Galaxy tab2 10.1
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Galaxy tab2 10.1
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Quindi significa che l'on demand è solo per IPad :( !!
Grazie cmq per il tuo aiuto e collaborazione, è la volta buona che mi compro un Ipad gli utenti Android sempre penalizzati !
Ho contattato il servizio clienti Sky e mi hanno detto che al momento il servizio on demand funziona solo su pc e ipad. Per i diritti non hanno ancora raggiunto l accordo con la Samsung quindi dovremo aspettare.
Inviato dal mio GT-P5100
Aggiungo che per verifica ho provato a scaricare la versione di Sky go 2.0.2 e mi dice che il mio dispositivo non è compatibile, vi posto il link
https://play.google.com/store/apps/d...b.skygo&rdot=1
Inviato dal mio GT-P5100
Come mai non c'e' l'aggiornamento dell'APP per Tab 2 come e' avvenuto sul mio galaxy S3?
Posso avere conferma da qualcuno che il TAB2 da 7" non funziona Sky Go e sul 10.1" si?
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe postare il file apk della nuova versione per tablet? (non link alle samsung app)
Grazie sarebbe importante!
Ragazzi ma Sky ha dichiarato che sui tablet Samsung il servizio on demand non funziona ancora. Si nessuno dei tablet sia da 7 che da 10 pollici.
Inviato dal mio GT-P5100
Ciao, anch'io cercavo l'apk 1.4.1 di sky go per tablet perchè ho cm9 ed ho anche provato ad installare Samsung Apps, ma mi prende errore (dice che non riconoce la SIM in modalità offline, ma io ho il p5110, quindi solo wifi).
La versione che ha gentilmente postato criptas, credo che sia per smartphone perchè ha una risoluzione strana....
Grazie....
Ragazzi è arrivato l'aggiornamento a Sky go anche per i tablet Samsung.Io l'ho fatto è adesso vedo Sky on demand.....buona visione
L'aggiornamento è automatico appena aprite l'applicazione...
Inviato dal mio GT-P5100
Se qualcuno fosse cosi gentile da postare l apk dell ultima versione per tab con l on-demand .... purtroppo é disponibile solo sullo store Samsung :(
edit: Ho visto che è disponibile la versione di Skygo 2.0 per tablet sullo store Samsung ed è questa la versione da installare sui tablet, la versione 1.4.1 è per smartphone e funziona malissimo (maledizione agli accordi commerciali di Sky, tornassi indietro prenderei il Tab 2 anzichè l'Asus almeno non sarei costretto a cercare l'apk, per me skygo è importantissimo averlo sul tablet)
---> Qualcuno potrebbe postare l'apk di Skygo 2.0 del 05/12/2012 per favore ? <------
Garantisco 100 thanks a chi mi aiuta :)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
E con questo dico basta a skygo...ma insomma...io non ho on-demand...mi costringono ad aggiornare l'app che già di suo fa cacare...e di nuovo con sta storia del root...adesso non funziona più nemmeno disabilitando supersu...sapete che c'è? Io non passo ad una stock solo per una applicazione...ne farò a meno
Io ho trovato la 2.0 ma sul tf300 non si installa andrebbe modificata forse hanno inserito un controllo sul tipo di dispositivo e non essendo samsung non si installa
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Ho rimesso la rom stock rimossi i count tolto il root e sky go mi fa vedere solo il tg! Ho chiamato l assistenza vediamo che fanno
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Ma hai ancora il pad rootato?
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Idem io mi viene voglia di passare a mediaset
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Forse succede solo a me ma con la vecchia versione la App girava a meraviglia: ottima qualità video, stabile in 3g (ovviamente sotto ottima copertura) e perfetta in wifi.
Dopo l'aggiornamento il disastro completo.
In wifi la qualità video massima è nettamente peggiorata ma, soprattutto, è super instabile: salta di continuo per fare in downgrade del segnale dopo l'altro.
Non si può reinstallare la vecchia apk perché per forza il sistema chiede la nuova.
Idee, suggerimenti?
Un saluto a tutti.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Applicazione non centra niente. Non hanno la banda, punto e basta. Certe volte va bene, poi se ci sono troppi utenti conessi, come per partite Di calcio, arriva qualita come se stanno trasmetendo dal Mongolia. Da quando sono in combuta cob Fastweb serviziio e peggiorato Di brutto.
Sent from my HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e using Tapatalk 2
Seguo il tuo ragionamento: anche io presumo che ci sia banda insufficiente, ma presumo anche che questo problema ci fosse anche prima dell'aggiornamento della app.
