Visualizzazione stampabile
-
Ho ripiallato lo smartwatch,e adesso sembra che i consumi siano accettabili mi scende di un circa 3% l'ora, e se controllo la batteria da Android wear mi da un autonomia di 18 ore....ma adesso non c'è verso di fargli vedere ghostracer e strava...per curiosità ho installato runkeeper e me lo ha messo subito sullo smartwatch...non so che pesci prendere....
Edit: ma potrebbe dipendere tutto, sia il battery drain che la mancata installazione di alcune app, dal mio smartphone di come gestisce Android wear ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
C'è un modo più rapido per spegnere l'orologio rispetto al fare lo scroll di tutte le impostazioni fino alla voce spegni?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
werewolfz
....adesso non c'è verso di fargli vedere ghostracer e strava...per curiosità ho installato runkeeper e me lo ha messo subito sullo smartwatch...non so che pesci prendere....
Edit: ma potrebbe dipendere tutto, sia il battery drain che la mancata installazione di alcune app, dal mio smartphone di come gestisce Android wear ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Strava e Ghostracer anche a me fanno questo giochino. Compaiono tra le applicazioni dell'orologio dopo un po' tra riavvii vari. È un po' che mi succede con Android 6. Però poi vanno.
Io ho un tel cinese con CPU MTK e mi sono fatto l'idea che è un problema di compatibilità di queste applicazioni con telefoni Android 6 senza processori Qualcomm. Il tuo ha una CPU Intel mi sembra. Credo che lo risolvano prima o poi vista la diffusione di questi telefoni ormai.
Con l'Htc M7 che avevo prima non mi era mai successo in un anno e mezzo d'uso.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
C'è un modo più rapido per spegnere l'orologio rispetto al fare lo scroll di tutte le impostazioni fino alla voce spegni?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Veramente scomodo in effetti. Basterebbe mettere un piccolo menu veloce riavvio/spegnimento premendo il pulsante come per i telefoni. Non so se c'è una applicazione che lo faccia.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Strava e Ghostracer anche a me fanno questo giochino. Compaiono tra le applicazioni dell'orologio dopo un po' tra riavvii vari. È un po' che mi succede con Android 6. Però poi vanno.
Io ho un tel cinese con CPU MTK e mi sono fatto l'idea che è un problema di compatibilità di queste applicazioni con telefoni Android 6 senza processori Qualcomm. Il tuo ha una CPU Intel mi sembra. Credo che lo risolvano prima o poi vista la diffusione di questi telefoni ormai.
Con l'Htc M7 che avevo prima non mi era mai successo in un anno e mezzo d'uso.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Si ha un processore intel...finchè non ricompaiono andrò di endomondo o runkeeper :-[
-
Se corri con il telefono dietro vanno tutte bene...
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
A dire la verità ultimamente il mio Smartwatch 3 (accoppiato a LG G3 con Android 6) va piuttosto bene... Avevo molti problemi con Ghostracer che si perdeva il segnale GPS e come tutti quel problema di surriscaldamento durante la ricarica. L'altro giorno però ho provato ad usare nuovamente Ghostracer (perchè per correre ho desistito e mi sono comprato un TomTom Spark) e si è comportato molto bene. Ha agganciato i satelliti rapidamente, è stato piuttosto preciso sia nella misura delle distanze che del passo e non ha consumato eccessivamente. Ho riprovato anche ieri e stamattina e direi tutto benone.
Aggiungo che Ghostracer l'ho usato standalone senza telefono.
Stamattina tra l'altro è partito un aggiornamento per Ghostracer, magari risolve i problemi che leggo qui di qualche utente...
Ciao
-
Immagino che tu abbia la versione di Ghostracer 0.9.5.1 del 9 luglio, altri aggiornamenti non ne vedo. Puoi controllare?
Grazie
Dopo l'aggiornamento del Sony va meglio con i satelliti, però la sincronizzazione iniziale tra Ghostracer e Wear è ancora strana. Una volta che l'orologio lo riconosce va abbastanza bene, anche se prima andava meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Immagino che tu abbia la versione di Ghostracer 0.9.5.1 del 9 luglio, altri aggiornamenti non ne vedo. Puoi controllare?
