Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vito899
Purtroppo l'ho presa da ebay e non è restituibile. -.-"
Strano sia danneggiata, perché era nuova ed era nella confezione della Samsung(e sembrava originale).
Matt ho provato anche il tuo metodo ma purtroppo non ha funzionato. =(
Non è proprio vero la storia che non si può restituire .... e se proprio va male hai l'arma di 0 stelle ... è come la peste bubbonica, racconto le mie esperienze in eBay, allora, quando avete merce non conforme contattate il vendors e spiegategli l'accaduto (ha me hanno sempre risposto gentilemente e spesso risolvendo) se vedi che non ti rispondono a modo riferiscigli che non hai altra soluzione che dichiarare il tuo scontento tramite feedback ... vedrai che ti rispondono subito oppure si beccano la peste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vito899
Purtroppo l'ho presa da ebay e non è restituibile. -.-"
Strano sia danneggiata, perché era nuova ed era nella confezione della Samsung(e sembrava originale).
Matt ho provato anche il tuo metodo ma purtroppo non ha funzionato. =(
Purtroppo succede spesso che i venditori di eBay (o anche venditori di Amazon non ufficiali) vendano MicroSD taroccate o contraffatte (oppure usate, o con la classe maggiorata). Non ci si può accorgere della differenza ma poi inesorabilmente dopo poco tempo "muoiono" o hanno dei problemi! Per questo continuo a dire che prendere una MicroSD da Amazon ufficiale (venduto e spedito da Amazon) non è solo conveniente ma essenziale per non buttare soldi dalla finestra. Poi se volete scommettere fate pure, ma che convenienza avete? Per esempio una MicroSd da 32GB Samsung Classe 10 Plus su Amazon ufficiale costa solo 22€ (ed è costata anche 20€ tempo fa) ... su eBay quanto risparmiate? Pochissimo e col rischio di buttare i soldi. IMHO
-
Ho scritto al venditore dandogli un ultimatum di 14 gg per risolvere il problema, pena la peste! ;)
Andante tu hai ragione, ma essendo io un ebayer inesperto(e non ancora un utente Amazon) ed essendomi andata bene fin ora, dovevo solo prendere qualche sberlone per capire che è meglio spendere qualche euro in più in alcuni casi. =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vito899
Ho scritto al venditore dandogli un ultimatum di 14 gg per risolvere il problema, pena la peste! ;)
Andante tu hai ragione, ma essendo io un ebayer inesperto(e non ancora un utente Amazon) ed essendomi andata bene fin ora, dovevo solo prendere qualche sberlone per capire che è meglio spendere qualche euro in più in alcuni casi. =)
Su Ebay come del resto ovunque c'è gente onesta e non, in tutti i casi esistono varie soluzioni, non ho seguito la storia, per cui se dico c..te sorry !
Oltre a contattare il venditore per una eventuale sostituzione, (in ogni caso dovrebbe anche essere scritto nel tread della vendita e comunque sicuramente valido per tutti i venditori professionali)
c'è sempre la possibilità della restituzione e/o il cambio in caso di difetto.
Ora come stanno le cose è arrivata defunta, non ha funzionato da subito o si è resa inservibile dopo ? Neanche il pc la vede ? Hai usato utility su pc tipo Hp usbkey ?
Hai un documento fiscale ? Se si puoi anche rivolgerti a Samsung visto che probabilmente in ogni caso dovrai pagare le spese di spedizione, ovviamente come ti hanno fatto notare su Amazon questi problemi non esistono.
per es. ecco cosa dice Sandisk:
In alcuni casi, la scheda SD può diventare illeggibile dal tuo dispositivo Android. Abbiamo trovato che molte volte la scheda è ancora utilizzabile ed i dati sono recuperabili. Questo problema può essere risolto collegando la scheda ad un computer utilizzando un lettore di schede USB esterna. Se la scheda viene riconosciuta quando è collegato al computer tramite un lettore esterno è possibile seguire i passaggi riportati di seguito per recuperare i vostri dati e ripristinare la carta della funzionalità del dispositivo Android
SOLUTIONE
1. Eseguire il backup di tutti i dati presenti sulla scheda.
2. Formattare la scheda usando il computer.
3. Collegare la scheda al dispositivo Android.
4. Una volta che la scheda viene riconosciuta, formattare la scheda nel dispositivo Android.
5. Inserire la scheda nel computer e ripristinare i dati.
6. Inserire la scheda nel dispositivo Android.
Se la soluzione precedente non risolve il problema, contattare il supporto SanDisk per verificare lo stato della garanzia.
utility per formattare https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
-
-
La scheda sd ha funzionato per quasi un giorno e poi mi ha abbandonato, cioè non me la leggeva più...ho provato a toglierla e rimetterla, l'ho messa nel computer e mi diceva di formattarla e poi non andava la formattazione(né lenta né veloce). Lo smartphone mi diceva "scheda sd vuota o filesystem non supportato".
