Prova con Impostazioni->Xperia->Download impostazioni
Probabilmente devi scaricare gli apn
Visualizzazione stampabile
Prova con Impostazioni->Xperia->Download impostazioni
Probabilmente devi scaricare gli apn
Quote:
Originariamente inviato da pranorre
Proprio ieri sera ho fatto anche io così...stiamo a vedere come si comporta ;-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Ciao a tutti. Volevo raccontarvi quelle che sono le mie impressioni riguardo a ICS (versione francese). Bene, inanzitutto il flashing tramite flashtool è andato liscio senza problemi anche se ho avuto un warning che riguardava il file simlock.ta:
WARN - This file is ignored : simlock.ta
Terminata l'installazione ho potuto notare la marea di programmi inutili, ma comunque disinstallabili derivati dal firmware francese. La fluidità del sistema risulta ottima abilitando il rendering forzato della gpu e impostando gli effetti grafici su 2X. Per quanto riguarda la batteria ho notato un certo consumo, sicuramente maggiore della precendete versione ma compatibile con l'utilizzo di un sistema più pesante e performante. Le cose che non mi hanno convinto sono il Wifi che mi ha dato problemi di disconnessione o comunque di connessione difficoltosa alla rete della mia università (mentre a casa tutto ok) e il consumo eccessivo di ram con alcune applicazioni aperte, tutta via devo dire che anche con la ram occupata quasi al massimo il telefono non subisce rallentamenti. Spero che la versione europea di ICS che andrà ad aggiornare il firmware stock GB, sia migliorata o quantomeno che venga rilasciato un fix per queste piccole cose, dopodichè il firmware sarà perfetto.
p.s. Qualcuno ha avuto lo stesso warning che ho avuto io? Se si cosa significa? Si potrebbero avere problemi in futuro?
Ciao a tutti.
dagli tempo di adattarsi , almeno una giornata... il sistema adesso è stressato per i vari flash... io non riscontro ness problema col wifi, anzi... ;)
per il warning no problem ;) e la versione europea di ics sarà identica a questa tranne per i programmi preinstallati, se rilasceranno un bug fix lo faranno successivamente e sarà sempre uguale per tutti ;)
Il problema del wireless deriva dal fatto che la connessione wifi dove mi aggancio io è una rete protetta con protocollo PEAP con username e la password wpa2, probabilmente c'è ancora qualche problema con questo tipo di protezione, per due motivi secondo me:
1-Con il vecchio firmware non ho mai avuto di questi problemi neanche dopo il flash;
2-Con la rete di casa, che è una semplice wpa2 non ho nessun tipo di problema.
Grazie comunque per l'interessamento e ti chiedo se anche tu hai avuto quel warning o se qualcun altro lo ha avuto. Ciao.
Si non preoccuparti é un file che a noi non serve quindi viene ignorato.
si certo l'ho avuto anch'io quel warning e credo proprio l'abbiano avuto tutti :)
comunque di niente figurati ;)
è normalissimo, essendo il fw per st25i eheheh
la versione che avevi flashato prima, la a, era appunto una versione americana-australiana(non ricordo) ma comunque non per noi europei..che abbiamo appunto il modello i.
Non è che per caso quel file simlock.ta c'entra qualcosa con il baseband?
"quindi col baseband non c'entra nulla :)Quote:
Simlock data is checksumed, and even if you manage to edit file and write it to the phone, it probably won't boot because of checksum mismatch. So you'll have to find a way to bypass security (loader) and make the phone to accept new security zone. And if this was possible then every tool would be able to unlock it standalone (without EMMA).
And only tool that has X10 mini unlock solution is SEtool but unlock is not available for public"
preso da xda
Ok, Grazie ;)
ciao ragazzi il mio terminale è brand wind
vorrei sapere se quando arriverà l'aggiornamento
se il terminale viene resettato con la perdita
delle app e tutto cio che installato
Io ho aggiornato il mio Sony Xperia U ad ICS con flash tool appena è uscito l'aggiornamento, barrando Wipe Data, Wipe Cache e Wipe Apps Logs..... Mi è piaciuto molto come sistema ma ho notato molti difetti
Innanzitutto tengo a precisare di aver notato una lentezza nella Home quando vengono usati sfondi animati, e in particolare quando utilizzo lo sfondo Cosmic Flow... In secondo luogo ho notato qualche lag in certe applicazioni installate da me.... lentezza nella fotocamera, non solo nell'apertura ma anche quando si è in presenza di poca luminosità, in complesso è senzaltro molto più elegante e bello da vedere rispetto a GB Per la galleria, il visualizer sul lettore musicale e lo stile in generale.... Ma alla fine sono tornato a GB, Forse ho fatto uno sbaglio però io mi trovo meglio. Proverò a installare ICS quando uscirà ufficialmente da SEUS o Companion....
