Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rupy911
Ciao a tutti vi espongo il mio problema e chiedo a voi un consiglio, sul mio S3 brand 3 ultimo firmware (ha due anni e mezzo) qualche tempo fa con il caricabatt originale iniziava a non caricare più ed a scaricarsi durante l'utilizzo sotto carica, cambiato caricatore tutto con uno compatibile non di marca tutto ok x un mese poi di nuovo come prima, cambiato con uno originale da 700 mah tutto ok x qualche mese ora di nuovo come prima ovvero carica lentissima a volte si ferma e mi tocca staccare e riattaccare e ovviamente si scarica durante uso sotto carica ora oggi mi appresto a controllare le correnti con l'app consigliata ma vorrei evitare di cambiare di nuovo il caricabatt, contatti non apparentemente ossidati e connettore che non desta problemi sembrerebbe...potrebbe essere il software o anche la batteria.... tenendo conto un gran lavoro in questi anni
grazie
....io dico porta mini USB da cambiare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
....io dico porta mini USB da cambiare.
Grazie...come ho la certezza + o - eh....che sia la porta perché a sto punto non so se mi conviene cambiarla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rupy911
Grazie...come ho la certezza + o - eh....che sia la porta perché a sto punto non so se mi conviene cambiarla...
...spesa intorno ai 40/50 euro...
Valuta tu....
-
3 allegato(i)
Questi sono i valori......direi preoccupanti.....
Allegato 147981
-
Quote:
Originariamente inviato da
rupy911
Si... Direi... pessimi
Per una carica da 0% al 100% ci metteresti circa 13 ore....
Non male...
-
Ciao a tutti ;)
Purtroppo mi hanno fatto cadere il cell in mare e ora non mi si carica piu D:, ossia si carica ma si scarica mentre ce scritto "in carica"
Usando l'app mi da come valori:
Ref:999
Max:1000
Average:0
Io ho paura mi si sia ossidato la micro usb femmina del telefono (dato che mi e appena successo con il jack delle cuffie), e possibile ?
P.S. ho provato a caricarlo con 4 carica diversi ma nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
Billycook
Ciao a tutti ;)
Purtroppo mi hanno fatto cadere il cell in mare e ora non mi si carica piu D:, ossia si carica ma si scarica mentre ce scritto "in carica"
Usando l'app mi da come valori:
Ref:999
Max:1000
Average:0
Io ho paura mi si sia ossidato la micro usb femmina del telefono (dato che mi e appena successo con il jack delle cuffie), e possibile ?
P.S. ho provato a caricarlo con 4 carica diversi ma nulla
Il problema potrebbe essere infatti la caduta in acqua.
La voce AVERAGE non deve essere a zero
Il rischio è che, come dici tu, si possa essere ossidato qualcosa........
-
Quote:
Originariamente inviato da
pino006
ciao ragazzi sono nuovo del sito vorrei un consiglio ho ho acquistato il giorno 6/12/2014 un samsung s3 neo mi trovo molto bene ora il mio problema e questo stanotte lo messo sotto carica poi stamattina mi sono accorto che la carica un po si caricava e un po no a questo punto ho pensato alla batteria cambiata ma il problema continua. lo rimesso sotto carica e mentre lo mettevo in carica mi accordo che la mini porta usb del mio cell si muove a destra e a sinistra e la carica e lenta
secondo voi e da cambiare la porta usb o posso continuare acosi fino alla fine del estate e il prezzo quanto mi costa. stavo pensando di spruzzargli un po di sbloccante magari e un po ossidato
aspetto consigli per favore
grazie
e ciao
Qui siamo in sezione S3 i9300 ...
Il tuo è altro device.
Devi chiedere qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=425168
-
Devo cambiare la porta mini usb all's3. Mi hanno chiesto 80 euro per la riparazione. Qualcuno mi può consigliare un negozio dove lo fanno per meno a Roma o Campobasso o Termoli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nuz81
Devo cambiare la porta mini usb all's3. Mi hanno chiesto 80 euro per la riparazione. Qualcuno mi può consigliare un negozio dove lo fanno per meno a Roma o Campobasso o Termoli?
Direi totalmente O. T per il Thread.
Prova a cercare su internet....
Di negozi che fanno questi tipi di riparazioni c'è pieno.
Direi che la spesa non dovrebbe andare oltre i 50 euro
-
Ciao a tutti,
anche il mio caricabatterie è andato a farsi benedire.
Ho letto il primo post e ho notato che consigliate cavo e trasformatore hama; dal momento che io dovrei prendere entrambi (il mio era un tutt'uno) e la spesa risulterebbe di 25 € almeno, mi domandavo se c'era una ragione particolare per scegliere i cavi di quella marca piuttosto che un caricabatterie come questo che costa meno e dovrebbe essere originale.
