Si ho seguito le guide della sezione modding e non ho avuto problemi, e se anche ne avessi avuti, nel forum avrei trovato la soluzione grazie all'aiuto di altri utenti. Quindi vai tranquillo che ti aiutiamo.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
PULP FICTION
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
Ciao a tutti! anche io non riesco a fare il root da recovery, sbaglio qualcosa. Faccio il procedimento, parte la recovery e rimango ferma all'immagine dell' "Allegato 5252", non mi fa navigare fino ad sd card e scegliere il file, rimane fermo lì e poi si riavvia come niente fosse... come posso fare?
Ciao ragazzi... nella mia recovery non trova il file update.zip, ovviamente il file è nella scheda, da me caricato.
Ciao a tutti, ebbene sì, ho fatto il salto...
...e sono tornato indietro (solo temporaneamente!).
Mi sembra giusto condividere l'esperienza con voi; premessa: tutti i passaggi sono avvenuti in modo totalmente indolore.
1^ tentativo: CM10 alpha 3 con kernel 3: è multilingua! Ma non funziona telecamera (non ancora implementato) nè digitazione vocale offline. Non chiaro come attivare/disattivare connessione dati.
2^ tentativo: CM10 alpha 3 con kernel 2.3.6: Anche questo è multilingua! Qui telecamera funziona, ma digitaz. vocale offline no. Non chiaro come attivare/disattivare connessione dati. Sfondo messaggi sempre chiaro. Impossibile personalizzare suoneria sveglia ed sms. Applicazioni come antivirus (avg) e power saver (juicedefender) sembrano NON in esecuzione. Task manager non chiaro, tiene traccia di tutte le applicazioni eseguite in precedenza, non di quelle effettivamente in esecuzione.
In entrambi i casi non ho provato tethering nè USB nè wifi, ed il consumo di batteria sembra maggiore rispetto alla GB originale.
Conclusione: nandroid restore alla gingerbread originale, per ora.
Precisazione: quelle sopra non sono critiche o "denunce" di malfunzionamenti, sono solo gli inconvenienti che ho riscontrato, forse non ho saputo trovare dove effettuare quei settaggi. Commenti e suggerimenti sono i benvenuti.
A presto.
Dato che non c'è scritto,ragazzi, facendo il Root perdo dei dati?Qualsiasi essi siano...?
Perchè mi trovo nella solita,ormai, situazione di non poter perdere nulla ( enon voglio rischiare di fare un Backup... nel caso ci fosse una dimenticanza, adios...)
nomadic (28-01-13)
"Se pensi che la tecnologia prenda il posto della carta, prova a pulirti il sedere con un iphone."
- Paulo Coelho.
scusate ho rootato il cell e ho usato titanium con successo.
poi ho aggiornato alla ultima custom disponibile, ho rifatto il root e mi dice rootato con successo (comparso superuser) ma se lancio titanium stavolta mi scrive che non ho permessi.. come mai???
dove sbaglio?
grazie
Ciao Mikegolf,
senza volere mi hai fatto riflettere su una nuova domanda: a cosa serve rootare? In particolare, una stock rom.
Spiego: rootare può servire per cancellare qualche app di default e per installare qualche programma di nandroid backup (analogo di ghost per il pc tanto per chiarire).
Ma per il backup, ci sono apk che lo fanno totale anche senza root (dann.... non ricordo dove l'ho visto).
Le rom stock, che io sappia, non sono "tunabili" come le mod.
Vorrei solo puntualizzare che il Wonder è un terminale non mainstream = non in cima ai pensieri degli sviluppatori, e che la cm10 è ancora allo stadio alpha 3, quindi un po' acerba. Ma non mi sembra logico che tutto lo sforzo dello sviluppo della CM si riduca a mero "cinema" che si potrebbe ottenere pari pari con dei temi per il proprio terminale, che non richiedono neanche di fare root.
Il discorso JB in realtà si traduce nel dotarsi del kernel 3 di Linux, anche questo recentissimo. Chi ha voglia di riassumere sinteticamente i cambiamenti tra i kernel 2.3 e 2.6 e 3 di Linux (o, se preferite, di Android GingerBread, Ice Cream Sandwich e JellyBean, rispettivamente)? ;-)
A presto...
Il root non serve solo a cancellare qualche app, senza il root ti adatti ad usare il telefono come te lo hanno venduto, al massimo ci cambi i temi e il lancher, ma se vuoi agire sulle app che partono in automatico (e non killarle come fanno tanti e che non serve a nulla) o su iptables, oppure usare una vera app di backup (come Titanium) il root e d'obbligo
Nemmeno io ricordo, so solo che c'è, comunque preferisco Titanium ProMa per il backup, ci sono apk che lo fanno totale anche senza root (dann.... non ricordo dove l'ho visto).
E invece si, c'è uno script descritto anche in questo forum, si chiama Supercharger (o qualcosa del genere)Le rom stock, che io sappia, non sono "tunabili" come le mod.
Niente da dire su questo, anzi bravissimi gli sviluppatori a cimentarsi in imprese (quasi) impossibili. Però per come la vedo io il wonder ha poca memoria per far girare bene android da ice cream in su, se poi uno preferisce avere le ultime feature a discapito della velocità e durata batteria, che faccia pureVorrei solo puntualizzare che il Wonder è un terminale non mainstream = non in cima ai pensieri degli sviluppatori, e che la cm10 è ancora allo stadio alpha 3, quindi un po' acerba. Ma non mi sembra logico che tutto lo sforzo dello sviluppo della CM si riduca a mero "cinema" che si potrebbe ottenere pari pari con dei temi per il proprio terminale, che non richiedono neanche di fare root.
Il problema è che dare giudizi al di sopra delle parti è molto difficile, anch'io quando difendo la rom stock sono un pò di parteIl discorso JB in realtà si traduce nel dotarsi del kernel 3 di Linux, anche questo recentissimo. Chi ha voglia di riassumere sinteticamente i cambiamenti tra i kernel 2.3 e 2.6 e 3 di Linux (o, se preferite, di Android GingerBread, Ice Cream Sandwich e JellyBean, rispettivamente)? ;-)
A presto...![]()
"Se pensi che la tecnologia prenda il posto della carta, prova a pulirti il sedere con un iphone."
- Paulo Coelho.