addirittura novembre......
comunque scusa na cosa
ma chi l'ha gia fatto saprà
se il tel viene resettato del tutto
Ti dico io di no poichè chi l'ha già fatto l'ha fatto esclusivamente utilizzando Flashtool che cancella tutti i dati, non troverai nessuno (In Italia) che abbia aggiornato a ICS utilizzando Companion o SEUS appunto perchè essendoci esclusivamente Firmware brand in Italia coloro che aggiorneranno con Companion o SEUS si trovano nella tua stessa identica situazione
Ragazzi io non ho notato problemi di lentezza o crash, anzi è molto più reattivo. Forse perché ho seguito la guida e ho tolto lo sfondo animato. Ma a parte questo la batteria è peggiorata. E ho notato che di notte in modalità aereo dal 45% è sceso al 24%...forse devo disattivare l'exstended standby mode. A parte questo, il cambio è tutto sommato positivo.
Per completezza ecco l'immagine del grafico
http://img.tapatalk.com/d/12/10/10/amapy6ed.jpg
Inviato dal mio Sony Xperia U
ciao ...
ho visto il tuo grafico...forse,ma parlo intuitivamente,dovresti fare la prova non in modalità Aereo XD...cioè per vedere come va se ha le funzioni attivate...
inoltre io sto provando la funzione exstended mode da questa mattina ore 9 ...>ora sono le 14 ed è al 90% premetto l ho usato sempre connesso ai wifi,e per scrivere via wapp e google talk...ho fatto due chiamate da min 6 l una...
non so se è buono però direi non male...
ovviamente parlo per ciò che vedo ma NON sono un esperto del settore ...XD
Un saluto a tutti e un grande complimento alla gestione del forum, veramente impeccabile. Volevo dire anche la mia sull'aggiornamento ICS sul mio Xperia U dato che come noto a tutti funziona in modo differente, a questo non riesco davvero a darmi una spiegazione. A me sembra che il tutto si sia parecchio appesantito, ma non tornerei mai indietro dato che trovo alcune funzioni (e il root così semplice), molto utili.
Quello che ho notato in breve: col launcher ufficiale ho subito eliminato tutte le animazioni, sono quasi inutilizzabili. Se proprio si vogliono utilizzare con Nova Launcher come già detto da molti si risolve il problema. La durata della mia batteria dopo avere effettuato il root ed eliminato parecchie apps è aumentata in modo esagerato (considerate però che su GB avevo solo sbrandizzato ma non fatto il root), questo mi sembra parecchio strano...dato che parecchi dicono il contrario. Non uso app per la durata di batteria, e nemmeno quello inserito su ICS (scusate ma mi sfugge il nome) secondo me non fa altro che peggiorare la situazione, da usare a mio parere solo di notte.
Per il resto mi va più lento rispetto a prima su WA, la ram libera è sempre 60mb poco più (e anche questo mi sembra strano...), la fotocamera è leggermente più lenta, e ho un "problema?" con swiftkey3...parecchie volte mi compare la notifica in alto a sinistra con scritto "seleziona metodo di inserimento - swiftkey3"...se entro è già selezionato...come dovrebbe essere, poi la notifica scompare, solitamente torna quando scrivo su wa. Lo fa a nessuno?
Preciso che sono ultra-noob e che non sarei mai riuscito a far nulla senza le vostre ottime guide :)
Qualcuno conosce il modo per aumentare l'autonomia della batteria?
Tenerlo spento rotfl
Scehrzi a parte, gestione oculata delle connssioni dati (programmi come JuiceDefender o GreenPower aiutano molto) e del gps sono le prime cose che possono portare un netto aumento della durata. Poi evitare sfondi animati e troppi widget.
