Android 5.0 e strava 5.0
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Android 5.0 e strava 5.0
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ah....è con Android 6 che purtroppo ha ancora problemi di compatibilità Strava.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Confermo scritto da @continua.mente: l'applicazione consente l'utilizzo della custom face acquistando la versione premium[emoji19]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ragazzi installate amazon underground, e prendetela da lì, non è nulla di illegale, solo non è la versione Premium più aggiornata...io ce l'ho, presa da lì, il suo dovere lo fa egregiamente
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, vorrei acquistare a breve sw3 e avrei qualche domanda specifica per voi utilizzatori accaniti. Lo userei praticamente solo durante le sessioni di allenamento (massimo 3 h), corsa + calisthenics per il recupero.
- durata della batteria con tutto attivo (connessione BT con cuffie connesse e lettore audio interno attivo, GPS interno attivo, app allenamento attiva con display eventualmente configurato come al punto 2), senza smartphone collegato?
- esiste la possibilità di configurare il display in modo che si attivi solo alla pressione del tasto fisico o solo con doppio tocco (o entrambi :D ) ?
- a parte trasferirla in BT, esiste un modo per caricare la musica sulla memoria interna senza passare da applicazioni (G play music)?
- esiste un'app che è possibile usare stand-alone (non porto lo smartphone) con statistiche audio in italiano e display personalizzabile? Solitamente tengo in primo piano tempo e ritmo
- è eventualmente possibile collegare anche una fascia cardio BT, oltre alle cuffie, usandolo in configurazione come al punto 1?
Grazie a chiunque risponderà :)
Cerco di darti indicazioni io!
Ho lo smartwatch 3 da ormai più di un anno, anch'io ho fatto il tuo stesso pensiero: perchè non prendere un unico dispositivo per fare di tutto? Allora ho pensato di acquistare lo SW3. tutto bene per circa 3 mesi, quindi con cuffiette bluetooth, installato Ghostracer per la corsa, messo wearmedia per la musica standalone, ecc. Poi iniziano i problemi, e se guardi le ultime 20 pag. di questo forum troverai riscontro! Il GPS dell' orologio comincia a dare problemi. Questi problemi ad ora sembra non siano risolvibili, e si presentano a molti dei possessori dello SW3. Durante una sezione di corsa, il GPS ben agganciato in partenza smette di funzionare regolarmente. Quindi con perdita di dati statistiche Km percorsi ecc... tutto in palla. Quindi se vuoi un consiglio, per la corsa rivolgiti direttamente ad un orologio specifico - Io ora sto usando un Garmin 620 con fascia cardio e mi ci trovo benissimo. Porto ancora con me lo SW3 per ascoltarmi la musica senza portami dietro lo smartphone.
Spero di esserti stato utile!
Ciao, grazie del feed. Si del gps ballerino l'avevo letto :( avevo visto anche il samsung gear fit 2 ma troppe menate e troppe incognite. Ora uso motoactv, ma il portale è morto e pare anche il fix gps :( quindi avere un unico dispositivo con tutte le feature che cerco è ancora impossibile, ad oggi? Cavoli...il moto ACTV è uscito nel 2009! :s
Si in effetti il GPS dello SW3 non va bene...
Sono uscito con mia moglie ieri, io con TomTom Spark+Music lei con SW3 e Ghostracer. Dei 24km tracciati con lo Spark Ghostracer ne ha rilevati 21. Il tracciato di Ghostracer ha evidenti interruzioni di segnale mentre quello dello Spark è di una pulizia incredibile a confronto.
Per quel che non è corsa io uso ancora molto volentieri SW3, mi consente di stare connesso al telefono, ascoltare musica e usare le app da palestra in modo più che ottimale. La durata della batteria secondo me è pure buona, spegnendolo di notte ci faccio due giorni.
...e lo spark full (quello con lettore audio e gps)? L avevo scartato mesi fa proprio per l autonomia. Io come detto quando esco ad allenarmi sto fuori sulle 3 h...
Credo che tre ore le fai, io ieri ne ho fatte due ed avevo ancora metà carica su per giù... Il mio problema erano le cuffie che a tre ore non ci arrivano :'(
Edit - Però io non uso la fascia cardio quindi fose si con un cardio non ci arrivi a 3h però con tutta quella roba attiva non credo esista nulla su questo pianeta che resiste tanto :D
Con tutto attivo? Immagino no lettore, visto che eri con tua moglie xD se può esserti utile io per le cuffie, causa comodità, uso un trucchetto: ricevitore sony sbh-20 a cui attacco le wired che preferisco :D
Ghostracer ogni tanto si blocca effettivamente. Purtroppo dopo gli ultimi aggiornamenti è così. Però se sincronizzi i dati con Strava, poi hai tutto il percorso completo. Anche i metri o kilometri che si erano interrotti.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Grazie, gentilissimi :) scusate per l'OT ._.
