Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefano594
Quote:
Originariamente inviato da
babbez
Ho fatto anch'io l'aggiornamento (vodafone) adesso ho un problema, spesso mi viene notificato:
1- scheda sd rimossa (invece è nel suo slot)
2- inizializzazione scheda sd
3- mi chiede se voglio formattare la scheda sd
Questi sono i problemi che mi dà dopo l'aggiornamento di oggi.
N.B. La scheda sd era già inserita anche prima dell'aggiornamento e non mi ha mai dato problemi, gli errori che ho elencato mi vengono notificati random e non nella sequenza con la quale gli ho scritti, ho già provato più volte a spegnere e riaccendere il telefono.
Come potrei risolvere?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Secondo me se salvi il contenuto della sd sul pc e poi la formatti da cellulare risolvi.....
Quote:
Originariamente inviato da
macita
Anche io proverei a formattare con il telefono
Quote:
Originariamente inviato da
babbez
Dunque, ho salvato il contenuto sul pc ed ho provveduto a formattare la scheda sd da telefono.
Adesso sono arrivato a un punto dove mi viene chiesto "l'applicazione MTP verrà riavviata per preparare la scheda sd. Continuare?"
Devo dare l'ok?
Cos'è questa applicazione?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
macita
MTP media transfer protocol gestisce i file multimediali nella sd, dai pure l'ok!
Quote:
Originariamente inviato da
gti8150
hai ragione..non vedo l'ora che arrivi ufficialmente..voglio provarlo..
Quote:
Originariamente inviato da
stefano594
Allora sei fortunato :) comunque non è che vada male è..intendiamoci..solo che molte volte è davvero scattoso...strano che a te non capiti..capita a tutti...
PS: non so il perché, ma il browser dà il peggio di sé proprio sul forum di androidiani ahah
Speriamo solo nel nuovo aggiornamento in modo da essere ancora più fiero di aver comprato l'S4
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
Il browser non va male, ma non so se hai provato un Galaxy s2/3 o un note uno o due, ecco, allora noti la differenza :) quello dell's4 ha molto problemi rispetto a questi, anche se non va male in generale :)
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Mi chiedo perché ancora vi ostinate ad usare il browser stock. Provate almeno Dolphin e poi mi dite la differenza...;)
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
Quote:
Originariamente inviato da
Liberty
No non ho mai provato...provengo da galaxy s scl...e li se andava fluido qualcosa era gia bello!!:-)
Io uso tapatalk per i forum per cui non so dirti...
Chiuso ot.
Quote:
Originariamente inviato da
babbez
Altra "grana" oltre a quella della sd (che sto risolvendo): ho il telefono attaccato al pc ormai da un paio d'ore, possibile che la batteria sia passata solo da 69% a 71%?
Quote:
Originariamente inviato da
thejob
A me capitava con cavetti usb scadenti/cinesi, con il cavo originale va molto più veloce, anche se non paragonabile all'alimentatore da rete!!
ALLORA , VEDIAMO DI CHIARIRE PER BENE COME E QUANDO UTILIZZARE QUESTO THREAD
1) QUESTA NON E' UNA CHAT, SE VOLETE CHIACCHIERARE DEL PIU' E DEL MENO, ANCHE SE PUR SEMPRE RIGUARDANTE IL GALAXY S4, UTILIZZATE IL TOPIC DEDICATO AL GALAXY S4, SITUATO IN SEZIONE OFF TOPIC
ANCHE LA CRONOLOGIA DELLA VOSTRA GIORNATA (QUESTO L'HO GIA' DETTO STAMATTINA) COLLEGATI AL SERVER SAMSUNG, E' UNA DILUNGAZIONE POCO UTILE, ED ALLUNGA IL THREAD IN MODO INUTILE, RENDENDOLO POCO FRUIBILE PER CHI HA BISOGNO DI UN CONSIGLIO
2) QUI SI PARLA SOLO DI PROBLEMI IN FASE DI AGGIORNAMENTO E DI EVENTUALI SCOOP DEGLI UPDATE (E' ANCHE INUTILE RIBADIRLO 2-3-4 VOLTE CONSECUTIVE, QUANDO AL POST PRIMA DEL VOSTRO HANNO DETTO LA STESSA COSA ), PER TUTTI I PROBLEMI POST AGGIORNAMENTO, C'è IL THREAD DEDICATO PROPRIO A QUELLO, POSTO IN RILIEVO ALLA SEZIONE
PER I PIU' ATTIVI, INDIRIZZATE AI THREAD GIUSTI, ANZICHE' DAR SEGUITO AGLI OFF TOPIC, COSI' RENDETE QUESTO THREAD PIU' UTILE, E CHI HA BISOGNO DI CONSIGLI VARI, TROVERA' MAGGIORI RISPOSTE
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTI, PER LA COLLABORAZIONE
....................thread riaperto.............fate i bravi..........se potete ;)
-
Ragazzi ho un S4 brand Vodafone e vorrei installare l'ultimo update disponibile via Kies. Non ho intenzione di effettuare il reset di fabbrica (salvo complicazioni), ma prima di procedere ho un piccolo dubbio: essendo un minor-update dopo aver eseguito lo stesso, perdo le impostazioni che ho già selezionato sul mio device (tipo rubrica, galleria, fotocamera, email varie, sveglie, meteo, ecc. ecc.)?
Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Ragazzi ho un S4 brand Vodafone e vorrei installare l'ultimo update disponibile via Kies. Non ho intenzione di effettuare il reset di fabbrica (salvo complicazioni), ma prima di procedere ho un piccolo dubbio: essendo un minor-update dopo aver eseguito lo stesso, perdo le impostazioni che ho già selezionato sul mio device (tipo rubrica, galleria, fotocamera, email varie, sveglie, meteo, ecc. ecc.)?
Grazie ;)
Vai tranquillo. Non dovresti perdere nulla. A me é rimasto tutto come prima :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Ragazzi ho un S4 brand Vodafone e vorrei installare l'ultimo update disponibile via Kies. Non ho intenzione di effettuare il reset di fabbrica (salvo complicazioni), ma prima di procedere ho un piccolo dubbio: essendo un minor-update dopo aver eseguito lo stesso, perdo le impostazioni che ho già selezionato sul mio device (tipo rubrica, galleria, fotocamera, email varie, sveglie, meteo, ecc. ecc.)?
Grazie ;)
Non perdi nulla ;)
-
Grazie ragazzi, ma in linea di massima vale la pena fare questo aggiornamento? Io non posso lamentarmi delle prestazioni del mio S4 ed ho paura soprattutto per la batteria... ora mi dura una vita!!! Dopo quest'ultimo aggiornamento come va? Grazie ancora di tutto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Grazie ragazzi, ma in linea di massima vale la pena fare questo aggiornamento? Io non posso lamentarmi delle prestazioni del mio S4 ed ho paura soprattutto per la batteria... ora mi dura una vita!!! Dopo quest'ultimo aggiornamento come va? Grazie ancora di tutto ;)
Migliore fluidità e reattività del sistema e, per quanto riguarda la durata della batteria, dopo qualche ciclo di carica, è sovrapponibile a prima!
-
upgradato con il telefono stesso; visto che non ho gruppi di continuità così non rischio che vada via la corrente e rimanga a metà della fase di flashing. Operazione nel complesso veloce.
Al riavvio il sistema operativo, dopo aver risistemato le applicazioni, è ripartito senza alcun problema: tutti i menu come prima salvo qualche impostazione.
(domanda al volo per gli esperti. "ma i 350 MB che scarica dopo l'upgrading vanno cancellati a mano o lo fa il sistema operativo?)
Prime impressionsioni sulle cose che ho provato.
1 - Audio
questo upgrade, anche se ne parla poco, da quanto ho potuto provare ha risolto il problema più grave del gracchiamento. Adesso la mia cuffietta Sennheiser, che prima crepitava non appena si alzava il volume, va benissimo con bassi molto profondi, Stessa cosa per una cuffia Sony.
Con la cuffia in dotazione non si notano variazioni degne di rilievo.
Adesso insomma le prestazioni audio nel campo Hi-Fi possono ritenersi adeguate, anche se per il prezzo dello smartphone si poteva fare di meglio sulla qualità, ma almeno adesso non gracchia e con una cuffia di buona qualità si sente un consistente aumento della qualità.