Non c'è molto altro che si possa fare.
Non posso che quotare! Dopo aver letto che con il ripristino automatico degli account c'erano problemi di lentezza, ho ripetuto tutta la procedura con tanto di formattazione della sd, ripristino di fabbrica prima e dopo, riparazione con pcc e ripristino manuale degli account e di tutte le app. Ebbene? Non-è-cambiato-nulla! Il sistema va, ha delle funzioni in più e si roota con un click sul pc, tutto molto bello, ma... E' LENTO COME LA MESSA CANTATA IN LATINO!!!
Ormai a gb non ci torno più (ho il telefono root; ho disinstallato un sacco di roba che non mi piaceva; alcune app che uso - prima fra tutte evernote - aveva dei bugs sotto gb che con ics sono meravigliosamente scomparsi; eccetera), ma il s.o. in sè è DRASTICAMENTE più PESANTE, nonostante in teoria dovrebbe sfruttare i 2 core (cosa che gb non faceva). Per cui immaginerete la delusione: avevo un bel bombardone bicilindrico 1200 che girava con un solo pistone, in pratica un mono 600, ho atteso a lungo il meccanico per poterlo scatenare in pista, e quando finalmente il motore torna al 100%... mi accorgo che va forte quanto un 450 da cross! Mah.
Aggiornamento: dopo una settimana di intenso utilizzo anche io non tornerei indietro, continuo a ripetere che per me l'unica pecca è la gestione delle foto nei contatti che vengono sgranate, ma che comunque è risolvibile con un app.
Speriamo che tale bug venga risolto con un aggiornamento.
Non ho rootato il telefono anche perchè si riescono a disattivare tutte le app inutili, solo una estensione di timescape non si toglie, ma va bene lo stesso.
Ram libera 149MB, devo dire che però non appesantisco il sistema con migliardi di app inutili.
Mhhh altra pecca , non si riesce a configurare la posta con Tiscali, cosa che con GB non accadeva...misteri della fede.
La questione foto contatti non é un bug ma una pecca di ics, viene risolto con jelly bean dove hanno aumentato la risoluzione per le foto rubrica. Come detto per risolvere c'é la famosa app che da la possibilità di aumentare la risoluzione fino a superare anche i 400x400 se si ha il root.
Io sono tornato a GB non mi interessa di avere qualche funzione in più se poi il sistema rallenta drasticamente... Non ha senso... Gli aggiornamenti vengono rilasciati per aumentare le prestazioni del dispositivo non per rallentarlo, questo aggiornamento non ha avuto senso poi ciascuno ha le sue preferenze
Prova k9, lo trovi sul play store. O, se vuoi le ultime beta, direttamente sul sito k9mail - K-9 Mail is an advanced email client for Android - Google Project Hosting
Io lo uso per tutte le caselle di posta, gmail compresa.
Domanda: usando k9 mail posso disinstallare gmail ed il client email standard che abbiamo di default?
Scusate ma jelly Bean è il fw successivo a ics?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
ma ragazzi, dove trovo il menu inpostazioni su ics? l'ho appena flashato ma non lo trovo :)
edit: risolto:)
come si risolve il bug alle chiamate in entrata? a me prima compare il numero e dopo un pò il nome...
che bug...quella è una caratteristica...rotfl
Per quello secondo me non c'è soluzione, ogni tanto va e ogni tanto no.
Come la storia che se uno imposta la suoneria personalizzata al contatto, ogni tanto va e ogni tanto no.
O come il fatto che il volume delle notifiche non si possa regolare in modo indipendente, o le immagini dei contatti che sono sgranate
Sono tutte o quasi delle "caratteristiche" di ics, se c'è una soluzione è in app di terze parti
Purtroppo l'U è un terminale di fascia bassa, come il Tipo, il Miro, il J, il Sole e il Go (se questi ultimi due possono essere considerati tali). E' vero che Sony è attualmente la migliore per gli aggiornamenti della gamma 2011, ma addirittura 5 modelli in una sola fascia potrebbero essere difficile da supportare. Ed è, secondo me, un male farne uscire così tanti. A tal proposito potete cercare su Google un articolo di un blog molto famoso (non spammo) intitolato "Cara Sony ti scrivo".