Io invece non sopporto la scritta ok Google all'accensoone del display. Inutile e fastidiosa in alcuni casi. Possibile che non si possa cancellare in qualche modo.
Visualizzazione stampabile
Io invece non sopporto la scritta ok Google all'accensoone del display. Inutile e fastidiosa in alcuni casi. Possibile che non si possa cancellare in qualche modo.
Ragazzi com'è possibile spengo l'orologio ieri sera col 47% di batteria ,lo riaccendo stamattina ha solo il 15%,non è normale secondo me
Cosa può consumare così tanto da spento?
:eek: se è spento davvero mi sembra improbabile un consumo del genere.
L'unica cosa che mi viene in mente di pensare è che la percentuale del 47% fosse errata.
Insomma vorrei monitorare il sonno con lo smartwatch senza avere il telefono con i dati accesi durante la notte, ma tenendolo in modalità aereo.
Ho provato Sleep as Android, ma oltre ad essere assurda, non mi sembra che lo faccia se non si tengono le connessioni attive.
Purtroppo LifeLog non funziona con il nostro SW3. :frustate:
C'è qualcos'altro?
Ciao,
in giro per i forum non ho trovato null'altro,
ma ho trovato su alcuni forum questa voce:
"CAUTION: We recommend to still sleep track with airplane mode on, but BlueTooth needs to be enabled in order to make the connection between your watch and the app working. The recommended way is to switch on the airplane mode (which disables BlueTooth) and then switch BlueTooth on again."
Praticamente consiglia di impostare la modalità aereo per non ricevere altre notifiche e poi dalla modalità aereo attivare solo il bluethoot, questo dovrebbe preservare di gran lunga la batteria
Sono due notti che provo. La prima sera ho messo in modalità aereo l'SW3, la seconda ho messo in modalità aereo il telefono. In entrambi i casi non avviene il tracciamento del sonno.
Ecco forse mettendo il bluetooth attivato e in aereo il telefono, c'è lo scambio di dati. Anche se non riesco a capire perchè non possa immagazzinare le informazioni direttamente l'SW3 e una volta connesso al telefono la mattina scaricarle nell'applicazione, come accade con il gps. Tecnicamente dovrebbe essere fattibile.
Se metto anche l'orologio in modalità cinema per evitare l'accensione del display secondo voi traccia lo stesso il sonno? Grazie.
Ho fatto or'ora un test proprio per capirci qualcosa:
- sm3 modalità aereo con bthoot attivato e cellulare normale
- sm3 modalità aereo con bthoot attivato e attivata anche la modalità cinema e cellulare normale
- sm3 modalità aereo con bthoot attivato e attivata anche la modalità cineama e cellullare in modalità arero con bthoot attivato
In tutti e tre casi ha effettuato il tracciamento ;)
Secondo me il pezzettino che ti mancava era connessione bluethoot tra i due; poi sul perché non possa immagazzinare i dati...su questo davvero non so risponderti...misteri dell'informatica :lol:
Io però ho una considerazione da fare: se ho disattivata la posizione gps sullo smartwach e ho disattivata anche la connessione wifi con bluethoot attivato, è praticamente uguale ad averlo in modalità aereo ma con bluetooth attivato, o sbaglio? Con la modalità aereo il bluethoot attivato arrivano le notifiche?
EDit: mi rispondo da solo, le notifiche, con modalità aereo e btooth acceso, arrivano!
Perfetto ho fatto anch'io pochi minuti di prova poco fa.
Mi sembra che la soluzione migliore per la batteria, e funzionante, sia di attivare sul telefono e sullo swatch la funzione aereo e cinema, e attivare sul telefono il bluetooth. Così dovrebbe monitorare e consumare il meno possibile per adesso.
Edit: Con "Cinema" le notifiche arrivano comunque, in teoria dovrebbe solo evitare di accendersi il display. Ma la vibrazione dovrebbe arrivare perchè quello che gestisce tutto è il bluetooth sul telefono da quello che ho capito.
Buonasera! Io l'ho ordinato oggi e mi arriverà domani ma ho una perplessità... Io ho come telefono un samsung galaxy a3 (non il 2016) e volevo chiedervi come funziona con il controllo musicale usando l'app stock. Funziona o devo usare per forza play music? Per funziona intendo se ci sono i tasti next back play e pause. Grazie in anticipo
ciao a tutti ragazzi,ho appena acquistato lo smartwatch ed ero interessato ad acquistare anche il cinturino in pelle nero,pero non riesco a trovarlo da nessuna parte e sullo shop della sony è sempre "Esaurito" ,conoscete qualche sito alternativo dove posso comprarlo ?
Che poi lo sai che non riesco a trovare neanche più l'adattatore on line???
Ricordo di averlo visto qualche mese fa intorno ai 30 euro....ma ora...nulla, tutte le inserzioni sparite o scadute :(
Trovato solo qui:
http://www.ebay.com/itm/New-GENUINE-...cAAOSwNyFWglvn
e senza cinturino
Ri-edit: anche qui
http://www.shapeways.com/product/DPJ...3-adapter-24mm
Si è estremamente "raro" non so perché.
Nel primo link dicono che sia originale, anche se non l'ho mai visto in vendita da Sony senza il cinturino, quindi bo, secondo me è difficile che sia originale veramente.
Nel secondo link è la riproduzione mediante stampante 3d che dicono adesso sia fatto bene. Ha il vantaggio dei vari colori e delle tre dimensioni di cinturini possibili. In entrambi i casi puoi metterci qualsiasi cinturino in commercio.
ragazzi scusate ma con76 pagine da leggere e post datati un anno fa mi sono perso :'(...... io lo vorrei acquistare (lo trovo attorno ai 159 euro...) vorrei sapere un paio di cose generiche:
alla fine si risponde alle chiamate con lo smartwatch o serve solo come ricevitore e per fare la conversazione si deve avere il il cell o un auricolare indipendente? e runtastic funziona o no? cioè se vado a correre con cosa funziona il GPS?
grazie
Non si risponde xkè non c'è altoparlante, ma si può rifiutare, oppure auricolare bluethoot (ma a quel punto lo colleghi al cell); runtastic non funziona; invece senza cellulare funziona endomondo, mytrack e gosthracer solo con orologio; con telefono al seguito funzionano tutti
Usate questo smartwacth come fitness tracker? Se si, in abbinata a quale app? Google Fit?
Il numero di passi registrato può essere sincronizzato anche con LifeLog di Sony?
Mi coonfermate che ha una sveglia stand alone con vibrazione?
Si, con endomondo per la corsa, con google fit per i passi e le flessioni. Life log lo disintallai subito, mi pare non fosse questo granché.
Il numero di passi dello smartphone non coincide sempre con il numero di passi conteggiato da fit, perché capita spesso che le gesture del polso, vengano conteggiate dal sony come passi, cosa che intelligentemente non fa fit contando i passi precisamente.
Confermo la sveglia
Life log funziona, ma non per tracciare il sonno. Quindi di solito si cancella immediatamente perché abbastanza inutile. Per i passi c'è Google fit oppure direttamente dallo swatch con una faces per i passi, senza telefono ed ha più senso perché il telefono durante la giornata lo appoggi quindi non segna tutti i passi mentre l'orologio si, e mettendolo sul polso che usi di meno, quindi sul sinistro se sei destro, è abbastanza veritiero.
In caso di running per me la più affidabile rimane Ghostracer, abbinata a Strava per leggere i dati salvati, semplice e sicura.
Non traccia il sonno purtroppo con il nostro swr50, lo ha deciso Sony, non so perché. C'è una tabella di compatibilità in giro tra i vari swr con Lifelog e il nostro non ha il sonno. Forse per un problema di batteria lo hanno disabilitato.
Anche a me lifelog piace però senza sonno consuma inutilmente la batteria.
Adesso uso sleep as Android anche se non mi fa impazzire.
Per evitare che LifeLog dreni inutilmente batteria, basta spegnere la registrazione ed accenderla solo quando si decide di sincronizzare il wearable.
Io lo faccio circa una volta al giorno, mentre tengo sempre attive le notifiche sulla swr10.
In questo modo LifeLog non consuma nulla, ma si hanno sempre le statistiche su sonno e passi.
Non mi interessa invece registrare l'uso delle varie app e così facendo questa registrazione non viene effettuata.
Qualcuno riuscirebbe, se non è troppo a riprovare con runtastic? non per niente ma sono li li per prenderlo ma tutto dipende se funziona runtastic con il solo smartwatch.......please...... :O
Già che siete, provereste anche son Strava e con Sports Tracker?
Io pur son molto tentato dall'acquisto, sebbene il rialzo di 10 euro su Amazon mi faccia rosicare non poco e sebbene sia combattuto tra il prendere la versione con cinturino in gomma nero e quella con cinturino in metallo argento.
Ciao,
io ogni tanto faccio la prova,
ho riprovato proprio ora. L'app da sony si apre, sembra funzionare, ma non parte il cronometro, rimane tutto a 0. Poi mi da la possibilità di stoppare e menttere in pausa ma il cronometro niente; la registrazione, a me, non parte.
Ho anche installato "smartconnetct" sony sul cell per vedere se cambiava qualcosa...ma niente
Qualcuno ha la versione con il cinturino in metallo?
Strappa i peli?
Ho un braccio abbastanza villoso..[emoji28] [emoji85]
Quella con il cinturino in gomma, invece, si incastra facendo attrito con le maniche di giacche, maglioni e giubbotti oppure scivola via senza problemi?
Aggioramento a ieri, le verifiche sono tutte a smartphone scollegato:
- Runtastico (PRO): l'app parte dall'orologio, ma non parte il timer e la misurazione
- Endomondo: funziona bene (è quella che uso sempre)
- Ghostracker: funziona bene (usata un paio di volte)
- Strava: non parte, restituisce proprio il messaggio (phone is not connect); a patto che nelle impostazioni non ci sia la voce "usa gps dello smartwach", che io non ho trovato, a mio avviso non va
- Sportracker: parte ma non inizia la misurazione, appena connesso al cellulare parte, appena lo disconnetti muore
- My Tracks: funziona bene (usata un paio di volte)
non so il cinturino in metallo (lo vorrei, ma costa troppo!!)
per quanto riguarda il cinturino in gomma, se usi le camicie con i polsini allacciati da un pò fastidio (nel senso che devi spostarlo prima molto vicino alla mano per poter chiudere liberamente il polsino) e quando metti il giubbotto non lo fa scivolare bene... ogni tanto è scomodo ecco
Dagli stockisti quello con cinturino in metallo é a 139 euro come quello nero, però entrambi non son disponibili.
Ho idea che sia un prezzo buttato lì a caso perché tanto non torneranno mai disponibili, no?
Il cinturino in metallo è davvero carino ma oggettivamente 90 euro son tanti, troppi in più!
Quei prezzi infatti non sono attendibili, li tengono così finché non torna disponibile, poi li aggiornano. Non ti consiglio di prenotarlo perché chissà quando arriva.
Per il cinturino dipende dal tipo di uso che ne fai. Se lo tieni come orologio e basta in ogni occasione, il metallo potrebbe essere la soluzione migliore ma dipende dai gusti, a me piace più nero ad esempio. Se invece vuoi uno smartwatch anche per lo sport, fitness in primis, in gomma tutta la vita, sia per l'estetica che per la praticità.