CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 6 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 20 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 45 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 92 di 226 primaprima ... 42829091929394102142192 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 911 a 920 su 2259
Discussione:

[Info][Pareri] Thl T100

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #911
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    448

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 100 volte in 88 Posts
    Predefinito

    wow Bokonon, non ho capito tutto quanto ma è stato molto molto interessante!
    Mi ha incuriosito molto anche il discorso init.d.
    Per chiarire, cosa sarebbe questa compatibilità a init.d? In linux uso il percorso /etc/init.d/nomeservizio per startare o stoppare i vari demoni. E' simile come cosa nel mondo android?

    @page64: non credo proprio di aver fatto /format/system, grave?

    per quanto riguarda buttonLed, ho notato che, dopo averlo disinstallato, il led continua a lampeggiare lo stesso e anche più forte di prima.
    Comincio a sospettare che sia già stato compreso in questa rom, che ne dite?

  2.  
  3. #912
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    In linux uso il percorso /etc/init.d/nomeservizio per startare o stoppare i vari demoni. E' simile come cosa nel mondo android?
    Sostanzialmente si. Linux arriva già con una serie di scripts nella init.d che (come dici tu) permettono di attivare e stoppare determinati servizi.
    In android non esiste questo servizio di default. Solo i boot customizzati (come tutti i boot di cyanogenmod per esempio) attivano questo servizio. Schematicamente funziona così:
    A) dentro il boot ci sta il kernel e i vari moduli che governano tutto l'hardware del pc
    B) al boot il sistema legge (fra gli altri) il file init.rc che contiene tutte le definizioni base per il funzionamento di ogni singolo servizio (come il bluetooth ad esempio)
    C) init.rc è dentro il boot e poichè il boot non può essere montato, il file non può essere modificato (anche se ho letto che qualcuno attiva l'init.rc senza modificare il boot...francamente non ho approfondito quindi non so come fanno)
    D) volendo è possibile decompilare il boot e customizzarlo in questo modo --> xda-developers - View Single Post - [GUIDE] How To Add Init.d Support to Your Kernel & Rom
    E) una volta modificato e flashato il boot, basta creare la directory /system/etc/init.d/ e piazzare gli scripts che verranno letti al boot
    F) attraverso gli script uno può modificare a piacimento le configurazioni hardware di default, per esempio overcloccare la CPU creando un apposito script

    Ok, suona tutto molto bello ma è ovviamente pericoloso persino se uno sa cosa sta facendo. Inoltre questa operazione andrebbe rifatta ogni volta che si aggiorna il formware con un nuovo boot aggiornato.
    Ho citato init.d solo a fini descrittivi delle possibili modificazioni e customizzazioni possibili: non invito nessuno ad usarlo.
    Specialmente chi ha un THL octacore con la stock ROM potrebbe fare decisamente molti casini dato che l'android utlizzato non è standard e che i moduli del kernel che gestiscono l'hardware MTK non sono mai stati resi pubblici (anche se la MTK sarebbe obbligata).
    Insomma, non giocarci

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Bokonon per il post:

    page64 (24-04-14),reddog (24-04-14)

  5. #913
    Senior Droid L'avatar di page64


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    862
    Smartphone
    Meizu M3 Note 2/16

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 85 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    wow Bokonon, non ho capito tutto quanto ma è stato molto molto interessante!
    Mi ha incuriosito molto anche il discorso init.d.
    Per chiarire, cosa sarebbe questa compatibilità a init.d? In linux uso il percorso /etc/init.d/nomeservizio per startare o stoppare i vari demoni. E' simile come cosa nel mondo android?

    @page64: non credo proprio di aver fatto /format/system, grave?

    per quanto riguarda buttonLed, ho notato che, dopo averlo disinstallato, il led continua a lampeggiare lo stesso e anche più forte di prima.
    Comincio a sospettare che sia già stato compreso in questa rom, che ne dite?
    No non è grave , è solamente una 'pulitura' più profonda per togliere "residui" della Rom che sostituisci .
    PIxel 2 XL 4/64

  6. #914
    Senior Droid L'avatar di page64


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    862
    Smartphone
    Meizu M3 Note 2/16

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 85 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Sostanzialmente si. Linux arriva già con una serie di scripts nella init.d che (come dici tu) permettono di attivare e stoppare determinati servizi.
    In android non esiste questo servizio di default. Solo i boot customizzati (come tutti i boot di cyanogenmod per esempio) attivano questo servizio. Schematicamente funziona così:
    A) dentro il boot ci sta il kernel e i vari moduli che governano tutto l'hardware del pc
    B) al boot il sistema legge (fra gli altri) il file init.rc che contiene tutte le definizioni base per il funzionamento di ogni singolo servizio (come il bluetooth ad esempio)
    C) init.rc è dentro il boot e poichè il boot non può essere montato, il file non può essere modificato (anche se ho letto che qualcuno attiva l'init.rc senza modificare il boot...francamente non ho approfondito quindi non so come fanno)
    D) volendo è possibile decompilare il boot e customizzarlo in questo modo --> xda-developers - View Single Post - [GUIDE] How To Add Init.d Support to Your Kernel & Rom
    E) una volta modificato e flashato il boot, basta creare la directory /system/etc/init.d/ e piazzare gli scripts che verranno letti al boot
    F) attraverso gli script uno può modificare a piacimento le configurazioni hardware di default, per esempio overcloccare la CPU creando un apposito script

