Visualizzazione stampabile
-
Ho letto tutta la prima pagina... ci ho capito un pò poco ma provo a tradurlo con una domanda a modo mio:
- Per chi come me che non usa la SD per i programmi, ma la usa al massimo per trasferire qualche foto o file tramite i vari gestori file, accuserà il problema? Cioè mi pare di aver capito che se io voglio avere tom tom con le mappe su SD potrò farlo solo in lettura mettendo le mappe da pc e non da smartphoe che altrimenti me le metterà nella memoria di sistema. Corretto?
Mentre se lo uso semplicemente come archivio di tanto in tanto per qualche file non dovrei avere il problema?! Memoria interna ed esterna (non SD) continueranno a funzionare come hanno sempre fatto?!
-
Ciao a tutti ho appena aggiornato a kitkat con il firmware no brand e avendo le mappe di Tom Tom su scheda sd non riesce ad accedervi in Lettura, mentre navigon si. Sapreste dirmi dove dovrei mettere quelle di Tom Tom su scheda sd esterna per farle riconoscere? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack88
Ciao a tutti ho appena aggiornato a kitkat con il firmware no brand e avendo le mappe di Tom Tom su scheda sd non riesce ad accedervi in Lettura, mentre navigon si. Sapreste dirmi dove dovrei mettere quelle di Tom Tom su scheda sd esterna per farle riconoscere? Grazie
credo dovresti chiedere all'autore dell'applicazione per questo.. e probabilmente aspettarti un aggiornamento da parte degli sviluppatori
-
Ma per avere di nuovo accesso alla sd esterna visto che ho il root come potrei fare? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Mentre se lo uso semplicemente come archivio di tanto in tanto per qualche file non dovrei avere il problema?! Memoria interna ed esterna (non SD) continueranno a funzionare come hanno sempre fatto?!
No, nella SD esterna continueranno solo in lettura (nessun problema invece per la memoria interna). Se i programmi che usi avessero necessità di modificare i file già esistenti o aggiungerne di nuovi non potranno più farlo. Facendo un esempio un programma di grafica potrà tranquillamente aprire le foto che tu hai messo tramite PC o file manager di sistema sulla SD esterna ma non appena proverai a modificarle e poi a salvarle non potrà farlo e nella migliore delle ipotesi ti chiederà dove vuoi salvare l'immagine modificata (per forza nella memoria interna).
Quote:
Originariamente inviato da
jack88
Ciao a tutti ho appena aggiornato a kitkat con il firmware no brand e avendo le mappe di Tom Tom su scheda sd non riesce ad accedervi in Lettura, mentre navigon si. Sapreste dirmi dove dovrei mettere quelle di Tom Tom su scheda sd esterna per farle riconoscere? Grazie
Non puoi farlo. L'unica directory della SD esterna in cui i programmi possono scrivere solo loro la possono conoscere (il percorso in realtà lo si può anche dedurre) e soprattutto solo loro vi possono accedere quindi solo Tom Tom può spostare le mappe dalla memoria interna alla SD esterna previo adeguamento del codice da parte degli sviluppatori che almeno ad oggi non mi risulta sia stato fatto.
Quote:
Originariamente inviato da
jack88
Ma per avere di nuovo accesso alla sd esterna visto che ho il root come potrei fare? Grazie
Non è questo il thread dove parlare di modding ma se cerchi su XDA vi sono diversi topic in inglese che spiegano cosa è cambiato e quali file modificare a patto di avere i permessi di root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
No, nella SD esterna continueranno solo in lettura (nessun problema invece per la memoria interna). Se i programmi che usi avessero necessità di modificare i file già esistenti o aggiungerne di nuovi non potranno più farlo. Facendo un esempio un programma di grafica potrà tranquillamente aprire le foto che tu hai messo tramite PC o file manager di sistema sulla SD esterna ma non appena proverai a modificarle e poi a salvarle non potrà farlo e nella migliore delle ipotesi ti chiederà dove vuoi salvare l'immagine modificata (per forza nella memoria interna).