2 - Wi-fi ed 3G
Avevo letto alcuni commenti molto positivi sugli effetti di questo upgrade sul wi-fi (e qualcuno pure sulla fonia 3G) e visto che ho problemi di copertura in diversi posti ci speravo.
Nel mio caso non è cambiato sostanzialmente nulla. Segnale agli stessi livelli sia con le microtacche della barra sia usando programmi come analizzatore wi-fi che danno valori più accurati.
Mi sembra pure che rimanga il difetto che quando il segnale è basso ci sono continue disconnessioni; ma questo devo ancora provarlo bene...per cui ci tornerò. Per il 3G non ho un programma installato per vedere con una certa accuratezza il livello di segnale e non sono andato sulla schermata che lo mostra, ma a giudicare dalle tacche e dai punti di casa dove la comunicazione diventa di scarsa qualità ed a volte cade, anche qui non mi sembra cambiato nulla.
3 - sulla fluidità non mi esprimo; io non noto molte differenze; ma visti i cori unanimi sarò sicuramente io talmente "bradipo" da non vedere le differenze
4 - consumo della batteria. giudizio inevitabilmente preliminare ed incompleto. Nelle prime ore di funzionamento sembra aumentare la richiesta di potenza. Ma poi "lasciato in pace tutta la sera e la notte" non sembra consumare molto di più.
Inutile riflettere sul fatto che è la nostra curiosità, giusta ovviamente, che ci porta a sollecitarlo, con conseguenti consumi aumentati, nei primi giorni dopo l'aggiornamento. Già il fatto di accendere il display per controllare lo stato della batteria è un consumo. Poi l'aggiornamento a me di default aveva disabilitato il risparmio energetico impostato ...e quindi.
Tornerò con altre impressioni, ma ho già letto che dobbiamo prepararci ad ulteriore upgrading.
Certo che la Samsung ha avuto molta fretta nel tirare fuori questo S4.... dovrebbero pagarci come betatester. Ovvero in questo mercato i telefoni dovrebbero costare meno appena usciti perchè più che una novità sono un prodotto immaturo ancora pieno di bug e poi aumentare di prezzo quando arrivano a piena maturità.
Invece ci ammazziamo per comprare la novità e po ci sobbarchiamo il compito di fare il vero test approfondito di campo.
Ciao
-
Qualcuno prova il nuovo aggiornamento?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ErCampa
Collegalo a kies
-
Ma qualcuno ha un changelog del nuovo aggiornamento??
-
Quote:
Originariamente inviato da
wexus
Ma qualcuno ha un changelog del nuovo aggiornamento??
Dovrebbe essere uguale al changelog dei no brand
-
Quote:
Originariamente inviato da
wexus
Ma qualcuno ha un changelog del nuovo aggiornamento??
intendi dell'ultimo MF8? Se si non esiste nessun changelog... solo un numero di Changelist che è più alto di quello MEA, che sta ad indicare che si tratta di una revisione successiva del firmware. Non c'è comunque nessuna novità di rilievo se non bug fix e ottimizzazioni varie che Samsung non specifica. In generale da quanto leggo sui forum questo MF8 è considerato molto buono e va a migliorare ulteriormente il cell rispetto a MEA ;) non ci resta che attendere il rollout italiano :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
upgradato con il telefono stesso; visto che non ho gruppi di continuità così non rischio che vada via la corrente e rimanga a metà della fase di flashing. Operazione nel complesso veloce.
Al riavvio il sistema operativo, dopo aver risistemato le applicazioni, è ripartito senza alcun problema: tutti i menu come prima salvo qualche impostazione.
(domanda al volo per gli esperti. "ma i 350 MB che scarica dopo l'upgrading vanno cancellati a mano o lo fa il sistema operativo?)
Prime impressionsioni sulle cose che ho provato.
1 - Audio
questo upgrade, anche se ne parla poco, da quanto ho potuto provare ha risolto il problema più grave del gracchiamento. Adesso la mia cuffietta Sennheiser, che prima crepitava non appena si alzava il volume, va benissimo con bassi molto profondi, Stessa cosa per una cuffia Sony.