Cmq non potevo manco restituirla ed era ben specificato tra le opzioni del venditore (ma io l'ho notato dopo). Ho risolto scrivendogli e minacciandolo di feedback negativo(come suggerito fa matt62) e sono stato rimborsato. Ora la prenderò da amazon da venditori ufficiali. ;)
Grazie a tutti della disponibilità e dei consigli!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vito899
....Ora la prenderò da amazon da venditori ufficiali....
Ho acquistato anch'io come suggerito nei post precedenti da Amazon (venduto e spedito da Amazon) e confermo la bontà del prodotto ... non parliamo della velocità che non capisco pare abbiano il negozio nella stessa cità di chi ordina ... non so come facciano ad essere così veloci! E comunque ribadisco la serietà di Amazon è ottima.
-
Ma è vero che le schede micro SD generiche, quindi marca non samsung, hanno problemi di lettura o addirittura si rompono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
euphoriah
Ma è vero che le schede micro SD generiche, quindi marca non samsung, hanno problemi di lettura o addirittura si rompono?
Diciamo che più che le non Samsung risulta importante il sito dove si acquistano, quindi direi Samsung e in più il sito serio ti danno garanzie maggiori!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
euphoriah
Ma è vero che le schede micro SD generiche, quindi marca non samsung, hanno problemi di lettura o addirittura si rompono?
No, sembra che alcune sandisk avessero dei problemi legati al controller, ma suppongo siano stati risolti, comunque vome gia' detto occorre comprare in posti affidabili, poiche' esistono molti cloni, io personalmente ho usato samsung, sandisk, trascend senza mai rilevare alcun problema magari oggi la compatibilita' si riduce nei tagli 32 e 64
-
A luglio dopo aver comprato l'S4 l'ho upgradato con una Samsung microSDXC UHS-I da 64 Gb presa su Amazon venditore Skybear. E' arrivata nella confenzione di cartoncino spesso con finestra in plastica trasparente, già formattata per il telefonino; ci ho copiato, usando il PC, i dati che avevo sulla precedente microSD da 8 GB e l'ho inserita. Tutto OK. O almeno fino ad adesso, all'upgrade firmware alla 4.3.
Hanno cominciato alcuni programmi a non funzionare; alla fine pensando ad un bel reset ho provato a formattare la Microsd sia sul telefono sia sul PC: niente da fare non si formattava più e ci si potevano scrivere e leggere al massimo 10Mb poi si piantava. Restituita e sostituita in due settimane da Skybear con una uguale.
Montata ieri. Oggi comincio a copiarci sopra un po di musica ed ecco un problema.
Telefono collegato con cavetto USB e dati movimentati dal PC con windows 7, come se fosse una pendrive. Ho notato subito che se voglio far suonare sul PC una canzone, prima viene copiata sul PC. Provo a creare delle cartelle sulla microSD montata nel telefonino...tutto bene. Poi allo spostamento di un file da una cartella all'altra di nuovo blocco del PC con explorer che va in crash.
Stacco tutto e smetto. Adesso ho paura che si possa danneggiare nuovamente la memoria.
Qualcuno qui sa se ci sono problemi di compatibilità con questa memoria? magari non si può usarla dal PC connesso, via USB al telefono, come se fosse una pendrive. Che so magari accedono contemporaneamente alla memoria il PC ed il telefonino e viene danneggiata?
Succede solo con questo tipo di memorie UHS-I ? mi suggerite di comprare un più tranquilla 32 Gb non UHS? oppure non va usata dal pc con il telefono attaccato in USB?
Ogni suggerimento sarà graditissimo. Grazie in anticipo.
-
Qualche post/pagina indietro è stata consigliata una 32 Gb venduta e spedita da Amazon, con link annesso, prendi quella e ti passano tutti i pensieri e dubbi, ciao.
-
Salve ragazzi ho notato questa interessante discussione sulle SD.
Secondo voi vale la pena acquistare una micro sd della SanDisk extreme pro con velocità di scrittura di 95 MB/s (633x)?
ho visto che voi consigliate sd con velocita fino a 48 MB/s.
altrimenti la SanDisk fa il modello extreme con velocità fino a 80MB/s.
