefono" a cui ti riferivi, 39m (14%).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
"my data manager" è un'app che ho installato e che mi avvisa quando supero una certa soglia giornaliera che ho impostato di traffico dati, quindi non credo si possa definire un file di sistema. o sbaglio?
Nel momento in cui disattivi il traffico dati questa app non ti serve.. di fatto ti serve soltanto quando navighi usando il 3g, vale la pena tenerla attiva solo se ciò avviene molto di frequente e non hai la possibilità invece di ricorrere al wifi. Potresti provare a killarla dai processi nel momento in cui avvii la modalità aereo (che non prevede alcun tipo di traffico), ma se si riavvia da sola questo non ti basterà...
Quote:
Originariamente inviato da
EmanueleR90
Chiedo scusa, mi sono confuso con un' altra applicazione :) in cinque minuti ha dato 18 risvegli, dovresti monitorare la situazione dopo una nottata e vedere quanti ne totalizza e per quanto tempo :) se vedi che in una notte ha portato a svariati minuti di telefono attivo puoi ibernarla con greenfy :) considera che una regola aurea è che nella differenza tra il tempo di schermo acceso e il tempo di telefono attivo non ci dovrebbero esserr piu di 30 minuti di discrepanza (ovvio, in un uso senza app in backgruond come il lettore musicale ad esempio) :)
30 minuti ogni quante ore? Inoltre schermo acceso e schermo nero sono due valori a se stanti o il secondo fa parte del primo? Io ho circa le 7 ore totali di awake e 2-3 ore di schermo acceso al termine di ogni carica.. il difetto di BBS è che non mi dice nel dettaglio che app ci son dietro ai vari valori generici in cima alla lista dei wakelocks.. ciò nonostante la carica è arrivata a durarmi 5 giorni, con un utilizzo costante dello 0.6% orario (per cui 4% in 8 ore è circa la normalità)..
Il problema è quando il consumo aumenta inspiegabilmente e l'unica cosa che hai fatto è stata bootare il dispositivo, li c'è per forza una app che sta ciucciando energia di nascosto; ad esempio io per errore giorni fa ho acconsentito alle pagine di notifica di google "meteo ecc", che si avviano automaticamente appena attivo il wifi e che rimangono in background anche dopo, ma non capisco quale app manovri questa feature particolarmente fastidiosa, ho il sospetto che sia una integrazione di quella già presente "google"...
-
30 minuti su un ciclo di scarica, quindi, ad esempio nel mio caso, in 19 ore. Se tu in 19 ore hai, che so, 3 ore di screen on e 10 di awake, senza che hai chiamato o ascoltato musica, hai un evidente problema di wakelock con conseguente battery drain.
Fornisce già una buona indicazione una statistica di una nottata, dove il telefono non viene usato: metto in carica il cell, lo stacco carico, dormo. Se la mattina seguente mi salta fuori un awake di 60 minuti ad esempio, ho qualcosa che non va in maniera lampante. BBS è un po difficile da usare e bisogna andare, a volte, ad intuito, la cosa ideale per risalire ad eventuali app "ciucche" di energie è visualizzare la statistica dei partial wakelock, porto un esempio: ora come ora io presento un "Proximitysensor" di 19 minuti, questo wakelock si rifà all'esecuzione dell' UID (credo l'interfaccia utente), tale wakelock è facilmente riconducibile ai 19 minuti di chiamate che ho fatto, quindi nulla di anomalo.
Altri sono più rognosi da intuire, il più famigerato è il "audioMix", che a volte viene ricondotto dalle statistiche a varie app (what'app, youtube ecc ecc) altre volte sotto un generico "1013" e li si va a tentativi, a volte non vuol dire nulla perchè è riconducibile all'esecuzione di un brano, altre volte invece (e qui sta il diffcile) ad altre app o funzionalità di sistema meno ovvie (io ad esempio ne avevo uno alto a causa del "cell broadcast", una funzionalità della cyanogenmod che non farebbe sospettare a dei risvegli continui del telefono)
Con 5 giorni di autonomia comunque a batteria stai messa molto bene, suppongo tu faccia un uso blando del terminale:)
EDIT: awake e screen-on stanno in un rapporto di genere a specie, dove il dispositivo attivo è il generale attivismo del telefono, mentre lo schermo acceso rappresenta l'attività del telefono con appunto lo schermo acceso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
non so se ho capito bene comunque controllando direttamente tramite "Batteria" presente in "Impostazioni" il tempo di schermo attivo è pari 1h 42m (49%) mentre per le chiamate vocali, che dovrebbero essere "Telefono" a cui ti riferivi, 39m (14%).