Con la cuffia in dotazione non si notano variazioni degne di rilievo.
Adesso insomma le prestazioni audio nel campo Hi-Fi possono ritenersi adeguate, anche se per il prezzo dello smartphone si poteva fare di meglio sulla qualità, ma almeno adesso non gracchia e con una cuffia di buona qualità si sente un consistente aumento della qualità.
2 - Wi-fi ed 3G
Avevo letto alcuni commenti molto positivi sugli effetti di questo upgrade sul wi-fi (e qualcuno pure sulla fonia 3G) e visto che ho problemi di copertura in diversi posti ci speravo.
Nel mio caso non è cambiato sostanzialmente nulla. Segnale agli stessi livelli sia con le microtacche della barra sia usando programmi come analizzatore wi-fi che danno valori più accurati.
Mi sembra pure che rimanga il difetto che quando il segnale è basso ci sono continue disconnessioni; ma questo devo ancora provarlo bene...per cui ci tornerò. Per il 3G non ho un programma installato per vedere con una certa accuratezza il livello di segnale e non sono andato sulla schermata che lo mostra, ma a giudicare dalle tacche e dai punti di casa dove la comunicazione diventa di scarsa qualità ed a volte cade, anche qui non mi sembra cambiato nulla.
3 - sulla fluidità non mi esprimo; io non noto molte differenze; ma visti i cori unanimi sarò sicuramente io talmente "bradipo" da non vedere le differenze
4 - consumo della batteria. giudizio inevitabilmente preliminare ed incompleto. Nelle prime ore di funzionamento sembra aumentare la richiesta di potenza. Ma poi "lasciato in pace tutta la sera e la notte" non sembra consumare molto di più.
Inutile riflettere sul fatto che è la nostra curiosità, giusta ovviamente, che ci porta a sollecitarlo, con conseguenti consumi aumentati, nei primi giorni dopo l'aggiornamento. Già il fatto di accendere il display per controllare lo stato della batteria è un consumo. Poi l'aggiornamento a me di default aveva disabilitato il risparmio energetico impostato ...e quindi.
Tornerò con altre impressioni, ma ho già letto che dobbiamo prepararci ad ulteriore upgrading.
Certo che la Samsung ha avuto molta fretta nel tirare fuori questo S4.... dovrebbero pagarci come betatester. Ovvero in questo mercato i telefoni dovrebbero costare meno appena usciti perchè più che una novità sono un prodotto immaturo ancora pieno di bug e poi aumentare di prezzo quando arrivano a piena maturità.
Invece ci ammazziamo per comprare la novità e po ci sobbarchiamo il compito di fare il vero test approfondito di campo.
Ciao
Tutto quotato ed aggiungo:
Consumo maggiore della RAM, non avendo aggiunto widget o app ulteriori il consumo da 800 mb è passato a 1,2 Gb ...verificato su tre S4 dei miei colleghi in ufficio.
Ho notato maggior reattività in generale.
La batteria scende nei consumi in maniera leggermente inferiore al pre aggiornamento.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ErCampa
O attendi che l'aggiornamento sia di nuovo disponibile oppure collegati a kies air dal computer...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Grazie ragazzi, ma in linea di massima vale la pena fare questo aggiornamento? Io non posso lamentarmi delle prestazioni del mio S4 ed ho paura soprattutto per la batteria... ora mi dura una vita!!! Dopo quest'ultimo aggiornamento come va? Grazie ancora di tutto ;)
confermo il maggior consumo di batteria. Sicuramente è migliorato, è più fluido, veloce, ecc, ma la batteria è pegiornata (a me fa parecchie ore di meno a parità di utilizzo, anche con 'risparmio energia' attivo).. l'ultimo aggiornamento uscito in germania l'altro giorno, il bmf8, dovrebbe aver corretto il questo problema oltre a migliorare la ricezione (a quanto dicono)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enry05
confermo il maggior consumo di batteria. Sicuramente è migliorato, è più fluido, veloce, ecc, ma la batteria è pegiornata (a me fa parecchie ore di meno a parità di utilizzo, anche con 'risparmio energia' attivo).. l'ultimo aggiornamento uscito in germania l'altro giorno, il bmf8, dovrebbe aver corretto il questo problema oltre a migliorare la ricezione (a quanto dicono)
Ieri ti assicuro k in una mattinata di 10 20 min di gioco e navigato su internet/forum ripetonin una mattinata sono arrivato a casa con il 40% oggi sono al 89...(senza aver giocato pero...solo navigato sempre con 3g attivo e luminosita a manetta..) credo sia cambiato un po...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wexus
Ma qualcuno ha un changelog del nuovo aggiornamento??
