Visualizzazione stampabile
-
smartwatch 3 e wifi
buongiorno a tuto il forum, sono un felice possessore dello smartwatch 3 di sony, ma volevo chiedere al forum , come mai il wifi , nonostante sia aggiornato a lollipop , neanche l'ombra rotfl
sony ha confermato che il modulo wifi cè , ma qui manca la possibilia di attivarlo
qualquno sa qualcosa in merito ?
altra domanda :
ma endomundo l'app che è preinstallata , come mai nn rileva il segnale gps , nonostante sia acceso?
qualcuno sa il perchè ?
grazie in anticipo
e buona giornata :D:D:D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Secondo voi conviene veramente tenere Lifelog installata ?
Considerando che di notte lo spengo, non è che ha tutta questa utilità mi sembra. perchè ho notato che ciuccia veramente tanta batteria fra le applicazioni in esecuzione.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Wpleg.jpg
A mio parere serve a ciucciare batteria
sbrizi
-
Ragazzi in questi giorni ho fatto delle prove e purtroppo ho riscontrato che la durata della batteria del mio Note 4 è salita da 2:30h di schermo a oltre 4h semplicemente disinstallando Android Wear e tutte le app relative.
Naturalmente non è certo il BT il responsabile del drain della batteria del telefono, ma le app (watchfaces, agenda, calendar, internet browser, coin flipper e soprattutto Android Wear app) che erano praticamente sempre in esecuzione.
Sono in attesa del nuovo Pebble, per ora il Sony finisce in un cassetto o in vendita... non posso permettermi un impatto tale sulla durata della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Infatti come ho notato anche io. Ciuccia troppo e l'ho tolta. E sapere i minuti che sono nei social ecc me ne sbatto altamente.
Non ho alcuna applicazione Sony adesso ma solo Wear e runtastic per il running.
Sono indeciso se togliere o meno anche google fit che in quanto ad attendibilità e utilità devo ancora capirla. Non so se consuma tanto ma non mi sembra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Ragazzi in questi giorni ho fatto delle prove e purtroppo ho riscontrato che la durata della batteria del mio Note 4 è salita da 2:30h di schermo a oltre 4h semplicemente disinstallando Android Wear e tutte le app relative.
Naturalmente non è certo il BT il responsabile del drain della batteria del telefono, ma le app (watchfaces, agenda, calendar, internet browser, coin flipper e soprattutto Android Wear app) che erano praticamente sempre in esecuzione.
Sono in attesa del nuovo Pebble, per ora il Sony finisce in un cassetto o in vendita... non posso permettermi un impatto tale sulla durata della batteria.
Sei sicuro che fosse android wear a consumarti così tanto? Nel mio HTC sta a 1,6% dei consumi, praticamente una inezia. Mi sembra strano che sia il responsabile di un'ora e mezzo di schermo. Poi ogni telefono magari è diverso e dipende dalla versione di Android che ha.
Ma forse era più qualche applicazione di troppo che rimaneva in esecuzione in background.
Io ho messo il minimo indispensabile e non noto differenze sui consumi così grandi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Sei sicuro che fosse android wear a consumarti così tanto? Nel mio HTC sta a 1,6% dei consumi, praticamente una inezia. Mi sembra strano che sia il responsabile di un'ora e mezzo di schermo. Poi ogni telefono magari è diverso e dipende dalla versione di Android che ha.
Ma forse era più qualche applicazione di troppo che rimaneva in esecuzione in background.
Io ho messo il minimo indispensabile e non noto differenze sui consumi così grandi.
Che ti devo dire... finché avevo lo Z2 il problema non me lo sono posto, ma da quando sono passato a Note 4... Wear non compariva nell'elenco delle app nella gestione batteria, ma credo che fossero i servizi di notifica e sincronizzazione connessi a far salire le voci "Sistema Android", "Sistema operativo android" e "servizi google".
Di questo ho la prova assoluta... come ho scritto prima, sono passato da 2.30 a 3.30 e poi a oltre 4.00 ore solo con questa "modifica", a parità di altre app (essendo alla ricerca della ragione del drain di batteria ho fatto un tentativo alla volta).
-
Ragazzi non riesco più a fare associare via bluetooth il cellulare e lo smartwatch, li ho dissociati e adesso quando faccio la ricerca via bluetooth non si trovano più, soluzioni?
sbrizi
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Ragazzi non riesco più a fare associare via bluetooth il cellulare e lo smartwatch, li ho dissociati e adesso quando faccio la ricerca via bluetooth non si trovano più, soluzioni?
sbrizi
Devi ripristinare lo smartwatch e far ricreare il codice per accoppiarlo. Nel menu di spegnimento dello smartwatch c'è ripristina...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
[quote name="sbrizi" post=6833589]Ragazzi non riesco più a fare associare via bluetooth il cellulare e lo smartwatch, li ho dissociati e adesso quando faccio la ricerca via bluetooth non si trovano più, soluzioni?
