Visualizzazione stampabile
-
Possessori di W100 avrei bisogno di info riguardo il flash di firmware e di recovery di questo dispositivo, visto che sembra diverso da altri chinaphone MTK. Inizio col dirvi che ho avuto per le mani vari dispositivi, tra cui, Zopo ZP810, ISA A19Q, THL V12. I primi due con chip MTK6589 e il THL con chip MTK6577. A tutti ho flashato firmware tramite SPFlashTool installando i driver ADB tramite PDAnet e con tutti sono sempre riuscito nell'intento.
Leggendo i post su questo THL W100 non capisco la procedura di flash per i firmware e tanto meno quella per CWM. Sembra che i driver ADB non vadano bene, bensì servirebbero i driver contenuti nel pacchetto RO.EDi.7z (tra le altre cose non più disponibili). Mi confermate quello che ho scritto oppure vanno bene anche i driver ADB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emcantu
Possessori di W100 avrei bisogno di info riguardo il flash di firmware e di recovery di questo dispositivo, visto che sembra diverso da altri chinaphone MTK. Inizio col dirvi che ho avuto per le mani vari dispositivi, tra cui, Zopo ZP810, ISA A19Q, THL V12. I primi due con chip MTK6589 e il THL con chip MTK6577. A tutti ho flashato firmware tramite SPFlashTool installando i driver ADB tramite PDAnet e con tutti sono sempre riuscito nell'intento.
Leggendo i post su questo THL W100 non capisco la procedura di flash per i firmware e tanto meno quella per CWM. Sembra che i driver ADB non vadano bene, bensì servirebbero i driver contenuti nel pacchetto RO.EDi.7z (tra le altre cose non più disponibili). Mi confermate quello che ho scritto oppure vanno bene anche i driver ADB?
Dai un'occhiata qua: https://www.androidiani.com/forum/th...-thl-w100.html
-
Segnalo intanto che ho trovato un sito che "dovrebbe" essere un rivenditore autorizzato italiano (Emilia Romagna) di THL.
Hanno prezzi assurdi,
ma il sito sembra ben fatto, e non il solito sito-truffa senza alcun riferimento!
Eccolo: Thl smartphone Italian store
-
Ragazzi per le custodie non prendetele in Cina. Quelle stesse custodie che sono disponibili in tanti colori e sono in pelle che sembra vera, molto elegante, sono importate in UK di alcuni sellers di ebay. Dovete andare su ebay.co.uk e cercare quelle per l'HTC Desire 600 dual sim, un nuovo modello della htc identico per dimensioni e spessore al nostro amato w100.
Io ho fatto così e anzichè aspettare un mese, ALLO STESSO PREZZO, mi è arrivata dalla Gran Bretagna in 4 gg. (le poste inglesi e tedesche sono molto veloci).
Qui il nome del seller: phone_protection
e qui il link: Leather Pull Tab Skin Case Cover Pouch for Various Mobile Phones | eBay
-
Ma il modello HTC che dici tu ha la fotocamera laterale.
Tu ogni volta lo togli dalla custodia per fare una foto?
A mio avviso non vanno assolutamente bene.
Non deve avere solo stesse misure base X altezza, ma anche i pulsanti combacianti (volume, accensione/spegnimento) e le uscite audio e di fotocamera e flash... se ogni volta devo estrarlo dalla custodia, allora non ne vale la pena. :)
PS: puoi postare il link di quella che hai preso tu? ;)
-
Si ho visto la sezione modding ma non fa riferimento al tipo di driver che installa. In una guida in .pdf postata da un utente sul flash della recovery, parla di installare dei driver presenti nel pacchetto RO.EDI, dove il dispositivo viene visto in gestione dispositivi sotto porte (COM e LPT) e non driver android ADB come altri chinaphone MTK.
Quindi ancora non mi è chiaro se i driver per MTK (installati tramite PDAnet) vanno bene, oppure bisogna installare obbligatoriamente quelli del pacchetto RO.EDI (eliminato dalla rete).
In ogni caso qualcuno può postare sto benedetto pacchetto???? Qualcuno l'ha già chiesto ieri nella sezione modding, ma ancora nessuna l'ha postato, in questo modo nessun altro riuscirà ad installare la CWM di berry!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genovese
Ma il modello HTC che dici tu ha la fotocamera laterale.
Tu ogni volta lo togli dalla custodia per fare una foto?
A mio avviso non vanno assolutamente bene.
Non deve avere solo stesse misure base X altezza, ma anche i pulsanti combacianti (volume, accensione/spegnimento) e le uscite audio e di fotocamera e flash... se ogni volta devo estrarlo dalla custodia, allora non ne vale la pena. :)
PS: puoi postare il link di quella che hai preso tu? ;)
Si esatto, io ogni volta estraggo il palmare, tendo infatti a prediligere i pouch (a sacchettino) e non le custodie siliconiche o quelle a libretto che sono poco pratiche ed eleganti e ingrandiscono enormemente il device. Non costa nulla prenderlo per fare la foto, ciò che conta è proteggerlo perchè basta che cada una volta e...patatracchete. Comunque la custodia in questione, al costo di poco più di 4 euro compresa spedizione, è di rara eleganza, almeno il modello marrone (pelle brown).
-
Quote:
Originariamente inviato da
emcantu
Si ho visto la sezione modding ma non fa riferimento al tipo di driver che installa. In una guida in .pdf postata da un utente sul flash della recovery, parla di installare dei driver presenti nel pacchetto RO.EDI, dove il dispositivo viene visto in gestione dispositivi sotto porte (COM e LPT) e non driver android ADB come altri chinaphone MTK.
Quindi ancora non mi è chiaro se i driver per MTK (installati tramite PDAnet) vanno bene, oppure bisogna installare obbligatoriamente quelli del pacchetto RO.EDI (eliminato dalla rete).
In ogni caso qualcuno può postare sto benedetto pacchetto???? Qualcuno l'ha già chiesto ieri nella sezione modding, ma ancora nessuna l'ha postato, in questo modo nessun altro riuscirà ad installare la CWM di berry!!!!!
Se mi spieghi come fare io il pacchetto ce l'ho. Dove devo postarlo? Su qualche sito di hosting?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Si esatto, io ogni volta estraggo il palmare, tendo infatti a prediligere i pouch (a sacchettino) e non le custodie siliconiche o quelle a libretto che sono poco pratiche ed eleganti e ingrandiscono enormemente il device. Non costa nulla prenderlo per fare la foto, ciò che conta è proteggerlo perchè basta che cada una volta e...patatracchete. Comunque la custodia in questione, al costo di poco più di 4 euro compresa spedizione, è di rara eleganza, almeno il modello marrone (pelle brown).
Ahhhh ok! :D
Se parli di custodie a sacchetto (stile BlackBerry) allora siamo d'accordo!
Ma per quelle nemmeno guardo su internet, le trovo qua o nei supermarket o dai cinesi e costano poco (a meno che non si cerchi roba della Puro e simili che costano più del cellulare) rotfl .
Io parlavo della possibilità di trovare qualche custodia sagomata, da cui non estrarre il telefono nemmeno per rispondere!
Quella a flip che danno ha anche la parte dell'auricolare sagomata: dopo aver risposto, la si chiude e si va avanti sino a fine telefonata, senza sudare il display (cosa che a me che patisco il caldo capita spesso in questa stagione...).
-
Quote:
Originariamente inviato da
cippino
ciao stefdroid, ma le custodie compatibili del tuo cinesino sono per quale telefono? S4 o cosa? dammi un indizio prima che vado e faccio aprire tutti i modelli che hanno: come andare in un negozio di skarpe e ... che numero vuole provare signore? ...Tutti!!! :o
Inviato dal mio ThL usando
Androidiani App
Il bello è questo, sono proprio per w100. Il cinesino ha tutte custodie per modelli anche tipo lo star n9500, ecc. Mi hanno detto che in zona c'è anche un altro cinese che vende addirittura telefoni, ma devo ancora andarci
Quote:
Originariamente inviato da
cippino
oddio mi sa che ho fatto un casino... é la prima volta che ridpondo da w100 e mi ha quotato la qualunque... sorry!
Inviato dal mio ThL usando
Androidiani App
ricordati che puoi modificare i tuoi post per sistemare eventuali errori!