Se parli del bmf8, dicono miglioramento della ricezione e batteria che ritorna a funzionare bene.
Con la MEA a me consuma un botto di più ..3-6 ore in meno a parità di utilizzo
Quote:
Originariamente inviato da
Liberty
Ieri ti assicuro k in una mattinata di 10 20 min di gioco e navigato su internet/forum ripetonin una mattinata sono arrivato a casa con il 40% oggi sono al 89...(senza aver giocato pero...solo navigato sempre con 3g attivo e luminosita a manetta..) credo sia cambiato un po...
A questo putno attendo impaziente l'ultimo l'aggiornamento bmf8 perchè a quanto pare, diverse fonti confermano un deciso miglioramento della batteria e della ricezione.
-
Dagli ultimi commenti si dice che la durata della batteria sia peggiorata, altri prima dicevano che era più o meno uguale o addirittura migliorata... onestamente questo lo ritengo un parametro fondamentale! Me ne frego di un pò di fluidità in più e la barra delle notifiche resa trasparente!!!
A questo punto credo sia meglio approfondire i risultati della batteria con questa benedetta versione MEA... io l'ho installata sull'S4 di mia sorella e magari cercherò di notare un pò le differenze ;) Si accettano volentieri altri giudizi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Dagli ultimi commenti si dice che la durata della batteria sia peggiorata, altri prima dicevano che era più o meno uguale o addirittura migliorata... onestamente questo lo ritengo un parametro fondamentale! Me ne frego di un pò di fluidità in più e la barra delle notifiche resa trasparente!!!
A questo punto credo sia meglio approfondire i risultati della batteria con questa benedetta versione MEA... io l'ho installata sull'S4 di mia sorella e magari cercherò di notare un pò le differenze ;) Si accettano volentieri altri giudizi :)
Come detto anche per la no brand aspettate qualche giorno per giudicare la batteria. Poi si stabilizzano i consumi...
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Dagli ultimi commenti si dice che la durata della batteria sia peggiorata, altri prima dicevano che era più o meno uguale o addirittura migliorata... onestamente questo lo ritengo un parametro fondamentale! Me ne frego di un pò di fluidità in più e la barra delle notifiche resa trasparente!!!
A questo punto credo sia meglio approfondire i risultati della batteria con questa benedetta versione MEA... io l'ho installata sull'S4 di mia sorella e magari cercherò di notare un pò le differenze ;) Si accettano volentieri altri giudizi :)
Acceso questa mattina alle 07.00, cellulare praticamente in Stand-by (qualche telefonata breve di lavoro), alle 16.00 ho ancora il 96% di carica!
Un battery drain < a 1%/ora in Stand-by me lo ricordo solo con GB, utilizzando sul mio S Plus una ROM "alternativa" (la favolosa Gigabread +).
-
A me, dopo l'aggiornamento e circa 4 ricariche, è tornata la batteria che era prima. Cioè nulla di eccezionale con un uso poco più che normale. I primi due cicli in particolare sono stati tremendi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Dagli ultimi commenti si dice che la durata della batteria sia peggiorata, altri prima dicevano che era più o meno uguale o addirittura migliorata... onestamente questo lo ritengo un parametro fondamentale! Me ne frego di un pò di fluidità in più e la barra delle notifiche resa trasparente!!!
A questo punto credo sia meglio approfondire i risultati della batteria con questa benedetta versione MEA... io l'ho installata sull'S4 di mia sorella e magari cercherò di notare un pò le differenze ;) Si accettano volentieri altri giudizi :)
Se puoi aspetta la bmf8, solamente per quanto riguarda la batteria, per il resto la MEA è ottima.