Grazie
Dopo l'aggiornamento del Sony va meglio con i satelliti, però la sincronizzazione iniziale tra Ghostracer e Wear è ancora strana. Una volta che l'orologio lo riconosce va abbastanza bene, anche se prima andava meglio.
Non ho controllato la data ma si, la versione è quella. Sulla sincronizzazione non ci ho fatto caso effettivamente, poi controllo
-
Ho controllato, sarò fortunato io ma la sincronizzazione dei tracciati gps ha funzionato benone.
Domani provo a portarmelo a correre, vediamo una traccia su 10km come si comporta, però se funziona così sembra rinato rispetto al mese scorso O_o
-
Non mi sono spiegato bene io sicuramente.
Il problema si crea all'installazione di Ghostracer che non viene installato immediatamente sull'orologio come dovrebbe essere. Praticamente non appare come applicazione installata sull'sw3 anche se sta sul telefono.
Poi accade che non si sa come, appaia a distanza di ore o a seguito di riavvii dell'orologio o del telefono, la classica scritta App installata tocca aprire.
Una volta che appare sull'orologio poi invece non dà problemi.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Non mi sono spiegato bene io sicuramente.
Il problema si crea all'installazione di Ghostracer che non viene installato immediatamente sull'orologio come dovrebbe essere. Praticamente non appare come applicazione installata sull'sw3 anche se sta sul telefono.
Poi accade che non si sa come, appaia a distanza di ore o a seguito di riavvii dell'orologio o del telefono, la classica scritta App installata tocca aprire.
Una volta che parte invece poi non dà problemi.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Allora potrebbe essere che hai ragione
Ho fatto un hard reset del telefono domenica e ho reinstallato tutto, quindi ho dovuto reinstallare anche Android Wear sul telefono e risincronizzare lo smartwatch e le sue app ma siccome non mi sono curato più di tanto ddi Ghostracer (visto che non la uso più molto) non ho verificato che fosse installata. Stamattina invece ho visto nel display dello smartwatch il messaggio "Ghostracer installazione completata" ed ho pensato ad un aggiornamento (che non era come mi hai dimostrato - la data dell'ultima 9 luglio ). E' possibile quindi che Ghostracer al primo colpo (domenica) non si sia reinstallato sullo smatwatch ma solo oggi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
popples
Risolto: si disabilità da cell tramite l'applicazione Android Wear [emoji6]
scusami da dove?? perchè sono giorni che mi è sparita questa funzione che trovavo utile e non riesco più a gestirla...
grazie!!
-
ciao a tutti...
ho un po di problemini ultimamente con questo smartwatch...la build in questione è la M1D63G
Da qualche tempo, non riesco a ricordare se in concomitanza dell'aggiornamento o no ma non mi funzionano più le gesture dei movimenti del polso (anche il tutorial non riesco a completare) e nemmeno l'accensione del display avvicinando il braccio agli occhi...
il consumo di batteria è andato alle stelle... non arrivo a fine giornata.
ho già provato a disaccoppiare dal cellulare ma niente... che consigli avete?
ciao e grazie!
-
In effetti da ieri che lo uso ma i consumi sono vertiginosi...
Notifiche WhatsApp con qualche secondo di ritardo.
C'è un modo per rispondere dallo smartwatch e abilitare automaticamente il vivavoce?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
colostro
In effetti da ieri che lo uso ma i consumi sono vertiginosi...
Notifiche WhatsApp con qualche secondo di ritardo.