Naturalmente queste schede costano quasi il doppio di quella che consigliate.
La mia domanda è ne vale la pena?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
KEKKOQ8
...Secondo voi vale la pena ... con velocità di scrittura di 95 MB/s...
Queste velocità sono dedicate a "Macchine" che acquisiscono dati (Video e Foto) ad altissima velocità e con BitRate elevato, tipo la GH2 con Firmware modificato per aumentare il BitRate, ma ripeto, solo per usi specifici, per farti un'idea, noi con l'S4 viaggiamo in Autostrada mentre le macchine VideoFotografiche corrono in Circuito Sportivo.
Conclusioni: nel nostro caso una semplice (si fa per dire) Classe 10 va fin troppo bene, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Qualche post/pagina indietro è stata consigliata una 32 Gb venduta e spedita da Amazon, con link annesso, prendi quella e ti passano tutti i pensieri e dubbi, ciao.
Grazie della risposta
per adesso Skybear (comprato su Amazon marketplace) mi ha sostituito la 64 Gb Samsung microSDXC UHS-I, di certo se si brucia anche questa passerò ad altro tipo di memoria.
Chiedevo appunto se qualcuno ha evidenza di criticità di questo tipo di memorie su S4 o di dover osservare qualche precauzione quando si usa da PC la memoria tramite cavetto USB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
Chiedevo appunto se qualcuno ha evidenza di criticità di questo tipo di memorie su S4 o di dover osservare qualche precauzione quando si usa da PC la memoria tramite cavetto USB.
Ora mi ricordo che circa 2 mesi fa prima di prendermi l'S4 avevo spulciato parecchi post qui in sezione appunto per capire fatti e misfatti di questo terminale e subito avevo letto (non ricordo dove) i capricci sulle 64 GB ... queste interessavano anche a me essendo un VideoMakers della Domenica ho parecchi Video Sportivi di miei Figli e della Famiglia, che poi invio in diretta sul LCD Samsung, quindi ero interessato anch'io ma ripeto, avevo compreso subito di qualche pasticcio ... potrebbe essere la non piena compatibilità, driver, chissà, per sicurezza sono andato di botto sulla 32 Gb dove non avevo letto misfatti, e per ora non vedo problemi, quindi consiglierei anche a te di ridimensionare i contenuti ma di lavorare tranquillo a scapito dello spazio, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Ora mi ricordo che circa 2 mesi fa prima di prendermi l'S4 avevo spulciato parecchi post qui in sezione appunto per capire fatti e misfatti di questo terminale e subito avevo letto (non ricordo dove) i capricci sulle 64 GB ... queste interessavano anche a me essendo un VideoMakers della Domenica ho parecchi Video Sportivi di miei Figli e della Famiglia, che poi invio in diretta sul LCD Samsung, quindi ero interessato anch'io ma ripeto, avevo compreso subito di qualche pasticcio ... potrebbe essere la non piena compatibilità, driver, chissà, per sicurezza sono andato di botto sulla 32 Gb dove non avevo letto misfatti, e per ora non vedo problemi, quindi consiglierei anche a te di ridimensionare i contenuti ma di lavorare tranquillo a scapito dello spazio, ciao.
accetto il tuo consiglio ma adesso mi sembrerebbe sciocco buttare la 64 Gb che come microSDXC non ho altri apparati su cui è usabile ed acquistare una 32 Gb. Come ho detto lo farò sicuramente se si brucia anche questa.
Comunque una cosa sono problemi di compatibilità ed un'altra è bruciare la memoria.
Questo S4 mi ha riservato un sacco di piccole noie e fastidi che sommati hanno appannato la gioa di avere un apparato così pieno di funzionalità e costoso; ci manca solo la chicca della memoria bruciata.
Anche se ho già confessato che non mi farò trascinare nuovamente e facilmente dalla tecnologia di avanguardia, costosa e piena di fastidi.
Mia moglie ha un banale LG Optimus L5, in tre anni uno o due upgrading firmware e praticamente nessun fastidio; e le prestazioni necessarie ci sono quasi tutte.
-
Ti posso capire perchè quando succedono questi eventi negativi ti scoraggiano in totum e anzi dovrebbero segnalarlo questo problema e sconsigliare l'acquisto delle 64 giga byte, sarebbe bello avere conferma anche da altri utenti di questi problemi e descrivere da cosa sono causati anche perchè una volta che si sa che esiste il problema ovviamente si considera un'altra soluzione tipo le 32 giga byte
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Tra una 32gb Samsung Plus ed una 32gb Samsung PRO si notanto differenze nell'uso?