Se hai un no brand penso che arriverà a giorni. Io sono Vodafone e spero che questa volta si diano una mossa e lo facciano uscire per primi, come fanno solitamente.
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Come detto anche per la no brand aspettate qualche giorno per giudicare la batteria. Poi si stabilizzano i consumi...
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
Mi sembra strana questa cosa, non ha molto senso che si stabilizzi dopo qualche giorno. In questi giorni, nel mio caso, non è cambiato niente
-
Io ho notato solo un incremento del consumo.... Di notte con il wifi acceso cala più del 25% di autonomia
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
viper89
Io ho notato solo un incremento del consumo.... Di notte con il wifi acceso cala più del 25% di autonomia
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
e prima di quanto ti calava? In ogni caso ti conviene disattivarlo il wifi la notte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enry05
Mi sembra strana questa cosa, non ha molto senso che si stabilizzi dopo qualche giorno. In questi giorni, nel mio caso, non è cambiato niente
Anche a me suona strano che i consumi impieghino giorni per stabilizzarsi. Sono molto più propenso a credere che abbiano apportato dei cambiamenti al firmware che si occupa della batteria, compreso i processi di misura e di ricarica. In questo caso serve un "tuning", che è automatico, con la batteria.
Nella realtà non ci sono consumi più elevati che poi si stabilizzano ma solo un sistema di ricarica e misura della carica che all'inizio non misura bene e non carica al 100%.
Comunque dopo quasi 2 giorni confermo le impressioni; se usato intensamente sembra consumare di più (dico sembra per quello che ho scritto sopra); se invece riuscite a lasciarlo in pace quasi sempre in stand-by non noto differenze sostanziali.
Aspetto con ansia il nuovo aggiornamento per vedere se è vero che migliora la ricezione; speriamo sia quella 3G che quella Wi-Fi che finora mi hanno un po' deluso su questo telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
Anche a me suona strano che i consumi impieghino giorni per stabilizzarsi. Sono molto più propenso a credere che abbiano apportato dei cambiamenti al firmware che si occupa della batteria, compreso i processi di misura e di ricarica. In questo caso serve un "tuning", che è automatico, con la batteria.
Nella realtà non ci sono consumi più elevati che poi si stabilizzano ma solo un sistema di ricarica e misura della carica che all'inizio non misura bene e non carica al 100%.
Comunque dopo quasi 2 giorni confermo le impressioni; se usato intensamente sembra consumare di più (dico sembra per quello che ho scritto sopra); se invece riuscite a lasciarlo in pace quasi sempre in stand-by non noto differenze sostanziali.
Aspetto con ansia il nuovo aggiornamento per vedere se è vero che migliora la ricezione; speriamo sia quella 3G che quella Wi-Fi che finora mi hanno un po' deluso su questo telefono.
Non ci sono processi particolari di misura o carica.
Prende il valore i mA e lo contronta con i mA della batteria, dunque non centra nulla. Semplicemente consuma di più, il perchè non si sa. Sarà qualche processo inutile in funzione, un loop non previsto ecc...
Non resta che attendere il "miracoloso" bmf8 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
Anche a me suona strano che i consumi impieghino giorni per stabilizzarsi. Sono molto più propenso a credere che abbiano apportato dei cambiamenti al firmware che si occupa della batteria, compreso i processi di misura e di ricarica. In questo caso serve un "tuning", che è automatico, con la batteria.
Nella realtà non ci sono consumi più elevati che poi si stabilizzano ma solo un sistema di ricarica e misura della carica che all'inizio non misura bene e non carica al 100%.
Comunque dopo quasi 2 giorni confermo le impressioni; se usato intensamente sembra consumare di più (dico sembra per quello che ho scritto sopra); se invece riuscite a lasciarlo in pace quasi sempre in stand-by non noto differenze sostanziali.
Aspetto con ansia il nuovo aggiornamento per vedere se è vero che migliora la ricezione; speriamo sia quella 3G che quella Wi-Fi che finora mi hanno un po' deluso su questo telefono.
