Visualizzazione stampabile
-
Ricapitolando, ecco una serie di problemi più o meno fastidiosi,quelli più diffusi segnalati in questi giorni :
1.Quando si effettua uno scrolling rapido nel menù impostazioni o altre schermate con sfondo nero si presenta un effetto scia con sfumature viola, proprio come quello presente nelle prime versioni software all’uscita del Galaxy S4 (effetto ghosting).
Per risolvere questo problema è necessario attendere un nuovo aggiornamento.
2.Alcune Air Gesture o funzioni intelligenti non sembrano più funzionare.
3.Quando si utilizza la fotocamera frontale e si tenta di applicare dei filtri l’immagine scurisce notevolmente
E’ un bug presente anche nei precedenti firmware.
4.Sparita l’icona-widget Aggiornamento software.
La funzione rimane sempre disponibile ed è accessibile entrando nelle impostazioni di sistema > scheda Altro > Info sul dispositivo > Aggiornamenti software.
Un’alternativa potrebbe essere quella di creare un collegamento rapido attraverso un programma come QuickShortcutMaker.
5.In alcuni casi inspiegabilmente alcune applicazioni preinstallate spariscono completamente (es. SHealt, Email, Gmail, Samsung Apps ecc… ).
La causa non è nota e non dipende dalla modalità con cui si è eseguito l’aggiornamento. La reinstallazione del firmware (con Odin) potrebbe risolvere il problema.
6.Consumo anomalo della batteria.
Probabilmente la causa potrebbe essere dovuta ad un particolare processo o ad un’applicazione installata incompatibile con Android KitKat.
7.Con il launcher TouchWiz non è più possibile nascondere le applicazioni all’interno del menù programmi.
La Samsung ha preferito eliminare questa opzione in favore della funziona disattiva applicazioni introdotta con Android 4.3.
8.SkyGo non funziona.
Sono ancora diverse le applicazioni che devono essere aggiornate e rese compatibili con Kitkat dai rispettivi sviluppatori. Non si può far altro che sollecitare il rilascio di una soluzione e attendere.
9.Nelle impostazioni della schermata di blocco trascinamento non è presente l’opzione per i collegamenti rapidi.
Si tratta di un problema sporadico che accade anche con i firmware precedenti che spesso si presenta pure a telefono vuoto e che non si risolve neanche con l’hard reset.
10.Alcune app non riescono più a scrivere sulla microsd esterna.
Con l’aggiornamento ad Android 4.4 la Samsung si è adeguata alle linee guida di Google che prevedono dei cambiamenti nella gestione della microsd da parte delle applicazioni. In alcuni casi ci saranno delle spiacevoli limitazioni, in altri invece un aggiornamento dell’app potrà risolvere il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jcoax
Ricapitolando, ecco una serie di problemi più o meno fastidiosi,quelli più diffusi segnalati in questi giorni :
1.Quando si effettua uno scrolling rapido nel menù impostazioni o altre schermate con sfondo nero si presenta un effetto scia con sfumature viola, proprio come quello presente nelle prime versioni software all’uscita del Galaxy S4 (effetto ghosting).
Per risolvere questo problema è necessario attendere un nuovo aggiornamento.
2.Alcune Air Gesture o funzioni intelligenti non sembrano più funzionare.
3.Quando si utilizza la fotocamera frontale e si tenta di applicare dei filtri l’immagine scurisce notevolmente
E’ un bug presente anche nei precedenti firmware.
4.Sparita l’icona-widget Aggiornamento software.
La funzione rimane sempre disponibile ed è accessibile entrando nelle impostazioni di sistema > scheda Altro > Info sul dispositivo > Aggiornamenti software.
Un’alternativa potrebbe essere quella di creare un collegamento rapido attraverso un programma come QuickShortcutMaker.
5.In alcuni casi inspiegabilmente alcune applicazioni preinstallate spariscono completamente (es. SHealt, Email, Gmail, Samsung Apps ecc… ).
La causa non è nota e non dipende dalla modalità con cui si è eseguito l’aggiornamento. La reinstallazione del firmware (con Odin) potrebbe risolvere il problema.
6.Consumo anomalo della batteria.
Probabilmente la causa potrebbe essere dovuta ad un particolare processo o ad un’applicazione installata incompatibile con Android KitKat.