-
I consigli dati in prima pagina sono quelli che hanno riscontrato i migliori risultati, purtroppo, o a ragione, c'era l'altra discussione (più verso la fine) dove sono state recensite situazioni molto diverse, la lettura sarebbe da prendere in considerazione, ma ci vuole un po di pazienza...
Ti dico subito che io ho risolto rimanendo con il trasformatore a muro originale (come quello della tua ricerca) ma con cavetto di circa 10 cm di un nokia! Appena trovo le foto, le inserisco sotto. ;)
Edit:
Trovata post n° #1485... A mio avviso interessante leggere da due pagine a ritroso + questo #1530, per capire meglio il problema!
-
Ciao a tutti. Una domanda: è possibile che ricaricando il cellulare su presa "ciabatta" la ricarica sia più lenta? Ho utilizzato l'app Galaxy Charging Current con 2 diversi caricabatterie e mi segnala questi valori:
Caricabatterie 1A:
999
400
400
Caricabatterie 2A:
999
700
700
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lellok
Ciao a tutti. Una domanda: è possibile che ricaricando il cellulare su presa "ciabatta" la ricarica sia più lenta? Ho utilizzato l'app Galaxy Charging Current con 2 diversi caricabatterie e mi segnala questi valori:
Caricabatterie 1A:
999
400
400
Caricabatterie 2A:
999
700
700
Grazie.
Come scritto in prima pagina...
...ho fatto anche la prova con ciabatta.
Risultato...
...valori sempre corretti.
Unica variabile...
...l'impianto elettrico.
Se fosse un pò vecchiotto...
...potrebbe influire negativamente
Senza ciabatta...
...come sono i valori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Come scritto in prima pagina...
...ho fatto anche la prova con ciabatta.
Risultato...
...valori sempre corretti.
Unica variabile...
...l'impianto elettrico.
Se fosse un pò vecchiotto...
...potrebbe influire negativamente
Senza ciabatta...
...come sono i valori?
Mmm ok. La prova l'ho fatta in ufficio, rifarò a casa asap (sia con ciabatta che senza) e aggiorno. Grazie intanto!
-
Sto avendo anche io questo problema.
Ho cambiato il cavo (sempre samsung)
Anche caricatore (sempre samsung)
Ma non risolvo il problema.
Oggi vado a comprare un cavo da pochi euro.
In caso, può essere altro? Magari la batteria?
O questo è un problema solo dei connettori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
itandroid
Sto avendo anche io questo problema.
Ho cambiato il cavo (sempre samsung)
Anche caricatore (sempre samsung)
Ma non risolvo il problema.
Oggi vado a comprare un cavo da pochi euro.
In caso, può essere altro? Magari la batteria?
O questo è un problema solo dei connettori?
...controllato il cavo... e il caricatore...
...rimane la mini USB del telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
...controllato il cavo... e il caricatore...
...rimane la mini USB del telefono...
Ora sembra andare. Ma va a caso.
Quindi la batteria è cmq esclusa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
itandroid
Ora sembra andare. Ma va a caso.
Quindi la batteria è cmq esclusa?
Prova a muovere il cavetto mentre è in carica.
E controlla ....più volte i valori....
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
I consigli dati in prima pagina sono quelli che hanno riscontrato i migliori risultati, purtroppo, o a ragione, c'era
l'altra discussione (più verso la fine) dove sono state recensite situazioni molto diverse, la lettura sarebbe da prendere in considerazione, ma ci vuole un po di pazienza...
Ti dico subito che io ho risolto rimanendo con il trasformatore a muro originale (come quello della tua ricerca) ma con cavetto di circa 10 cm di un nokia! Appena trovo le foto, le inserisco sotto. ;)
Edit:
Trovata post n° #1485... A mio avviso interessante leggere da due pagine a ritroso +
questo #1530, per capire meglio il problema!
Grazie!
Ma quindi la tua conclusione è che sono i cavi Samsung che fanno pena?
(io ho provato anche con un altro cavo Samsung attaccato ad un trasformatore Apple e fa le bizze anche quello; mentre se uso un altro cavo ancora o un cavo Samsung nuovo dell'S5 di mio padre va tutto alla perfezione)
-
Sicuramente una buona parte è quello il problema, ma non una regola... (E' tutto spiegato molto bene in prima pagina!). Nel mio caso la soluzione è stata semplicemente sostituire il cavetto, come specificato sopra e come sembra essere stata la tua. Se tale operato diventerà definitivo, puoi stare tranquillo (per me lo è stato...), se insorgeranno altri problemi di ricarica lenta dovrai trovare altre soluzioni.
-
Ma il cavo deve essere buono (marca) o va bene anche uno dai cinesi a pochi euro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
itandroid
Ma il cavo deve essere buono (marca) o va bene anche uno dai cinesi a pochi euro?
Il cavo è consigliato in prima pagina...
Di cinese...
...non comprerei neppure il riso...
-
Dunque, ho continuato le mie prove e vi devo esporre la situazione perchè sto uscendo pazzo. Al momento purtroppo o per fortuna, mi trovo in vacanza e non ho potuto acquistare il cavo Hama, dunque ho proceduto per tentativi, insospettito dal fatto che a casa il problema non si era mai presentato.
Premetto che le verifiche le ho effettuate utilizzando l'App "Ampere", scaricabile sul playstore; ho a disposizione la bellezza di 5 caricabatterie differenti e ciascuno a turno è sembrato funzionare mentre il più delle volte sembrava rotto (o meglio, pareva rotta la porta del tel telefono, che è il motivo per cui sono finito in questo thread :)).
I modelli sono:
2 alimentatori samsung ETAOU10, che dovrebbe essere quello proprio del Galaxy S3 (con cavo incorporato)
1 alimentatore samsung di un Galaxy S5 con capacità di fast charge(dotato di cavo proprio)
1 alimentatore huwei (con cavo proprio)
1 alimentatore apple di un ipod classic (che utilizzo o con un cavo samsung oppure col cavo del huawei)
Tutti questi erogano tra gli 0.7 e 1.0 A ed hanno tra i 5 e 5.1 V (solo quello apple li raggiunge) in output.
Ora, il primo dei 2 alimentatori samsung è il mio personale ed è quello che sembrava difettoso, infatti provando a ricaricare il Galaxy S5 di mio padre i l'amperaggio rilevato da "Ampere" era anomalo ed anche se utilizzato fuori casa sul mio Galaxy S3 dava problemi, facendomi pensare appunto che il problema fosse lui.
Per farla breve, l'unico dei 5 che non manca mai di funzionare è il caricabatterie del Galaxy S5 che, se è attiva la fast charge non presenta mai amperaggio anomalo sul Galaxy S5, mentre, se questa funzione non è attiva ha fatto le bizze pure lui quando collegato al Galaxy S5.
Ho provato anche a scambiare i cavi (in particolare ho provato ad utilizzare il cavo dell'alim. Del Galaxy S5 sull'Alimentatore Huawei per avere una prova del 9) ma alcune volte vanno correttamente, altre no; ed ora (nell'istante in cui scrivo almeno) persino il mio alimentatore personale (che pareva difettoso) sembra essere tornato ad erogare il giusto amperaggio se collegato ad una presa senza altre spine collegate.
La domanda da un milione di dollari è la seguente: è possibile che sia un problema dell'impianto di casa, piuttosto che un problema (per così dire "normale") dato dal fatto che se ad una stessa presa sono collegate più spine, l'erogazione può non essere uniforme?
Scusate l'ignoranza e la lunghezza, ma davvero non riesco a capirci nulla anche per mancanza di fondamenti di fisica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Balbo193
Dunque, ho continuato le mie prove e vi devo esporre la situazione perchè sto uscendo pazzo. Al momento purtroppo o per fortuna, mi trovo in vacanza e non ho potuto acquistare il cavo Hama, dunque ho proceduto per tentativi, insospettito dal fatto che a casa il problema non si era mai presentato.
Premetto che le verifiche le ho effettuate utilizzando l'App "Ampere", scaricabile sul playstore; ho a disposizione la bellezza di 5 caricabatterie differenti e ciascuno a turno è sembrato funzionare mentre il più delle volte sembrava rotto (o meglio, pareva rotta la porta del tel telefono, che è il motivo per cui sono finito in questo thread :)).
I modelli sono:
2 alimentatori samsung ETAOU10, che dovrebbe essere quello proprio del Galaxy S3 (con cavo incorporato)
1 alimentatore samsung di un Galaxy S5 con capacità di fast charge(dotato di cavo proprio)
1 alimentatore huwei (con cavo proprio)
1 alimentatore apple di un ipod classic (che utilizzo o con un cavo samsung oppure col cavo del huawei)
Tutti questi erogano tra gli 0.7 e 1.0 A ed hanno tra i 5 e 5.1 V (solo quello apple li raggiunge) in output.
Ora, il primo dei 2 alimentatori samsung è il mio personale ed è quello che sembrava difettoso, infatti provando a ricaricare il Galaxy S5 di mio padre i l'amperaggio rilevato da "Ampere" era anomalo ed anche se utilizzato fuori casa sul mio Galaxy S3 dava problemi, facendomi pensare appunto che il problema fosse lui.
Per farla breve, l'unico dei 5 che non manca mai di funzionare è il caricabatterie del Galaxy S5 che, se è attiva la fast charge non presenta mai amperaggio anomalo sul Galaxy S5, mentre, se questa funzione non è attiva ha fatto le bizze pure lui quando collegato al Galaxy S5.
Ho provato anche a scambiare i cavi (in particolare ho provato ad utilizzare il cavo dell'alim. Del Galaxy S5 sull'Alimentatore Huawei per avere una prova del 9) ma alcune volte vanno correttamente, altre no; ed ora (nell'istante in cui scrivo almeno) persino il mio alimentatore personale (che pareva difettoso) sembra essere tornato ad erogare il giusto amperaggio se collegato ad una presa senza altre spine collegate.
La domanda da un milione di dollari è la seguente: è possibile che sia un problema dell'impianto di casa, piuttosto che un problema (per così dire "normale") dato dal fatto che se ad una stessa presa sono collegate più spine, l'erogazione può non essere uniforme?
Scusate l'ignoranza e la lunghezza, ma davvero non riesco a capirci nulla anche per mancanza di fondamenti di fisica.
...bah...
Abbastanza complesso.
I inizierei a pensare alla mini USB del telefono... che non permette (random) un perfetto scambio dati/ricarica....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
...bah...
Abbastanza complesso.
I inizierei a pensare alla mini USB del telefono... che non permette (random) un perfetto scambio dati/ricarica....
Comincio a pensarlo anch'io.Anche perchè smuovendo un po' il connettore all'interno della porta o staccandolo e riattaccandolo i valori a volte tornano normali.
Quel che è certo è che ha molto gioco. Spero che mamma Samsung abbia rilevato il difetto.
-
Per S3? Avrei molti dubbi che siano ancora interessati a questo device!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Balbo193
Comincio a pensarlo anch'io.Anche perchè smuovendo un po' il connettore all'interno della porta o staccandolo e riattaccandolo i valori a volte tornano normali.
Quel che è certo è che ha molto gioco. Spero che mamma Samsung abbia rilevato il difetto.
...allora è la mini usb
[emoji6]
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
Per S3? Avrei molti dubbi che siano ancora interessati a questo device!
Quoto....
-
Quote:
Originariamente inviato da Varioflex
...allora è la mini usb
[emoji6]
Pare, (PARE), che mettendo uni spessore (un pezzo di carta) sotto il connettore al momento di inserirlo riducendo così il gioco, il caricatore vada a meraviglia.
Non mi spiego ancora perché sull'S5 di mio padre funzioni ugualmente male (a volte almeno) utilizzando caricatori che non siano il suo.
L'auspicio relativo alla correzione del difetto era proprio relativo ad i modelli successivi, perchè mi pare che non abbiano ancora provveduto in via definitiva! :)
-
Salve a tutti,anche ho il problema della carica lenta del mio s3,ma avevo acquistato il caricato del s4 da 2000 MaH perché il caricatore del se dopo 15 h di carica si bloccava,adesso con il caricatore del s4 caricava in 2 h e mezzo 3,purtroppo da un Po di tempo carica in 4/5 h e il problema grosso è che se lo utilizzo con il caricabatteria inserito mi si scarica invece di caricate,non do cosa fare !!!! Cosa mi consigliate ? Comprare un' altro caricatore ? Oppure
-
Quote:
Originariamente inviato da
benny74f
Salve a tutti,anche ho il problema della carica lenta del mio s3,ma avevo acquistato il caricato del s4 da 2000 MaH perché il caricatore del se dopo 15 h di carica si bloccava,adesso con il caricatore del s4 caricava in 2 h e mezzo 3,purtroppo da un Po di tempo carica in 4/5 h e il problema grosso è che se lo utilizzo con il caricabatteria inserito mi si scarica invece di caricate,non do cosa fare !!!! Cosa mi consigliate ? Comprare un' altro caricatore ? Oppure
Sarebbe buona cosa se seguissi, a cascata, le varie procedure suggerite al primo post di questa discussione... Come esponi il problema, senza altre prove, dovrei elencarti tutte le procedure di quel post! ;)
-
problemi cn la batteria
Non riesco a ricaricarla con il cavetto d'alimentazione, ho provato a sostituirlo ma il problema rimane.