    Ok, suona tutto molto bello ma è ovviamente pericoloso persino se uno sa cosa sta facendo. Inoltre questa operazione andrebbe rifatta ogni volta che si aggiorna il formware con un nuovo boot aggiornato.
    Ho citato init.d solo a fini descrittivi delle possibili modificazioni e customizzazioni possibili: non invito nessuno ad usarlo.
    Specialmente chi ha un THL octacore con la stock ROM potrebbe fare decisamente molti casini dato che l'android utlizzato non è standard e che i moduli del kernel che gestiscono l'hardware MTK non sono mai stati resi pubblici (anche se la MTK sarebbe obbligata).
    Insomma, non giocarci

    Ottima disamina tecnica :-) , sul fatto che MTK non rilasci i sorgenti del kernel mi trovi d'accordo che è una anomalia grave , mi sembra di aver letto una notizia tempo fà che annunciava l'upgrade a KK da parte di MTK e quindi anche l'arrivo sui Octacore (e Quadcore ) dell'ultima versione del robottino verde , sperando che non 'interpretino' troppo profondamente KK rendendolo così impermeabile al modding profondo .. .
    PIxel 2 XL 4/64

  7. #915
    Senior Droid L'avatar di page64


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    862
    Smartphone
    Meizu M3 Note 2/16

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 85 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Ho trovato su XDA questo post per 'tarare' il GPS sui Mediatek :

    'I am trying to decide whether to buy this phone but the GPS problems are troubling,
    There is a "fix" put out by thl themselves and I would like to know if it dose indeed work.
    Here it is
    This is for anyone having THL Mobile Phone GPS Issues

    Before you start the procedure you need:
    1. Rooting - This rom is rooted.
    2. Get Mobileuncle Tools from play store
    3. Get GPS Test from play store
    4. Get Root explorer from play store or internet.

    Procedure should be done outdoors:
    1. Turn GPS off on your phone.
    2. Open Root Explorer and find the mtkgps.dat file in /data or /data/misc
    3. Delete mtkgps.dat
    4. Reboot phone
    5. Open Mobileuncle Tools
    6. Tap on 'Engineer Mode'
    7. Tap on 'Engineer Mode (MTK)'
    8. Scroll across to 'Location'
    9. Tap on 'Location Based Service'
    10. Tap on 'AGPS' and then make sure 'A-GPS On/Off' is checked
    11. Tap on 'EPO' and then make sure 'Enable EPO' is checked
    12. Swipe down (notification bar) and turn GPS on
    13. Hit back and then tap 'YGPS'
    14. Wait until you get position lock (mine took about 5 seconds).
    15. This process should create a new mtkgps.dat file.
    16. Hit home button and open GPS Test.
    17. You should get a position lock reasonably quickly.'

    Ho provato ed effettivamente 'aggancia' velocemente :-)
    PIxel 2 XL 4/64

  8. Il seguente Utente ha ringraziato page64 per il post:

    reddog (24-04-14)

  9. #916
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da page64 Visualizza il messaggio
    Ottima disamina tecnica :-) , sul fatto che MTK non rilasci i sorgenti del kernel mi trovi d'accordo che è una anomalia grave , mi sembra di aver letto una notizia tempo fà che annunciava l'upgrade a KK da parte di MTK e quindi anche l'arrivo sui Octacore (e Quadcore ) dell'ultima versione del robottino verde , sperando che non 'interpretino' troppo profondamente KK rendendolo così impermeabile al modding profondo .. .
    Esatto, ne parlavo qua peril W200 ma il discorso è analogo per tutti gli altri cell. THL https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5540480

    A proposito del discorso che ho fatto sul rilasciare una ROM ottimizzata in formato flashabile con le Spalsh Tools...guarda caso ieri l'hanno fatto per il T11 Mobile Phone: THL T11 ROOT + CWM + FIX LED notifications
    Sono casi rari e questo in particolare ha le sue ragioni: infatti avevo notato che mancava ancora una recovery CWM per il T11 e avevo aiutato un utente a crearne una con le Droid Tools pochi giorni fa. Avrebbe dovuto testarla a fondo e poi la mettevo su needROM ma ha rotto il cell (comunque funzionava). Non essendoci ancora molti utenti con un T11 con una CWM (a parte quelli che se la saranno fatta da soli), il tipo quindi ha pensato bene di distribuire la ROM in formato splashabile inclundendo appunto anche la CWM.
    Ecco un chiaro (e raro) esempio in cui torna comodo rilasciare una ROM ufficiale modificata ma non in formato .zip.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Bokonon per il post:

    page64 (24-04-14)

  11. #917
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da page64 Visualizza il messaggio
    Ho trovato su XDA questo post per 'tarare' il GPS sui Mediatek :

    'I am trying to decide whether to buy this phone but the GPS problems are troubling,
    There is a "fix" put out by thl themselves and I would like to know if it dose indeed work.
    Here it is
    This is for anyone having THL Mobile Phone GPS Issues

    Before you start the procedure you need:
    1. Rooting - This rom is rooted.
    2. Get Mobileuncle Tools from play store
    3. Get GPS Test from play store
    4. Get Root explorer from play store or internet.