Esempio pratico: Prima di fare un reset del terminale sposto i dati che mi interessano, tipo apk di app di terze parti, e le salvo su SD. A reset fatto le risposto o le installo direttamente da SD. Il mio utilizzo della SD si limita a questo, a salvarmi qualche file prima dei format. Oppure per salvarmi una rom e fleshare da SD in download mode.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Prima di fare un reset del terminale sposto i dati che mi interessano, tipo apk di app di terze parti, e le salvo su SD. A reset fatto le risposto o le installo direttamente da SD.
L'installazione degli APK è sempre un'operazione gestita dal sistema operativo che ovviamente ha pieno controllo sulle directory dove questi andranno messi (interne o esterne che siano). Non avrai bisogno di spostare gli APK, potrai tranquillamente lasciarli sulla SD esterna ed usare il programma che preferisci per lanciarne l'installazione. Questo perché i file APK non sono gli eseguibili veri e propri ma dei semplici "archivi" che poi Android provvede a scompattare ed installare nelle directory riservate alle singole applicazioni.
-
ok quindi mi pare di capire che per l'utilizzo che ho dell'SD questo aggiornamento non mi crea problemi.
-
Beh! Anche se parlano dell'S4, mi ha lasciato molto perplesso questa risposta di Samsung Italia su Facebook. Ma sapranno di cosa stanno parlando o veramente pensano di sistemare il problema della SD esterna? 😆😎😂
http://img.tapatalk.com/d/14/03/22/5e3u6agu.jpg
-
Sono a conoscenza del problema, e siccome è stata Google a impuntarsi sul fatto difficilmente Samsung o altri produttori si stracceranno le vesti per risolvere una cosa che, di fatto, già da tempo doveva essere una regola per il sistema operativo Android.
Alle lunghe credo che sia più facile scoprire una backdoor o un exploit per aggirare la protezione (come alcune app di gestione file già hanno fatto) piuttosto che aspettare che siano le stesse case produttrici a togliere le castagne dal fuoco a noi utilizzatori finali dei loro prodotti.
Poi una volta scoperta la falla potrebbero far finta di niente, oppure diventare fiscali e fare la solita guerra del fixing ad ogni aggiornamento tanto per rendere la vita più difficile a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
leosoft
Beh! Anche se parlano dell'S4, mi ha lasciato molto perplesso questa risposta di Samsung Italia su Facebook. Ma sapranno di cosa stanno parlando o veramente pensano di sistemare il problema della SD esterna? 😆😎😂
http://img.tapatalk.com/d/14/03/22/5e3u6agu.jpg
Io diffiderei, considerando la fonte, ancora meno attendibile del servizio assistenza al quale ho chiesto ben due volte se era possibile, portando l'N3 in un service, effettuare un downgrade.
Ecco le risposte :
1) no non e' possibile effettuare un downgrade
2) stiamo verificando la possibilita' di effetuare quanto richiesto
A voi le dovute conclusioni !
Quote:
Originariamente inviato da
jack88
Ma per avere di nuovo accesso alla sd esterna visto che ho il root come potrei fare? Grazie
Se hai il root devi aggiungere una riga al file platform.xml che si trova in system/etc/permission
La riga e' da aggiingere e' la 5 (media)
<permission name="android.permission.WRITE_EXTERNAL_STORAGE" >
<group gid="sdcard_r" />
<group gid="sdcard_rw" />
<group gid="media_rw" />
</permission>
-
Qualcosa si sta muovendo.
Es gestore di file riesce a scrivere su sd.
P. S. So che è crossposting, ma era importante dare visibilità alla cosa.
-
Ma infatti la mia era solo una provocazione per far notare a quali mani ci siamo affidati...
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Qualcosa si sta muovendo.
Es gestore di file riesce a scrivere su sd.
P. S. So che è crossposting, ma era importante dare visibilità alla cosa.
Vorrei far luce oggi o ieri e' uscita una vs. che afferma di farlo. Ebbene io lo facevo gia' prima di questa pero' la limitazione e' al solo file se invece provi a creare un cartella l'apk dice che la crea ma poi se la cerchi non la trovi almeno a me e' cosi se hai es puoi controllare? grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
leosoft
Ma infatti la mia era solo una provocazione per far notare a quali mani ci siamo affidati...
