CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: GBolduc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 80
Discussione:

Consumo batteria in modalità aereo

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    221

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    nessuno ha una risposta a questo?

  2.  
  3. #42
    Androidiano L'avatar di lupor0x


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    205
    Smartphone
    Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 34 volte in 23 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Beppe86 Visualizza il messaggio
    nessuno ha una risposta a questo?
    al momento pare di no... però posso darti una soluzione alternativa al consumo eccessivo durante la notte... devo ancora testare personalmente ma ho letto molti commenti positivi.

    Prova ad utilizzare SetCPU per ridurre l'utilizzo della CPU (con conseguente risparmio energetico), impostando dei profili per quando hai il telefono con lo schermo spento oppure per il tempo che stai a letto. Vedi tu, fai qualche prova e facci sapere se effettivamente si risparmia batteria.

    Aggiungo un estratto sulle opzioni di configuraz. tratto da www.setcpu.com :

    * ondemand - Disponibile nella maggior parte dei kernel, ed è di default nella maggior parte dei kernel. Quando il carico della CPU raggiunge un certo punto (vedi "up threshold" nelle Impostazioni Avanzate), l'ondemand scalerà subito la CPU fino a soddisfare il carico di lavoro, poi gradualmente scalerà verso il basso quando la CPU andrà in idle. (stato di riposo)

    * conservative - Disponibile in alcuni kernel. E' simile all'ondemand, ma scala la CPU più gradualmente, cioè passando per frequenze intermedie tra quelle di Min e Max. Il conservative fornisce una minore reattività rispetto all'ondemand, ma risparmiare di più sulla carica della batteria.

    * performance - Disponibile nella maggior parte dei kernel. Manterrà la CPU in esecuzione al "max" del valore impostato in ogni momento. Questa modalità è un po' più reattiva rispetto all'ondemand perché il sistema non spreca risorse per scansione per il carico della CPU e non si deve aspettare lo scaling della frequenza. Questo governor è consigliato per fare un benchmark sulla stabilità.

    * powersave - Disponibile in alcuni kernel. Manterrà la CPU in esecuzione al "min" del valore impostato in ogni momento.

    * userspace - Un metodo per il controllo della velocità della CPU che non è attualmente utilizzato da SetCPU. Per ottenere risultati ottimali, non utilizzare il governor userspace.
    Ultima modifica di lupor0x; 24-01-12 alle 10:15

  4. #43
    Androidiano L'avatar di Braggart


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    75

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da goten Visualizza il messaggio
    mi è venuto un dubbio: se si mette la spunta su "reti senza fili" in Impostazioni/Posizione e sicurezza la finestrella che esce dice che il cellulare tenterà di determinare la posizione anche quando non ci sono applicazioni in esecuzione. bisogna capire però se il cellulare prova a determinare la posizione anche quando la connessione dati o wifi è spenta, perchè magari ci prova, non ci riesce perchè è tutto spento ma tutto ciò basta a generare una certa attività del sistema.... bah, sono solo ipotesi alla fine...bisognerebbe chiedere a chi conosce bene android a livello di sistema...
    Buona domanda.. andrebbe fatta una prova!

    Quote Originariamente inviato da Beppe86 Visualizza il messaggio
    e non capisco perchè tra i servizi attivi ho sempre aggiornamento software e maps
    Maps è veramente bastardo lo so... io l'ho congelato e assieme a lui se ne vanno tutti gli altri servizi come Latitude Navigatore ecc.. Poi all'occorrenza lo sblocco..
    Per quanto riguarda aggiornamenti sofware anche quello non c'è verso di farlo star spento anche disattivando la ricerca di aggiornamenti.. Avevo però letto che disinstallarlo creava instabilità al sistema e quindi per sicurezza non l'ho toccato.. Fatemi sapere se cambia qualcosa.

    Io ho provato ad installare Gemini app manager che ha varie funzioni ma in particolare controlla l'avvio automatico delle applicazioni.. Ha tutta la lista delle applicazioni che dispongono di autorun e con i permessi di root puoi settarle a tuo piacimento.. a volte non si capisce niente e bisogna stare attenti a quello che si fa..
    Ora cmq sono riuscito a disattivare l'avvio di molte applicazioni che non partono a meno che non sia io ad usarle.. Stanotte in modalità Offline il telefono ha avuto piccole tacche azzurre di attività circa ogni due ore direi... mi ha ciucciato cmq il 6% di batteria con la CPU settata tra i 122 e i 768MHz... Boh ragazzi non so più cosa fare.. questo è il mio primo Android e mi da un pò fastidio vedere quanto sia problematico e intricato..

  5. #44
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    221

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    ma avete tutti fatto gli aggiornamenti?
    Perchè prima di aggiornare, fare il root e recovery a me consumava al massimo 1% offline.
    Al prossimo aggiornamento disponibile, svuoto tutto il W e lo lascio candito, ed installo solo un'applicazione o due al giorno


    Aggiornamenti software l'ho congelato, sconsigliano di congelare o cancellare maps

  6. #45
    Androidiano L'avatar di Braggart


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    75

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Il mio è aggiornato.. Mi ricordo che prima di effettuare l'ultimo aggiornamento avevo già installato CPUtuner e in effetti una notte era andato molto bene.. pur rimanendo online.. era rimasto spesso inattivo e aveva consumato pochissimo... Ma ripeto: il comportamento del telefono è davvero particolare.. va a periodi, senza che si riesca a capire cosa sia realmente cambiato..

  7. #46
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    221

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da goten Visualizza il messaggio
    mi è venuto un dubbio: se si mette la spunta su "reti senza fili" in Impostazioni/Posizione e sicurezza la finestrella che esce dice che il cellulare tenterà di determinare la posizione anche quando non ci sono applicazioni in esecuzione. bisogna capire però se il cellulare prova a determinare la posizione anche quando la connessione dati o wifi è spenta, perchè magari ci prova, non ci riesce perchè è tutto spento ma tutto ciò basta a generare una certa attività del sistema.... bah, sono solo ipotesi alla fine...bisognerebbe chiedere a chi conosce bene android a livello di sistema...
    usando SystemPanel noto che nei servizi del sistema si attiva com.google.android.maps: networkLocationService, dovrebbe essere quello, usa lo 0,1% della cpu.

    Il market ciuccia tantissima cpu, ed ogni tanto mi si attiva da solo

  8. #47
    Androidiano L'avatar di Braggart


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    75

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Beppe86 Visualizza il messaggio
    Il market ciuccia tantissima cpu, ed ogni tanto mi si attiva da solo
    Con Gemini app manager puoi risolvere il problema dell'avvio automatico delle applicazioni.. io con il market l'ho fatto perchè lo trovavo sempre attivo.. c'è bisogno di un pò di pazienza per capire cosa bloccare e cosa no ma alla fine si ottiene il risultato cercato..

  9. #48
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    221

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Braggart Visualizza il messaggio
    Con Gemini app manager puoi risolvere il problema dell'avvio automatico delle applicazioni.. io con il market l'ho fatto perchè lo trovavo sempre attivo.. c'è bisogno di un pò di pazienza per capire cosa bloccare e cosa no ma alla fine si ottiene il risultato cercato..
    Ma con gemini congeli le app come con titanium?

    Inviato dal mio Galaxy W usando TapaTalk

  10. #49
    Androidiano L'avatar di Braggart


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    75

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Può fare diverse cose.. tra cui anche bloccare le app come Titanium ma io lo uso solo per modificare l'autorun..

  11. #50
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    221

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    io ho congelato anche il market, vediamo stanotte cosa succede

Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy