Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tecninan
Se si seleziona il modo aggressivo ti lascia sempre almeno 100 mb di ram disponibile, quindi vedrai sempre occupato circa 250 mb. Io ho scelto l'impostazione media, cioè devi scegliere 6 invece di 7 come sta scritto nella guida... va una scheggia e ti lascia circa 80 mega di ram libera, quindi vedrai sempre intorno ai 270 mb occupati. Le cose importanti sono anche nitrolag e bullet prof che ti aumentano la velocità e non fanno scaricare il launcher dalla ram, quindi appena premi il tasto home torna alla schermata iniziale senza che devi aspettare 4-5 secondi... prova e facci sapere!
hai notato miglioramenti nella durata della batteria usando l'opzione 6 e il nitrolag/bullet prof? o comunque, in generale la batteria è migliorata con questo script?
grazie :)
edit: ho provato a lanciarlo, ma quando faccio il primo run e inizia con i test, al test su binary si blocca ed esce una scritta che se non ricordo male è questa "if hangs update su on xda". a quel punto ho stoppato tutto.
-
Sono passato da poco alla XLMB e ho reinstallato lo script dopo 1 settimana senza. La reazione del W ai nostri comandi cambia un bel pò.
-
io invece ancora non riesco ad installarlo...
al primo check appena lancio lo script si blocca al test "superuser binary file" e compare la scritta:
"if hangs update su at xda"
non so cosa fare....
attualmente monto la F.A.W. (Rls3) rootata e deodexata, ma lo stesso faceva con la stock xxlm8. Help!! :(
-
Perchè, con qualsiasi versione, non mi trova busybox?
Che versione devo installare per fargliela vedere?
Thanks..
Edit: trovato l'inghippo.. in automatico installava busybox nella cartella xbin invece che nella bin..
Però ora, dopo averlo avviato, arriva ad un punto in cui mi dice "Values Don'T MATCH" e mi apre una pagina con le spiegazioni di come funziona il V6.. Poi mi fa continuare tranquillamente.. Qualche consiglio?
-
Stavo rifacendo lo script di nuovo sulla bagux ma quando arrivo al passaggio dove devo premere 7 va avanti da solo e mi chiede a che velocita voglio che scorra il testo e mi chiede log e altre cose.
Un aiuto?
-
per fortuna sono riuscito ad installare lo script, forse perchè ho usato l'ultimo script disponibile su xda (r10 test). devo dire che il telefono va molto bene e la ram occupata è sempre sotto i 270mb (usando l'opzione 6 che è meno aggressiva della 7).
@pasquale: si è vero, le nuove rc hanno molte più funzioni, quella usata da fender all'epoca per spiegare l'installazione dello script probabilmente non le aveva. io comunque alla velocità di scrolling ho messo 2 (normale) e su tutte le altre richieste che non erano menzionate nella guida gli ho dato un bel no. poi ho installato anche il nitrolag e il bulletproof. come detto sopra, il telefono va benissimo..
ps. a me quando ho messo l'opzione per far fare lo zipalign mi ha chiesto di installare lo StarterKit scaricabile dal thread del SuperCharger su Xda. non so se lo chiedeva anche con versioni più vecchie, in ogni caso mi sembrava giusto dirlo, anche perchè senza quel Kit non può fare lo ZipAlign (almeno sul mio è stato così) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
goten
ps. a me quando ho messo l'opzione per far fare lo zipalign mi ha chiesto di installare lo StarterKit scaricabile dal thread del SuperCharger su Xda. non so se lo chiedeva anche con versioni più vecchie, in ogni caso mi sembrava giusto dirlo, anche perchè senza quel Kit non può fare lo ZipAlign (almeno sul mio è stato così) :)
Confermo. Ho installato lo script 2 giorni fa (versione RC10 test) e anche a me, non riuscendo a trovare/fare lo zipalign mi diceva di scaricare lo starterkit da XDA. L'ho scaricato, ho scompattato lo zip ed ho lanciato lo script per l'installazione del zipalign.
Quindi, ho rieseguito lo script supercharger da capo ed è filato tutto liscio.
Dopo 2 giorni, posso dire che la durata della batteria è quasi raddoppiata (io uso anche CPUTuner opportunamente settato - vedasi apposito thread) e per ora dei lag nemmeno più l'ombra.
-
anche a me lo script va alla grande. resto però un pò scettico riguardo ai vari cpu tuner perchè non ho notato grosse differenze in termini di autonomia. Infatti sto cercando di capire se il processore sotto android ha già di per se delle regole che impostano la frequenza al minimo quando il telefono è inattivo.
ps. ma voi quando vi ha chiesto se fare le modifiche al build.prop o in alternativa creare un file local.prop cosa avete messo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
goten
anche a me lo script va alla grande. resto però un pò scettico riguardo ai vari cpu tuner perchè non ho notato grosse differenze in termini di autonomia. Infatti sto cercando di capire se il processore sotto android ha già di per se delle regole che impostano la frequenza al minimo quando il telefono è inattivo.
Al di là delle regole di utilizzo della velocità del processore, che android dovrebbe già avere e che magari possono essere estremizzate per necessità di autonomia, e che io non ho praticamente modificato se non nel caso di batteria scarica, su CPUtuner io ho impostato che a schermo spento deve usare la rete 2G, poiché in quel caso la velocità di download non è una priorità e si risparmia rispetto all'utilizzo del 3G/HDSPA. Per il resto posso dire che quando lo installai e configurai notai subito un netto miglioramente nella durata della batteria, così come noto adesso un ulteriore netto miglioramento dopo aver lanciato lo script.
Una domanda: vedo che monti una XXLM8 e che hai usato lo script, ergo deduco che una volta flashata la rom stock l'hai rootata. Sul thread realtivo al passaggio a XXLM8 qui sopra, mi è stato detto che non si poteva rootare, poiché non esisteva il file per il rooting e/o che non funzionava. Suppongo dunque che ciò non sia vero. Che file hai usato, lo stesso per la precedente rom stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
churky
Una domanda: vedo che monti una XXLM8 e che hai usato lo script, ergo deduco che una volta flashata la rom stock l'hai rootata. Sul thread realtivo al passaggio a XXLM8 qui sopra, mi è stato detto che non si poteva rootare, poiché non esisteva il file per il rooting e/o che non funzionava. Suppongo dunque che ciò non sia vero. Che file hai usato, lo stesso per la precedente rom stock?
nel thread del root trovi il file per rootare (update.zip) che devi flashare tramite recovery (quella stock, se usi la cwm o rz non va). il root tramite il flash di quel file funziona benissimo su xxlm8.
scusami, volevo chiederti nel caso non avessi letto l'edit che ho fatto al mio precedente post, cosa hai selezionato quando lo script ti ha chiesto se volevi inserire le modifiche nel build.prop o creare un nuovo file local.prop