Si si vabbe era ovvio. Qualcuno che non frequenta i forum può anche averlo ricevuto anche se la vedo difficile. Io rimango in attesa dal 29 luglio e fatta la procedura in trasparenza
Non Ricevuto - Rimborso 150
Non Ricevuto - Rimborso 150+50
Non Ricevuto - Rimborso 200
Ricevuto - Rimborso 150
Ricevuto - Rimborso 150+50
Ricevuto - Rimborso 200
Si si vabbe era ovvio. Qualcuno che non frequenta i forum può anche averlo ricevuto anche se la vedo difficile. Io rimango in attesa dal 29 luglio e fatta la procedura in trasparenza
Inviato dal mio Super S6 super moddato!!!
Se ti sono stato d'aiuto premi il tasto thanks.
Io penso che anche chi non sta sul forum non avrà ricevuto il bonifico dei 200 euro con i coupon (che penso che la maggior parte di chi ha partecipato, era gente che frequenta blog/forum), però è comunque giusto considerare l'ipotesi che non tutti vanno sui forum a dire "ho ricevuto i soldi". E' sempre cosa giusta non dare nulla per scontato.
simoboy89 (22-09-15)
salve a tutti, io ed i miei amici siamo messi come voi....ci siamo fatti 1 ora di macchina per andare all'avento a prendere i coupon, abbiamo registrato, convalidato tutto fatto entro fine agosto e ad oggi nulla di nulla, ne mail ne richiesta dati ne bonifici!!!!
A me sembra chiaro che richiedano l'etichetta riportante l'Imei incollata sulla scatola, e non quella che si trovava dietro al dispositivo.
Ovviamente per chi ha venduto il telefono non cambia la sostanza.
Io ritengo, in ogni modo, che la ricezione dell'email di approvazione della documentazione unitamente al superamente dei tempi entro cui andava eseguito il bonifico un motivo valido per contestare qualunque azione dovesse fare verso chi non ha più fisicamente la targhetta.
Il regolamento parla chiaro, per accedere alla promo di aver acquistato lo smartphone entro quel periodo e devi avere un coupon valido.
Il nocciolo è capire se l'email ricevuta è vincolante e far decadere la possibile ulteriore richiesta di documentazione prevista nel regolamento.
Urge l'opinione di un esperto in merito...
Il problema è semplice. Stiamo parlando di una azienda enorme e non ci sarà mai nessuno che mette l'avvocato per avere 200 euro. Senza contare che la samsung avrà una schiera di avvocati. Per come la vedo io è la solita cosa italiana che funziona ad minchiam.
Inviato dal mio Super S6 super moddato!!!
Se ti sono stato d'aiuto premi il tasto thanks.
Quindi solo l'associazione consumatori può venirci in aiuto
Certo che i fanboy sono spesso ridicoli ma qui Samsung ha dimostrato davvero la sua infinita piccolezza rispetto a mamma Apple
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Per chi come me ha ancora il telefono in possesso, non credo ci sia il rischio di non ricevere i soldi.
Possono chiedermi qualunque cosa in aggiunta, ho tutto in regola e tutto disponibile.
Il problema è quando si riceverà....perchè verificare tutta sta documentazione si prenderanno tempo.
Secondo me invece no ti spiego il perché. Io ne ho uno in mio possesso nel momento in cui arriva la mail mando la documentazione e questa benedetta etichetta (per rigor di logica dovrebbe essere quella posta dietro al telefono) nel momento in cui vedono la documentazione e non accettano la documentazione perché volevano l'altra etichetta me la prendo nel di dietro nonostante ho tutto in regola e in mio possesso
Inviato dal mio Super S6 super moddato!!!
Se ti sono stato d'aiuto premi il tasto thanks.