Quoto pero' la cosa piu' tragica e' che samsung e' uno dei pochi che usa sempre la memoria ext nei suoi device per cui poteva anche aggiungere lei i permessi nel file xlm
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroSolo
Vorrei far luce oggi o ieri e' uscita una vs. che afferma di farlo. Ebbene io lo facevo gia' prima di questa pero' la limitazione e' al solo file se invece provi a creare un cartella l'apk dice che la crea ma poi se la cerchi non la trovi almeno a me e' cosi se hai es puoi controllare? grazie.
Quoto pero' la cosa piu' tragica e' che samsung e' uno dei pochi che usa sempre la memoria ext nei suoi device per cui poteva anche aggiungere lei i permessi nel file xlm
http://img.tapatalk.com/d/14/03/22/8uzybadu.jpg
Ecco la prova. ;);)
Edit :
Visibile anche in archivio.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/22/upy8y9us.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Qualcosa si sta muovendo.
Es gestore di file riesce a scrivere su sd.
P. S. So che è crossposting, ma era importante dare visibilità alla cosa.
Ho postato anch'io nel thread del note 3. Avete verificato che funzioni davvero? Io non ho installato KitKat proprio per non incappare nel problema.
EDIT: visto ora gli ultimi due post.
Quindi resta confermato che per i programmatori è possibile modificare la App in modo da scalvacare i limiti posti da KitKat
-
Confermo che finalmente es scrive sia file che cartelle anche se a me e' stato necessario rimuovere l'app e reinstallarla in quanto i file li scriveva ma le cartelle no:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Benissimo, ora sarei curioso di capire come fare a rootare l'S4 con Kitkat senza rischiare l'incremento del contatore Kies a 1, cosa che (come ben sapete) fa invalidare la garanzia in maniera irreversibile
Qui sei OT.
Chiedi nel thread dedicato:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=292966
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroSolo
Confermo che finalmente es scrive sia file che cartelle anche se a me e' stato necessario rimuovere l'app e reinstallarla in quanto i file li scriveva ma le cartelle no:D
Molto interessante: altri hanno detto che non funziona, ma forse solo la reinstallazione permette all'app di acquisire i permessi necessari?
-
Confermo che l'ultima versione di ES File Explorer (uscita ieri) è riuscita ad avere accesso completo alla SD esterna senza rooting, ora anche sulla mia ROM ufficiale riesco a creare, cancellare e modificare sia file che cartelle ed essendo un file manager di gran lunga migliore di quello integrato da Samsung torna ad essere la mia scelta preferita. Ricordo comunque che qualunque sia il metodo che hanno usato (in rete non ho trovato ancora nulla in merito) non è un metodo ufficiale previsto da Google e pertanto va considerato alla stessa stregua di un exploit... altre applicazioni potrebbero usarlo (se capiscono come hanno fatto) ma non è garantito che funzioni ne su tutte le rom con KitKat attuali ne su quelle future.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Confermo che l'ultima versione di ES File Explorer (uscita ieri) è riuscita ad avere accesso completo alla SD esterna senza rooting, ora anche sulla mia ROM ufficiale riesco a creare, cancellare e modificare sia file che cartelle ed essendo un file manager di gran lunga migliore di quello integrato da Samsung torna ad essere la mia scelta preferita. Ricordo comunque che qualunque sia il metodo che hanno usato (in rete non ho trovato ancora nulla in merito) non è un metodo ufficiale previsto da Google e pertanto va considerato alla stessa stregua di un exploit... altre applicazioni potrebbero usarlo (se capiscono come hanno fatto) ma non è garantito che funzioni ne su tutte le rom con KitKat attuali ne su quelle future.
Non capisco una cosa (molte per la verità): Google non ha previsto un metodo ufficiale per le app di terze parti, non integrate nella rom, di avere i permessi in lettura/scrittura sulla sd esterna.
Come fanno, invece, quelle "integrate" ad averli? Cosa c'è di diverso rispetto a quelle installate successivamente?
Riesci a spiegarlo con parole semplici, adatte anche a chi non ha la minima competenza di programmazione? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Non capisco una cosa (molte per la verità): Google non ha previsto un metodo ufficiale per le app di terze parti, non integrate nella rom, di avere i permessi in lettura/scrittura sulla sd esterna.
Come fanno, invece, quelle "integrate" ad averli? Cosa c'è di diverso rispetto a quelle installate successivamente?
Riesci a spiegarlo con parole semplici, adatte anche a chi non ha la minima competenza di programmazione? Grazie
Semplice i permessi. Le app che possono accedere sono quelle di sistema (cioè quelle che normalmente non si possono disinstallare) e quelle che sono digitalmente firmate dal produttore del telefono con la sua firma elettronica.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
(...)
Ecco la prova. ;);) (...)
Provate a copiare in todo la cartella di whatsapp da emulated/0 a /sdcard0 e vi accorgerete delle limitazioni di Es, presenti anche con l'ultima versione..
Allego screenshot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
Provate a copiare in todo la cartella di whatsapp da emulated/0 a /sdcard0 e vi accorgerete delle limitazioni di Es, presenti anche con l'ultima versione..
Allego screenshot
http://i60.tinypic.com/2u8xaar.png
Copiata in 10 secondi.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/22/he7u4yje.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Copiata in 10 secondi.
probabilmente avevi già la cartella su sdcard; perdona la mia malafede ;)
p.s. ho ovviamente cancellato i dati e reinstallata ma il problema persiste. (S4 I9505 XXUFNB8)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
probabilmente avevi già la cartella su sdcard; perdona la mia malafede ;)
p.s. ho ovviamente cancellato i dati e reinstallata ma il problema persiste. (S4 I9505 XXUFNB8)
Guarda la data nello screen.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Guarda la data nello screen.
cancellala, clicca su "aggiorna", se ricompare passa da Archivio di Samsung e ricancellala, a quel punto torna da Es e copia da emulated/0 a sdcard0 e se anche a quel punto te lo fa fare allora avrò fiducia altrimenti (visto che vorrei trovare riscontri sulle stesse operazioni da me effettuate) continuerò a dire che non è possibile, forte dello screenshot da me sopra postato
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
cancellala, clicca su "aggiorna", se ricompare passa da Archivio di Samsung e ricancellala, a quel punto torna da Es e copia da emulated/0 a sdcard0 e se anche a quel punto te lo fa fare allora avrò fiducia altrimenti (visto che vorrei trovare riscontri sulle stesse operazioni da me effettuate) continuerò a dire che non è possibile, forte dello screenshot da me sopra postato
Ho fatto al prova anche io...come paolov.... è ha funzionato
Allegato 105966
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverik72
Ho fatto al prova anche io...come paolov.... è ha funzionato
Allegato 105966
va bene grazie.. sarò l'unico allora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
cancellala, clicca su "aggiorna", se ricompare passa da Archivio di Samsung e ricancellala, a quel punto torna da Es e copia da emulated/0 a sdcard0 e se anche a quel punto te lo fa fare allora avrò fiducia altrimenti (visto che vorrei trovare riscontri sulle stesse operazioni da me effettuate) continuerò a dire che non è possibile, forte dello screenshot da me sopra postato
Il video non posso farlo.
Provato come dici tu e funziona.
Se proprio non vuoi fidarti non so che dire.
-
Comunque dal changelog di ES sembra che hanno fatto un presunto fix solo per i Samsung, quindi devono aver scoperto qualche metodo che funziona solo sui fw di mamma sammy, evidentemente c'è un buco o permesso o non so cosa che i Samsung lasciano "aperto".
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Comunque dal changelog di ES sembra che hanno fatto un presunto fix solo per i Samsung, quindi devono aver scoperto qualche metodo che funziona solo sui fw di mamma sammy, evidentemente c'è un buco o permesso o non so cosa che i Samsung lasciano "aperto".
presunto fix che a quanto pare sono l'unico che non può beneficiarne
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
presunto fix che a quanto pare sono l'unico che non può beneficiarne
Se hanno sfruttato qualche buco o roba simile, è normale che in alcuni casi possa non funzionare.