-
La plus su S4 e più che sufficiente... A mio giudizio la Pro e ovviamente ottima ma non sfruttata al massimo dal nostro terminale ;)
-
Vorreei aggiungere inoltre che più importante risulta dove comprate la Memory, infatti spesso accade (specie nella baya) l'acquisto di Memory difettose e guarda caso quelle più economiche, pagine indietro è stato indicato con link a venditore Amazon di materiale sia per qualità e prezzo molto onesto.
-
No no io ormai acquisto solo da Amazon, chiedevo solo perché se ne valeva la pena spendere 10€ in più per la Pro lo facevo.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lodi
No no io ormai acquisto solo da Amazon, chiedevo solo perché se ne valeva la pena spendere 10€ in più per la Pro lo facevo....
Avevo già fatto un commento simile post addietro ma mi ripeto volentieri, essendo un VideoMaker questi ultimi 5/6 anni tutti gli apparecchi sia Videocam che Fotocamere (parliamo di Reflex quindi file pesanti) ormai montano tutti o quasi questo tipo di supporti (Memory Card), vi garantisco che la mia EOS 550D produce file Video da 35 Mbs quindi file pesanti e lo stesso la mia Videocam in HD sforna i pesaantissimi AVCHD, ecco anche in questi casi può andar bene una ... diciamo "classica" cl10 ossia Classe 10, che garantisce buone performance, poi sarebbe da approfondire la questione perchè non tutte le cl10 hanno velocità di scrittura/lettura uguali ma questa è un'altra storia ed evito di addentrarmi sul tema, quello che importa noi è che sia di cl10 e di vendors affidabile (Amazon), quindi rimetto il link di una scheda affidabile ed economica QUI
e questa è l'immagine della scheda in questione che vi consiglio:
http://www.cerca-sconti.com/wp-conte...ore-Nero-0.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Avevo già fatto un commento simile post addietro ma mi ripeto volentieri, essendo un VideoMaker questi ultimi 5/6 anni tutti gli apparecchi sia Videocam che Fotocamere (parliamo di Reflex quindi file pesanti) ormai montano tutti o quasi questo tipo di supporti (Memory Card), vi garantisco che la mia EOS 550D produce file Video da 35 Mbs quindi file pesanti e lo stesso la mia Videocam in HD sforna i pesaantissimi AVCHD, ecco anche in questi casi può andar bene una ... diciamo "classica" cl10 ossia Classe 10, che garantisce buone performance, poi sarebbe da approfondire la questione perchè non tutte le cl10 hanno velocità di scrittura/lettura uguali ma questa è un'altra storia ed evito di addentrarmi sul tema, quello che importa noi è che sia di cl10 e di vendors affidabile (Amazon), quindi rimetto il link di una scheda affidabile ed economica
QUI
e questa è l'immagine della scheda in questione che vi consiglio:
La miglior scelta, soprattutto sull'S4, è la MicroSD Samsung 32GB Classe 10 Plus ma io l'acquisterei sempre da Amazon (venduto e spedito) per sicurezza. Adesso costa circa 4€ in più del venditore che hai indicato ma quando la presi io costava sui 21€, quindi probabilmente scenderà. E poi cosa sono 3 o 4€ con la sicurezza di cosa acquistate e un supporto post vendita favoloso? Io uso la stessa scheda e non ho avuto mai problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andante
La miglior scelta, soprattutto sull'S4, è la MicroSD Samsung 32GB Classe 10 Plus ma io l'acquisterei sempre da Amazon (venduto e spedito) per sicurezza. Adesso costa circa 4€ in più del venditore che hai indicato ma quando la presi io costava sui 21€, quindi probabilmente scenderà. E poi cosa sono 3 o 4€ con la sicurezza di cosa acquistate e un supporto post vendita favoloso? Io uso la stessa scheda e non ho avuto mai problemi.