C'è un modo per rispondere dallo smartwatch e abilitare automaticamente il vivavoce?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se intendi sentire la telefonata dallo smartwatch e rispondere dallo stesso direi di no. Se invece intendi abilitare il vivavoce del telefono io uso Wear Speaker che appena inizia una chiamata (che sia fatta o ricevuta) ti mostra un tastone di attivazione vivavoce sullo schermo dello smartwatch
-
Quote:
Originariamente inviato da
thefont73
Se intendi sentire la telefonata dallo smartwatch e rispondere dallo stesso direi di no. Se invece intendi abilitare il vivavoce del telefono io uso Wear Speaker che appena inizia una chiamata (che sia fatta o ricevuta) ti mostra un tastone di attivazione vivavoce sullo schermo dello smartwatch
Attivare il vivavoce del telefono con l'ausilio dell'orologio... grazie
EDIT: sfortunatamente nel mio Xiaomi Redmi Note 3 (MTK) non si attiva il vivavoce, credo di aver attivato tutto ma proprio non capisco
-
Oggi si aggiorna Wear del telefono. Vediamo se ci sono miglioramenti.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Oggi finalmente mi si è reinstallato ghostracer :yeah:, mentre la batteria sembra avere consumi discreti, dopo il ripristino dati di fabbrica, staccato ieri alle 6.. e spento alle 24.00 riacceso oggi alle 6.00 ed avevo il 37% rimesso in carica una mezz'ora fa al 17%. Considerando che poi ieri ci ho smanettato parecchio per cercare di rifargli vedere strava e ghostracer secondo me sono consumi accettabili.
Voi utilizzate applicazioni tipo feel the wear o wear launcher? Al momento ho installato solo watchmaker per farmi qualche watchface :)
-
@Tutti quanti riscontrano consumi elevati: dopo ogni ricarica dell'orologio, lo riavviate?
I minuti di corsa rilevati su Lifelog, contano anche come passi o è come se le due attività fossero separate?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
@
Tutti quanti riscontrano consumi elevati: dopo ogni ricarica dell'orologio, lo riavviate?
I minuti di corsa rilevati su Lifelog, contano anche come passi o è come se le due attività fossero separate?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Finora l'ho ricaricato da spento ed è arrivato sempre al 100%, considerando però che l'ho ricaricato solo 2 volte
-
Quote:
Originariamente inviato da
colostro
Finora l'ho ricaricato da spento ed è arrivato sempre al 100%, considerando però che l'ho ricaricato solo 2 volte
Dicevo del riavviarlo dopo averlo ricaricato perché contro i battery drain su xda suggerivano questo accorgimento.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Devo dire che il wifi automatico consuma molta batteria...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Dopo l'ultimo aggiornamento consuma ancora di piú
-
Quote:
Originariamente inviato da
francisti
ciao a tutti...
ho un po di problemini ultimamente con questo smartwatch...la build in questione è la M1D63G
Da qualche tempo, non riesco a ricordare se in concomitanza dell'aggiornamento o no ma non mi funzionano più le gesture dei movimenti del polso (anche il tutorial non riesco a completare) e nemmeno l'accensione del display avvicinando il braccio agli occhi...
il consumo di batteria è andato alle stelle... non arrivo a fine giornata.
ho già provato a disaccoppiare dal cellulare ma niente... che consigli avete?
ciao e grazie!
CONFERMO CHE LE GESTURE NON FUNZIONANO PIU'. Il tutorial funziona, i gesti no.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
garoc
CONFERMO CHE LE GESTURE NON FUNZIONANO PIU'. Il tutorial funziona, i gesti no.....
ti dirò di più... non mi prende nemmeno più i passi con il google FIT... quindi è come se il nuovo FW avesse inchiodato gli accelerometri... ma possibile che Sony non faccia nulla??
è possibile tornare alla vecchia release oppure installare una rom cucinata?? avevo visto qualcosa su XDA.. non volevo arrivare a tanto, ma per me le gesture sono importanti e sopratutto vorrei capire se l'orologio è a posto sotto il profilo hardware e quindi è da considerare solo un problema a livello FW.
Grazie e ciao!
-
Io ho capito che ad ogni aggiornamento dell'orologio conviene fare un ripristino. Per i consumi e per risincronizzare le applicazioni.
Per le responsabilità non so se darne più a Sony o più a Android. I produttori non ce la fanno a stare dietro ad ogni cavolo di pseudo aggiornamento di Google. Aggiornamenti che spesso peggiorano le cose. È una politica che paga perché costringe gli utenti a rinnovare più spesso. È una corsa a chi ce l'ha più nuovo.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Io ho capito che ad ogni aggiornamento dell'orologio conviene fare un ripristino. Per i consumi e per risincronizzare le applicazioni.