Come detto: prima dell'aggiornamento vedevo tutto perfettamente; per esempio ho visto mgnificamente Juve-Inter (quindi con un numero di utenti connessi esorbitante) per giunta non con il wifi dell'adsl di casa ma in montagna con chiavetta wifi Vodafone.
Dopo l'aggiornamento, con wifi dell'adsl di casa (usualmente viaggio a 8 mega) la qualità della visione è drammatica e, soprattutto, lo streaming salta di continuo... tutto questo con l'apk precedente non succedeva.
O è un problema del mio tablet oppure siamo certi che non dipenda dall'ultimo aggiornamento?
al servizio assistenza mi dicono che, nonostante il tablet sia completamente pulito come sopra, ci deve essere qualcosa. In realtà il ragazzo ha tacitamente convenuto sul fatto che una volta bollato il tablet resta bollato a vita, salvi futuri update dell'app che risolvano la cosa. Sconsolante
Beh...ti confermo che per essere sicuro ho rimesso la 4.0.4 stock liscia così com'è e skygo mi dice che è rootato...tristezza...ho scritto siete penosi nei commenti della app e non me lo ha fatto pubblicare perché la frase conteneva una parola non permessa...bello? E certo...solo commenti positivi sennò...
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
li richiamo e gli minaccio la disdetta cosi vediamo se capiscono. Scandalosi
ultimo tentativo: può darsi che il loro discutibile sistema antimod intercetti anche la clock mod recovery e che sia necessario tornare alla recovery stocK?
come si fa a ritornare alla recovery stock?
Provo a risponderti io, anche se possessore di un Galaxy Note 10.1 credo che oggi come oggi noi utenti di tablet samsung abbiamo gli stessi problemi...
Per far funzionare la nuova versione di SkyGo 2.0, e per funzionare intendo "almeno" con le stesse funzionalità della 1.4.1, sono dovuto tornare all'ultimo firmware stock Italiano, quindi una ICS 4.0.4, senza permessi di root. In questo hai l'interfaccia grafica nuova, con i canali normali e i contenuti on demand... i canali tv funzionano come prima, forse anche un pelino meglio, ma quando provi ad aprire un film on demand si sente solo l'audio e il video è sostituito dal logo NERO di SkyGo!
Poi allora ho provato a flashare la recovery clockwork, e fin li SkyGo funzionava ancora... poi ho flashato il root, disabilitando il SuperUser così come facevo con la versione vecchia di SkyGo, ma in questo caso NON ha funzionato..
Allora ho provato una operazione che mi aveva sempre dato ottimi risultati, cioè riflashare con ODIN il firmware in uso, in quel caso ICS 4.0.4, senza wipe data, in modo da conservare le applicazioni e i dati, ma stavolta Sky Go non ne ha voluto sapere e continuava a credere che il dispositivo fosse modificato.
A quel punto ho fatto un "Ripristina Impostazioni di Fabbrica" e riconfigurando il tablet e reinstallando SkyGo ha ricominciato a rifunzionare! On demand come prima, solo audio!
Detto ciò, root a parte, credo che non rimanga altro che aspettare che Sky risolva i suoi problemi interni...
ho nuovamente messo il firmware stock, riportato alle condizioni di fabbrica e ora funziona, Probabilmente il problema era che nella prima operazione di stock avevo lasciato il root e avevo unrootato il pad con la custom clock recovery che era rimasta.
Quindi credo l operazione giusta sia questa:
triangle away da root per levare i clock cf
unroot
firmware stock
ripristino condizioni di fabbrica dalle impostazioni del pad
lo sto cercando anche io per l'SIII
ho usato per un po' di tempo vpn1click ma ora mi dice che devo comprare un account... te pareva...
ne ho provati altri dal play store ma sono tutti a pagamento o con traffico limitato...
Ragazzi ho scritto una guida per installare sky go sul P3100 e 3110 ma dovrebbe funzionare anche su 5100 e 5110, potreste testerla gentilmente?
La trovate qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=236677
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
sarebbe una manna per noi che siamo all'estero
qualcuno è a conoscenza se mediaset premium funziona sul tab 2 p5100?
eppure la pubblicita su mediaset la fanno....vero che parlano di "tablet" in generale....
Ragazzi qualcuno può postare la 1.4.2 ovvero la nuova versione così possiamo provarla sul tab 7? Grazie in anticipo.
