anche io ho sostituito il cavetto, all'inizio andava una scheggia ora sta rallentando.. temo che stia andando anche questo anzi spero che sia solo questo. cmq samsung pessima, non ne vale la pena spendere qualcosa in meno se poi non hai assistenza!
Visualizzazione stampabile
Ho provato il cavetto della mia ragazza che ha anche lei un S3. Non l'ho ancora comprato, ma credo che comprerò un semplice caricatore vecchio stile da 5 V per 0,7 A di corrente erogata. Funziona egregiamente, l'ho provato caricando a 900 mA e secondo me è anche meno soggetto a problemi perchè da quel che vedo molti dopo un po hanno lo stessissimo problema e secondo me non può essere un banale caso.
Probabilmente il problema è proprio l'alimentatore.
Anzi vi dico di più ho provato proprio l'alimentatore della mia fidanzata con il cavo mio (quindi difettato) e andava a 700 mA, mentre con il mio a 300 mA (Fatto più prove sempre gli stessi risultati). È normale? Per me no, quindi ritengo che la causa sono probabilmente gli alimentatori stessi che hanno un qualche difetto e tendono a rovinare i cavetti.
Per questo penso di acquistare un nuovo alimentatore a pezzo unico.
in ogni caso assistenza samsung ITA=merda!
Gli alimentatori vanno benissimo, sono di ottima qualità. Le prove, per avere un qualche valore obiettivo, vanno fatte con l'alimentatore originale. Può essere anche il buco nell'ozono a fondere i cavetti, ma le prove fatte indicano invece che quelli difettosi sono usciti dalla fabbrica in quello stato. Leggete prima di postare, non si può ricominciare la thread daccapo ogni tre giorni! :rolleyes:
Edit: sull'assistenza ti dò ragione, anche se si sà che quella dell'Apple è la migliore del mondo (anche se non sempre gratuita, anzi a volte proprio costosa - ti cambiano una mainboard di sabato pomeriggio ma poi il conto...) quindi fare un paragone con Samsung è dura, ma loro non possono pretendere di trattenere un cell per un mese per cambiare un cavetto! Purtroppo se nessuno ci si rivolge e quindi mancano i rapporti di riparazione il problema viene sottovalutato. È un cane che tenta dimordersi la coda... Con l'SDS si sono mossi bene, sostituzione in garanzia dell'intera mainboard senza battere ciglio nella maggioranza dei casi...
Quindi in buona sostanza cosa dobbiamo fare per risolvere questo problema?
Consigli?
Se leggi solo una pagina indietro troverai marca e modello di un cavetto distribuito da mediaworld che gli utenti hanno testato e funziona. Sennò provane altri ma non da eBay, roba buona... Di cavetti difettosi ce n'è più d'uno in giro, non so se ho reso... :eek:
A tal proposito hai ragione, mi pare di capire che non si tratta di un solo caso.
Il problema c'e anche se non sappiamo cosa effettivamente danneggianquesti alimentatori (all'inizio vanno una bomba poi si fondono )
Ora il problema di reale è quello di risolvere.
La mia domanda: la sostituzione del solo cavo usb risolve il problema?
Qualcuno di voi che ha effettuato l'aquisto di un nuovo cavetto.
?
può dire in via definitiva di aver risolto?
Si ho letto buona parte della discussione solo che volevo capire meglio il perchè di questo problema che si presenta solo con l'S3 e non con tutti gli altri tipi di cavi che ormai usiamo sempre visto che il protocollo usb ormai fa parte della nostra vita. Eppure solo con il samsung si ha questo problema.. E soprattutto se sono difettati perchè inizialmente, anzi per un tempo di 3-4 mesi non hanno dato nessun problema e poi improvvisamente si? E magari lo stesso problema lo si ha poi di nuovo successivamente con un cavo che inizialmente funzionava bene. Sfiga? Può essere, può essere che si è così sfigati da beccare 2-3 o 4 cavi di fila magari non cinesi il tutto in pochi mesi (da ciò che ho potuto leggere nella discussione) e poi magari c'è gente che nonostante abbia il tuo stesso telefono e tutto vive tranquilla da anni con il suo bel cavetto originale. Anzi vi dico di più la mia fidanzata carica tranquillamente il suo telefono utilizzando una prolunga usb, di sicuro di dubbia qualità ma però che fa perfettamente il suo lavoro.
Fortuna? Perchè con gli s2 e con gli s non c'era questo problema? Eppure anche loro utilizzavano l'interfaccia micro usb, i cavi fondamentalmente sono gli stessi (made in china come tutti la ditta di provenienza è la stessa). La differenza sostanziale è l'alimentatore da 1 A dell'S3. Forse non è quello la causa del problema? Può darsi come dite voi, probabilmente non c'è nessuna attinenza tra le due cose. Eppure io ho riletto messaggi di gente che ha avuto lo stesso problema cambiando il cavo, mentre quelli che hanno cambiato l'alimentatore prendendo uno unito e da 0.7 non hanno più scritto, sintomo secondo me che non hanno più avuto il problema.
Siccome sono uno a cui piace provare e capire il problema cambierò per ora solo il cavo, se il problema si ripresenta, prenderò un nuovo alimentatore da 0.7. Se non si ripresenterà per quanto mi riguarda il problema sarà l'alimentatore.
io ho un S3 Tim da Febrraio, lo ricarico con due cavi identici pezzo unico (uno a casa e uno in ufficio) originali Samsung da 0.7a presi su Ebay che usavo sul Next;
ricaricano benissimo in 2-2,30 ore circa.....costano poco, provare e vedere;)