Se volete una spiegazione tecnica non ve la so dare, posso solo condividere la mia esperienza. Negli ultimi 3 anni ho avuto S2 S3 e ora S4 quindi un po di terminali li ho aggiornati e SEMPRE vi è stata la questione di assestamento della batteria dopo un aggiornamento che, a detta di molti, non solo da me va fatto qualche ciclo di cariche affinché la batteria si "abitui" al nuovo aggiornamento. Tecnicamente non so come funzioni ma è evidente che è qualcosa a livello SW e non certo HW tant'è vero che se andate a cercare le varie Rom cucinate con recovery modificate tipo CWM vedrete che al loro interno vi sono dei tools appositamente studiati per fare il reset pure alla parte sw che gestisce la batteria. Alla luce di questo non è improbabile ciò che ho scritto all'inizio. Non sono un esperto ma ho un po di Android alle spalle... ;)
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
-
Io sto avendo non pochi problemi con l'aggiornamento brand Vodafone. Dopo due tentativi di agg con kies il cell si blocca su downloding.
Scollegato riavviato e tutto funziona regolarmente, ma niente aggiornamento. Ora addirittura da un errore in fase di download da Kies.
-
Scusate.....ma va tolto il root prima dell'aggiornamento?
ho S4 Vodafone, Kies me lo riconosce al volo (via usb) e mi indica
subito l'aggiornamento, che parte a scaricare ed installare.....ci mette
un sacco di tempo (ore) si ferma su 100% e li rimane.....quando lo stacco dal cavo
tutto funziona ma con il vecchio fw.....dove sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Se volete una spiegazione tecnica non ve la so dare, posso solo condividere la mia esperienza. Negli ultimi 3 anni ho avuto S2 S3 e ora S4 quindi un po di terminali li ho aggiornati e SEMPRE vi è stata la questione di assestamento della batteria dopo un aggiornamento che, a detta di molti, non solo da me va fatto qualche ciclo di cariche affinché la batteria si "abitui" al nuovo aggiornamento. Tecnicamente non so come funzioni ma è evidente che è qualcosa a livello SW e non certo HW tant'è vero che se andate a cercare le varie Rom cucinate con recovery modificate tipo CWM vedrete che al loro interno vi sono dei tools appositamente studiati per fare il reset pure alla parte sw che gestisce la batteria. Alla luce di questo non è improbabile ciò che ho scritto all'inizio. Non sono un esperto ma ho un po di Android alle spalle... ;)
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
Capisco. Beh, grazie comunque per la spiegazione. Un bel thanks ti arriva subito ;)
Da informatico ti dico che è possibilissimo.. in pratica se è così, il software adatta le impostazioni del cell in base al nostro utilizzo, apprende le nostre abitudini e si regola di conseguenza, ma questa cosa ha un beneficio limitato. In questo caso la differenza di consumo mi pare un po eccessiva, per questo motivo dico che dev'esserci qualche piccolo baco..non per niente hanno fatto uscire subito un altro update che, apparentemente (visto che non ha changelog), non ha grosse modifiche, ma va a sistemare piccoli bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
Quote:
Originariamente inviato da Enry05
Mi sembra strana questa cosa, non ha molto senso che si stabilizzi dopo qualche giorno. In questi giorni, nel mio caso, non è cambiato niente
Anche a me suona strano che i consumi impieghino giorni per stabilizzarsi. Sono molto più propenso a credere che abbiano apportato dei cambiamenti al firmware che si occupa della batteria, compreso i processi di misura e di ricarica. In questo caso serve un "tuning", che è automatico, con la batteria.
Nella realtà non ci sono consumi più elevati che poi si stabilizzano ma solo un sistema di ricarica e misura della carica che all'inizio non misura bene e non carica al 100%.
Comunque dopo quasi 2 giorni confermo le impressioni; se usato intensamente sembra consumare di più (dico sembra per quello che ho scritto sopra); se invece riuscite a lasciarlo in pace quasi sempre in stand-by non noto differenze sostanziali.
Aspetto con ansia il nuovo aggiornamento per vedere se è vero che migliora la ricezione; speriamo sia quella 3G che quella Wi-Fi che finora mi hanno un po' deluso su questo telefono.