sbrizi
Devi ripristinare lo smartwatch e far ricreare il codice per accoppiarlo. Nel menu di spegnimento dello smartwatch c'è ripristina...[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_l60j9.jpgho fatto il ripristino ma rimane bloccato li, ho provato a disinstallare android wear ma rimane tutto come in foto
sbrizi
-
Se apro android wear mi dice smartwatch 3 connessione in corso....
sbrizi
-
Risolto... ho dovuto fare un accoppiamento con un nuovo orologio e per magia....
sbrizi
-
Senso41 grazie per la dritta! 😉
sbrizi
-
Per il wifi non saprei, probabilmente dipende da android wear piuttosto che dallo smartswatch. Anche se è sullo swatch, il sistema operativo ancora non è pronto, forse verrà implementato in android wear prima o poi.
Invece per quanto riguarda endomundo, che dici sia preinstallato, non mi sembra. Io non ce l'ho proprio, forse è preinstallato solo sul tuo telefono. Io ho Runtastic e il gps funziona sempre bene.
-
Quando aprite la musica tramite smartwatch, vi dà la possibilità di aprirla sia con Play music che con il player di default del vostro telefono?
-
A me non mi da la possibilità di scegliere, mi apre play music in automatico
sbrizi
-
Ci sono due opzioni in gestione azioni. Una il telefono, l'altra play music. A che servono?
-
chiedo una cortesia a chi possiede il modello in metallo.
quante maglie ha il cinturino?
io ne ho acquistato uno usato, lo smartwatch è praticamente nuovo solo che ho un grande problema, mi è stretto, direi proprio a misura. Quello in mio possesso ha 18 maglie.
ho contattato anche sony per capire se esiste una soluzione (aggiungere una o due maglie) al mio problema.
ciao
-
ho postato anche nell'altro thread .............chiedo una cortesia a chi possiede il modello in metallo.
quante maglie ha il cinturino?
io ne ho acquistato uno usato, lo smartwatch è praticamente nuovo solo che ho un grande problema, mi è stretto, direi proprio a misura. Quello in mio possesso ha 18 maglie.
ho contattato anche sony per capire se esiste una soluzione (aggiungere una o due maglie) al mio problema.
ciao
-
il WiFi sarà aperto con il prossimo aggiornamento di android Wear 5.1
per il resto non ti so rispondere.
-
È si per il wifi ho letto che è nel prossimo aggiornamento 😜, mentre x endomundo , può essere che avendolo nel telefono , appena si e configurato l'abbia trasferito? Mi sembra strano , xo nn essendo esperto ancora con android wear , chiedo ai piu esperti
Inviato dal mio Nexus 9 usando Androidiani App
-
Ragazzi piccolissimo OT se a qualcuno interessa vendo il mio SmartWatch (mi arriva il Pebble Time). È di novembre, ottime condizioni, nero, con scatooa e accessori originali. Sono in provincia di Milano e chiedo 150 trattabili
-
Dopo il ripristino, non trovo più nelle impostazioni di Android wear l'opzione per disattivare accensione dello schermo quando si gira il polso, qualcuno può illuminarmi?
sbrizi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bresco
ho postato anche nell'altro thread .............chiedo una cortesia a chi possiede il modello in metallo.
quante maglie ha il cinturino?
io ne ho acquistato uno usato, lo smartwatch è praticamente nuovo solo che ho un grande problema, mi è stretto, direi proprio a misura. Quello in mio possesso ha 18 maglie.
ho contattato anche sony per capire se esiste una soluzione (aggiungere una o due maglie) al mio problema.
ciao
Io ho il cinturino in metallo, adesso non lo uso x il caldo sta sera ci guardo
sbrizi
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Dopo il ripristino, non trovo più nelle impostazioni di Android wear l'opzione per disattivare accensione dello schermo quando si gira il polso, qualcuno può illuminarmi?
sbrizi
Rotellina in alto a destra, smartwatch3, inclina per riattivare lo schermo...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...06baefc3f5.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
[quote name="sbrizi" post=6840467]Dopo il ripristino, non trovo più nelle impostazioni di Android wear l'opzione per disattivare accensione dello schermo quando si gira il polso, qualcuno può illuminarmi?
sbrizi
Rotellina in alto a destra, smartwatch3, inclina per riattivare lo schermo...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...06baefc3f5.jpg[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...aage_kokqO.jpgA me si presenta così
sbrizi
-
Non vedo l'immagine...
Edit: insomma meglio Runkepeer, Runtastic o Endomondo secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
[quote name="Senso41" post=6840480][quote name="sbrizi" post=6840467]Dopo il ripristino, non trovo più nelle impostazioni di Android wear l'opzione per disattivare accensione dello schermo quando si gira il polso, qualcuno può illuminarmi?
sbrizi
Rotellina in alto a destra, smartwatch3, inclina per riattivare lo schermo...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...06baefc3f5.jpg[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...aage_kokqO.jpgA me si presenta così
sbrizi[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_1Gvwq.jpg
sbrizi
-
Si, vai dentro smartwatch 3...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Si, vai dentro smartwatch 3...