Si esatto, se tu hai effettivamente fatto 39 minuti di telefonate, non ci sono problemi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
non so se ho capito bene comunque controllando direttamente tramite "Batteria" presente in "Impostazioni" il tempo di schermo attivo è pari 1h 42m (49%) mentre per le chiamate vocali, che dovrebbero essere "Telefono" a cui ti riferivi, 39m (14%).
Si esatto, se tu hai effettivamente fatto 39 minuti di telefonate, non ci sono problemi ;)
-
E schermo acceso con schermo nero invece? Come vanno rapportati?
Comunque attualmente sto all'87%, 17h di deep sleep, 15m di schermo acceso, 14 minuti di schermo nero, un totale di 1h e 4m di awake... E' il doppio di te.
Tra i vari kernel wakelocks ci sono 21 minuti di batterymonitor, 16 di powermanagerservice, 14 di alarm_rtc, 13 di l2_hsic, 5 di alarm, poco meno di sconosciuti e via andando...
Tra i parziali audioout_2 con 9 minuti (questo audioout_2 è sempre di spicco), nlpcollector da 8 minuti e il resto di pochi minuti/secondi..
In 5 giorni più o meno si accumulano sulle 7 o 8 ore di awake (su 2 o 3 ore di schermo acceso) per cui siamo li... Immagino che i primi due siano da ricondurre a BBS stessa, ma non ho nessuna idea certa e nemmeno ipotetica sugli altri, pure leggendo la guida sui wakelocks... Telefonate non ne ho fatte, sms ne ricevo pochi, faccio un uso molto leggero del telefono effettivamente, qualche sudoku, un po' di internet, sms quando serve e chiamate se ci son costretta; a volte lo uso per foto e video e raramente altri giochi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
E schermo acceso con schermo nero invece? Come vanno rapportati?
Comunque attualmente sto all'87%, 17h di deep sleep, 15m di schermo acceso, 14 minuti di schermo nero, un totale di 1h e 4m di awake... E' il doppio di te.
Tra i vari kernel wakelocks ci sono 21 minuti di batterymonitor, 16 di powermanagerservice, 14 di alarm_rtc, 13 di l2_hsic, 5 di alarm, poco meno di sconosciuti e via andando...
Tra i parziali audioout_2 con 9 minuti (questo audioout_2 è sempre di spicco), nlpcollector da 8 minuti e il resto di pochi minuti/secondi..
In 5 giorni più o meno si accumulano sulle 7 o 8 ore di awake (su 2 o 3 ore di schermo acceso) per cui siamo li... Immagino che i primi due siano da ricondurre a BBS stessa, ma non ho nessuna idea certa e nemmeno ipotetica sugli altri, pure leggendo la guida sui wakelocks... Telefonate non ne ho fatte, sms ne ricevo pochi, faccio un uso molto leggero del telefono effettivamente, qualche sudoku, un po' di internet, sms quando serve e chiamate se ci son costretta...
Se per schermo nero ti riferisci a "dark screen", questo dato indica l'uso dello schermo a luminosità bassa :)
Considera che in 5 giorni di utilizzo iltuo telefono riprodurrà una larga serie di suoni (da quello della tastiera, all'audio della suoneria ecc ecc), si rifarà ad una lunga serie di servizi (anche il più banale, come agganciare la rete o ricevere una chiamata), e qualsiasi altro risveglio del tuo telefono si accumula maggiormente che sul mio che i risvegli gli ha spalmati su una statistica di 19 ore...per dirla in altri termini, non vedo anomalie nelle tue statistiche: alcuni risvegli è possibile controllarli, altri no, e anche giustamente, altrimenti il telefono non funzionerebbe :)