7.Con il launcher TouchWiz non è più possibile nascondere le applicazioni all’interno del menù programmi.
La Samsung ha preferito eliminare questa opzione in favore della funziona disattiva applicazioni introdotta con Android 4.3.
8.SkyGo non funziona.
Sono ancora diverse le applicazioni che devono essere aggiornate e rese compatibili con Kitkat dai rispettivi sviluppatori. Non si può far altro che sollecitare il rilascio di una soluzione e attendere.
9.Nelle impostazioni della schermata di blocco trascinamento non è presente l’opzione per i collegamenti rapidi.
Si tratta di un problema sporadico che accade anche con i firmware precedenti che spesso si presenta pure a telefono vuoto e che non si risolve neanche con l’hard reset.
10.Alcune app non riescono più a scrivere sulla microsd esterna.
Con l’aggiornamento ad Android 4.4 la Samsung si è adeguata alle linee guida di Google che prevedono dei cambiamenti nella gestione della microsd da parte delle applicazioni. In alcuni casi ci saranno delle spiacevoli limitazioni, in altri invece un aggiornamento dell’app potrà risolvere il problema.
Aggiungerei l'impossibilita' di alcune apps, tra le quali quelle di monitoraggio batteria, di accedere ai wavelocks....infatti betterbatterystats per funzionare necessita dei permessi di root :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
timo74
Aggiungerei l'impossibilita' di alcune apps, tra le quali quelle di monitoraggio batteria, di accedere ai wavelocks....infatti betterbatterystats per funzionare necessita dei permessi di root :(
Betterbatterystats funziona anche senza i permessi di root.....devi avere la versione 1.15 per farla funzionare su kitkat....solo per le voci alarms e network hai bisogno dei permessi di root
-
Buongiorno mister :) stamani ho acceso il telefono ed è rimasto inutilizzato per un oretta, ho controllato lo stato del deep sleep da cpu spy ed era al 76%
Mi sa che c è qualche app che non va a ninna... ;)
-
ragazzi non c'è piu' modo di nascondere le app installate con kitkat?
come si puo' ovviare alla cosa?
c'è qualche programma che svolge questa funzione,perchè è una fastidiosa mancanza per la privacy specialmente,dato che era comoda come opzione.
ora invece diventa pure difficile dare in mano a qualcuno il cell. e mi seccherebbe disinstallare/disattivare ogni volta e reinstallare/reattivare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aries91
ragazzi non c'è piu' modo di nascondere le app installate con kitkat?
come si puo' ovviare alla cosa?
c'è qualche programma che svolge questa funzione,perchè è una fastidiosa mancanza per la privacy specialmente,dato che era comoda come opzione.
ora invece diventa pure difficile dare in mano a qualcuno il cell. e mi seccherebbe disinstallare/disattivare ogni volta e reinstallare/reattivare.
È scritto 4 post sopra. ..punto 7)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5382270
Non si può. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aries91
ragazzi non c'è piu' modo di nascondere le app installate con kitkat?
come si puo' ovviare alla cosa?
c'è qualche programma che svolge questa funzione,perchè è una fastidiosa mancanza per la privacy specialmente,dato che era comoda come opzione.
ora invece diventa pure difficile dare in mano a qualcuno il cell. e mi seccherebbe disinstallare/disattivare ogni volta e reinstallare/reattivare.
Quote:
Originariamente inviato da
royy7
Launcher alternativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bomberina23
Buongiorno mister :) stamani ho acceso il telefono ed è rimasto inutilizzato per un oretta, ho controllato lo stato del deep sleep da cpu spy ed era al 76%
Mi sa che c è qualche app che non va a ninna... ;)
Probabile che ci sia qualcosa che ti lascia il cell attivo
-
Dopo la 4.4.2 kitkat nobrand ho notato i seguenti problemi:
1) skype non mi sincronizza più i contatti con la mia rubrica
2) stessa cosa con viber
2) watchon non mi fa più visualizzare il telecomando sulla schermata di blocco
altri con questi bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Launcher alternativo.
preferire mantenere quello nativo android.
ho scovato un programmino "hide it pro" solo che per funzionare ci vogliono i permessi di root,non è che smanettandoci vado ad invalidare la garanzia o a provocare qualche danno e mi si incasina il terminale?