Da segno di ricarica se inserisco il cavetto in una determinata posizione e lo tengo ben stretto e fermo.
Qualcuno mi può aiutare????
-
Quote:
Originariamente inviato da
EsterP
Non riesco a ricaricarla con il cavetto d'alimentazione, ho provato a sostituirlo ma il problema rimane.
Da segno di ricarica se inserisco il cavetto in una determinata posizione e lo tengo ben stretto e fermo.
Qualcuno mi può aiutare????
Chiedi qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=392926
-
Quote:
Originariamente inviato da
EsterP
Non riesco a ricaricarla con il cavetto d'alimentazione, ho provato a sostituirlo ma il problema rimane.
Da segno di ricarica se inserisco il cavetto in una determinata posizione e lo tengo ben stretto e fermo.
Qualcuno mi può aiutare????
Quote:
Originariamente inviato da
Cristian16228
Uniti a Thread corretto...........
...come giustamente suggerito da Cristian16228
@EsterP
...direi che hai la necessità d portare il telefono in un negozio di assistenza per sostituire la mini USB del telefono
(spesa prevista .....circa € 30/50)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Uniti a Thread corretto...........
...come giustamente suggerito da Cristian16228
@
EsterP
...direi che hai la necessità d portare il telefono in un negozio di assistenza per sostituire la mini USB del telefono
(spesa prevista .....circa € 30/50)
Vorrei scrivere una piccola info datami da un esperto (forse.. Non so nemmeno io.. Anche se aggiustano telefoni di ogni genere).
Mi ha detto che l' S3 per l'attacco mini USB è tutto un casino perchè è tutto un pezzo unico, è saldato a.. Non ricordo bene cosa.. È una cavolata o è così? Mi ha detto che per il Samsung Galaxy S3 sostituire il mini USB è difficile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cristian16228
Vorrei scrivere una piccola info datami da un esperto (forse.. Non so nemmeno io.. Anche se aggiustano telefoni di ogni genere).
Mi ha detto che l' S3 per l'attacco mini USB è tutto un casino perchè è tutto un pezzo unico, è saldato a.. Non ricordo bene cosa.. È una cavolata o è così? Mi ha detto che per il Samsung Galaxy S3 sostituire il mini USB è difficile
Si... È saldata.
Ma insomma..... chi lo fa di mestiere....
Non entro nel merito della difficoltà...
...ma visto che di paga... e che è previsto....
...non vedo perché non farlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Si... È saldata.
Ma insomma..... chi lo fa di mestiere....
Non entro nel merito della difficoltà...
...ma visto che di paga... e che è previsto....
...non vedo perché non farlo
Si si era solo per sapere se era vero grazie della conferma😉
-
Ragazzi la situazione sta diventando fastidiosa.
Ho provato un cavo usb di un amico (forse cinese) con l'alimentatore a muro della Samsung
E il telefono non ha rilevato nulla. Ma proprio nulla LOL
A quest punto, non vorrei spendere 14 euro di cavo, per poi essere costretto a portarmelo dietro sempre.
In caso cambiassi il connettore (20/30€?) dovrebbero tornare a funzionare tutti i caricatori?
O sono questi ultimi a non funzionare in blocco?
Ancora non ho capito
-
Se il problema è il connettore mini USB del telefono, anche dopo averlo sostituito non è detto che risolvi del tutto il problema della ricarica lenta/inesistente... Purtroppo chi ha risolto solo sostituendo il cavo o l'alimentatore, credo si sia affezzionato a quelli per cercare di non incorrere più nel problema.
Comunque il cavo cinese del tuo amico è la prova meno attendibile che potevi fare... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
Se il problema è il connettore mini USB del telefono, anche dopo averlo sostituito non è detto che risolvi del tutto il problema della ricarica lenta/inesistente... Purtroppo chi ha risolto solo sostituendo il cavo o l'alimentatore, credo si sia affezzionato a quelli per cercare di non incorrere più nel problema.
Comunque il cavo cinese del tuo amico è la prova meno attendibile che potevi fare... ;)
Con il caricatore di un Nexus 5 è andato tutto liscio. (anche se ho fatto solo una sola prova)
Continuo comunque a non capire cosa cambi da caricatore a caricatore lol
Se però tu mi dici che anche portandolo ad un centro assistenza, il problema potrebbe rimanere, allora non so quale sia il problema del telefono.
Cmq prima di decidere, sono curioso di provare i caricatori con un altro Android random. Ma so già che funzioneranno bene asd
Altrimenti taglio la testa al toro e compro il kit samsung con la seconda batteria. Così elimino completamente il telefono e ho anche due batterie. Mi sa che viene sui 20/25 euro