Per le responsabilità non so se darne più a Sony o più a Android. I produttori non ce la fanno a stare dietro ad ogni cavolo di pseudo aggiornamento di Google. Aggiornamenti che spesso peggiorano le cose. È una politica che paga perché costringe gli utenti a rinnovare più spesso. È una corsa a chi ce l'ha più nuovo.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Obsolescenza programmata.. Purtroppo non la scopre Google..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Ma loro la esasperano talmente che fanno sentire obsolescenti anche le persone...
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ma loro la esasperano talmente che fanno sentire obsolescenti anche le persone...
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Ma quando dovrebbe uscire Android Wear 2.0?
Io continuo a sperarci
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Mi sembra a dicembre, ma non mi aspetto niente di rivoluzionario. Cavolate tipo installazione di applicazioni direttamente dallo swatch, notifiche di colore diverso in base all'applicazione. A me comunque continua a non piacere, troppo invasivo, tanta roba che serve a poco ma poca praticità nell'uso.
Questi dovrebbero essere aggiornati sicuramente:
-Huawei Watch
-LG G Watch R
-LG G Watch Urbane
-LG G Watch Urbane 2nd gen
-ASUS ZenWatch 2
-Moto 360 2nd gen
-Tag Heuer Connected
-Fossil Q Founder
-Casio WSD F10
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
francisti
scusami da dove?? perchè sono giorni che mi è sparita questa funzione che trovavo utile e non riesco più a gestirla...
grazie!!
Android Wear -> Impostazioni (rotellina dentata in alto a dx) -> SmartWatch 3 -> togli la spunta a "Inclina per riattivare lo schermo"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Io ho capito che ad ogni aggiornamento dell'orologio conviene fare un ripristino. Per i consumi e per risincronizzare le applicazioni.
Ripristino intendi un disaccopiamento dal telefono?? o c'è un hard reset un po pìù concreto... tipo download mode e instalare un FW direttamente da USB
-
Quote:
Originariamente inviato da
francisti
Ripristino intendi un disaccopiamento dal telefono?? o c'è un hard reset un po pìù concreto... tipo download mode e instalare un FW direttamente da USB
Si intendevo il disaccoppiamento.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Io ho fatto il disaccoppiamento ma sto avendo di nuovo difficoltà per accoppiarlo
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
oggi invece il mio ha ripreso a far funzionare le gesture con il polso, tipo aprire la notifica ruotando verso l'esterno. E senza aver fatto cose particolari, caricato ieri sera da acceso e stamattina dopo averlo staccato l'ho riavviato. Boh....
-
Quote:
Originariamente inviato da
garoc
oggi invece il mio ha ripreso a far funzionare le gesture con il polso, tipo aprire la notifica ruotando verso l'esterno. E senza aver fatto cose particolari, caricato ieri sera da acceso e stamattina dopo averlo staccato l'ho riavviato. Boh....
il mio sempre zero.... a questo punto provo a fare un recovery e vedere se installando un FW vecchio o una rom moddata i sensori tornano a funzionare... la batteria così è ingestibile... nn ci riesco a fare una giornata
-
Sono indeciso se provare un kernel moddato e valutare... Leggevo pure che il kernel a 2 core va molto bene...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
colostro
Sono indeciso se provare un kernel moddato e valutare... Leggevo pure che il kernel a 2 core va molto bene...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si possono mettere Kernel modificati sull'orologio?
Interessante!
Come vanno?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Stando a xda molto bene, ancora non ho provato perché non posso mettere la twrp e non avrei chance in caso di problemi. Per adesso studio
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
colostro
Stando a xda molto bene, ancora non ho provato perché non posso mettere la twrp e non avrei chance in caso di problemi. Per adesso studio
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Anch'io voglio sbloccarlo. Anche perchè è l'unico modo per allungargli la vita oltre che togliergli un pò di cose inutili.