Fate attenzione Amazon va bene solo se hai problemi relativi a prodotti guasti, ma se sbagli, per es colore diverso da quello che vedi nel web e dove non e' specificato altro o misura errata nel senso che non riesci ad indossarlo paghi 8 euro per la restituzione, considerando che non sono i piu' economici e che non hanno paypal come forma di pagamento beh i vantaggi sminuiscono, scusate l ot
ma volevo informarvi che anch 'io fino a ieri credevo che Amazon fosse un ottimo venditore, per ora resta solo la velocita' della spedizione e la risoluzione in caso di guasto
-
Monto una Toshiba da 32 Gb che da qualche tempo mi da problemi di rimozione imprevista e sd rimossa, anche se nel PC va tutto bene. Pensate che una SanDisk a 30 euro 32gb sia un buon acquisto? Danno problemi di sorta? Ovviamente la versione blu e grigia classe 10!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
Monto una Toshiba da 32 Gb che da qualche tempo mi da problemi di rimozione imprevista e sd rimossa, anche se nel PC va tutto bene. Pensate che una SanDisk a 30 euro 32gb sia un buon acquisto? Danno problemi di sorta? Ovviamente la versione blu e grigia classe 10!
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Leggi i post precedenti, risparmi e vai sul sicuro.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
ciao, io ho appena ricevuto da un venditore su amazon, una SD samsumg 64Gb, imballo blister originale, messa su un S4 nuovo, ma con SD tools (play store) mi da dei risultati penosi:
writing speed 5.7 MB/s
reading speed 9.5 MB/s
mi sembra molto strano, ho visto nel forum risultati doppi per le 32Gb ma non ho visto, forse mi sono sfuggiti, test sulle 64, qualcuno ha mai verificato?
grazie e kiss a tutti
-
http://img.tapatalk.com/d/13/12/07/9ezuryde.jpg
Quote:
Originariamente inviato da
lauragold
ciao, io ho appena ricevuto da un venditore su amazon, una SD samsumg 64Gb, imballo blister originale, messa su un S4 nuovo, ma con SD tools (play store) mi da dei risultati penosi:
writing speed 5.7 MB/s
reading speed 9.5 MB/s
mi sembra molto strano, ho visto nel forum risultati doppi per le 32Gb ma non ho visto, forse mi sono sfuggiti, test sulle 64, qualcuno ha mai verificato?
grazie e kiss a tutti
Prova sul pc o
In alternativa usa A1 SD Bench
-
No, non ho possibilità di comprare online in questo momento e non posso stare col telefono senza una sd! in alternativa c'è una lexar classe 4 ! o samsung plus 16 gb che non è che mi invogli molto! faccio molte foto molti video e molta musica e 32gb sono il minimo! chiedevo solo se le sandisk hanno problemi di sorta! cioè se è un caso o sistematicamente non vengono riconosciute o che so io!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroSolo
Prova sul pc o
In alternativa usa A1 SD Bench
grazie
provato con as1
risultati simili a sd tools...
sul PC che programma posso usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lauragold
ciao, io ho appena ricevuto da un venditore su amazon, una SD samsumg 64Gb, imballo blister originale, messa su un S4 nuovo, ma con SD tools (play store) mi da dei risultati penosi:
writing speed 5.7 MB/s
reading speed 9.5 MB/s
mi sembra molto strano, ho visto nel forum risultati doppi per le 32Gb ma non ho visto, forse mi sono sfuggiti, test sulle 64, qualcuno ha mai verificato?
grazie e kiss a tutti
Se leggi tutta la discussione o anche su altri forum i venditori eBay o Amazon non danno la certezza di prodotti originali e pienamente funzionanti. Solo Amazon e pochissimi altri sono sicuri. Io non ho dubbi, se devo prendere una MicroSD prendo una 32GB Samsung Classe 10 Plus su Amazon ufficiale per 20€ (circa) e non avrò problemi ... nemmeno in futuro. E anche se dovessi averli avrò assistenza post vendita favolosa. Detto ciò posso pensare che la tua scheda non sia originale o che sia una classe inferiore a quella che c'è indicata sulla scatola. Cmq non hai indicato il modello e la classe precisi per poter avere un riferimento.
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
No, non ho possibilità di comprare online in questo momento e non posso stare col telefono senza una sd! in alternativa c'è una lexar classe 4 ! o samsung plus 16 gb che non è che mi invogli molto! faccio molte foto molti video e molta musica e 32gb sono il minimo! chiedevo solo se le sandisk hanno problemi di sorta! cioè se è un caso o sistematicamente non vengono riconosciute o che so io!
Se proprio non puoi andare in posta a prendere una PostePay con 5€ di spesa e poi acquistare la suddetta 32GB Classe 10 Plus della Samsung a circa 20€ su Amazon ufficiale io eviterei le Sandisk perché spesso le 32/64 GB stanno avendo problemi dopo un pò, tanto che la casa ha attivato un programma di sostituzione a chi ha il modello problematico. Non so quale sia o se tutte le Sandisk abbiano problemi ma io non rischierei. (P.s. Non sono contro Sandisk, ho 2/3 chiavette Usb Sandisk che vanno una bomba!)