Oggi ho messo in vendita il mio Sony Smartwatch 3 =/
Voi?
Avete puntato nuovi wearable?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Vorrei un unico dispositivo in grado di fare da smartwatch, fitness tracker e sportwatch.. Il Sony mi pare troppo ingombrante per esser portato 24/7 e comunque la batteria non me lo permetterebbe..
Mi intriga lo smartwatch presentato l'altro giorno dalla controllata di Xiaomi..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io lo indosso tutto il giorno senza problemi (a parte la notte che non credo sarei capace di portare al polso nemmeno un braccialetto di stoffa...) e due giorni di batteria non sono male per quel che ci faccio. E' stato presentato ieri il Gear terza generazione ma proprio non mi va di spenderci soldi per un'estetica migliore e dubbiosi miglioramenti di prestazioni (non credo che il gps integrato andrà meglio di quello di un Garmin/Tomtom)
Per lo sport hai fatto benissimo a comprare il TomTom!
Negli ultimi due giorni son tornato ad usare il Gear Fit 1 e per molti aspetti lo preferisco al Sony.. Mi piacerebbe provare il Fit 2 o il VivoActive hr ma costano ancora troppo..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Visto che l'ho comprato da poco non intendo ancora cambiarlo, ma ho visto lo zenwatch 3 della Asus,lo hanno presentato ieri mi sembra, non mi pare male GPS e cardiofrequenzimetro. Mi piace anche la serie forerunner della garmin...solo che al momento sono lontani dalla portata delle mie tasche 😄😄
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dovrebbe esserci un aggiornamento tra un po'...
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Bah, io sono alla ricerca di un Android Wear con speaker x poter fare e ricevere chiamate senza usare il telefono (comodissimo in macchina ma ancora di più in scooter). Avrei individuato lo Huawei Watch ma meno di 280€ ancora niente e sinceramente non vorrei spendere più di quanto speso per il SW3 cioè 140€ anche perché l'hardware dei due è pressoché identico anzi credo manchi il GPS nel Huawei. Tranne che x la mancanza dello speaker il Sony va peraltro bene in tutto. Vediamo un po' se salta fuori qualche promo. Sono ben accetti suggerimenti. Bye
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Io ho ordinato il pebble time 2, ho da circa 1 anno il sw3 preso semi nuovo con cinturino in acciaio che venderò tra qualche mese. Non posso parlarne male anche perché quello che deve fare lo fa egregiamente, i 2 giorni di autonomia sono buoni considerato quello che c'è in circolazione, però per me sono pochi e non voglio diventare schiavo dopo il telefono anche dell'orologio.
Detto questo vediamo se il nuovo pebble non tradirà le aspettative e mi porterà dai 2 ai 10 giorni di autonomia😀
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 usando Androidiani App
Beh, chiaro che si tratta di scambi veloci non certo telefonate lunghe o che richiedono un'attenzione particolare. D'altronde già lo faccio con un No.1 S3 cinese e questo compito delle chiamate in auto/scooter senza prendere il telefono dal borsello lo assolve egregiamente
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Valuta anche la Sony Smart band talk SWR30.
Se ne trovassi una usata a buon prezzo la vorrei provare!
Secondo voi perché andando in mormorio dell'orologio mi risultano molti doppioni di app?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2570c06066.jpg
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io ho avuto per un po' il Samsung Gear 2 Neo che appunto faceva quella funzione. L'ho usata una volta sola, il volume era troppo basso ed in auto non si sentiva nulla, appena appena da fermi era udibile... non credo che uno smartwatch si possa permettere un'amplificazione tanto alta da superare i rumori del motore e dell'aria, secondo me fai molto meglio ora con il tuo S3 Cinese :D
Infatti con l'S3 cinese il volume è ok. Però sai non è che posso girare con due orologi.. per la smart band talk 100€ mi sembrano eccessive dato che il SW3 l'ho pagato 140 e poi la stupidaggine che al buio non si vede è davvero assurda
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Usata si trova a molto meno.. Io ci sto facendo un pensierino!
Pure a me sta cosa del display senza un minimo di retroilluminato mi urta terribilmente!
Secondo voi, quale può essere un prezzo al quale potrei rivendere il mio Sony Smartwatch 3 e sentirmi soddisfatto?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io l'ho aggiornato qualche giorno fa. Non ho capito le differenze. Non ho usato il GPS. Non so il changelog.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Anch'io aggiornato qualche giorno fa ,non ho notato differenze sostanziali
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App