Io ho "Maps" al secondo posto.. O.o
Che strano..avrò usato il navigatore per due minuti neanche.
Nel ciclo di carica precedente non compariva neanche..boh.
Visualizzazione stampabile
Io al 14% dopo 6 ore :-(
Ps: come allego una schermata usando l'app?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao a tutti. Io dopo sei ore e mezza oggi stavo al 14% ed ero uscito di casa al 100%. insomma ogni giorno arrivo a metà giornata. lo stesso era con l'S3. dopo il dislpay 69%, il programma che mi consuma di più, una chat, sta al 7% quindi cosa mi consigliate? mi sa che come per l'S3 devo comprare una batteria aggiuntiva.
Vedete di capire come funziona quella statistica.
Android NON misura i consumi. Vi da una statistica sui tempi di uso delle applicazioni e delle funzioni.
Ma vanno interpretate. Per dire, se tenete lo schermo acceso dall 100% allo 0% di batteria, lo vedrete prossimo al 100% nelle statistiche.
Ma non è che la batteria se l'è magnata lui. Se avete lo schermo acceso, il processore non starà andando in deep sleep, presumibilmente starete guardando un video o facendo traffico dati e quant'altro, e sono quelle cose che consumano la batteria, non lo schermo in se.
idem le applicazioni, se vedete 10%, non è che l'applicazione si è mangiata il 10% di batteria, è che di tutto il tempo in cui delle applicazioni hanno tenuto attivo il telefono quella applicazione ha preso il 10% del tempo.
E quindi schermo 69% che vuol dire?
Se interpreto bene la tua spiegazione...se la percentuale è sul tempo di utilizzo e non sul consumo vorrebbe dire che di tutto il tempo in cui si è consumata la batteria lo schermo è stato acceso il 69 % del tempo, ma l'elenco delle percentuali mette insieme schermo e app. quindi la parte di tempo dello schemro in realtà sarebbe una somma di tante app usate. Non capisco il senso di dare il tempo di uso dello schermo che è omnicomprensivo di tutto ciò che si fa col telefono..o quasi...ed il resto l'uso delle singole applicazioni. ma comunque non mi tornano le percentuali. uso moltissimo whatsapp ma nell'elenco batteria non c'è.
Avete provato Snapdragon Battery Guru? io lo sto provado e sta ancora "studiando" il modo in cui utilizzo il telefono (domani inizierà a migliorare la durata della batteria). Comunque da subito puoi impostare la frequenza di aggiornamento delle applicazioni come facebook e whatsapp (ma soprattutto Gmail che non ti permette di modificare la frequenza di default)
obbiettivamente è una delle cose fatte peggio di tutto android, ma ovviamente avranno scelto questa via per stimare i consumi anche su cellulari di fascia bassa.
Su un sonyericsson, che di solito ha un milliamperometro integrato, sarebbe stato tanto più semplice contare i consumi reali
In ogni caso tu potresti bloccare lo schermo da acceso, spegnere le radio e non far fare nulla al telefono, probabilmente la batteria ti durerebbe piu di 12h in queste condizioni. Non è detto matematicamente che schermo acceso voglia dire consumi alti.
Cmq per farsi una idea più precisa (non precisa, più precisa) dei consumi serve "better battery stats".
Da li vedi quanto tempo la cpu è stata in deep sleep, quante volte il kernel è stato risvegliato e da cosa, quanto temp la CPU è stata ad X megahertz ecc...
Ho l'MDM..quell'opzione è disabilitata, non ci posso cliccare.
Ho appena finito un ciclo di carica, lascio il dispositivo bloccato, lo apro dopo un'ora, maps è al primo posto con 99% di utilizzo rispetto alle altre applicazioni.