-
Ah pensavo che i lotti fallati fossero esauriti! Cioè non si può continuare a vendeRe un prodotto con un problema che ne pregiudica l utilizzo corretto! Pur conoscendo il problema Altra domanda, come formattate la Micro sd? Fat32 o ExFat?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
Ah pensavo che i lotti fallati fossero esauriti! Cioè non si può continuare a vendeRe un prodotto con un problema che ne pregiudica l utilizzo corretto! Pur conoscendo il problema Altra domanda, come formattate la Micro sd? Fat32 o ExFat?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
E infatti dovrebbe essere rientrato il problema, ma vai a sapere quale modello era difettoso e se qualcuno lo vende ancora o meno. Per me non conviene rischiare. Per la formattazione io la faccio da Pc e senz'altro ExFat perché mi capita di usare file Mkv di 8GB e passa e con Fat32 non si possono usare file più grandi di circa 4GB. Poi per la compatibilità non ho mai avuto problemi ne su Mac, ne su Pc (forse soltanto qualche vecchia versione di Windows Xp non aggiornata potrebbe avere problemi!).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lauragold
grazie
provato con as1
risultati simili a sd tools...
sul PC che programma posso usare?
CrystalDiskMark
Software - Crystal Dew World
o
HD Tune
http://www.hdtune.com/
dai uno sguardo qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/q...l#.UqJrHp1d69I
..... ti renderai conto della realtà ben diversa !
-
Altra domanda. De
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
buon giorno ragazzi, vorrei un consiglio. Vorrei acquistare una micro sd per il mio S4. Ho controllato su amazon e ho trovato questa http://www.amazon.it/Samsung-MB-MPBG...=MB-MPBGC%2FEU. Ho un dubbio, cercando le caratteristiche sul sito samsung ho letto che non è una classe 10 come dichiarato su amazon, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
triade80
La dicitura riporta "Samsung MB-MPBGB , Scheda Memoria Micro SD Plus HC, 32 GB, Classe 10, Colore Nero" quindi direi che è OK, tra le altre cose è la stessa che ho acquistato io ... e ti assicuro che va bene! Testata con i Video in HD che possiedo.
Poi la questione della Classe 10 mi sa tanto che è come gli SSD ... non tutti sono Uguali e lo stesso dicesi per le Schede di Memoria, molti eseguono loro i Test che poi alla fine non so ma mi pare debbano corrispondere a dei valori minimi e qui è sempre tutto da verificare in base alle esigenze che come ho già detto la Classe 10 va più che bene per questi Terminali.
Conlcusione: Acquista tranquillo il prodotto da te linkato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
La dicitura riporta "Samsung MB-MPBGB , Scheda Memoria Micro SD Plus HC, 32 GB, Classe 10, Colore Nero" quindi direi che è OK, tra le altre cose è la stessa che ho acquistato io ... e ti assicuro che va bene! Testata con i Video in HD che possiedo.
Poi la questione della Classe 10 mi sa tanto che è come gli SSD ... non tutti sono Uguali e lo stesso dicesi per le Schede di Memoria, molti eseguono loro i Test che poi alla fine non so ma mi pare debbano corrispondere a dei valori minimi e qui è sempre tutto da verificare in base alle esigenze che come ho già detto la Classe 10 va più che bene per questi Terminali.
Conlcusione: Acquista tranquillo il prodotto da te linkato.
Grazie mille, mi è venuto il dubbio perchè nelle caratteristiche tecniche sul sito samsung Micro SD 32GB classe 10 UHS-1 - PANORAMICA | SAMSUNG viene riportato classe 6 come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
triade80
Non vuol dire niente, quello è un altro modello. Sul sito Samsung non ci sono tutti i modelli in commercio. E comunque quando acquisti un prodotto venduto e spedito da Amazon puoi stare tranquillissimo. Diverso è se lo prendi da qualche venditore esterno ad Amazon che magari non ha la "professionalità" di Amazon. Quindi è tutto ok, l'ho presa anche io quella MicroSD ed è una bomba sul GS4, ma anche sul Pc.
P.s. È questa quella che devi vedere sul sito Samsung http://www.samsung.com/it/consumer/p...s/MB-MPBGCA/EU non quella che hai linkato tu.