Originariamente inviato da
supermassiveblack
scusate mi spiegate una cosa? Ma a che serve installare le app sulla micro sd??? Non lo so, non sto dicendo che è sbagliato ma, magari, dopo anni di modding (nei quali non ho mai avuto il bisogno di installare le app sulla sd), mi sfugge ancora qualcosa dei vantaggi di questa pratica.
A dirla tutta, invece, faccio esattamente l'opposto. Pure il navigatore (non maps, ma uno che mi porto dietro (aggiornato ovviamente) dai tempi del nokia), tutto nella memoria interna. E tutto questo per un sacco di motivi:
1. la memoria interna, proprio per le sue ridotte dimensioni, è fatta proprio per l'installazione delle app, le quali richiedono molto meno spazio dei dati come musica, video, foto, ecc (da mettere quindi su memoria esterna sd).
2. Sempre grazie alle ridotte dimensioni e al fatto stesso di essere memoria interna, ha un accesso più veloce, quindi ideale per l'installazione delle app, che funzionano, quindi, in maniera più efficiente.
3. il telefono è più "indipendente". Nel senso che, se capita che hai la sd nel lettore del pc (per scaricare foto, musica, ecc), avendo le app installate nella memoria interna, queste continuano a funzionare, invece che essere praticamente disintallate fin quando la sd non è nel telefono.
5. anche 16gb di memoria interna, su Galaxy s3 in questi anni, come su z3c adesso, sono più che abbondantemente sufficienti se la memoria interna è riservata solo all'installazione delle app.
Quindi, mi sono sempre chiesto: perchè sta malattia di installare tutto sulla sd?
...chissà che non imparo qualcosa...