Salve a tutti vorrei chiedere se la questione della nuova versione di SkyGO sia risolta per i dispositivi rootati?
Siccome vorrei reinstallare una rom ma l'ultima volta che l'ho fatto skygo non partiva, solo skytg24 per gli altri canali schermata bianca
No, skygo si accorge del root ed inibisce la visione dei canali eccetto quello che hai gia' detto tu. In piu' posso anche dire che non va piu' per nulla con la jelly bean UK stock senza root, dovrebbe essere compatibile ma non lo e'.
Ho visto su un altro forum un programma per estrarre gli APK e modificarli, non credete ci sia un modo di bypassare il root control tramite una mod?
Io sparo parole a vanvera dato che non me ne intendo di programmazione, ma dato che ho visto questa cosa la tiro in ballo e magari qualcuno la coglie al volo e risolve il problema :)
Sai che ci avevo pensato? Purtroppo qui non si parla più di programmazione ma di reverse engineering su binari proprietari. Comunque un qualche tentativo si potrebbe fare giusto per passarsi il tempo
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
Si ma moddare apk in se si puo' intendere come reverse engineering non si parla di warez o crack ma solo di patch, e per quanto mi risulta son cose differenti no?
Ma non ne facevo una questione se e' lecito o non lecito. Intendevo semmai una difficolta' in piu' nella procedura di modifica. Da quello che mi scrivi intuisco che non sei ferrato in materia, ti riassumo a grandi linee come funziona la cosa:
1) si prende l'apk, che di fatto e' uno zip e lo si apre.
1a) apertura a mano -> estrai tutto e se hai fortuna ottieni i files .jar e vai felice al punto 3
1b) non hai fortuna perché i files che ti interessano sono .odex quindi opti per il punto 2
2)Usi apposito programma per aprire i files apk e possibilmente tradurre il contenuto degli odex in qualcosa di piu' comprensibile
2a) hai fortuna, il programma effettivamente ti restituisce quello che ti serviva e vai felice al punto 4
2b) Il programma si inchioda restituendo un errore incomprensibile e non ti salva nulla, vai mesto al punto 9
3) hai il jar, ma ora si tratta di convertirlo in qualcosa che puoi editare. Non e' possibile una classe .java uguale al sorgente originale, ma e' possibile con opportuno programma tradurlo in una classe .java comprensibile (e potenzialmente ricompilabile)
3a) Hai chiulo, effettivamente trovi il blocco, lo togli e fai gli steps all'inverso riottenendo un file installabile e vai felice al punto 5
3b) non hai chiulo, o quantomeno non sei in grado di riottenere qualcosa di installabile o comunque anche se installa poi non va, vai mesto al punto 9
4) Modifichi i files di programma e rifai il procedimento all'indietro, nella speranza di non finire mesto al punto 9.
4a) Hai chiulo, il programma non dice bao, ottieni un apk che incredibilmente funziona e vai felice al punto 5
4b) Hai mezzo chiulo, il programma non dice bao pero' l'apk o non s'installa o non funziona, quindi ti dirigi perplesso al punto 2 e ricominci da capo l'ambaradan.
4c) Hai decisamente poco chiulo, non va neanche a spingerlo. Ti dirigi mesto al punto 9
5)Ce l'hai fatta, accidenti sei forte. Mi sembra giusto vantarsene su Androidiani. L'autostima ne guadagna.
...
9)Chiedi sui forum se c'e' qualcuno in grado di xyz
Per i diversamente ironici il disclaimer:
Sto ovviamente ironizzando. Ogni riferimento a cose persone parti anatomiche e teoria generale dell'hacking e' solo a scopo didattico.
Ora parliamo di cose serie invece.
E' legale il reverse engineering su di un file proprietario ? Ovviamente no.
E' lecito sostituire tutto il firmware di un produttore, con un firmware opensource di qualcun altro ? Dipende, non sempre e' legale, anche se in diversi casi e' tollerato. Nel caso di android si puo' fare ma solo perché bonta' sua Mamma Samsung ce lo permette (e non potrebbe fare diversamente se no violerebbe la licenza di Google). Al massimo ci disconosce la garanzia.
Di contro, mettere le mani dentro un file proprietario, non e' modding (perché non lavori su sorgenti del produttore), non e' patch (vedi nota precedente) e' piu' simile a crack.
A meno che l'autore del file non ti abbia dato una autorizzazione esplicita (e magari anche i sorgenti). Ma questa e' un altra storia :)