Visualizzazione stampabile
-
Problema risolto! Colpa sempre del cavo samsung, ho provato prima con un cavo cinese (da 1 euro forse) e niente mi caricava sempre a 200mA.
Poi provato col caricatore e cavo del Thl T100s e arrivavo a 1000mA fissi e stessa cosa mantenendo il caricatore del s3 e cavo del Thl.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefano90
Problema risolto! Colpa sempre del cavo samsung, ho provato prima con un cavo cinese (da 1 euro forse) e niente mi caricava sempre a 200mA.
Poi provato col caricatore e cavo del Thl T100s e arrivavo a 1000mA fissi e stessa cosa mantenendo il caricatore del s3 e cavo del Thl.
Bene. ...... ;)
-
Salve ragazzi, per curiosità ho fatto adesso un test e mi ritrovo questi valori, è normale?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...52af09c2f0.jpg
-
No...
Average dovrebbe essere a 1000 ...
...ma Reference....
Così alto non l'ho mai visto...
:eek: :eek: :eek:
-
Ragazzi io avevo fino ad oggi gli stessi problemi ed avevo provato di tutto...dal sostituire il cavo ...sostituzio del caricabatterie e addirittura della stessa batteria ma niente! Ma poi ho avuto un intuizione: cosa regola la carica della batteria? il kernel! Cosi ho installato un Kernel che permette di settare i parametri di carica, ovvero il famoso Kernel Devil e ho risolto tutto! ora carico sempre a 1000 mha con qualsiasi caricatore e persino con i powe bank dei cinesi! Probabilmente android 4.3 ha dei problemi con il kernel di casa samsung!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
Salve ragazzi, per curiosità ho fatto adesso un test e mi ritrovo questi valori, è normale?
A me era successo con il kernel "Boeffla" (Poi reimpostato correttamente a 1000)...Mi sembra di aver letto che non fa bene alla batteria un valore più alto del massimo consentito. Poi non saprei!
-
elmegio ma infatti va lasciata l'impostazione a 1000... sono gli ultimi due parametri che vanno modificati su ON...non posso ancora postare immagini altrimenti pubblicherei lo screen shot delle impostazioni. ..
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...95826c51db.jpg
Si, ho il boeffla e ho appena messo a 1000. Va bene?
Edit: dopo aver settato a 1000 ecco qui che esce: la terza scritta non è corretta, dove sbaglio? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...03e91484c2.jpg
-
Drovebbe andare bene ma se vedi che ancora non carica correttamente clicca su 'disattiva'' accanto alla voce 'ignora controllo di carica stabile' perché è su questo controllo che ho notato il problema....però io operavo su kernel Devil...pertanto per ora prova cosi altrimenti disattiva quel controllo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincal84rc
Drovebbe andare bene ma se vedi che ancora non carica correttamente clicca su 'disattiva'' accanto alla voce 'ignora controllo di carica stabile' perché è su questo controllo che ho notato il problema....però io operavo su kernel Devil...pertanto per ora prova cosi altrimenti disattiva quel controllo!
Il controllo era già disattivato, da quando ho messo il boeffla mi ritrovo questi valori sballati
-
eh ma allora passa al kernel Devil ! a me sta andando benissimo!
-
Ho la imperium kk e sto kernel non c'è per kitkat
-
Mah....
Non discuto ciò che state dicendo. .. ma non vorrei mischiare troppo il thread con il modding...
Inoltre non mi sembra normale dover moddare il telefono per risolvere (tanto più che fino ad ora si è risolto in maniera differente nel maggior parte dei casi); mi sembra tutto fuorviante rispetto alla linea iniziale...e non vorrei diventasse uno "spauracchio" per quelli che vogliono tenere il telefono stock.
Preferirei non approfondire l'argomento kernel.
