Per overcloccare bisogna modificare il kernel. I samsung (per esempio) sono overcloccabili perchè la Samsung rilascia i sorgenti.
Ti confermo che è così...e se ti paice leggere, l'anno scorso erano riusciti a mettere le mani sul sorgente dei primi MT6589 e si sono scatenati qua -->
MTK 6589 and MTK 6589T (overclocking possibilities) - xda-developers
Anche solo leggerlo da spunti per comprendere.
Per il resto, è invece possibile modificare gli scaling della CPU. Un esempio è appunto la ROM CM11. Non l'ho vista e non la guarderò ma so già che ha inserito degli script (standard) all'avvio per cambiare il comportamento dello scaling. In un post recentissimo ho messo anche il link alle varie caratteristiche. Lo stesso effetto si ottiene (non sempre dipende dal kernel) installando app come questa
https://play.google.com/store/apps/d....CpuMasterFree
Non è un'app per tutte le stagioni e potrebbe benissimo non funzionare con la stock (anche se rootata) e serve appunto ad overcloccare (per i dispositivi col kernel adeguato) o più in generale a fare lo scaling (sempre dove il kernel lo permetta).
Le modalità di scaling sono le solite e seleziona solo alcune possibilità (rispetto alla lista del link).
Personalmente non mi sogno di variare lo scaling finchè il cell non diventa un muletto.
Detto questo, anche tu potessi overcloccare la CPU te lo sconsiglierei vivamente. Sicuramente già sai cosa comporta e magari hai esperienza col desktop. Ma io vedo molte differenze rispetto ai processori desktop moderni e mi ricorda invece quando bruciavo le cpu e le gpu negli anni 90. Ma andrei OT.