-
Ho fatto un po' di prove con ES e sono giunto alla conclusione che il fix abbia bisogno di essere perfezionato. Ho copiato la cartella Whatsapp nella SD: nessun errore. Se si elimina però la cartella dalla SD e si riprova la copia questa fallirà, in quanto nella cartella di Whatsapp SD rimane il file .nomedia (che se non erro serve per escludere la cartella dalla scansione dei media e quindi dalla galleria) e non ne permette la sovrascrittura. Probabilmente ES ha qualche problema con le cartelle che presentano file nascosti (come, appunto, Whatsapp)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
va bene grazie.. sarò l'unico allora
Hai prima eliminato es e reinstallata da play? Io ho aggiornato e non funzionava con le cartelle solo con i file, dopo aver fatto come indicato sopra funziona senza problemi
-
Comunque se funziona il gestore file predefinito non è necessario che funzionino per forza le app di terze parti (a meno che non siano state acquistate dallo store).
Il problema serio è più che altro la funzionalità di Sygic e di app che necessitano di salvare e archiviare file come Dropbox.
A proposito di Sygic, leggete qui la risposta che hanno dato a un utente che lamentava l'impossibilità del salvataggio delle mappe su SD:
Hello, thank you for the feedback. This is unfortunately an issue with the new android version as it restricts applications from accessing the external SD card. Currently there is no known solution to this problem and until we know more, we can only recommend you to move the whole Sygic Directory back to the internal memory. Thank you.
Che tradotto in poche parole vuol dire: attualmente non abbiamo una soluzione al problema, vi raccomandiamo di spostare l'intera directory nella memoria interna.
E chi s'è visto s'è visto, come dire.. comprate un telefono con più memoria interna oppure.. arrangiatevi
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Comunque se funziona il gestore file predefinito non è necessario che funzionino per forza le app di terze parti (a meno che non siano state acquistate dallo store).
Il problema serio è più che altro la funzionalità di Sygic e di app che necessitano di salvare e archiviare file come Dropbox
Fino ad un certo punto.
Con un file manager tipo es puoi accedere al cloud, ad un nas o ad un pc in rete e trasferire i files sulla sd.
È una funzionalità molto utile che l'applicazione di sistema non permette.
Es ti fa accedere a dropbox come fosse l'applicazione ufficiale.
P. S. Non fare doppi post. Edita il precedente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Comunque se funziona il gestore file predefinito non è necessario che funzionino per forza le app di terze parti (a meno che non siano state acquistate dallo store).
Il problema serio è più che altro la funzionalità di Sygic e di app che necessitano di salvare e archiviare file come Dropbox
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
A proposito di Sygic, leggete qui la risposta che hanno dato a un utente che lamentava l'impossibilità del salvataggio delle mappe su SD:
Hello, thank you for the feedback. This is unfortunately an issue with the new android version as it restricts applications from accessing the external SD card. Currently there is no known solution to this problem and until we know more, we can only recommend you to move the whole Sygic Directory back to the internal memory. Thank you.
Che tradotto in poche parole vuol dire: attualmente non abbiamo una soluzione al problema, vi raccomandiamo di spostare l'intera directory nella memoria interna.
E chi s'è visto s'è visto, come dire.. comprate un telefono con più memoria interna oppure.. arrangiatevi
Non fare post consecutivi. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Semplice i permessi. Le app che possono accedere sono quelle di sistema (cioè quelle che normalmente non si possono disinstallare) e quelle che sono digitalmente firmate dal produttore del telefono con la sua firma elettronica.
Adesso è chiaro!
La chiave di volta è la firma digitale delle App: un po' come se la Microsoft, anziché limitarsi ad un avvertimento, non ti lasciasse affatto installare drivers non certificati!
-
Scusatemi per il doppio post di prima.
È chiaro che app come es gestore file sono di gran lunga più potenti e utili di quelle predefinite, specialmente se poi uno le ha pagate e le vede non funzionare più giustamente gli rode un po' il chiccherone.
Stesso discorso vale per Sygic, anche di più considerando che la versione completa la pagai (se non ricordo male) circa 20 euro, e non riescono a trovare loro stessi una soluzione al problema se non invitare a spostare le mappe sulla memoria interna (cosa che, se non dico una fesseria, richiede necessariamente il root per poterlo fare).
Scusate se è poco