Grazie
-
Varioflex ma spauracchio o no è come nascondere la polvere sotto il tappeto...le ho provate tutte le soluzioni proposte nei post precedenti: alimentatori di vario genere tra cui quello del lumia 800...dell' s4 ecc..cavo nuovo...batteria nuova...ho persino fatto rifare la presa di carica e nulla! Solo quando sono riuscito ad annulare i famosi controlli sulla gestione della carica attraverso la sostituzione del Kernel originale con il kernel Devil ho risolto! Probabilmente la Samsung lo sa già che il suo kernel fa cagare...ma non gli conviene renderlo ufficiale! Mi sono cmq informato e in vari centri di assistenza hanno risolto anche cosi per vie meno ufficiali, ovvero per i telefoni con la garanzia già scaduta hanno lavorato sul kernel e hanno risolto il problema ai loro clienti.....è la triste verità! Io ho risolto cosi ma è ovvio che il mio prossimo acquisto nn sarà piu un Samsung! Saluti :)
-
Ok...
Non siamo qui a fare polemiche su Samsung... (non ci interessa. ..)
Ripeto...
Intervenire sul kernel è modding... quindi non va bene qui.
Non nascondo la polvere sotto il tappeto....visto che della "polvere" ne abbiamo parlato fino ad ora...e ME COMPRESO abbiamo risolto senza toccare il Kernel.
Questo non vuol dire che la tua osservazione sia errata, sia ben chiaro.
È una notizia in più che chi vorrà potrà prendere in considerazione. .... ma vorrei non venisse trattata qui.
E poi si dovrebbe fare un controllo ad ampio raggio su tutti i Kernel...visto che quello da te indicato (ad esempio) non c'è per il firmware 4.4.. ( come fatto notare da Genio...) e il Boeffa NON risolve....
;)
-
Genio98, prova a riflashare l'imperium lasciando il kernel stock. Io attualmente con il boeffla 6.1b3 non ho problemi
-
Scusate ragazzi....o io esprimo male i concetti. ..o voi non capite.
Diamo per scontato che la colpa è mia.
Ci riprovo:
Non parliamo QUI di modding; Non è la sezione giusta! Il thread non è stato impostato per fare modding!!!!
Certo di essere stato chiaro. ..
avverto che da ora in avanti cancellerò tutti i post con riferimento al modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Scusate ragazzi....o io esprimo male i concetti. ..o voi non capite.
Diamo per scontato che la colpa è mia.
Ci riprovo:
Non parliamo QUI di modding; Non è la sezione giusta! Il thread non è stato impostato per fare modding!!!!
Certo di essere stato chiaro. ..
avverto che da ora in avanti cancellerò tutti i post con riferimento al modding.
Con gli ultimi valori impostati (vedi l'ultimo screen) @varioflex va bene così?
-
Se sono quelli a 999-1000-800 ...
..no.
Devono essere 999-1000-1000
(come da prima pagina)
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Se sono quelli a 999-1000-800 ...
..no.
Devono essere 999-1000-1000
(come da prima pagina)
;)
Ho controllato adesso e i valori son finalmente validi, grazie a tutti per l'aiuto!
-
Giorno ragazzi, ho provato e riprovato, con molti cavetti, originali e non, ma non ho ancora risolto il problema della carica lenta.
Ho provato con 2 cavi usb originali Samsung in dotazione con S3, 1 cavo Samsung del S3 Neo, 1 del Huawei G510, 1 del LG L5 e uno cinese di 3€, con 2 alimentatori da muro dell'S3, e con quello dell'S3 Neo (nuovissimo), a spegnere le speranze poi ho provato anche combinandoli (cavo-alimentatore) e con nessuna prova ho avuto i risultati sperati.
Ora quello che più mi fa arrabbiare pensandoci è che il mio cell è praticamente nuovo (un anno di vita), tenuto maniacalmente, mai urtato con nulla, sempre dotato di cover, pulizia nemmeno a dirlo, potrei venderlo come nuovo... se non fosse x questo maledetto problema. Onestamente non credo che spendere altri 15€ x il cavetto Hama mi risolva la cosa, se non l'ha fatto il cavo e l'alimentatore del S3 Neo con 1gg di vita.