Santo subito!
sbrizi
-
Ho visto che Strava è l'unico che si connette a Google FIT scambiandosi i dati. Nessun'altra che ho provato lo fa.
Sto cercando di capire quale app fitness sia meglio per correre...
-
Anche io sono interessato, oggi ho usato runkeeper e mi trovo abbastanza bene
sbrizi
-
Devo capire ancora una cosa sul consumo della batteria dell'orologio, oggi lo avevo al 20% ho fatto partire runkeeper con play music dall'orologio e collegato alle cuffie bluetooth, in 5 minuti si è scaricato lo smartwatch... Ho chiesto troppo?
sbrizi
-
Si, forse runkeeper sembra la più aggiornata e matura fra le varie app che ho provato.
Però non capisco perché se non attivo il GPS del telefono non mi calcola la distanza.
Lo dovrebbe fare il GPS dello swatch e poi scaricare i dati in runkeeper o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Devo capire ancora una cosa sul consumo della batteria dell'orologio, oggi lo avevo al 20% ho fatto partire runkeeper con play music dall'orologio e collegato alle cuffie bluetooth, in 5 minuti si è scaricato lo smartwatch... Ho chiesto troppo?
sbrizi
Poi che cuffie stai usando? Sono ancora indeciso se acquistarle o meno.
Non ho mai provato il Bluetooth dello swatch e non saprei dirti se è normale quel consumo. Ma temo che lo scambio di dati sia molto in caso di riproduzione musicale e che consumi un casino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
[quote name="sbrizi" post=6843937]Devo capire ancora una cosa sul consumo della batteria dell'orologio, oggi lo avevo al 20% ho fatto partire runkeeper con play music dall'orologio e collegato alle cuffie bluetooth, in 5 minuti si è scaricato lo smartwatch... Ho chiesto troppo?
sbrizi
Poi che cuffie stai usando? Sono ancora indeciso se acquistarle o meno.
Non ho mai provato il Bluetooth dello swatch e non saprei dirti se è normale quel consumo. Ma temo che lo scambio di dati sia molto in caso di riproduzione musicale e che consumi un casino.[/QUOTE]
http://www.amazon.it/dp/B00VM278XM/r...597321_TE_item la qualità del suono non è male, le ho provate oggi la prima volta, come ti ho già detto prima i primi 5 minuti con l'orologio e i restanti 25 con il telefono. Con il telefono per un paio di volte sembrava perdere il segnale bluetooth e a gracchiato per un 4/5 secondi per poi ritornare a sentirsi bene. Vorrei testarle solo con l'orologio
sbrizi
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
[quote name="Senso41" post=6843943][quote name="sbrizi" post=6843937]Devo capire ancora una cosa sul consumo della batteria dell'orologio, oggi lo avevo al 20% ho fatto partire runkeeper con play music dall'orologio e collegato alle cuffie bluetooth, in 5 minuti si è scaricato lo smartwatch... Ho chiesto troppo?
sbrizi
Poi che cuffie stai usando? Sono ancora indeciso se acquistarle o meno.
Non ho mai provato il Bluetooth dello swatch e non saprei dirti se è normale quel consumo. Ma temo che lo scambio di dati sia molto in caso di riproduzione musicale e che consumi un casino.[/QUOTE]
http://www.amazon.it/dp/B00VM278XM/r...597321_TE_item la qualità del suono non è male, le ho provate oggi la prima volta, come ti ho già detto prima i primi 5 minuti con l'orologio e i restanti 25 con il telefono. Con il telefono per un paio di volte sembrava perdere il segnale bluetooth e a gracchiato per un 4/5 secondi per poi ritornare a sentirsi bene. Vorrei testarle solo con l'orologio
sbrizi[/QUOTE]
Per quello che costano me le faccio andare bene, anche perche si possono usare anche per le telefonate
sbrizi
-
Senza telefono, avviando quindi runkeeper dallo swatch, tornando a casa e sincronizzando swatch e tel, riesci a leggere su runkeeper le info sulle camminata o corsa che hai fatto? Hai provato?
-
No non ho provato,ho fatto partire runkeeper dal lo smartwatch ma essendo cillegato con il telefonmo in automatico si è avviato anche li. Dovrei disattivare il bluetooth sul cell e provare
sbrizi
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
No non ho provato,ho fatto partire runkeeper dal lo smartwatch ma essendo cillegato con il telefonmo in automatico si è avviato anche li. Dovrei disattivare il bluetooth sul cell e provare
sbrizi
Sul telefono hai poi messo anche il GPS... Io se non lo metto non mi rileva la distanza percorsa.