ahaha davvero? Come le pensi certe cose? Io non lo testo XD
troppo piccolo il bracciale, poi non so che caviglie avete voi
Ma il bluetooth si può disattivare? Cioè lo si può riattivare solo per la sincronizzazione col telefono? Io non terrei mai addosso un dispositivo che emette onde radio 24h su 24... ovviamente imho!
Se non esiste un "interruttore" per spegnere il bt non mi interessa il prodotto. Altrimenti la prenderei, così per sfizio, ben conoscio che alla fine non serve a nulla ma per quel che costa...la proverei
Io ho il MiBand da ieri pomeriggio, quindi qui una lista di commenti, ovviamente mi scuso per non aver letto le precedenti 19 pagine.
Commenti:
Comodo e leggero, io non sopporto gli orologi (non li indosso per questo motivo), e questo non lo sento quasi.
Estetica gradevole, sta bene sempre e non stona.
Scioglimento dubbi:
- Per utilizzarlo bisogna avere per forza un account Xiaomi. Altrimenti non si può nemmeno associarlo con l'app.
- Il MiBand ha una sua memoria interna, non so di quanto. Però conta passi, e sveglia attiva anche a telefono spento.
- Una volta aperta l'app MiBand il MiBand si sincronizza automaticamente, inoltre c'è la possibilità di sincronizzarlo manualmente.
- La batteria dura davvero tanto, ok ce l'ho da ieri al polso, ma sta ancora al 98% ma l'ho stressato parecchio u.u ahahahah (associato 3 volte causa flash rom)
- Per sapere a che punto state con l'obiettivo giornaliero passi basterà alzare il braccio e portare il polso in posizione: che ore sono? Quindi si attiveranno i led che vi indicheranno l'attuale situazione. Non è touch, quindi inutile batterci sopra.
- No, non sincronizza SMS o Whatsapp.
- Si, in rete si trova (su miui.it) l'app in quasi totale italiano (~5.70MB).
- Si, la sveglia funziona bene, credo però che la vibrazione dovrebbe durare di più, anche se nonostante non senta le cannonate questo MiBand mi ha svegliato subito stamattina.
- Per poter avere un conteggio più veritiero possibile dovrete indossarlo sul braccio NON dominante.
- Lo sbloccaggio Schermata di Blocco funziona anche sui porting delle MIUI, lo utilizzo su quella per il Moto G.
- Si, la sveglia intelligente (quella funzione che anticipa la sveglia di 30 minuti) è disattivabile, inoltre non è attiva di default.
- Il MiBand a quanto pare non si può spegnere. Rimane sempre in stand-by.
- L'app MiBand prevede 3 sveglie (disattivate inizialmente). Purtroppo non si possono aggiungere ulteriori sveglie.
Test n1:
Ho disattivato il Bluetooth del telefono alle 00.11 di ieri sera, quindi equivale ad allontanarsi dal telefono o a spegnerlo.
Prima di disattivarlo ho impostato la sveglia intelligente per le 9.11 (quindi suona la sveglia anche mezzora prima).
Stamane hanno suonato le "2" sveglie, mi sono alzato (circa le 9.13) e ho attivato il Bluetooth, ho atteso la sincronizzazione e ho notato che mi ha registrato tutta la notte. Sicuramente lo studio della notte peserà MOLTO di più di un semplice conteggio passi. Quindi credo si possa stare tranquilli per quanto riguarda il contapassi a telefono spento/disattivato/lontano.
Test n2:
Ho testato il MiBand con un Sony Ericsson del 2011, un WT19i (Live With Walkman) con Bluetooth v2.1 e CM11 (Android 4.4.4). Il MiBand non riesce ad associarsi, causa versione Bluetooth ovviamente.
Consiglio:
Toglietevi il MiBand quando state fermi (pranzo/cena o computer/console) altrimenti vi ritroverete dalle numerossimi passi in più, parliamo di circa 300 ogni ora.
Ultima modifica di Rikkardo92; 19-10-14 alle 14:11
Alla corte di SuperSu
Ciao, fino a un'ora fa l'ho utilizzato col Moto G, prima MIUI 4.4.4 (porting), poi GPE 4.4.4 e successivamente la stock 4.4.4. Però un'ora fa l'ho formattato, e quindi appena adesso ho installato l'app miband sul note 2 con la dittonote3 5.2 (4.4.2). E ho dovuto solo accedere. E grazie all'account Xiaomi ho la giornata di ieri sul note 2.
Alla corte di SuperSu
Grazie!! avevo visto che usavi un galaxy s e pensavo che accoppiassi al mi band a quello!
Ciao ragazzi anch'io sono interessato all'acquisto del mi band , ho letto che ad alcuni funziona anche con il bluetooth 3.0 , io possiedo un galaxy S2 e vorrei sapere se c'è qualcuno che ha provato il mi band proprio sull's2
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Io consiglio di mettere il post di Rikkardo92 nella prima pagina visto che c'è scritto quasi tutto quello che la maggior parte di persone domanda. Poi se qualcuno volesse qualche risposta più specifica può benissimo scrivere. In questo modo si eviterebbero pagine e pagine di forum con domande sempre uguali!