Non vorrei mandarlo in assistenza, in primis perché mi serve, poi il mio è anche tedesco, quindi non oso immaginare i tempi d'attesa.
Giusto per, voi cosa mi consigliereste a questo punto ? :'(
-
Se escludi il cavetto. ..
Ed escludi assistenza..
C'è ben poco da fare. ......
;)
-
Io ho fatto la stessa tua trafila...prova a leggere..
-
A leggere cosa?
Edit
Io in questo momento sto provando dul s3 a calibrare la batteria. Devo ammettere che ieri ho provato a far un un wipe ed a reinstallare tutto e adesso sembra funziare tutto molto meglio.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
I post precedenti che ho postato io....purtroppo ad un certo punto sono stato messo ad un bivio....o mettere il galaxy sotto le ruote di un treno o provare a giocare con il kernel....perché alla fine li sta il difetto....ci sono dei controlli che fanno si che non appena (secondo il codoce scritto male) la tensione della carica arriva male al dispositivo viene abbassata la tensione di 100 mha alla volta...con i risultati che conosciamo! Installando un kernel che permette di disabilitare o controllare questo sistema si risolve il problema! La questione è che cmq si tratta dell'ultima spiaggia, perché si perde la garanzia ecc....perciò se proprio arrivate alla decisione di buttarlo tentate cosi! Fino alla versione 4.3 va benre il kernel Devil. ..a me ha risolto tutto!
-
Non saprei, io posso comunque mandarlo in assistenza, è solo che avendo la garanzia tedesca ci metteranno una vita a farmelo riavere (sperando di risolvere).
@inchis a te va bene dopo aver fatto il wipe ? Potresti dirmi come calibrare la batteria ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jarsvik
Non saprei, io posso comunque mandarlo in assistenza, è solo che avendo la garanzia tedesca ci metteranno una vita a farmelo riavere (sperando di risolvere).
@inchis a te va bene dopo aver fatto il wipe ? Potresti dirmi come calibrare la batteria ?
ciao Jarsvik,
ti racconto (vi racconto cosa ho fatto).
i primi di luglio mi moglie si lamenta di questo S3 (14 mesi di vita) che non si ricarica(in tutta una notte la %va su di cica10-15%)
proviamo a cambiare carica batteria (usiamo il mio del mitico S2), ma niente da fare
proviamo a cambiare la batteria (usiamo l'originale di un'amica), ma anche con questa nulla (il telefono dell'amica ha anch'esso 14 mesi)
scarico l'app citata prima e vedo che comunque i valori non sono mai quelli consigliati
provo allora con altri cavetti (non quelli citati di amazon o hama)
ci stufiamo di questa situazione e per le compriamo il nuovo S5 (io personalmente non credo sia un gran telefono!!!)
provo a mandare il telefono in assistenza visto che è ancora in garanzia e visto che secondo me alla fine di tutto il problema poteva essere il conettore USB (i famosi 11 piedini citati precedentemente.
Samsung me lo restituisce dicendomi che non ci può fare nulla perché c'è un crepa sul display e quindi per riparare il telefono devo cambiare prima il vetro alla modica cifra di 165€.
ovviamente mi arrabbio ma non concludo nulla e butto via 10€ per l'invio a centro riparazione.
(ridicolo secondo me dare la colpa al display rotto per la batteria che non si carica)
il telefono rimane nel cassetto e me ne vado in ferie.