Ti quoto in pieno... Io con s2 sono in piena attività moding.. Flashio e rifleshio rom, mod ecc... E quasi sempre partono 3/4 cicli di ricarica prima che si assenti la batteria con il sistema...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Solo a me non da ancora l'aggiornamento disponibile? (brand vodafone)
-
Raga ma a voi dopo l'aggiornamento firmware quanto tempo ci mette per spegnersi l's4, il mio un no brand ita più di 30 secondi, è normale?
-
Ragazzi dicono che l'ultimo aggiornamento tedesco uscito da un paio di giorni sia molto molto valido in termini di 3g..Fluidità e surriscaldamento.. Non vedo l'ora che esca anche per l'Italia.. sono molto fiducioso
-
Ragazzi svelato l arcano della fotocamera...(cioè quando fai la foto e non torna subito alla fotocamera ma esce la notifica di elaborazione).
Cio è causato da....la modalità notte..-.- disttivatelo e tornerà veloce come un fulime...
Grazi grazie basta coi complimenti!!!:D ihihihih
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
SEMPRE vi è stata la questione di assestamento della batteria dopo un aggiornamento che, a detta di molti, non solo da me va fatto qualche ciclo di cariche affinché la batteria si "abitui" al nuovo aggiornamento.
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
Hai ragione è la batteria ed il nuovo aggiornamento che devono "sintonizzarsi" ma secondo basandosi sull'hw e fw che gestiscono la ricarica. E non i programmi che girano sul cellulare.
inoltre dico a Enry05 che la carica di una batteria Lition è più complessa che la sola conta dei mA che passano; le tensioni vanno tenute ben in conto altrimenti si rischiano dannegiamenti.
Comunque mi fermo qui.
Entrare in particolari tecnici, oltre che potrebbe annoiare qualcuno sarebbe OT su questo 3D; se qualcuno è interessato magari ci trasferiamo nel 3D specifico delle batterie e ne parliamo con riferimento all'adattamento fra la stessa ed lo smartphone nelle varie condizioni possibili confrontando le due ipotesi che siano i circuiti di gestione delle batterie ad adeguarsi o che ci sia invece un'ottimizzazione progressiva del software che gira sul telefono volta a ottimizzare i consumi.
Per il collega che ha detto " Prende il valore i mA e lo contronta con i mA della batteria" non è così semplice. Prima di tutto il sistema deve tenere ben sotto controllo anche la tensione della batteria altrimenti il rischio di danneggiamenti è elevato e la valutazione della percentuale di carica viene fatta soprattutto su questa tensione e non sulla corrente che può variare in base alla
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
inoltre dico a Enry05 che la carica di una batteria Lition è più complessa che la sola conta dei mA che passano; le tensioni vanno tenute ben in conto altrimenti si rischiano dannegiamenti.
no calma, calma.. forse mi sono spiegato male.
Intendo dire che la percentuale di batteria rimanete che vediamo da android è data da un semplice controllo dell'amperaggio rimanente nella batteria attraverso le api di Android. Tutto qui.
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
Per il collega che ha detto " Prende il valore i mA e lo contronta con i mA della batteria" non è così semplice. Prima di tutto il sistema deve tenere ben sotto controllo anche la tensione della batteria altrimenti il rischio di danneggiamenti è elevato e la valutazione della percentuale di carica viene fatta soprattutto su questa tensione e non sulla corrente che può variare in base alla
Tutti i controlli delle tensioni ecc durante la ricarica vengono fatti tramite hardware.
-
1 allegato(i)
Mi pare che possa esserci qualche problemino con i servizi Google, che dite? Prima dell'aggiornamento il consumo non era così elevato
Allegato 69527
Dopo mezz'ora è calato del 10%
Ho scaricato una app, caricato due foto su Dropbox e postato questo post. Un messaggio whatsapp. Nulla di speciale. Questo update in quanto a batteria non mi piace proprio :-/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enry05
Mi pare che possa esserci qualche problemino con i servizi Google, che dite? Prima dell'aggiornamento il consumo non era così elevato
Allegato 69527
Uhmmmm.....
Sono dalle 4:30 di stamane che ho staccato il caricabatterie, uso intenso di giorno, misto wifi e 3g, sono le 21:30 mi rimane un residuo del 15%. I servizi google mi danno un 8% sul consumo totale . Ho aggiornato ieri mattina.