Visualizzazione stampabile
-
Ciao, speravo di aver risolto ma cosi non e' stato.
Il tentativo che avevo fatto ha aiutato per qualche giorno e poi sto schifo di gps di nuovo non va.
La cosa che mi infastidisce che la THL se ne frega del problema , nessuna patch o info per risolvere.
Nell'ennesima cosa che ho trovato in rete ho qui
THL Technology Happy Life News - GPS FIX
ho scoperto che nella cartella /data/misc ci sono centinaia e centinaia di file
gpsdebug.log ( ne avro cancellati almeno 7-800 liberando non meno di un gb ) e
vorrei capire chi genera questo file.
qualcuno sa dirmi qualcosa ???
-
Nessuno ha uno schema del w8 per individuare esattamente dove e' posizionato il modulo gps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lasthero
Nessuno ha uno schema del w8 per individuare esattamente dove e' posizionato il modulo gps?
è quello vicino alla presa auricolari, se smonti la cover interna di plastica lo trovi a un cm a dx dalla camera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
befano71
è quello vicino alla presa auricolari, se smonti la cover interna di plastica lo trovi a un cm a dx dalla camera.
Grazie a buon rendere ;)
-
E no forse stavolta ci siamo ;) , ieri leggendo su questo forum
https://www.androidiani.com/forum/io...tenna-gps.html
visto tutti montanto questo MTK , ho voluto provare alcune modifiche proposte da loro.
Ho provato quello indicato al post #12 e miracolo fix in pochissimi secondi ..... senza sbalzi di segnale e
ha seguito pefettamente la strada, curve a gomito incluse, stop e ripartenza , un ora senza una sbavatura.
Io ho fatto cosi :
1. preso un pezzo di stagnola lunga 6-7 cm di quella che si usa in cucina
2. l'ho arrotolata per darle un po di consistenza ( stile stuzzicadente )
3. l'ho poi appiattita
4. togliete la cover
5. sopra la microsd ( un cm circa )c'e' una piccola feritoia inserite il piu profondamente
possibile la stagnola ( entrera circa 3-4 mm al max )
6. poi l'ho piegata verso l'alto come una antenna e rimesso la cover
il fix e' durato pochissimo ( oggi il tempo era particolarmete nuvoloso ) con non meno di
10 satelliti e mai tentennamenti.
Il problema ora e' un'altro, che se cerco di portare la stagnola verso la cover pensado
domani di mimetizzarla internamente si perde non meno del 50% di segnale.
( Leggerete che pare la Ocean ha fatto qualcosa per il problema ) .
Io vedro' di trovare un sistema che possa garantire ricezione e estetica.
A chi vuol provare mi faccia sapere, ciao :p
-
Finalmente ho risolto, in modo un po' empirico ma funziona egregiamente. Prima tom tom praticamente non era utilizzabile ma ora va meglio del mio vecchio tomtom 520 Go.
Non perde più la carreggiata anche nelle vie di paese più strette e quindi meno coperte da satelliti.
Le prove sono iniziate sere fa dopo aver letto il consigli di lasthero. Ho tolto la cover e ho cominciato a fare prove varie.
Ho tagliato una strisciolina di circa 2 mm da una teglia di alluminio lunga circa 10 cm.
ho smontato lo sciassy e l'ho inserita per i primi 4 mm a contatto con l' antennina interna del gps, lo fissata con un pezzettino di scotch e ho rimontato la schassi.
Da varie prove ho notato che con l? antennina fatta di alluminio prendeva benissimo ( prove fatte sul tavolo da cucina dove prima il segnale era praticamente assente ) unico problema come avvicinavo l' antennina alla batteria il segnale era nuovamente a zero. Ed ora ????.
Ho pensato di posizionare l' antennina fuori dalla cover praticamente appiccicata sopra.
Ho modellato la strisciolina di alluminio con la forma dello schassy ed ho chiuso la cover facendo attenzione a non romperla. Sperando che incollata fuori sulla cover, lontana dalla batteria avrei risolto. Invece no come abbassavo l' antennina a contatto del telefono segnale nuovamente a zero.
1° ) Soluzione appena fuori dalla cover ho piegato la strisciolina a 90° gradi facendola passare a fianco del tasto volume. l' ho coperta incollandola con una strisciolina di nastro adesivo nero, di circa 4 mm e di lunghezza appena sufficiente a coprire tutta l' antennina, quello da elettricista che si mimetizza perfettamente con il nero della cover in questo modo il segnale migliora notevolmente, ma per me non era ancora sufficiente. Per un uso corrente è più che accettabile.
2° ) Soluzione ho praticamente fatto una finestrella di circa 3 mm sul nastro dalla parte opposta allo schermo. Per poterlo utilizzare come navigatore in macchina ho acquistato una staffa di supporto, a questa ho incastrato una striscia di alluminio di circa 10 cm per 5 mm di larghezza 6mm che termina quasi a punta, Montata nella parte superiore della ventosa in modo che risulti quasi orizzontale,quando aggancio il cellulare alla staffa, infilo la punta nella finestrella che ho creato prima, a contatto con la strisciolina del cellulare, in prossimità della piegatura a 90°, avviando GPS Test pochissimi secondi e vediamo che fixa tutti i satelliti con percentuali anche oltre al 40% con errore in marcia che varia tra il 1,5 ai 3 metri con punte nei posti più difficili di massimo 4,5 metri.
tomtom non perde più la carreggiata e funziona perfettamente, fatta la prova su 50 km quasi tutti in paese e cambiando strada per vedere cosa succedesse.