2 giorni fa mi reco dal negozio di riparazione CINESE che ormai nascono come funghi in ogni luogo
il tizio con gli occhi a mandorla lo guarda prende una nuova batteria originale da un cassetto e mi dice di lascialo giù un 30 minuti e di ripassare.
mi fido faccio un giro e torno da lui dopo 1 ora:
ecco la diagnosi
il tuo S3 non ha nulla mi dice.
il problema è la batteria!
mi propone quindi una nuova batteria (Originale 20€ e non originale 15€)
se invece voglio cambiare il vetro €70 (contro i 165€ Samsung)
poi mi propone il pacchetto
vetro+batteria originale a 80€
non sono convinto della soluzione (anche se devo dire allettante) e prendo tempo
ieri mattina faccio la seguente prova:
faccio un backup di tutto (sia manuale che con Kies) aveva ancora tutte le app e i dati della moglie
faccio un wipe data/factory reset
reinstallo tutte le mie App e dati del mio S2 sul nuovo S3 formattato
il risultato è abbastanza sorprendente:
attacco al pc e lo carico (riesce ad arrivare quasi miracolosamente in 2,5 ore al 98% verso le 12.30 di ieri)
ieri sera sino alle 12.00 aveva ancora 20% di batteria dopo averlo usato al massimo.
ora sto provando a far la calibrazione, che sto provando a fare seguendo quanto letto in rete:
La procedura standard per cercare di aumentare la durata della carica è quella della calibrazione della batteria su Samsung Galaxy S3. La prima cosa da fare è collegare il telefono alla corrente elettrica da spento. Attendere che la carica sia completa e aspettare altre due ore prima di scollegare il cavo. Poi sarà la volta di staccare il telefono dall’alimentatore per un quarto d’ora, infine reinserire il cavo e aspettare ulteriori 10 minuti prima di accendere il telefono. Solo ad avvio concluso, il cavo potrà essere staccato.
La procedura di calibrazione su Samsung Galaxy S3 va utilizzata una volta ogni trimestre, piuttosto, come segnalato da numerosi nostri lettori, un rimedio ufficioso quotidiano per una ricarica del telefono più veloce e duratura, è quello di utilizzare per la procedura, anziché il caricatore originale, quello del concorrente Nokia Lumia 800. A parte la stranezza, il rimedio sembra funzionare perfettamente, ed al costo irrisorio di pochi euro dell’accessorio.
non so se riuscirò perché di fatto ho paura che non riuscirà a caricarsi sino al 100% (sto usando un carica batteria di fortuna)
per concludere io ho letto di tutto. credo a chi dice che il problema è il cavetto secondo me non è il mio caso!
per quel che posso dire il mio problema è sia la USB che ha qualcosa. sia la batteria che in questi 14 mesi è stata usata male (continuamente in carica sul pc e mai fatta scaricare del tutto).
probabilmente come mi diceva il cinese con una batteria nuova la situazione migliora.
personalmente modificare kernel non i va (in passato ho fatto prove su un galaxy ACE usando cyanogenmod 10.** ma non mi ha dato per niente soddisfazione).
credo infine (sempre nel mio caso che il passaggio del Samsung Galaxy S3 verso il rilascio di Android 4.3 ha peggiorato questa situazione.
quello che mi sento di dire che un wipe data/factory reset nel mio caso ha migliorato.
ed ora di Applicazioni questo S3 ne ha su molte più di prima...
proverò a terminare la calibrazione e ad reinstallare l'app per verificare si i valori rimango su 999-1000-1000
questo è quanto. sperò serva a qualcuno
concludo solo dicendo che le politiche di assistenza Samsung (ridicolo non prendere in considerazione un problema, giustificando un mal funzionamento della carica con il vetro rotto).
il vetro si è rotto 10 mesi fa e sino a luglio il telefono funzionava benissimo
-
Vuoi dire che con un wipe data e batteria nuova hai risolto?
Boh....
è un caso.
In linea di massima. .. non serve a nulla. ..... ma un wipe data lo può fare chiunque.
Io dico che è meglio fare una prova con un cavetto da 12/15 euro....
(Io sono genovese.... ma l'ho comprato....E HO RISOLTO. Ricordo che abbiamo un device da circa 300 euro....; dai...e poi dai cinesi non ci comprerei neanche il riso)
Poi... ricordo che non voglio sentir parlare di cambio Kernel...
