Se c'è una cosa più tediosa e inutile degli allarmismi o di coloro che definiscono SDS quello che è un impiantamento normale, errato flashing, mod fatto con riti voodoo.. sono i classici discorsi del tipo "percentuale irrisoria", "samsung vede e provvede", prima "il problema non esiste" e dopo "quel fix non funziona o è fittizio".
Qui parliamo di quello che per alcuni, pochi o tanti, è od è stato un problema non di poco conto.
Si cerca di mettere insieme informazioni dalla rete per capire cosa fare, se è possibile fare qualcosa.
Che samsung non calpesti la garanzia dei propri terminali e li ripari è il minimo, non potremmo chiedere niente di meno.
Che il numero dei casi sia "irrisorio" rispetto alla mole delle vendite è altrettanto vero, ci mancherebbe che di fronte ad un' incidenza maggiore (che ad oggi, domani e dopodomani non c'è e non ci sarà) la casa produttrice si comporti in questa maniera, ovvero senza dare informazioni o effettuare richiami. È tutto chiaramente capibile.
Si da il caso però che qui stiamo parlando del problema in questione, di coloro che l'hanno subito, delle spiegazioni che si trovano in giro e di quelli che qui o altrove vengono indicati come possibili modi per stare più sicuri. Non crediamo al fatto che esistano fix o addirittura non crediamo all'esistenza del problema?
Chi ha questa legittima convinzione è giusto che la esponga, nessuno lo può convincere del contrario e magari avrà anche ragione, ma prego loro di non continuare con questa sterile polemica ogni due o tre pagine.
Se qualche utente meno esperto incorre in problemi di modding errato e da la colpa al SDS non vuol dire che questo non esista. Se lo stesso scrive qui e si evidenzia che il problema non sia quello per cui è aperto il topic gli si indica dove scrivere (cosa a cui vedo che il mod pensa con circospezione). La stessa cosa fanno in altri forum e senza alcuna "pietà".
Io credo che questo topic grazie all'apporto degli utenti che vi hanno postato sia servito ad arrivare a capire qualcosa di più e a descrivere un problema che certamente è presente in pochi casi e che rientra in una logica di produzione descritta da kirkoff. Le speculazioni fatte da alcuni developer sulla natura del problema mi sembrano condivisibili e quindi l'obiettivo della discussione è raggiunto: "saperne di più".
In definitiva no all'allarmismo, ma, secondo me, non porta a nulla neanche sta ritrita cantilena che la percentuale è minima e che coloro che sono stati colpiti dal problema sono solo incapaci nel modding o giu di lì. Non serve a nulla se non a solleticare il proprio ego.