Le parole per spiegare sono tante ma vi posso garantire che in 15 minuti, o forse meno, di lavoro si fa tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghjko
Finalmente ho risolto, in modo un po' empirico ma funziona egregiamente. Prima tom tom praticamente non era utilizzabile ma ora va meglio del mio vecchio tomtom 520 Go.
Non perde più la carreggiata anche nelle vie di paese più strette e quindi meno coperte da satelliti.
Le prove sono iniziate sere fa dopo aver letto il consigli di lasthero. Ho tolto la cover e ho cominciato a fare prove varie.
Ho tagliato una strisciolina di circa 2 mm da una teglia di alluminio lunga circa 10 cm.
ho smontato lo sciassy e l'ho inserita per i primi 4 mm a contatto con l' antennina interna del gps, lo fissata con un pezzettino di scotch e ho rimontato la schassi.
Da varie prove ho notato che con l? antennina fatta di alluminio prendeva benissimo ( prove fatte sul tavolo da cucina dove prima il segnale era praticamente assente ) unico problema come avvicinavo l' antennina alla batteria il segnale era nuovamente a zero. Ed ora ????.
Ho pensato di posizionare l' antennina fuori dalla cover praticamente appiccicata sopra.
Ho modellato la strisciolina di alluminio con la forma dello schassy ed ho chiuso la cover facendo attenzione a non romperla. Sperando che incollata fuori sulla cover, lontana dalla batteria avrei risolto. Invece no come abbassavo l' antennina a contatto del telefono segnale nuovamente a zero.
1° ) Soluzione appena fuori dalla cover ho piegato la strisciolina a 90° gradi facendola passare a fianco del tasto volume. l' ho coperta incollandola con una strisciolina di nastro adesivo nero, di circa 4 mm e di lunghezza appena sufficiente a coprire tutta l' antennina, quello da elettricista che si mimetizza perfettamente con il nero della cover in questo modo il segnale migliora notevolmente, ma per me non era ancora sufficiente. Per un uso corrente è più che accettabile.
2° ) Soluzione ho praticamente fatto una finestrella di circa 3 mm sul nastro dalla parte opposta allo schermo. Per poterlo utilizzare come navigatore in macchina ho acquistato una staffa di supporto, a questa ho incastrato una striscia di alluminio di circa 10 cm per 5 mm di larghezza 6mm che termina quasi a punta, Montata nella parte superiore della ventosa in modo che risulti quasi orizzontale,quando aggancio il cellulare alla staffa, infilo la punta nella finestrella che ho creato prima, a contatto con la strisciolina del cellulare, in prossimità della piegatura a 90°, avviando GPS Test pochissimi secondi e vediamo che fixa tutti i satelliti con percentuali anche oltre al 40% con errore in marcia che varia tra il 1,5 ai 3 metri con punte nei posti più difficili di massimo 4,5 metri.
tomtom non perde più la carreggiata e funziona perfettamente, fatta la prova su 50 km quasi tutti in paese e cambiando strada per vedere cosa succedesse.
Le parole per spiegare sono tante ma vi posso garantire che in 15 minuti, o forse meno, di lavoro si fa tutto.
grazie per le prove :) potresti allegare qualche immagine?
-
Spero di chiarire qualche cosa in più, ho variato le dimensioni dell' antenna, rende il doppio, almeno per me.
thl w8s Antennina gps test - YouTube
vedete questo video se funziona fatemi sapere.
-
Vi ricordo che una gps Bluetooth esterno costa meno di 15, è perfettamente compatibile con tutti i software di mappe purché aggiungiate un software gratuito come Bluetooth GPS. Lo so che il w8s migliora con le sottili strisce di alluminio, ma non me la sento di amplificare un segnale in entrata (gps) ma forse anche quello in uscita (trasmissione). Sicuro che il livello sar non aumenti? Preferisco il mio gps bt ;-)
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodoc
Vi ricordo che una gps Bluetooth esterno costa meno di 15, è perfettamente compatibile con tutti i software di mappe purché aggiungiate un software gratuito come Bluetooth GPS. Lo so che il w8s migliora con le sottili strisce di alluminio, ma non me la sento di amplificare un segnale in entrata (gps) ma forse anche quello in uscita (trasmissione). Sicuro che il livello sar non aumenti? Preferisco il mio gps bt ;-)
Inviato dal mio W8s usando
Androidiani App
in effetti io su ebay l'ho beccato a 6 euro e così mi sono tolto il pensiero :) certo la striscia di alluminio è davvero efficace, però limita anche l'utilizzo ad una posizione fissa nè si può usare in giro...vabè ognuno poi valuta in base anche all'utilizzo che fa del gps/telefono