è modding...e qui non di parla di questo aspetto. ..
-
Grazie @inchis per la spiegazione, la cosa strana è che io l'ho tenuto bene anche sul fattore 'carica', ovvero l'ho sempre caricato quando mi arriva al 7-8% fino al 100% una volta ogni 2gg, qualche volta che mi serviva si, l'ho tolto prima, ma non per vantarmi posso dire che l'ho tenuto molto bene, perciò non mi spiego il problema.
@Varioflex volevo prendere il cavetto Hama, ma da quando ho provato con il cavetto e l'alimentatore dell'S3 Neo con 1gg di vita, e mi dava gli stessi risultati, ho pensato è inutile spendere altri 15€ se questo nuovo e originale fa la stessa cosa :(
-
Ok...mi pare giusto.
Non mi piace l'accostamento cavetto cinese da 3 euro con quelli della Hama da 15 ... ;)
-
Ovviamente, quello cinese l'ho preso solo per vedere cosa cambiava, non lo uso nemmeno ;)
comunque oggi, ammetto la mia sbadataggine, dopo essere tornato dalle vacanze mi è venuto in mente di controllare anche da PC quanta corrente passa (fin ora ho provato solo con alimentazione a muro). Ho fatto diverse prove con entrambi i cavi, originale S3 e cinese da 3€, mi porta 466-460-460 sempre. È irrilevante o potrebbe scagionare il cavo usb originale ?
-
Scagiona.
I valori sono giusti. ... quindi non è il cavetto usb...
Secondo sospettato. ... CARICATORE
-
Capito, ma la cosa strana, come ho detto anche precedentemente, è che anche con cavetto e alimentatore diversi (ma sempre originali di un S3) non parte mai da 1000mA (nel migliore dei casi fin ora è partito da 800mA). Poi anche con il cavetto cinese al PC rimane fisso a 460 (questo per dire che anche con la dubbia qualità cinese carica bene al pc).
Dato che o l'uno o l'altro dovrò cambiarlo sto prendendo in considerazione l'idea di un caricabatteria (cavo+alimentatore, o pezzo unico) da 2A. Quello dell'S4 potrebbe andar bene o c'è di meglio ?
-
Ciao ragazzi ho un problema strano che adesso vi spiego. Nel cellulare della mia ragazza si è rotto il cavo usb dell's3. Me ne sono accorto perchè la carica era lenta e grazie al programma Galaxy Charging current lite. Ho preso il mio cavo usb samsung (non quello in dotazione ma il modello "APCBU10BBE") e ho visto che carica a 1000mah.
Concludo che dovevo comprare un cavo usb per la mia ragazza! Ne compro uno su amazon e appena arriva a casa resto basito perchè:
- Con il caricatore originale samsung carica a 0,8A
- Con un caricatore universale da muro (che segna output 5v 1Ah) carica a 1Ah!
- Con un caricatore portatile (mod. RavPower RP-PB07) nella presa da 1ah carica a 0,8 , nella presa da 2Ah carica sicuramente a 1A o di più (il programma galaxy charing current lite si ferma a 1Ah per S3).
Ma com'è possibile? Il problema è che il caricatore samsung con questo cavo usb "non siano compatibili"? Qualcuno si è mai imbattuto in questo strano problema?
Ripeto con caricatore universale da muro raggiungo tranquillamente 1ah!
Aspetto vostre risposte
Ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jarsvik
Capito, ma la cosa strana, come ho detto anche precedentemente, è che anche con cavetto e alimentatore diversi (ma sempre originali di un S3) non parte mai da 1000mA (nel migliore dei casi fin ora è partito da 800mA). Poi anche con il cavetto cinese al PC rimane fisso a 460 (questo per dire che anche con la dubbia qualità cinese carica bene al pc).
Dato che o l'uno o l'altro dovrò cambiarlo sto prendendo in considerazione l'idea di un caricabatteria (cavo+alimentatore, o pezzo unico) da 2A. Quello dell'S4 potrebbe andar bene o c'è di meglio ?
Risolto, alla fine mi sono convinto ed ho provato con uno dei cavetti "consigliati" ;)
Ho acquistato quello AmazonBasics, a quanto pare era il cavetto anche nel mio caso. Con questo carica normalmente, e senza problemi, poi essendo più lungo di quello di serie (1,8m) è un vero affare :)
-
Up nessuno mi sa aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jarsvik
Risolto, alla fine mi sono convinto ed ho provato con uno dei cavetti "consigliati" ;)
Ho acquistato quello AmazonBasics, a quanto pare era il cavetto anche nel mio caso. Con questo carica normalmente, e senza problemi, poi essendo più lungo di quello di serie (1,8m) è un vero affare :)
Come volevasi dimostrare. ...
;)
Quote:
Originariamente inviato da
Revolution91
Ciao ragazzi ho un problema strano che adesso vi spiego. Nel cellulare della mia ragazza si è rotto il cavo usb dell's3. Me ne sono accorto perchè la carica era lenta e grazie al programma Galaxy Charging current lite. Ho preso il mio cavo usb samsung (non quello in dotazione ma il modello "APCBU10BBE") e ho visto che carica a 1000mah.
Concludo che dovevo comprare un cavo usb per la mia ragazza! Ne compro uno su amazon e appena arriva a casa resto basito perchè:
- Con il caricatore originale samsung carica a 0,8A
- Con un caricatore universale da muro (che segna output 5v 1Ah) carica a 1Ah!
- Con un caricatore portatile (mod. RavPower RP-PB07) nella presa da 1ah carica a 0,8 , nella presa da 2Ah carica sicuramente a 1A o di più (il programma galaxy charing current lite si ferma a 1Ah per S3).
Ma com'è possibile? Il problema è che il caricatore samsung con questo cavo usb "non siano compatibili"? Qualcuno si è mai imbattuto in questo strano problema?
Ripeto con caricatore universale da muro raggiungo tranquillamente 1ah!
Aspetto vostre risposte
Ciao :)
Sì...Tutto abbastanza strano.
A questo punto ti direi di tenere caricatore generico (1Ah) più cavetto acquistato (che se non erro ti fa andare a 1000)
Vai avanti così. ...poi con il tempo di vede cosa succede.
Per tua informazione...
Non è l'app scaricata che non va oltre a 1000 Ah... ma è una sicurezza del telefono che non lo fa andare oltre. .. ( settando alcuni parametri potrebbe anche andare oltre. ... ma NON va bene. ..e oltretutto per farlo si dovrebbe fare Modding.......... che NON è argomento del thread)
-
Ciao vario grazie per la risposta... Uno dei tanti problemi strani, boh!
Un'altra cosa in un post da un'altra parte sempre qui su androidiani ho letto che non succede nulla se il cellulare viene ricaricato a meno di 1ah e che la carica risulterà solo più lenta. Altri utenti in giro suo web o sempre nello stesso post non sono d'accordo. Tu che ne pensi? Secondo me è meglio caricarlo a 2a ma non a meno di 1...
-
Se lo carichi a meno di un 1Ah .... La ricarica sarà più lenta. ...NON ci sono dubbi.
Se usi infatti il caricatire del S2 plus che è da 0.7 Ah....vedrai che ci metti di più ad ottenere il 100% di ricarica.
Ho testato personalmente anche la ricarica a 2 Ah...
E ho verificati che NON cambia nulla... perché il telefono, proprio per la sicurezza di cui ti parlavo prima, non carica oltre a 1Ah...
Utilizza pertanto solo ciò che gli occorre..... facendoti quindi ricaricare al 100% in circa 2 ore (ovviamente variabile a secondo di quanto sei basso di % con la battrria....; ;) )
;)
-
Quindi il problema è solo il tempo, nessun danno alla batteria se si carica a meno di 1?
☺