    Procedure should be done outdoors:
    1. Turn GPS off on your phone.
    2. Open Root Explorer and find the mtkgps.dat file in /data or /data/misc
    3. Delete mtkgps.dat
    4. Reboot phone
    5. Open Mobileuncle Tools
    6. Tap on 'Engineer Mode'
    7. Tap on 'Engineer Mode (MTK)'
    8. Scroll across to 'Location'
    9. Tap on 'Location Based Service'
    10. Tap on 'AGPS' and then make sure 'A-GPS On/Off' is checked
    11. Tap on 'EPO' and then make sure 'Enable EPO' is checked
    12. Swipe down (notification bar) and turn GPS on
    13. Hit back and then tap 'YGPS'
    14. Wait until you get position lock (mine took about 5 seconds).
    15. This process should create a new mtkgps.dat file.
    16. Hit home button and open GPS Test.
    17. You should get a position lock reasonably quickly.'

    Ho provato ed effettivamente 'aggancia' velocemente :-)
    Anche io ci ho provato e non agganciava più nulla. È dal w8s che sclero dietro al Wi-Fi.

  12. #918
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    448

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 100 volte in 88 Posts
    Predefinito

    ragazzi, forse non è il posto giusto per parlarne, ma ci provo: mi date qualche buon modulo da installare su xposed? ce ne sono talmente tanti che mi è venuto mal di testa!
    Ho già fatto un backup tranquilli.... se non va, torno indietro HGHGHGHGHG

  13. #919
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    ragazzi, forse non è il posto giusto per parlarne, ma ci provo: mi date qualche buon modulo da installare su xposed? ce ne sono talmente tanti che mi è venuto mal di testa!
    Ho già fatto un backup tranquilli.... se non va, torno indietro HGHGHGHGHG
    Stai provando uno dei port? Se SI, quale?
    Due o più moduli Xposed potrebbero fare le stesse cose, quindi attento.
    Di base, io ti consiglio la Gravitybox + App Setting + Bootmanager + Crappylinks
    Questi non si sovrappongono di certo ma alcuni fanno cose delicate, quindi da usare cun grano salis.
    Sia Greenify che Sidecontrol (presenti e installabili dal Google Store) si potenziano autoamticamente con xposed una volta installati.
    Per ora è abbastanza

  14. #920
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    448

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 100 volte in 88 Posts
    Predefinito

    allora bokonon, volevo scrivere un post ma poi le cose sono...ehm... precipitate...
    Quindi, farò prima un rapido flashback delle mie intenzioni "postali"

    "We ragazzi, sono un pò malaticcio ed ho deciso di stare a casa. Bhè, ho installato la gravity box da Xposed... ci ho giocato un attimo, ho visto due tweack grafici, ho avuto un'erezione."

    Purtroppo, o per fortuna, pensando di fare cosa gradita al terminale dopo lo spippolamento in gravitybox pesante, ho riavviato.
    Da li, la tragedia. Tutto un blocco unico. Peccato perchè avevo messo, nella barra di notifica, una features che mi mostrava in Kb/s il traffico dati. Per un sistemista, una cosa prossima all'orgasmo con manipolazione prostatica.... nun ve dico!

    Ma santo il bck, in cwb, ho già rimesso tutto ok. Ora mi muovo con più calma. Magari aiuto nei test!

    La mia rom è la ''hammerhead_signed_042214_235938.zip''
    Ora, gentilmente e con parole semplici, mi spiegate meglio xposed e gravitybox? ho l'impressione che cozzino tra di loro e che c'entri questa cosa del framework non proprio "originale".
    Ad ogni modo, mi sono gasato!

    NOTA PER IL WIFI: mi sono accorto, e forse ci starebbe un "grazie al caxxo", che il wifi non va se la cover posteriore è rimossa.
    Buona a saperlo, mi chiedo se però questa cosa non avesse correlazione con altri utenti che lamentano problemi di wifi con il THL T100S.
    Alla fine, potrebbe essere un problema di contatti con la cover posteriore. Ci 4 pin, credo 2 per NCF e 2 per WIFI.....

    Varrebbe di considerarlo no?

    Mi guardo strartrek TNG

  15. Il seguente Utente ha ringraziato cybermod per il post:

    page64 (26-04-14)

Pagina 92 di 226 primaprima ... 42829091929394102142192 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy