perchè se è cosi ne ho messe anch'io due O.o
perchè se è cosi ne ho messe anch'io due O.o
In effetti la vedi solo se guardi bene, anche sull'X10 c'era e l'ho mantenuta un anno salvandomi il display da una caduta...senza pellicola il display era rimasto immacolato. Personalmente, fintanto non rilevo reali impedimenti o difetti la mantengo.
La pellicola di scorta è differente per il taglio, in effetti non circonda la capsula dell'audio e, se quella già applicata è uguale a quella dell'X10, allora quella di scorta è meno protettiva, oppure, dopo un anno, quella preinstallata è divantata più rigida (nel caso dell'X10 ovviamente).
-
Se permette le impostazioni personalizzate è perchè ognuno possa scegliere le proprie seguendo il proprio utilizzo...richiedi una informazione poco utile sia a te che agli altri.
Per risparmiare batteria ovviamente ben venga la disattivazione di tutto cio che non usi o non ti serve tra i settaggi disponibili, per quel che invece usi devi valutare tu cosa e quanto ti serve...
Sapere ogni nostra singola regolazione non ha alcun senso per lo scopo del forum di scambiarsi info utili.
Forse, con una domanda meno generica, puoi avere qualche suggerimento...
![]()
Senza i permessi di root non si salvano i dati delle apps e del sistema, ma per ottenerli dovresti cancellare tutto comunque, quindi ti do vari suggerimenti dall'esperienza con l'x10:
- verifica tra le singole apps se consentono un backup dei propri dati (per esempio mi è molto utile per k9 mail e 4 account da compilare!), perchè questi non li recuperi in altro modo.
- puoi scegliere innumerevoli apps per diversi backup generici
le più usate sono titanium backup e mybackup che, con i permessi di root, eseguono backup completi di dati apps e sistema. Senzaermessi puoi comunque salvare le apps (senza doverle riscaricare dal market), con pochi clik anche per il ripristino più le altre cose già integrate con pc companion ed in parte già sincronizzate con il tuo account google che alla prima sincronzzazione dei singoli elementi li integra in automatico sul device (non fare il restore doppio di calendari, contatti, agenda etc, te li sdoppia anche sul device, scegli sempre una unica modalità per tipologia di archivio dati). Con mybackup puoi backuppare tutto e scegliere successivamente cosa reinstallare (credo anche con titanium backup)
Molti gestori di files (astro, es gestore file ets) possono anch'essi creare un archivio delle sole apps senza dati
esiste anche un'app che fa solo la lista dei link delle apps installate per richiamarle ad una ad una dal market e reinstallarle: apps list backup
Dalla rubrica è possibile salvare un file .vcf (comoda per il tipo di file e la sua compatibilkità) eseguendo un backup. Al ripristino ti mantiene le immagini. Per i contatti di social vari come FB non so bene come interagiscano i dati dei contatti da questa backup, quindi si potrebbero avere sorprese.
Tutti i files di backup sono salvati nella memoria e distribuiti ognuno nella propria cartella dedicata, quindi, se proprio vuoi essere sicuro al 200% copia la memoria nel pc cosicchè male che vada puoi ripristinarla.
Di solito aggiornamenti leggeri non comportano alcun cancellamento, ma stai certo che saranno indispensabili quando arriverà ICS!!!
In ultimo un forte dubbio (ma non c'è fretta): avendo tutta memoria interna, rimarrà distinta la parte dedicata ai nostri files, durante l'aggiornamento ad ICS mi potrebbe cancellare anche quella?...![]()
Noooo ragazzi la pellicola nn l avevo vista neanche io....hahah mizzica è invisibile...su i miei vecchi terminali facevo delle porcherie con le zagg...una volta sull n1 applicai la full body di zagg...maroooo era meglio che lo avvolgevo nel domopak..hahah..apparte questo per quanto riguarda il firmware .67 ho sentito che alza molto la durata della batteria...e che altro?...poi volevo sapere se qualcuno aveva info di una cover posteriore originale..
Sull'X10 non me ne ero accorto finchè non me l'han fatto notare e qui lo stesso...se non rilevi un leggero gradino (non a tatto, a vista) sui bordi del display sarei più propenso a pensare che ce l'hai calzata fin troppo bene..io la rilevo più piccola lungo tutto il bordo,ma si parla di pochi decimi di mm..
![]()
Se cpuspy mi ha rilevato un utilizzo medio del clock, sicuramente occorrerà attendere un nuovo kernel (fino ad ICS credo) perchè rilevo l'uso delle frequenze intermedie nettamente inferiore alla massima frequenza e all ultime 3 basse frequenze (+ deep sleep).
quindi utilizza bene un core con la gestione, mentre col dual va quasi sempre a manetta!!!
Credo sia sufficiente modificare il governor, ma sono ipotesi buttate lì dopo una settimana di prove ed esperimenti...
..per favore non sentenziatemi se sbaglio!!!
![]()
raga senza aggiornamento firmware la batteria si carica in un ora e mezza come e possibile che ad alcuni ci mette 4 ore? O.o...mentre per la batteria ho notato che max 12/14 ore riesco a farci boh....a voi nell'utilizzo batteria il display che percentuale di consumo vi da? a me intorno a 75/78 % premettendo che la luminosità ce l'ho a poco meno della metà
C'è la possibilità di modificare l'user agent con il browser stock ? Vengo dal dual e li avevo la possibiltà di attivare bt, wi-fi, e gps dalla barra delle notifiche è possibile fare lo stesso su questo xperia s ?