Visualizzazione stampabile
-
Io non lo farei, aspetterei che i root e le altre cose funzionino.
personalmente grazie al root ho sbloccato il market(rispetto al QVGA), ho abbassato la frequenza minima della CPU(+ batteria) e ho tolto tutte le applicazioni che non uso, e con il widget del programma "Advanced Task Manager" nella home tolgo sempre applicazioni e servizi che non uso, togliendo ovviamente i servizi che uso o che mi fanno riavviare il cellulare. Tutte queste informazioni le ho trovate su XDA
-
Grazie!.. messaggio ricevuto!
Ma anche altri ANDROID hanno questi limiti o semplicemente dipende da quanti e/o quali sviluppatori ci si dedicano?
Ho letto in questo topic che in effetti l'aggiornamento per SE è un ibrido customizzato per Sony Ericsson (non sono in grado di valutare l'affermazione) ..spero che la cosa in futuro non porti davvero ad escludere sempre più una delle cose che (se ho capito bene) caratterizza proprio il sistema ANDROID, ossia la possibilità di personalizzare quanto più possibile le funzionalità degli hardware installati, oltre che creare applicazioni!..Temo sarebbe un ulteriore smacco per quegli utenti che ne sfruttano queste possibilità! o_O
Comunque con l'upgrade1.6/2.1 (sentinella86), hai rilevato effettive migliorie di prestazioni, ho sono solo frutto delle personalizzazioni che hai implementato? :p
-
Sinceramente come tempi di reazione sono ugali, cambia la grafica più tutti le migliorie della 2.1. Se vuoi scavare dentro android liberamente devi prendere i terminali usciti da google, che hanno il bootloader sbloccato. Gli altri terminali le aziende lo hanno chiuso al pubblico.
-
Capisco, quindi probabilmente sto usando qualche applicazione impegnativa, nonostante abbia tentato qualche miglioria o_O, ma sono tutt'altro che esperto! ..ho azzardato seguendo delle semplici istruzioni, però ho molto da comprendere per sfruttarle a dovere ..piano piano..forse un giorno roftl
Mentre in merito alla chiusura dei bootloader (non conoscevo il termine, mi è chiaro dalla mia domanda precedentemente fatta!) dai terminali non google mi sembra una zappata ai piedi ribadendo il concetto della possibilità di interagire a fondo!
Forse sono davvero ancora troppo ignorante di queste cose da non comprenderne neanche certe decisioni aziendali..quali saranno mai i loro svantaggi!?! ( :-$ )
..e intanto spero nell'implemento del multitouch solo per togliermi la curiosità di utilizzare a pieno il nuovo google maps!!!..ma considerando i tempi precedenti e la politica aziendale per me allarmante che hai descritto te..:-X
-
cmq nel sito c'è della sony ericsonn spunta l'aggiornamento da 2 gg circa forse un pò di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
SANTE PAROLE AHIME'!!!
..altra cosa non poco importante, non ho fatto l'ultimissimo aggiornamento dopo aver recepito che applicazioni come Z4ROOT o ROOT EXPLORER (non ricordo di preciso!) e comunque soluzioni per personalizzare l'X10 non sono più utilizzabili :( .. magari qualcuno esperto sa indicarmi se vale comunque la pena eseguire l'aggiornamento, oppure se nel frattempo qualche sviluppatore ha trovato il modo di rendere nuovamente funzionanti quelle applicazioni che danno qualcosa in più all'X10!
grazie in anticipo per l'attenzione :p
Dove hai recepito queste informazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Judas
Dove hai recepito queste informazioni?
da un altro forum Tuttoericsson da dove ho anche acquisito le istruzioni per eseguire alla mano le varie modifiche in modo piuttosto semplice dato che non sono smanettone (non nel link preciso indicato, ma all'interno del sito)...comunque anche loro penso attingano perlopiù da qui (forum sviluppatori) a differenza mia che conoscono sicuramente meglio tanto l'inglese che il sistema android :p
Diciamo che allo stato attuale si attendono novità dagli sviluppatori che dovranno darsi da fare per ripristinare i sistemi per deroottare prima funzionanti..umphf:'(
intanto rimango fermo senza aggiornamenti ulteriori!!!:-X
-
Per fare l'aggiornamento bisogna per forza fare il backup????
Ho paura di perdere tutto, esiste un modo semplice semplice per fare il backup?
Vi prego rispondete!!! o_O
-
Cecco che cellulare e che firmware hai? a me non fa fare aggiornamenti purtroppo con x10 mini pro..:(
-
Lasty:
l'aggiornamento su X10 non mi ha modificato le impostazioni esistenti com'è accaduto in fase di passaggio da 1.6 a 2.1.
Il backup è consigliato qualora andasse male l'operazione (tipo ti si spenga il pc durante l'installazione). Di per se è un bene avere da qualche parte una back up che sia dei contatti (attraverso un servizio di sincronizzazione di Sony Ericsson o Google) o delle applicazioni presenti (io uso ASTRO e talvolta aggiorno i backup sulla scheda micro SD..) ;)
Judas:
Ho un X10i col firmware 2.1 update1 e Numero Build (questo distingue l'ultimo update) 2.0.2.A.0.24..non so dirti sull'X10 mini pro che numero build sia attualmente disponibile, ma se hai SEUS installato correttamente dovrebbe riconoscerti la stato degli update ed eventualmente darti la possibilità di aggiornarlo... secondo me SEUS (Sony Ericsson Update Serrvice) è meglio di PC companion per gli aggiornamenti!..hai usato questo?
intanto qualche buonanima mi sta aiutando ad installare una stessa versione, ma roottata,
Generic 2.0.2.A.0.24 firmware (21/12/2010) | rooted | for xRecovery + X10flasher
quindi che mi riconsentirà di utilizzare quelle applicazioni con i permessi di root e magari riportare le presatzioni dai 550 punti (benchmark da Quadrant) od oltre 700 (forse si arriva a 850!?):D
Junk Apps Clean up + Xrecovery + Jit V2 Optimized
..inoltre è in programma l'aggiornamento per il multitouch che però potrebbe rendere vano nuovamente tutti gli sforzi per ottenere i permessi di root..incrocio le dita e speriamo bene!!!:)
c'è qualche smanettone che riesce a tradurre istruzioni in modo semplice da poter consentire anche a persone come me di ottenere di più dal proprio dispositivo! :cool: ..e meno male!!!